Le Serie TV di Sky (Vecchia discussione)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mi dispiace ma non è assolutamente così, sono 10 anni che guardo i rating, l'unica cosa che conta veramente sono i rating 18-49, sono quelli remunerativi, dove i pubblicitari pagano e il canale ci guadagna, certo bisogna valutare come sta andando la stagione perché un 1.8 di quest'anno potrebbe valere molto di più di un 1.8 dello scorso anno, comunque con rating bassi per il canale la serie può essere anche la più bella del mondo, ma verrà cancellata.....

Non è detto. Se una serie viene vista prevalentemente da over 50, il programma viene spostato in altri orari, ma non viene cancellato. La cancellazione è causata da bassi risultati in ogni campo.
 
Non è detto. Se una serie viene vista prevalentemente da over 50, il programma viene spostato in altri orari, ma non viene cancellato. La cancellazione è causata da bassi risultati in ogni campo.

Mi dispiace ma non è così, ripeto seguo i rating da 10 anni, leggendo anche nei siti americani, non è così, over 50 non servono a niente, credimi, il dato over 49 non serve a niente, vai a rivederti tutte le cancellazione degli ultimi 10 anni, e ti accorgerai che è così, purtroppo la qualità della serie non c'entra nulla, non viene premiata se non è remunerativa. I pubblicitari pagano solo per il 18-49 per le altre non si prendono un dollaro. Io naturalmente parlo delle Broadcast free (CBS,CW,FOX,NBC) mentre per le premium cable (quelle che si paga un abbonamento, tipo da noi SKY) viene visto solo il dato di quanta gente la guarda non il rating. Se vuoi credermi bene se no amen, ma ti assicuro che è così.
 
Intanto CSI non ha una trama se non quella dell'episodio quindi la possono segare quando vogliono.;)

se la tagliano hanno già pronto il nuovo spin off CSI:Cyber con la brava Patricia Arquette, Luke Perry e JAmes Van DerBeck

Sleepy Hollow decade a 1.7
Agents of SHIELD abbastanza male con 1.7
The Blacklist molto bene con 2.8
C'era una volta strepitoso con 3.7 +31% dall'anno scorso
Revenge male con 1.4
CSI male con 1.4
Grey's Anatomy bene con 3.1
Scandal strepitoso 3.9 SERIES-BEST
How to get away with murder esordisce con un 3.9

Fortissimo il giovedì con le tre serie Shonda

Sinceramente non c'è bisogno che taglino la serie per non guardarla più!!! Revenge l'ho guardata fino a quando l'ho trovata interessante....agents of shield invece non sono cosi sicuro come te ,che venga chiusa...e poi sarebbe un peccato...grey's invece non l'ho mai vista.....é sempre triste quando tagliano serie Tv già avviate da un po'..

Revenge per me potevano concluderla l'anno scorso con la vendetta sui grayson,credo quest'anno ci saluti e spero che le diano un buon finale..in quanto a grey's..finchè viene seguita non chiuderà e io la guarderò fino alla stagione 300 l'adoro!!!
 
Che volete che vi dica, avrà un rating basso e rischierá la cancellazione ma io non vedo l'ora che parta agente of shield....con Fargo e true detective.....le future prossime migliori....per me
 
Ciò la dice lunga su quanto interessi poco alle emittenti della qualità dei prodotti.
beh ma qui si sta parlando di network in chiaro, è normale che della qualità se ne freghino, diverso è invece il discorso per i canali via cavo che possono permettersi parametri diversi

Io ogni volta che inizio una serie sulla NBC o sulla ABC so già che fine farà...
 
Mi dispiace ma non è assolutamente così, sono 10 anni che guardo i rating, l'unica cosa che conta veramente sono i rating 18-49, sono quelli remunerativi, dove i pubblicitari pagano e il canale ci guadagna, certo bisogna valutare come sta andando la stagione perché un 1.8 di quest'anno potrebbe valere molto di più di un 1.8 dello scorso anno, comunque con rating bassi per il canale la serie può essere anche la più bella del mondo, ma verrà cancellata.....

Mi dispiace ma non è così, ripeto seguo i rating da 10 anni, leggendo anche nei siti americani, non è così, over 50 non servono a niente, credimi, il dato over 49 non serve a niente, vai a rivederti tutte le cancellazione degli ultimi 10 anni, e ti accorgerai che è così, purtroppo la qualità della serie non c'entra nulla, non viene premiata se non è remunerativa. I pubblicitari pagano solo per il 18-49 per le altre non si prendono un dollaro. Io naturalmente parlo delle Broadcast free (CBS,CW,FOX,NBC) mentre per le premium cable (quelle che si paga un abbonamento, tipo da noi SKY) viene visto solo il dato di quanta gente la guarda non il rating. Se vuoi credermi bene se no amen, ma ti assicuro che è così.
Esattamente.
Gli ascolti in America funzionano così.
Ovvio che poi le cose cambiano da canale a canale.
Se una serie va in onda sulla CW e fa 1.0 nei 18-49 è un successo, se fa lo stesso sulla abc viene segata.
Ogni canale ha aspettative diverse ma tutti si basano solo sul risultato nei 18-49.
Alcune serie, però, come The Good Wife con 1.4 circa potrebbe essere comunque rinnovata perchè è una delle poche serie della tv generalista ad essere nominata dalla critica per i premi importanti.
Ma sono casi molto rari.
 
La terza stagione di Veep parte martedi 07 alle 23.10 con doppio episodio...nella stessa sera su SkyAtlantic abbiamo due vice presidenti dei USA :D :D :D :D
 
Cmq anche le Cable macellano le serie ;) La percezione che avete è differente perché, (almeno allo stato attuale), solo una frazione delle serie prodotte per le cable arriva in Italia.

Diciamo che le serie che riceve, (senza contare quelle commissionate), all'anno ogni network free sono tra le 200 e le 300 ;) Non decine, questo dovrebbe dare l'idea delle opzioni che hanno e sul "valore" che per loro può avere un telefilm, per gli standard del canale, claudicante ;) Questo, allo stato attuale, il futuro offrirà nuove soluzioni.

Cmq, su Agents Of SHIELD la seconda stagione, sulla carta, dovrebbe essere "migliore", (e si spera con meno buchi di sceneggiatura della prima), della precedente ma, c'erano dubbi, sin prima della partenza, sulla tenuta degli ascolti. Vedremo come si assesterà e, sopratutto, cosa vorrà fare la Marvel. E' un po' presto per fare i funerali alle serie ;)

Concordo ma ricordiamoci che le Premium Cable hanno già un bacino di utenti che pagano quindi guardano marginalmente il rating e invece guardano i telespettatori totali per fare una media, mentre le free Cable all'incirca sono simile alle Broadcast ma hanno un margine più ampio, guardano si i rating ma essendo anche loro all'interno di un proprietario che poi distribuisce via cavo le trasmissioni prendono comunque dei soldi, per esempio dalla Comcast. Le Broadcast purtroppo guardano solo al guadagno, niente di più. Su Agent of shield come dici tu è ancora presto la stagione è iniziata adesso, posso però dire che in generale è stato un fiasco, la Fox ci puntava molto, pensavano che rimanesse sui 3 punti di rating invece già al terzo episodio era sotto i 3, comunque per la Fox attualmente rimane remunerativo.
 
Esattamente.
Gli ascolti in America funzionano così.
Ovvio che poi le cose cambiano da canale a canale.
Se una serie va in onda sulla CW e fa 1.0 nei 18-49 è un successo, se fa lo stesso sulla abc viene segata.
Ogni canale ha aspettative diverse ma tutti si basano solo sul risultato nei 18-49.
Alcune serie, però, come The Good Wife con 1.4 circa potrebbe essere comunque rinnovata perchè è una delle poche serie della tv generalista ad essere nominata dalla critica per i premi importanti.
Ma sono casi molto rari.

Si be certo ogni canale ha i suoi target, lo scorso hanno Tvbythenumber, e Spoiler TV i due maggiori siti USA per i rating hanno stilato una media degli Ultimi anni e sono usciti questi dati: Rating medi per un rinnovo (ABC 2.0 - Fox 1.7 - NBC 1.6 - CBS 2.5) considerate che sono dati medi e non tengono conto della Syndication e se le serie vincono premi internazionali o nazionali.

P.S La Syndication si intende quando una serie arriva a 88 episodi, la serie può essere venduta alle altre emittenti, di solito sono tutte cable, che poi rimandano l'intera serie nella propria programmazione, la particolarità è che ogni episodio di solito viene venduto a quasi 1 milione di dollari, quindi all'incirca l'emittente proprietaria dei diritti si porta a casa sui 88/100 milioni di euro. Tolta la parte economica serve molto per capire anche il rinnovo di una serie, al 99% la serie che arriva alla terza stagione intera, mediamente 66/68 episodi viene rinnovata per una quarta stagione proprio per poter arrivare alla Syndication, quest'anno sappiamo già che: Arrow, Chicago Fire, Nashville, Elementary saranno già rinnovati per via della Syndication.
 
Ultima modifica:
lo scorso hanno Tvbythenumber, e Spoiler TV i due maggiori siti USA per i rating hanno stilato una media degli Ultimi anni e sono usciti questi dati: Rating medi per un rinnovo (ABC 2.0 - Fox 1.7 - NBC 1.6 - CBS 2.5)

E' passato soltanto un anno, eppure, ad oggi, con quei parametri la Fox dovrebbe segare ogni suo live action eccetto Gotham e (soltanto per ora) Sleepy Hollow :lol:

Povera Fox, quest'anno arriveranno a rinnovare ogni show sopra l'1.3
 
Concordo ma ricordiamoci che le Premium Cable hanno già un bacino di utenti che pagano quindi guardano marginalmente il rating e invece guardano i telespettatori totali per fare una media, mentre le free Cable all'incirca sono simile alle Broadcast ma hanno un margine più ampio, guardano si i rating ma essendo anche loro all'interno di un proprietario che poi distribuisce via cavo le trasmissioni prendono comunque dei soldi, per esempio dalla Comcast. Le Broadcast purtroppo guardano solo al guadagno, niente di più. Su Agent of shield come dici tu è ancora presto la stagione è iniziata adesso, posso però dire che in generale è stato un fiasco, la Fox ci puntava molto, pensavano che rimanesse sui 3 punti di rating invece già al terzo episodio era sotto i 3, comunque per la Fox attualmente rimane remunerativo.

Ma intendi FOX italia vero? perchè in america AoS va in onda su abc... Cmq posso dirti che la serie è molto ma molto costosa,l'anno scorso è stata salvata per gli scadenti ascolti generali, ma quest'anno potrebbe non ripetersi il miracolo, soprattutto se calerà ancora di più, cosa probabile soprattutto in primavera...
 
Si be certo ogni canale ha i suoi target, lo scorso hanno Tvbythenumber, e Spoiler TV i due maggiori siti USA per i rating hanno stilato una media degli Ultimi anni e sono usciti questi dati: Rating medi per un rinnovo (ABC 2.0 - Fox 1.7 - NBC 1.6 - CBS 2.5) considerate che sono dati medi e non tengono conto della Syndication e se le serie vincono premi internazionali o nazionali.

P.S La Syndication si intende quando una serie arriva a 88 episodi, la serie può essere venduta alle altre emittenti, di solito sono tutte cable, che poi rimandano l'intera serie nella propria programmazione, la particolarità è che ogni episodio di solito viene venduto a quasi 1 milione di dollari, quindi all'incirca l'emittente proprietaria dei diritti si porta a casa sui 88/100 milioni di euro. Tolta la parte economica serve molto per capire anche il rinnovo di una serie, al 99% la serie che arriva alla terza stagione intera, mediamente 66/68 episodi viene rinnovata per una quarta stagione proprio per poter arrivare alla Syndication, quest'anno sappiamo già che: Arrow, Chicago Fire, Nashville, Elementary saranno già rinnovati per via della Syndication.

Bisogna anche considerare diversi fattori... non è che qualsiasi serie arrivata alla terza stagione viene automaticamente rinnovata... Hart of Dixie avrà solo 10 episodi che non sono sufficenti per la syndaction, così come Nikita, Happy Endings, Veronica Mars ecc. ecc. La syndaction è sicuramente un vantaggio e lo scopo principale, ma se le serie hanno scarso riscontro già in chiaro, i canali non l'acquisteranno MAI...
 
Bisogna anche considerare diversi fattori... non è che qualsiasi serie arrivata alla terza stagione viene automaticamente rinnovata... Hart of Dixie avrà solo 10 episodi che non sono sufficenti per la syndaction, così come Nikita, Happy Endings, Veronica Mars ecc. ecc. La syndaction è sicuramente un vantaggio e lo scopo principale, ma se le serie hanno scarso riscontro già in chiaro, i canali non l'acquisteranno MAI...

Hai ragione, anche questo è vero, ceto non è automatico ma si ha una grosse percentuale in più
 
Ma intendi FOX italia vero? perchè in america AoS va in onda su abc... Cmq posso dirti che la serie è molto ma molto costosa,l'anno scorso è stata salvata per gli scadenti ascolti generali, ma quest'anno potrebbe non ripetersi il miracolo, soprattutto se calerà ancora di più, cosa probabile soprattutto in primavera...

Si scusami volevo dire ABC, mi sono confuso con Fox Italia.... Comunque Agent.. Spoiler TV per ora la mette Salva, certo la pagina viene aggiornata ogni 2 gg, fa una media con il costo della serie e quello che avrebbe dovuto prendere.... http://www.spoilertv.com/2014/08/spoilertv-cancellation-predictor-table.html
 
Come dice su facebook fox comedy,tbbt sara' l'unico comedy che rimarra' su fox e che quindi verra trasmessa con altre 6-7 episodi al giorno :eusa_wall:
 
Come dice su facebook fox comedy,tbbt sara' l'unico comedy che rimarra' su fox e che quindi verra trasmessa con altre 6-7 episodi al giorno :eusa_wall:
ti correggo: 8 episodi al giorno
immagino che resterà anche I Simpson

Che ci possiamo fare, FOX è questo: trasmette repliche di ste robe a tutte le ore e poi tiene in cantina le repliche di SFU, Homeland, ecc
 
Pochi mesi e TBBT non potrà più essere trasmessa da Fox, se anche per queste ultime settimane decidessero di perseverare con la (esagerata, ne convengo) caadenza di trasmissione attuale, non credo sarebbe un dramma.
 
Io adoro TBBT, fosse per me gli farei (quasi) un canale dedicato* :lol: ma per me NON deve stare di Fox
Tanto più che non è una "prima" :(
E comunque col canale non c'entra....

* questa la risposta di pancia. Usando il cervello molto meglio diluire e non mandare gli spettatori in overdose
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso