Le televisioni locali nel futuro: hanno ancora senso?

Flask ha scritto:
Purtroppo è utopia. Ci sono troppi interessi economici in ballo e quindi permetteranno sempre il proliferarsi di maghi, televendite e cantanti vari. Ma prima o poi il pubblico si stancherà.
incominciamo a rispedire sul satellite questi canali "tematici" (di lottologi, cartomanti, maghi e via dicendo...) che si stanno inserendo nel digitale terrestre e che continuano a "rifornire" le tv locali...
 
CHRIS 86 ha scritto:
incominciamo a rispedire sul satellite questi canali "tematici" (di lottologi, cartomanti, maghi e via dicendo...) che si stanno inserendo nel digitale terrestre e che continuano a "rifornire" le tv locali...
Il fatto e che le tv locali li vogliono, pagano bene...
 
adriaho ha scritto:
Il fatto e che le tv locali li vogliono, pagano bene...

Per esempio ci sono canali abbastanza interessanti che sembrano essere riproposti nei mux locali, vedi SuperTennis, Nuvolari, RTL 102.5Tv, 7Gold..
 
anche io li eliminerei !

di tv locale io guardo : canale 9 , dopo la partita del napoli per ascoltare le interviste (ovviamente faccio zapping tra canale 9 - rai 2 e premium calcio) , la domenica guardo tifosi su canale 34 , e i lunedi guardo number two sempre su canale 34 . guardo solo roba sportiva , pero devo dire la verita canale 9 e ben fatta e non fa tv spazzatura !
 
aristocle ha scritto:
Per esempio ci sono canali abbastanza interessanti che sembrano essere riproposti nei mux locali, vedi SuperTennis, Nuvolari, RTL 102.5Tv, 7Gold..

Esatto e questi canali io non gli eleminerei mai per i loro favolosi contenuti; altri invece non citati c'è da decidere se hanno importanza o meno se l'hnno si uniscono in consorzi se non l'hanno gli eleminerei. :evil5:
 
adriaho ha scritto:
Il fatto e che le tv locali li vogliono, pagano bene...
vedremo per quanto...
la televendita tradizionale è morta da tanto tempo
insieme alle tv che la trasmettono...
quelle tv sono "morte viventi"..
è qualche MACUMBA notturna a mantenerle in attività...
 
certo pagano bene , ma ci sonoe mittenti che basano la programmazione solo su carte,promozioni di divani,quadri,ecc che stanno lì solo per fregare la gente ed occupare spazio che potrebbe essere usato in altri modi
 
darkmoon ha scritto:
certo pagano bene , ma ci sonoe mittenti che basano la programmazione solo su carte,promozioni di divani,quadri,ecc che stanno lì solo per fregare la gente ed occupare spazio che potrebbe essere usato in altri modi

vero questi canali si sono moltiplicanti con l'avvento del dtt e con la motiplicazione dei canali i mux si sono riepiti di doppioni dei maghi o di televendite (almeno a quanto vedo in campania) pero devo dire che un ogni mux c'è un canale decente che forse vive perche gli altri arrivano soldi dei maghi perche se no non si spiega la loro persenza e che poi nessuno fa nulla per levarli da mezzo dopo il caso eclatante di "vanna marchi"

credo che tutti noi vorremmo meno tvtrash e piu tvnormale
 
danisa ha scritto:
credo che tutti noi vorremmo meno tvtrash e piu tvnormale

Ma devi considerare che nel caso di cartomanti e lotto, gli spettatori sono gente alla canna del gas, sono all'ultima spiaggia e quindi facilmente condizionabili.
Il problema è che non vengono fatte leggi per togliere le concessioni a chi trasmette contenuti di questo tipo e fa televendite di questo tipo.
Ma il perché secondo me non si interviene l'ho già detto molte volte ed è inutile ripetersi.

Riguardo al trash anche trasmissioni di "caciara calcistica" (spesso sono format mandati in un circuito di emittenti) potrebbero essere tali, ma come vedi sono paradossalmente le più seguite...

Perché invece non mettiamo una norma che obblighi a fare un livello minimo di autoproduzione ?
 
salute ha scritto:
Questa è l'idea migliore con magari un limite di 2 ore di cartomanti e maghi vari.

Beh..anche perché diciamoci la verità, sono il piatto forte e la ragione d'esistere delle tv locali.
A film e telefilm non mi pare che il livello qualitativo sia alto, considerato inoltre che c'è stato un moltiplicarsi (per fortuna, anche se di proprietà del duopolio) di canali nazionali DTT.
Basta pensare a quanti canali trasmettono film e tf di qualità (rai,mediaset,iris,rai4,raicinema,cielo,tv2000).
 
Corry744 ha scritto:
Io sono del parere assertivo con aristocle, non ha senso avere tutte queste tv locali, io credo che si dovrebbe ridurre il loro numero ed ordinare con regole precise e dettate dalla Legge non devono esserci canali di televendite, doppi e test ma solo poche tv locali con contenuti tutti diversi e soprattutto unite in consorzi in modo da liberare frequenze e lasciarle ai nazionali.

In sintesi poche tv locali va bene ed unite in consorzio formano un determinato multiplex, in tal modo eviteremo doppioni, test e canali inutili delle televendite dando spazio a canali tematici anche nei locali e selezionare solo i più importanti unendoli in consorzi all'interno di ciascun Mux. :evil5:
Se vietassero le trasmissioni di televendite dovrebbero far chiudere Mediashopping ...
E secondo voi lo fanno chiudere ?
 
BellUomo ha scritto:
Se vietassero le trasmissioni di televendite dovrebbero far chiudere Mediashopping ...
E secondo voi lo fanno chiudere ?

Dipende dalla Mediaset. Qualcuno recentemente diceva che non se la passava molto bene e le vetrine sui canali base erano forse più utili....
 
ma negli altri stati come funzionano le Tv locali... esempio negli states non sono sempre collegate a Network nazionali tipo FOX ... ? tenere in vita tv locali che fanno solo televendite e poi chi le guarda ? io personalmente non conosco nessuno che abbia mai comprato qualcosa dalla TV
 
Mah comunque le televendite di Mediashopping e Telemarket va ammesso son meglio di quelle delle TV locali non vi sono maghi o cose del genere... insomma se uno fosse così folle da comprare un prodotto da Mediashopping o un opera d'arte da Telemarket non credo sarebbe truffato...

Per contro chi chiama i maghi si fa spillare soldi e basta (ricordate? L'acqua nel sale non si scioglie :badgrin:)...

Io credo che una legislazione su questo argomento andrebbe fatta... alcuni tipi di cose non dovrebbe essere "vendute" (niente maghi e cartomanti MAI!)... una TV generalista dovrebbe aver un tetto limite di televendite (sono generoso anche 16 ore al dì di pura bratta) e poi trasmettere qualcosa (non mi importa se autoproduzione o se trasmettono un circuito)... se dici no io faccio televendite H24 te lo permetto, ma passi a un'altra categoria (la stessa a cui farei appartenere Mediashopping e Telemarket) e paghi tasse più alte o cose del genere...
 
fano ha scritto:
Mah comunque le televendite di Mediashopping e Telemarket va ammesso son meglio di quelle delle TV locali non vi sono maghi o cose del genere... insomma se uno fosse così folle da comprare un prodotto da Mediashopping o un opera d'arte da Telemarket non credo sarebbe truffato...
Beh mediashopping vende pure prodotti di marche conosciute (ma a prezzi alti), telemarket lasciamo perdere... Invece le locali ormai sono in mano ai vari Puntoshop barbara commercial e compagnia bella
 
E perchè mai le tv locali dovrebero per forza diventare regionali? Faccio l'esempio del Veneto: ogni città ha un paio di televisioni locali che nel proprio territorio producono notiziari locali con un ascolto di gran lunga maggiore rispetto a quello del tg regionale della RAI. A Verona Telearena, a Vicenza TVA per fare degli esempi hanno notiziari, prgrammi sportivi, culturali, e di approfondimento specifici per i loro territori. Fare gli stessi programmi su scala regionale non avrebbe senso. Telenuovo per mantenere alti gli ascolti ha dovuto produrre Tg locali specifici per Verona e Padova tralasciando il Tg regionale, e così altre emittenti come Telenordest e Reteveneta hanno notiziari locali per Venezia, Padova, Treviso ecc... Al telespettatore delle singole città interessano le notizie, lo sport, la politica, la cultura della propria città. A Verona Telearena ha aperto da un mese sul dtt un canale interamente dedicato allo sport locale e sta avendo un successo sorprendente verificabile interpellando gli antennisti improvvisamente sommersi di chiamate da coloro che hanno difficoltà a ricevere il nuovo canale nella propria zona!
 
Secondo me la cosa più semplice è eliminare tutti i canali indesiderati dalla lista canali, esattamente come faremmo sul decoder satellitare .....

Alla fine, sarebbe come pretendere che, per esempio, sui giornali stampati non usassero qualche signorina (o signorino) belli discinti per pubblicizzare una copertina o un prodotto.
 
Belluomo la tua soluzione è la più logica. Però in Italia esiste una procedura farsa che si chiama Auditel. Finché daranno sistematicamente questi apparati a persone che fanno rilevare gli ascolti secondo quanto dettato "dall'alto" queste tv resteranno perché nei dati stilati ogni giorno risulta che sono guardate. Io le tv locali, tranne qualcuna che davvero merita, le ho cancellate (tranne purtroppo dalla tv in salotto che guarda mio padre e guarda quella robaccia). Se tutti facessero così pian piano ci libereremmo di questa spazzatura. Ma poi vai nelle sezioni SO e vedi che come salta TelePincopallino corrono duemila utenti a domandarsi perché invece di gioirne ;)
 
Indietro
Alto Basso