Sky Le Serie TV su Sky

terranova era la trasposizione in serie tv del tema di avatar che poi lo ha copiato da apocalypto.
sempre stata poco interessante oltre che costosa. come tutte le postapocalittiche in cui c'hai da ricostruire una società...capitanata da exguerrieri col fucilone che si organizzano in guerriglie

ne hanno fatte mille tutte uguali tutte inutili
 
ne hanno fatte mille tutte uguali tutte inutili

si può essere d’accordo o meno sul tutte uguali, c’è a chi piace un genere e guarda solo quello, ma mi fai un esempio su una serie tv utile? perché sinceramente è un aggettivo che non userei mai per una serie tv
 
si può essere d’accordo o meno sul tutte uguali, c’è a chi piace un genere e guarda solo quello, ma mi fai un esempio su una serie tv utile? perché sinceramente è un aggettivo che non userei mai per una serie tv

a parte che mi pare ovvio che io dia opinioni personali alle cose che vedo lo fanno i critici non vedo perchè non possa farlo io, ma senza pretesa di avere la verità in tasca e che questa sia insindacabile. mi pare altrettanto ovvio che intendessi dire che una serie con lo stesso sfondo e svolgimento possa definirla inutile al MIO "bagaglio" seriale. e quindi quando ho visto avatar bellissimo visivamente, mi sono stupito della grande somiglianza con apocalypto di mel gibson boicottato xkè aveva fatto un film sulla crocifissione e perchè entrambi i film fossero violenti, come se una coricifissione potesse non essere violenta, oppure le civiltà indigene invase potessero reagire offrendo collane di fiori.(come dicono in questo articolo https://slate.com/culture/2009/08/avatar-apocalypto-george-lucas.html, avatar è apocalypto+george lucas)

su questo filone di distruzione civiltà e imposizione di una nuova ci sono anche alcune serie tv che, avendole viste dopo i suddetti film non mi hanno portato niente di nuovo(quindi le definisco inutili) come terranova (avatar con tanti soldi in meno) e revolution, mentre trovo che "see" abbia portato qualcosa di nuovo al filone.in fear the walking dead c'è stato nella prima stagione e infatti poi hanno cambiato completamente registro

poi c'è quello degli scomparsi 4400 prima stagione era bellissimo poi l'hanno rovinato, poi les revenantes l'ha rivisto alla francese, pregevolmente nella prima stagione, resurrection americano è stato del tutto insignificante e poi c'è the leftovers che è tutto su un altro livello.

un conto è guardare serie di un certo tipo(sulla malavita, polizieschi, legal, medici), ma non so quanta gente possa essere appassionata di serie fatte male dove dopo qualche puntata appare la resistenza e la milizia che fanno la guerra con scorte di armi apparse dal niente e un capo carismatico solo nei fermoimmagine, che di solito si ravvede o si innamora della fazione opposta.
 
Quindi in poco più di 6 mesi sky perde prodotti Fox e Paramount.Di bene in meglio.Si spera che sia l'ultima cessione di sky,a dimenticavo i 6 canali mediaset.:eusa_wall:Sky una marcia indietro tutta.:doubt:Abbiamo altre cessioni/chiusure all'orrizzonte o possiamo finalmente essere sicuri di non avere più ridimensioni?:eusa_think:

Sky non cede nulla, i diritti li hanno gli altri e se li riprendono utilizzandoli come meglio credono.
 
dopo 9 anni è stata aggiornata l'immagina copertina della pagina facebook della serie tv Terranova, andata in onda su sky circa 10 anni.

venne cancellata dopo 1 stagione nonostante ascolti piuttosto buoni, pare per i costi di produzione.

vorrà dire qualcosa?

Terra Nova si trova su Disney+, quindi se ci saranno mai novità, sarà lì e non su Sky.
 
Quindi secondo il tuo (contorto) ragionamento la colpa di Sky è di aver fatto vedere cose in passato che senza quegli accordi non si sarebbero viste. Interessante
Forse è meglio che di entrate non ce ne siano, altrimenti sarebbe di nuovo colpa sua se in futuro quella casa si aprisse una sua OTT
 
Poi Comcast e Paramount sono in affari e quando troveranno il modo di risolvere la questione CBS-NBC magari vanno anche oltre.
Per cui non mi aspetto che cambierà granché con l’arrivo di Paramount plus.
Alcune serie rimarranno in esclusiva ma molte continueranno a passare su Sky.
 
Poi Comcast e Paramount sono in affari e quando troveranno il modo di risolvere la questione CBS-NBC magari vanno anche oltre.
Per cui non mi aspetto che cambierà granché con l’arrivo di Paramount plus.
Alcune serie rimarranno in esclusiva ma molte continueranno a passare su Sky.
Hanno perfino creato una OTT comune (SkyShowtime) nei Paesi in cui Sky non è presente direttamente...
 
a parte che mi pare ovvio che io dia opinioni personali alle cose che vedo lo fanno i critici non vedo perchè non possa farlo io, ma senza pretesa di avere la verità in tasca e che questa sia insindacabile. mi pare altrettanto ovvio che intendessi dire che una serie con lo stesso sfondo e svolgimento possa definirla inutile al MIO "bagaglio" seriale. e quindi quando ho visto avatar bellissimo visivamente, mi sono stupito della grande somiglianza con apocalypto di mel gibson boicottato xkè aveva fatto un film sulla crocifissione e perchè entrambi i film fossero violenti, come se una coricifissione potesse non essere violenta, oppure le civiltà indigene invase potessero reagire offrendo collane di fiori.(come dicono in questo articolo https://slate.com/culture/2009/08/avatar-apocalypto-george-lucas.html, avatar è apocalypto+george lucas)

su questo filone di distruzione civiltà e imposizione di una nuova ci sono anche alcune serie tv che, avendole viste dopo i suddetti film non mi hanno portato niente di nuovo(quindi le definisco inutili) come terranova (avatar con tanti soldi in meno) e revolution, mentre trovo che "see" abbia portato qualcosa di nuovo al filone.in fear the walking dead c'è stato nella prima stagione e infatti poi hanno cambiato completamente registro

poi c'è quello degli scomparsi 4400 prima stagione era bellissimo poi l'hanno rovinato, poi les revenantes l'ha rivisto alla francese, pregevolmente nella prima stagione, resurrection americano è stato del tutto insignificante e poi c'è the leftovers che è tutto su un altro livello.

un conto è guardare serie di un certo tipo(sulla malavita, polizieschi, legal, medici), ma non so quanta gente possa essere appassionata di serie fatte male dove dopo qualche puntata appare la resistenza e la milizia che fanno la guerra con scorte di armi apparse dal niente e un capo carismatico solo nei fermoimmagine, che di solito si ravvede o si innamora della fazione opposta.

mi sembra una risposta un po’ troppo piccata, ad una domanda che non voleva evocare astio, chiedo scusa nel caso
hai fatto per fortuna tutti esempi di film e serie che ho visto, aggiungo anche che ci sono molti videogiochi del genere, segno che forse ci siano molti amanti del genere al pari dei polizieschi/medical ecc…
sulle serie aggiungerei pure roba tipo falling skies, che nonostante gli alieni alla fine potrebbe rientrare tranquillamente nel genere e con questa molte altre
grazie comunque per aver specificato che è inutile per te, a me ad esempio Avatar non è piaciuto a livello di trama, è sopravvalutato per via degli effetti speciali, ma la trama è molto scialba, al contrario Terranova mi aveva soddisfatto per l’aspetto contrario, una trama che sembrava evolversi purtroppo troncata, ovviamente con molto meno budget e questo ha pesato molto sulla realizzazione
 
Secondo Antonio Genna, la sesta e ultima stagione di This Is Us ad aprile su Fox.
 
Consiglio la serie Cristian, passata magari un po' in sordina. Bellissima davvero. E' sul sovrannaturale, c'entra la religione e l'eterna lotta tra il bene ed il male
 
Consiglio la serie Cristian, passata magari un po' in sordina. Bellissima davvero. E' sul sovrannaturale, c'entra la religione e l'eterna lotta tra il bene ed il male

Proprio vero che i gusti sono soggettivi
L ho trovata pessima,mal recitata e "troppo italiana"
Sarà che sono stanco delle serie italiane sempre recitate in dialetto e di genere crime/mafioso
Nulla da dire sulla fotografia ma il resto per me è un grande No
 
Non vorrei ripetere la domanda...non so se è già stato chiesto o risposto...ma le serie DC??? Che fine hanno fatto :icon_bounce:
 
Indietro
Alto Basso