Magari se "Revolution" fosse continuato poteva essere tale. "Arrow" è sbarcata su Italia 1, quindi non la inserirei fra quelle che, come dici tu, possono fare quel lavoro. "Sherlock" è composto di 3 episodi a stagione, quindi ti riempie 3 settimane su 52. Anche altre serie che durano da anni non sono nate su Premium.Di "Revolution" non "auto censuro" a nessuno
Mi direte:<Proteasi, ma non la seguivi?>. <Certo, come seguo altre serie simili su Premium, su SKY, perché divoro i telefilm e tra Play, On Demand, MySKYHD ed altre diavolerie tecnologiche riesco a stare al passo. Altrimenti le taglierei>.
Non ci credo neanche se lo vedo che Revolution, abbia portato e fidelizzato gli abbonati. Sono serie, (per restare a quelle in onda), come BBT, The Vampire Diaries, Sherlock, PLL, Suits, The Following, The Mentalist, Person Of Interest, Arrow, ecc, ecc, (guarda caso le serie più longeve), che fanno quel lavoro e, guarda caso coincidono con le serie che fanno più ascolti su Play, hanno i più alti indici di download ed audience illegale e, rimangono, per mesi nella top ten dei cofanetti più venduti quando vengono rilasciate.
Detto questo, le pay tv sono come dei giganteschi buchi neri che ingoiano il maggior numero possibile di serie tv per "accontentare" il maggior numero possibile di abbonati e potenziali abbonati. Ed ovviamente nella quantità, anche grazie all'uso sapiente dei palinsesti, (limitazioni delle major permettendo), si riesce a coniugare la quantità con la qualità. Se guardassero alla qualità le serie arriverebbero in ritardo rispetto alla messa in onda USA e, molte serie, (come Revolution, ma potrei citartene altre sia su Premium che su SKY), non arriverebbero neanche gratis![]()
![]()
Mike & Molly rinnovata alla stagione 5;
Suits rinnovata alla stagione 3;
The Big Bang Theory rinnovata sino alla stagione 10;
Shameless rinnovata alla stagione 5;
The Middle rinnovata alla stagione 6;
2 Broke Girls rinnovata alla stagione 4;
Due Uomini e Mezzo rinnovata alla stagione 10;
Parks and Recreation rinnovata alla stagione 7;
Royal Pains rinnovata alla stagione 6;
The Vampire Diaries rinnovata alla stagione 6;
Pretty Little Liars rinnovata alla stagione 5;
Parenthood rinnovata alla stagione 6;
Orange Is The New Black rinnovata alla stagione 3;
Orphan Black rinnovata alla stagione 3 (in attesa ufficializzazione);
Hart Of Dixie rinnovata alla stagione 3;
Dallas rinnovata alla stagione 4;
Dance Academy rinnovata alla stagione 5 (in attesa ufficializzazione);
Arrow rinnovata alla stagione 3;
Covert Affairs rinnovata alla stagione 5;
Grimm rinnovata alla stagione 4;
Chicago Fire rinnovata alla stagione 3;
Supernatural rinnovata alla stagione 11? (ormai ho perso il conto);
The Following rinnovata alla stagione 3;
Person Of Interest rinnovata alla stagione 4;
Rizzoli & Isles rinnovata alla stagione 5;
Hannibal rinnovata alla stagione 3;
The Mentalist rinnovata alla stagione 7;
Low And Order SVU rinnovata alla stagione 16;
Sherlock rinnovata alla stagione 5;
Major Crimes rinnovata alla stagione 3.
Mi sono limitato ad elencare, probabilmente dimenticandone qualcuna, ("il voto" non ho modo di reperirlo in questo momento, se qualche valoroso volesse farlo sarebbe cosa ben accetta ma, sono tutte valutazioni elevate), le serie in corso, (quindi non ho inserito serie come Suburgatory), di Mediaset, (ho escluso quindi le serie che hanno avuto la prima visione su altri network nazionali).
Non mi sembrano né poche né di scarsa qualità
@tonypedra direi di inserire il tuo post nel dizionario, tanto è chiaro e preciso.
Più che bravura nello scegliere una serie da seguire ci vuole fortuna. Io sono sfigato.
Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2