Le Serie TV di Sky (Vecchia discussione)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
era stato chiesto se Utopia sarebbe stata acquistata da Sky e io ho offerto la mia opinione in merito in base ad alcuni dati oggettivi

la mia opinione soggettivissima è invece che il pacchetto Sky abbia più soldi di Premium e Rai e quindi lasci agli altri le briciole anche in base a possibili accordi del tipo "Io mi assicuro le serie americane strapremiate e stra-attese e a te lascio quelle inglesi che in Italia nessuno si fila"
 
si il budget di sky è più alto ed infatti offre molto di più, ma per prima cosa questo budget viene speso per avere titoli di richiamo, poi tutto il resto. ma non può andare tutto su Sky, mi sembra normale questo.

dati oggettivi? ma se Sky compra e trasmette anche serie europeee.
 
A proposito.... devo ringraziare Sky e soprattutto Atlantic per avermi fatto scoprire un modo nuovo di "fare" serie tv.
In effetti quelle europee sono molto diverse. In particolare Les Revenantes e The Fall (per citare le più recenti) sono diverse da quelle americane. Ma ugualmente godibili :D
 
A proposito.... devo ringraziare Sky e soprattutto Atlantic per avermi fatto scoprire un modo nuovo di "fare" serie tv.
In effetti quelle europee sono molto diverse. In particolare Les Revenantes e The Fall (per citare le più recenti) sono diverse da quelle americane. Ma ugualmente godibili :D


Io ho chiesto di Utopia proprio perché la vedrei molto bene su Atlantic.....é geniale...( tratta da un fumetto ,a quanto dicono,eccezionale)
 
A proposito.... devo ringraziare Sky e soprattutto Atlantic per avermi fatto scoprire un modo nuovo di "fare" serie tv.
In effetti quelle europee sono molto diverse. In particolare Les Revenantes e The Fall (per citare le più recenti) sono diverse da quelle americane. Ma ugualmente godibili :D
Rimane una piccola selezione. Ci sono tantissime serie tv british di BBC e Atlantic o di ITV, francesi di Canal+ e nord europee che purtroppo non vedremo mai e che io, da amante di quel genere europeo, ho dovuto cercare con altre vie (naturalmente in caso di lingua scandinava ho dovuto trovare anche i sub in italiano :D). Però ne vale davvero la pena.
 
“Wayward Pines” in esclusiva sui canali Fox di 125 Paesi

La serie, che vede protagonista il candidato all’Oscar Matt Dillon ed è prodotta da Fx Productions, debutterà il prossimo 14 maggio


Fox Broadcasting Company e Fox International Channels annunciano la premiere internazionale di “Wayward Pines” il nuovo thriller psicologico in dieci episodi tratto dall’omonimo best seller internazionale di Blake Crouch e prodotto da Fx Productions. La nuova serie, che vede protagonista il candidato all’Oscar Matt Dillon ed è prodotta e diretta da M. Night Shyamalan (“Il sesto senso”, “The village”), debutterà sui canali Fox di oltre 125 Paesi del mondo in Asia, Africa, Australia, Europa e America Latina dal prossimo 14 maggio. Il lancio internazionale di “Wayward Pines” (di cui Fox International Channels è titolare dei diritti tv internazionali, nonché di quelli non lineari e di home entertainment) sarà il più grande lancio mai organizzato per una serie tv. Nel cast, tra gli altri, anche il premio Oscar Melissa Leo (“The Fighter”), i candidati all’Oscar Terrence Howard (“The Butler”) e Juliette Lewis (“Assassini nati”, “Cape Fear”, “I segreti di Osage County”).

Bella, ho visto il trailer, la guarderò sicuramente, e comunque una cosa straordinaria, in contemporanea Mondiale....
 
Ci sono tantissime serie e nord europee che purtroppo non vedremo mai e che io, da amante di quel genere europeo, ho dovuto cercare con altre vie (naturalmente in caso di lingua scandinava ho dovuto trovare anche i sub in italiano :D). Però ne vale davvero la pena.

Di recente anche io ho avuto modo di entrare in contatto col mondo delle serie tv scandinave e ne sono rimasto sopreso. Hanno tantissime produzioni, diverse anche di qualità. Forse dopo quelle inglesi, quelle scandinave sono quelle più numerose. Però per le tematiche e le ambientazioni dubito arriveranno mai da noi. A parte The Bridge, divenuta famosa più per il remake americano, e Nymphs (che dire che è una serie vomitevole è poco) le altre bisogna vederle subbate.
 
c'è anche The Missing, ma sono entrambe serie appena cominciate...
insomma 2014 privo di novità
 
Di recente anche io ho avuto modo di entrare in contatto col mondo delle serie tv scandinave e ne sono rimasto sopreso. Hanno tantissime produzioni, diverse anche di qualità. Forse dopo quelle inglesi, quelle scandinave sono quelle più numerose. Però per le tematiche e le ambientazioni dubito arriveranno mai da noi. A parte The Bridge, divenuta famosa più per il remake americano, e Nymphs (che dire che è una serie vomitevole è poco) le altre bisogna vederle subbate.

beh, no, dai...
negli ultimi 3/4 anni si sono viste sulle Tv Italiane un bel po' di serie Scandinave (anche se quasi tutte di genere "Crime Drama")...le prime che mi vengono in mente sono: The Killing (versione originale Danese, anche se pure in questo caso il remake Americano è arrivato prima ed è più conosciuto da noi), Loro Uccidono (versione originale Danese con remake USA anche questa, ma qui, al contrario di The Killing, non c'è paragone a favore della versione Nord Europea), Beck, Annika: Crime Reporter, Omicidi a Sandhamm (questa passata su Giallo e sulla TV Svizzera Italiana), Mankell's Wallander (la versione originale Svedese, come Svedesi sono tutte le 3 serie citate prima di questa), Borgen (serie Danese accomunabile per le tematiche a House of Cards, ma assai diversa nella concezione e nella realizzazione, ovviamente...trasmessa in Italia da LaEffe e ora in onda anche sulla Tv Svizzera Italiana)...
e, anche se è Belga e non Scandinava, aggiungerei in ogni caso anche Salamander, che si avvicina certamente più alla filosofia Nord Europea che a quella Francese e/o Tedesca (come si potrebbe erroneamente pensare) oppure alla concezione Mediterranea e/o Americana...
inoltre, su LaEffe trasmettono regolarmente diversi Film TV Scandinavi (raccolti in un'antologia che hanno chiamato "Giallo Svezia" e che potrebbe essere seguita quasi come una serie Tv, anche se con episodi più lunghi della media e del tutto autoconclusivi) tratti dai libri dei sempre più venduti ed apprezzati (anche da noi) autori del grande Nord (dal citato Mankell a Camilla Lackberg allo stesso Stieg Larsson divenuto famoso con la Trilogia Millennium a diversi altri ancora)...
insomma...un po' di materiale del "Grande Nord" è disponibile anche per il pubblico Italiano (anche senza ricorrere a vie "alternative"), almeno per chi ama un certo genere...
per tematiche diverse, invece, vale prefettamente il discorso che avete fatto in precedenza...difficilmente si riesce e si riuscirà in futuro a trovare qualcosa sui tradizionali canali di distribuzione per quanto riguarda la serialità televisiva (ben diverso il discorso, invece, se si parla di cinema e, soprattutto, di letteratura)...
 
La cerimonia di consegna dei prossimi Golden Globe Awards si svolgerà l’11 gennaio 2015 al Beverly Hilton Hotel di Beverly Hills, in California, e a condurre la serata per la terza volta consecutiva saranno le brillanti Tina Fey e amy Poehler. In Italia sarà Sky Atlantic a mandare in onda in esclusiva l’evento, in contemporanea con gli Stati Uniti.
 
La cerimonia di consegna dei prossimi Golden Globe Awards si svolgerà l’11 gennaio 2015 al Beverly Hilton Hotel di Beverly Hills, in California, e a condurre la serata per la terza volta consecutiva saranno le brillanti Tina Fey e amy Poehler. In Italia sarà Sky Atlantic a mandare in onda in esclusiva l’evento, in contemporanea con gli Stati Uniti.


ma nooooo che schifo. atlantic deve trasmettere solo serie tv...
:D :D :D
 
ottimo finalmente una data per scandal e revenge..spero al più presto decidano per HTGAWM e AHS grazie alex per le info
a me non importa dove lo trasmettono,basta che lo facciano così come gli emmy,anche se sono daccordo che il canale più adatto è skyuno

p.s ancora non si sa come FOX ITALIA ha deciso di chiamare la serie HTGAWM???:eusa_think:
 
daje sky atlantic, anche cosi' si fa crescere il canale;)... cmq ditemi quando devo aprire il topic di gennaio delle serie tv...
 
beh, no, dai...
negli ultimi 3/4 anni si sono viste sulle Tv Italiane un bel po' di serie Scandinave

Son contento che hai rettificato il mio post in quanto la mia conoscenza del genere crime drama è ahimè scarna anche se qualcosina voglio recuperarla. Però per mio gusto personale, da non amante del genere, tendo a seguire più facilmente i vari remake americani (lo so non uccidetemi :D). Salamander l'ho vista e mi è piaciuta anche se l'ho trovata maledettamente lenta. Ti faccio un esempio con una serie che conoscerai sicuramente. Ho provato a seguire New Tricks, la serie di quella squadra di ex poliziotti, son durato due episodi e ho mollato sconsolato. A me quel genere proprio non va giù e trovo le produzioni crime nordiche troppo su quella falsariga.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso