Le smart card attivate di TivùSat raggiungono quota 900 mila

Beh troppo semplicistico questo ragionamento. Nessuno nega che Sky coi suoi decoder blindati limiti fortemente la scelta del cliente. Ci vorrebbe una discussione intera solo per parlare dei pro e dei numerosi contro di far usare decoder diversi dai loro. Però la cosa più semplice era aggiungere la codifica nds (cosa semplicissima da fare) ai canali tivusat così da renderli visibili anche a chi ha Sky (che paga un regolare abbonamento alla Rai). Ma anche senza mettere la codifica a tutti i canali, almeno ai 3 generalisti Rai e ai 3 generalisti Mediaset. Ma visto che tivusat tra le altre cose nasce per contrastare Sky ciò non è fattibile.

Quelli che tanto odiano Sky si ricordino che senza i soldini di Sky la Rai ora non avrebbe tutti questi canali, li avrebbero chiusi da anni la maggior parte. Però è troppo comodo dare sempre la colpa a Sky che è brutta e cattiva.
 
Flask ha scritto:
Beh troppo semplicistico questo ragionamento. Nessuno nega che Sky coi suoi decoder blindati limiti fortemente la scelta del cliente. Ci vorrebbe una discussione intera solo per parlare dei pro e dei numerosi contro di far usare decoder diversi dai loro. Però la cosa più semplice era aggiungere la codifica nds (cosa semplicissima da fare) ai canali tivusat così da renderli visibili anche a chi ha Sky (che paga un regolare abbonamento alla Rai). Ma anche senza mettere la codifica a tutti i canali, almeno ai 3 generalisti Rai e ai 3 generalisti Mediaset. Ma visto che tivusat tra le altre cose nasce per contrastare Sky ciò non è fattibile.

Quelli che tanto odiano Sky si ricordino che senza i soldini di Sky la Rai ora non avrebbe tutti questi canali, li avrebbero chiusi da anni la maggior parte. Però è troppo comodo dare sempre la colpa a Sky che è brutta e cattiva.
Scusa e perche non viene fatto l'inverso e cioè sky inserisce la codifica di tivu sat (nagravision) invece che obbligare le altre pay o tv ad usare la propria codifica NDS visto che in questo caso è sky che farebbe un favore ai propri abbonati?
 
Scusa e quale codifica dovrebbe aggiungere Sky? I canali di Sky sono di Sky, mica li vedi con le schede nagravision ;) Sky ha solo canali pay non canali free da rendere visibili a tutti, ma qui comunque siamo ampiamente ot con questa cosa.
 
Io invece non capisco perchè gli abbonati Sky PRETENDONO di ricevere i canali Rai, Mediaset, ecc. Hanno pagato per vedere i canali Sky non per gli altri canali
 
Flask ha scritto:
Scusa e quale codifica dovrebbe aggiungere Sky? I canali di Sky sono di Sky, mica li vedi con le schede nagravision ;) Sky ha solo canali pay non canali free da rendere visibili a tutti, ma qui comunque siamo ampiamente ot con questa cosa.
Un esempio è la7...
 
Euplio ha scritto:
Io invece non capisco perchè gli abbonati Sky PRETENDONO di ricevere i canali Rai, Mediaset, ecc. Hanno pagato per vedere i canali Sky non per gli altri canali
nessuno pretende nulla, la piattaforma tivusat puo' tornare utile e comoda. ok e fin li siamo d'accordo
l'insensato e' stato di togliere i canali nazionali da un provider nazionale, dove in precedenza gia' c'erano e fino a prova contraria sono sempre li
per rai/mediaset/altri di tivusat, IN LINEA TEORICA, sarebbe stata ESATTAMENTE la stessa cosa il continuare a permetterne la visione ANCHE via sky, previo versamento di una cifra una-tantum (ed anche superiore al costo della sola scheda tivusat)

cmq hanno messo la soluzione solo tessera, c'e' e tutto ok
e' solo una considerazione, ciao
 
Euplio ha scritto:
Io invece non capisco perchè gli abbonati Sky PRETENDONO di ricevere i canali Rai, Mediaset, ecc. Hanno pagato per vedere i canali Sky non per gli altri canali

Nel momento in cui pago il canone ho lo stesso diritto di qualsiasi altro che lo paga e vede quei canali con tivusat ;)
 
I canali sul sat ci sono basta che sky apra i suoi decoder cosi che legga anche altre codifiche oltre lnds... ma non vuole quindi non lamentatevi! :)
 
Flask ha scritto:
Scusa e quale codifica dovrebbe aggiungere Sky? I canali di Sky sono di Sky, mica li vedi con le schede nagravision ;) Sky ha solo canali pay non canali free da rendere visibili a tutti, ma qui comunque siamo ampiamente ot con questa cosa.
Scusa ti chiedo per quale motivo sky italia non puo' inserire oltre al NDS anche la codifica nagravision visto che in germania lo stesso sky le usa entrambe?
 
Flask ha scritto:
Ah si? E allora perché può richiedere la scheda solo chi lo paga?

Perchè il canone televisivo è un'imposta sulla detenzione di apparecchi atti od adattabili alla ricezione di radioaudizioni, indipendente dalla reale fruizione o dalla volontà di fruire del servizio.

Da anni non è più per chi vuole vedere i canali RAI :D
 
Beh la tua risposta non è molto convincente. Allora dovrebbero chiedermi se pago il canone anche se compro una semplice tv ma non lo fanno. Guarda caso uno dei requisiti per richiedere tivusat è invece il pagamento del canone. Se tanto mi dà tanto ;)
 
Flask ha scritto:
Beh la tua risposta non è molto convincente. Allora dovrebbero chiedermi se pago il canone anche se compro una semplice tv ma non lo fanno. Guarda caso uno dei requisiti per richiedere tivusat è invece il pagamento del canone. Se tanto mi dà tanto ;)

A me, quando ho attivato la tessera, non hanno chiesto niente riguardo il canone! Quindi non so di cosa stai parlando!

Certo che se uno non lo paga potrebbe essere un rischio attivare la tessera di tivusat :eusa_whistle:
 
Però la cosa più semplice era aggiungere la codifica nds (cosa semplicissima da fare) ai canali tivusat così da renderli visibili anche a chi ha Sky (che paga un regolare abbonamento alla Rai).

A parte il atto che i clienti Sky possono vedere tutto esattamente come gli altri.
Perchè TivùSat dovrebbe "sanare" lei una "anomalia" di Sky ? (decoder blindato, no cam Sky, etc)

Questa politica di Sky, ammesso che sia legittima (e avrei dei dubbi) ha fatto male al mercato televisivo. Va contrastata.

Basterebbe che Sky facesse una cam, oppure che facesse un decoder con un slot CI, e il problema del doppio decoder sarebbe immediatamente risolto.
 
Flask ha scritto:
Però la cosa più semplice era aggiungere la codifica nds (cosa semplicissima da fare) ai canali tivusat così da renderli visibili anche a chi ha Sky
Il problema non è tecnico (si potrebbe fare domattina, se volessero), ma commerciale nel senso che non hanno interesse a raggiungere un accordo. Per esempio SKY dava tutti quei soldi alla RAI per 4 canali in croce sovrastimati, più che altro per impedire la creazione di un polo alternativo; per questo motivo voleva la assoluta esclusiva (solo in NDS). Per acconsentire alla doppia codifica sarebbe dovuta scendere a patti e pagare poco o nulla la RAI, dato che gli stessi canali sarebbero stati disponibili in parallelo gratuitamente con TivùSat e quindi per quale motivo pagare la RAI?

Non dimentichiamo che SKY nel corso degli anni ha acquisito tantissime TV che prima erano FTA passandole sotto NDS proprio per accentrare il più possibile e allargare il suo monopolio. Figuriamoci con quale ottica potevano tollerare dei canali gemelli gratuiti su un altra piattaforma. Piuttosto niente (e infatti...).

Al limite (utopia) potevano accordarsi a costo zero sui diritti incrociati: da una parte SKY lasciava usare l'NDS per TivùSat in modo da far vedere i canali ai suoi abbonati e dall'altra TivùSat concedeva i diritti di visione dei contenuti a SKY.

Ma come sappiamo (anche perché in Tivù c'è Mediaset con il suo ramo PAY pallonaro e cinematografico) oramai si pestano i piedi a vicenda: sono in concorrenza sullo stesso mercato e se ne fottono tutti di rendere la vita dei cittadini più semplice... capirai... è l'ultimo dei loro pensieri!

Quelli che tanto odiano Sky si ricordino che senza i soldini di Sky la Rai ora non avrebbe tutti questi canali, li avrebbero chiusi da anni la maggior parte.
Ma non è vero: quei 4 canali che erano dentro SKY (RaiSat Extra, Premium, Yoyo, Cinema) erano solo la metà di tutti quelli disponibili; gli altri erano e sono FTA. La RAI li vendeva a SKY (quasi tutte repliche, tra l'altro tranne Cinema, quindi costi contenutissimi) perché glieli pagava, facevano volume, e davano "prestigio" al pacchetto SKY che poteva sfoggiarli consolidando la sua posizione di operatore unico del SAT italiano.


Canone-RAI

Per quanto riguarda l'imposta-TV alias canone-RAI purtroppo è l'imposta più evasa d'Italia (30-40%), dato che è congegnata male e controllata peggio. Se finalmente la legano all'utenza elettrica forse si potrà abbattere l'evasione come hanno fatto in altri paesi.

Quando si attiva TivùSat si lasciano codice fiscale e indirizzo, quindi fare un controllo incrociato è banale. Oltre al fatto che per ordinare le schede singole bisogna comunicare il numero di abbonamento.
 
Mister_No ha scritto:
Scusa ti chiedo per quale motivo sky italia non puo' inserire oltre al NDS anche la codifica nagravision visto che in germania lo stesso sky le usa entrambe?
perché in Germania SKY non spadroneggia come qui e si è dovuta adattare alle regole consolidate di quel paese (satellite sviluppatissimo, rispetto per gli utenti altissimo, governo non succube, leggi e regolamenti condivisi).

Espatriamo! :D
 
Flask ha scritto:
Quelli che tanto odiano Sky si ricordino che senza i soldini di Sky la Rai ora non avrebbe tutti questi canali, li avrebbero chiusi da anni la maggior parte.

Ma va!!!


Flask ha scritto:
Però è troppo comodo dare sempre la colpa a Sky che è brutta e cattiva.

E' un dato di fatto. Sky ha sempre fatto una politica protezionistica a monopolistica.
Decoder Sky blindato.
No cessione decodifica a costruttori indipendenti.
No cam Sky.
 
Flask ha scritto:
Ah si? E allora perché può richiedere la scheda solo chi lo paga?

Se compri la card in bundle con decoder o cam tivusat la card ti viene data anche se non paghi il canone.
La card che viene rilasciata da sola viene rilasciata dalla Rai per accedere ai canali del servizio pubblico, non dal consorzio Tivusat (infatti la richiesta va fatta sul sito della Rai). E la Rai giustamente la concede solo a chi paga il canone
Sky certamente non rilascia la digital key o i decoder hd a chi non è abbonato...

Certo che quelli di Sky potrebbero inserire sui loro nuovi decoder uno slot cam (come c'è sull'x dome) in modo da poter inserire la cam Tivusat e avvantaggiare i suoi abbonati. Ma sicuramente questa scelta andrebbe contro gli interessi di sky (vedi ad esempio i canali per adulti).
 
ciao premessa vedo molte discussioni di utenti i quali in base alla simpatia o antipatia dei due Provider satellitari italiani ( sky tivusat ) danno il loro giudizio positivo o negativo sulla news riportata .

Personalmente penso che la news venga letta per quello che è cioè :

tivusat nella primavera inizio estate aveva 500mila smart cart attivate in circa 4 - 5 mesi ha incrementato le attivazioni delle carte pari a 200mila , la crescita non è velocissima ma costante circa 1500 - 2000 attivazioni al giorno , ora la domanda che ci dobbiamo fare è : per quanto tempo le attivazioni rimarranno costanti e quante carte saranno ancora attivate ?
Seconda domanda tivusat per essere un piattaforma presa in considerazione dal Business quante tessere ancora dovrà attivare ?
 
Indietro
Alto Basso