Sky Le Serie TV su Sky

Un amico mi ha parlato di un bellissima serie tv di sky atlantic...the night of..ma sull’on demand non la trovo..come mai?
 
Che brutta cosa la scadenza in sky.

Prendete mysky con hdd più capienti o sostituite quelli presenti, dimenticherete i problemi (perché sono problemi!!) di scadenze e poca capienza.

Se siete amanti di film e serie fatevi questo regalo :)
 
Che brutta cosa la scadenza in sky.

del resto come tutti gli altri servizi da Infinity a Netflix, solo le proprie produzioni non scadono.

per farvi un esempio, la scadenza la possono anche allungare nel senso compro un titolo per 10 anni, ma quale azienda investirebbe spendendo di piu' per un titolo che non sai quanto e come possa rendere negli anni futuri, invece di pagare 5 all'anno per The Night Of lo compro a 40 per 10 anni, ma poi non se lo vede nessuno e non rende piu fra 3 anni.


non se se è chiaro.
 
del resto come tutti gli altri servizi da Infinity a Netflix, solo le proprie produzioni non scadono.

per farvi un esempio, la scadenza la possono anche allungare nel senso compro un titolo per 10 anni, ma quale azienda investirebbe spendendo di piu' per un titolo che non sai quanto e come possa rendere negli anni futuri, invece di pagare 5 all'anno per The Night Of lo compro a 40 per 10 anni, ma poi non se lo vede nessuno e non rende piu fra 3 anni.


non se se è chiaro.


Quello è chiaro, ma sky ha scadenze brevi se paragonate a tutte le novità che trasmette.
Il problema di sky è il 500 gb (usato nella maggioranza dei mysky).
Perché se loro facessero un upgrade, risolverebbero i problemi di molti utenti.

Adesso tutti quelli che sono a casa e che possono guardare 100 puntate al giorno incominceranno a dire la solita storia che il 500 gb va benissimo che non hanno bisogno di 2tb ec… ecc...
 
Certo che se prendete il decoder My Sky e lo usate per un qualcosa che non è (videoteca personalizzata), beh... il problema è vostro. Non di Sky.
 
Ultima modifica:
del resto come tutti gli altri servizi da Infinity a Netflix, solo le proprie produzioni non scadono.

per farvi un esempio, la scadenza la possono anche allungare nel senso compro un titolo per 10 anni, ma quale azienda investirebbe spendendo di piu' per un titolo che non sai quanto e come possa rendere negli anni futuri, invece di pagare 5 all'anno per The Night Of lo compro a 40 per 10 anni, ma poi non se lo vede nessuno e non rende piu fra 3 anni.


non se se è chiaro.
Mediaset con bosh che ha scadenza 2030

(Ovviamente scherzo e sono d'accordo con te)

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
 
Certo che se prendete il decoder My Sky e lo usate per un qualcosa che non è (videoteca personalizzata), beh... il problema è vostro. Non di Sky.

No, alt….

Il mysky nato e creato anni fa con 500gb, era perfetto.


I problemi sono nati con:

-la recente introduzione di file in HD e superHD pesantissimi.
-programmazione di atlantic quadruplicata
-scadenze sempre più brevi e assillanti
 
Primo episodio della sesta stagione di The Americans semplicemente MERAVIGLIOSO. L'utilizzo della colonna sonora in alcune scene è perfetto.
Se iniziamo così, sarà un'ultima stagione pazzesca.
A proposito l'attore che interpreta Oleg Igorevich Burov in The Americans adesso è in Homeland. E fa la spia russa anche lì :D
 
Che brutta cosa la scadenza in sky.

Prendete mysky con hdd più capienti o sostituite quelli presenti, dimenticherete i problemi (perché sono problemi!!) di scadenze e poca capienza.

Se siete amanti di film e serie fatevi questo regalo :)
Ho l’humax 1tera quasi vuoto...e sta li ad aspettare le grandi serie....e loro che fanno? Mettono una scadenza? Quindi night of non la potró più vedere nonostante ho l’ondemand?
 
No, alt….

Il mysky nato e creato anni fa con 500gb, era perfetto.


I problemi sono nati con:

-la recente introduzione di file in HD e superHD pesantissimi.
-programmazione di atlantic quadruplicata
-scadenze sempre più brevi e assillanti
Scaricali in sd e migliori la situazione ;)

Comunque ha ragione: il mysky non è una videoteca
 
Scaricali in sd e migliori la situazione ;)

Cioè uno paga per avere HD e ha televisore che supporta HD e deve scaricare in SD? E' a dir poco… GENIALE!!!!:lol:


Comunque ha ragione: il mysky non è una videoteca

Questo non lo mette in dubbio nessuno, ma allora mi spiegate il perché SKY ha scritto questo nella pagina ufficiale?

La possibilità di ricevere contenuti a risoluzione più elevata richiede anche un hard disk più capace: per questo motivo si spiega la maggior capacità dell’HDD presente nel modello Silver (2TB) rispetto a quello standard (1TB).
Inoltre, con 2TB aumenta il numero di ore dei programmi HD da registrare, che diventano ben 350, cinque volte di più rispetto a quanto disponibile con il My Sky HD


Quindi?? Ha torto chi come sostiene che i 500 GB sono inutilizzabili in questi tempi?
Dai ragazzi.. non capisco perché quella voglia di dar ragione sempre a sky.
 
Siamo super ot ma iomi trovi benissimo con il mio mysky da 500 Gb e ho film dall anno scorso
Regastronomia vedo e cancello e spesso vado di ondemand
 
I problemi sono nati con:

-la recente introduzione di file in HD e superHD pesantissimi.
-programmazione di atlantic quadruplicata
-scadenze sempre più brevi e assillanti
I programmi in super HD non sono presenti su On Demand. Gli episodi in HD di serie TV da 42 minuti occupano sui 900 MB, quelli più lunghi sono poco più di 1 GB. Quindi non sono pesantissimi. Su Sky Q ci sono le dimensioni di tutte le registrazioni che occupano l'HDD ma su My Sky non si vedono.
 
Visto che nessuno mi risponde sul 3d di Billions rifaccio questa domanda su questo.E' arrivato a qualcuno l'episodio in anteprima di Billions su primissime?:eusa_think:Grazie.
 
Indietro
Alto Basso