Le Serie TV di Sky (Vecchia discussione)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
e allora sono dei pirla, non mi pare una novità :D
a me hanno interrotto The Blacklist al 6° episodio e probabilmente mi toccherà passare direttamente alla S2
con FOX o ti vedi le serie quando vanno in onda per la prima volta o ti appendi

le repliche di the blacklist ritorneranno prima dell'inizio della seconda,che quest'anno vedremo credo a gennaio dato che la serie in patria subirà una lunga pausa
comunque dal 19 novembre la serie arriva in chiaro su rai2
 
Vedremo ma sono molto scettico che una serie CSI vada sulla rai.

è così .. sicuro.. l'abbiamo ripetuto non so quante volte, i diritti per l'estero li negoziano le case di produzione non i canali americani, lo riscrivo ancora una volta. In base agli accordi ancora validi con le case di produzione in Italia le produzioni Warner,Universal e BBC vanno sui canali Mediaset Premium, ABC,Fox,Fox31,Sony vanno su Fox Italia, HBO e Sky Euorpe vanno su Sky Atlantic, poi le serie originali cable o prodotte da Netflix e Amazon vengono vendute singolarmente quindi bisogna vedere chi compra in Italia i diritti. Poi ci sonod egli accordi interni tra Mediaset e Sky su alcune serie...
 
Interessantissima questa parte di intervista a Rossini (Vicepresidente di Fox Italia) :)

Come valuta gli ascolti di Sky Atlantic?
Secondo me sono degli ottimi risultati tenendo conto che ha un prodotto assolutamente alto dal punto di vista della proposizione. Fox, in questo senso, è più largo.

Ma la paytv non dovrebbe essere la destinazione ideale di un prodotto alto?
Infatti, ritengo svolga un ruolo non marginale per la piattaforma così come Sky Arte.

Anche Fox aveva un “canale alto”, FX…
In generale, però, noi abbiamo avuto sempre una vocazione più popolare, ecco perché Sky Atlantic e Fox riescono a convivere bene.

Ha fatto capire benissimo che sky sa di non poter puntare ad ascolti alti come fanno le serie popolari di Fox, e ne sono ben consapevoli.
Non a caso ha fatto riferimento a Sky Arte che è un canale simile ad Atlantic... mi sa che è proprio come dice Anakin (che strano :D) qui sul forum.
 
Ultima modifica:
Caro Rossini devi finire in mezzo a una strada
Il bello è che lo ammette pure che pensa solo agli ascolti e non alla qualità
Certo, adesso c'è Sky Atlantic, ma negli anni fra la chiusura di FX e l'apertura di Sky Atlantic?
 
Silk? Che serie è? ...comunque tutte queste serie sono "sparite" anni dopo la fine di fx
 
Fra le non acquistate sottolineerei Downton Abbey
Il direttore di Rete4 ogni anno nel periodo natalizio non perde tempo per ricordare a tutti come Downton Abbey in Italia non la voleva nessuno perchè è un genere che non garantisce ascolti
 
Fra le non acquistate sottolineerei Downton Abbey
Il direttore di Rete4 ogni anno nel periodo natalizio non perde tempo per ricordare a tutti come Downton Abbey in Italia non la voleva nessuno perchè è un genere che non garantisce ascolti

Oddio non è che mo devono comprare tutto, non facciamo sti ragionamenti senza senso. ;)
 
Scusa ma un conto è se non acquisti Rake, Salem o che so io
Un altro è se non acquisti una serie pluripremiata e strafamosa in tutto il mondo...

Capiamoci: non fosse stato per Rete4 in Italia non sarebbe mai arrivata Downton Abbey
 
E va bene dai....si è vero é successo anche di recente che qualche serie non è stata ricomprata.....ma non mi sembra la fine del mondo?????
Anche se ammetto che erano tutte serie, da me non seguite,a parte falling Sky,che ho guardato in altro modo ma ho sospeso anche io,poi delitti in paradiso( hanno cambiato protagonista ed adesso é penosa) mad man( considerata da molti ottima....e qui forse è un peccato) copper( manco la ricordavo più )
Detto questo,per me,adesso ci sono altre serie .....ottime...quindi io mi tengo strette queste.
 
ma infatti non è un problema, come per me non è un problema vedere serie tv anche su altre reti. troppe paranoie vi fate ;)
 
Scusa ma un conto è se non acquisti Rake, Salem o che so io
Un altro è se non acquisti una serie pluripremiata e strafamosa in tutto il mondo...

Capiamoci: non fosse stato per Rete4 in Italia non sarebbe mai arrivata Downton Abbey

e quindi? te la vedi su Rete 4 o su Diva Universal, esiste la concorrenza, si possono fare molteplici casi di serie acquistatre da Sky che nessuno voleva comprare, certo che fate discorsi assurdi.

Ah e per la cronoca le serie le comprano molto prima che vengano premiate ed elogiate se non vi fosse ancora chiaro ;)
 
Secondo me bisogna distinguere una serie mai acquistata da una lasciata per strada :D :nel primo caso, pazienza, è logico che non si possa comprare tutto tutto, mentre nel secondo dispiace un po' di più, soprattutto per chi comunque bene o male una serie l'ha seguita...nella migliore delle pay tv possibili sarebbe bello sapere dai canali stessi cosa viene acquistato e cosa no, per potersi mettere il cuore in pace, ma non lo fa nessuno da nessuna parte, quindi bisogna vedere cosa offre l'oste mese per mese :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso