Le tivù locali (operatori di rete) sopravviveranno a questa nuova tornata di tasse?

babene ha scritto:
Le locali non servono. Inutile salvarle...HD? Di cosa? Metti telenorba....sai cosa trasmette da 30 anni a questa parte? Non scherziamo dai..la tv dovrebbe essere una cosa seria.
Diciamo che solo noi appassionati cerchiamo di difenderle ma escludendo noi non penso la gente si strapperebbe i capelli se domani mattina smettesse di trovare sul telecomando le tv locali...lo dico per essere ONESTO.
 
anche qui i "furbetti del quartierino"

stefio ha scritto:
... Le merd.acce ... anche i canali Pay ( che io non utilizzo )...
...che il decoder potrebbe tranquillamente non memorizzare con una scansione automatica mirata, selezionando "In Chiaro", "Libero" o come altro si sono divertiti a tradurre la voce...
se...
si facessero riconoscere (trasmettendo anche quello che nelle info compare come simbolo"$").

Che me ne faccio dei vari Premium Menù, Anteprima, Calcio 1, 2, 3 ecc. se vedo solo e sempre i soliti "cartelli"? :eusa_think:
Soprattutto se non me ne frega un tubo... devo perdere altro tempo a impostare cancella o salta canale!
Peggio ancora le varie "On demand", Cubovision ecc.: quelle del cavaliere almeno il cartello lo danno; queste tutto nero, invece! :eusa_naughty:
 
babene ha scritto:
Le locali non servono. Inutile salvarle...HD? Di cosa? Metti telenorba....sai cosa trasmette da 30 anni a questa parte? Non scherziamo dai..la tv dovrebbe essere una cosa seria.
chiudiamo tutto e mettiamo altri 9999999 canali rai o mediaset:evil5:
 
agostino31 ha scritto:
chiudiamo tutto e mettiamo altri 9999999 canali rai o mediaset:evil5:
No però la metà della metà dei canali sarebbe un toccasana anche per il mercato pubblicitario, in alternativa assisteremo "vita natural durante" a casse integrazioni e casse in deroga, vendite quotidiane di rami (a volte secchi) d' azienda, cambi gestionali, scioperi..deve passare il concetto che assicurare la visione di 200/300/350/400 canali per area è FOLLIA. Meno mux accesi e con meno canali al loro interno prima di tutto.
 
EteriX ha scritto:
No però la metà della metà dei canali sarebbe un toccasana anche per il mercato pubblicitario, in alternativa assisteremo "vita natural durante" a cass integrazioni e casse in deroga, vendite quotidiane di rami (a volte secchi) d' azienda, cambi gestionali, scioperi..
infatti non discuto ciò,ma non chiuderle del tutto:evil5: :evil5:
Comunque questo avverrà "naturalmente" per via dello spegnimento delle frequenze 61-69...
 
babene ha scritto:
Le locali non servono. Inutile salvarle...HD? Di cosa? Metti telenorba....sai cosa trasmette da 30 anni a questa parte? Non scherziamo dai..la tv dovrebbe essere una cosa seria.
Studio1 trasmette in HD nativo da studio :evil5:
 
agostino31 ha scritto:
infatti non discuto ciò,ma non chiuderle del tutto:evil5: :evil5:
Comunque questo avverrà "naturalmente" per via dello spegnimento delle frequenze 61-69...
Non credo sia così automatico.
Le frequenze 61-69 in Toscana, Liguria, Sicilia, Puglia ecc non sono attive eppure anche in quelle zone si riceve il quintuplo in più dei canali che il mercato potrebbe sopportare...
 
388 ha scritto:
Studio1 trasmette in HD nativo da studio :evil5:
bisogna chiuderlo,meglio l'ennesimo canale fotocopia mediaset:eusa_whistle:
EteriX ha scritto:
Non credo sia così automatico.
Le frequenze 61-69 in Toscana, Liguria, Sicilia, Puglia ecc non sono attive eppure anche in quelle zone si riceve il quintuplo dei canali che il mercato potrebbe sopportare.
dal 2015 probabilmente si chiude anche le frequenze 51-60;)
 
agostino31 ha scritto:
bisogna chiuderlo,meglio l'ennesimo canale fotocopia mediaset:eusa_whistle: dal 2015 probabilmente si chiude anche le frequenze 51-60;)
il 2015 diventerà 2018 o 2020..a farne le spese ci sarebbero tv nazionali...ci credo poco anche perchè le compagnie che avevan fretta di far sgomberare la banda degli 800 mhz si sono già organizzate per stare su bande molto più alte..in questi giorni hanno acceso su 1800 mhz...
 
agostino31 ha scritto:
infatti non discuto ciò,ma non chiuderle del tutto:evil5: :evil5:
Comunque questo avverrà "naturalmente" per via dello spegnimento delle frequenze 61-69...
Io mia faccio una scansione alla settimana per vedere se ci sono novità........dopo di chè passo una decina di minuti a cancellare le emittenti inutili,doppie o a pagamento on demand incluse......morale il decoder mi aggancia 280 canali tv + 50 radio ......dopo la cura me ne rimangono al massimo 30tv e 10 radio....da parte mia una "scelta" l'ho già fatta.....ciao e buona visione a tutti:D
 
supercane ha scritto:
da parte mia faccio una scansione alla settimana per vedere se ci sono novità........dopo di chè passo una decina di minuti a cancellare le emittenti inutili,doppie o a pagamento on demand incluse......morale il decoder mi aggancia 280 canali tv + 50 radio ......dopo la cura me ne rimangono al massimo 30tv e 10 radio....da parre mia una "scelta" l'ho già fatta.....ciao e buona visione a tutti:D
bravo, disattivando l' LCN ci si può salvare selezionando ciò che serve e piace (mediamente il 10% di tutta l' offerta-canali).
 
bella forza trasmettere un buon programma ( imbonitore )di sport o informazione locale se poi per il resto del giorno devo vedere m**da di programmi di televendite o c**ate varie: io sono categorico, una tv o una radio che manda ogni tanto qualcosa di buono per abituare la gente ad averla in lista e zupparsi a tradimento il resto che non vale nulla la ritengo ancora piu indegna! quella non é tv, meglio spente!
 
supercane ha scritto:
Io mia faccio una scansione alla settimana per vedere se ci sono novità........dopo di chè passo una decina di minuti a cancellare le emittenti inutili,doppie o a pagamento on demand incluse......morale il decoder mi aggancia 280 canali tv + 50 radio ......dopo la cura me ne rimangono al massimo 30tv e 10 radio....da parte mia una "scelta" l'ho già fatta.....ciao e buona visione a tutti:D

l'operazione che fai tu,io la faccio ogniqualvolta vedo sballamenti nella lista dei canali...
dopo la cura, tra canali nazionali e canali locali, ne aggancio 80! :D
 
supercane ha scritto:
...il decoder mi aggancia 280 canali tv + 50 radio ...
:doubt: Allora si vede che io sono meno (o più? :D ) fortunato: ;) poco più di 200 tv e 20 radio (qui, però, diverse nazionali hanno il doppione dei doppione :5eek: ma non ho locali... magari!)
supercane ha scritto:
... passo una decina di minuti a cancellare le emittenti inutili, doppie o a pagamento on demand incluse...
Perciò ho rinunciato alla scansione periodica. Fra l'altro, in a oggi circa un anno, novità = 1, cioè iLike.Tv al 646, che perlomeno è una specie di MTV in miniature e offre qualcosa che non siano le solite lottologhe, cartomanti, maghemagò&maghelle, telivendoioilsuperaffilatissimocoltellochetagliancolealiallezanzare, ilsuperdimagrantechescomparitutto, lasculturaehorribilis e ilquadroveroaffarediTeomondoScrofalo!
supercane ha scritto:
...dopo la cura me ne rimangono al massimo 30tv e 10 radio....da parte mia una "scelta" l'ho già fatta...
Difficilmente vadoo oltre il 26 (cielo), salvo GIALLO e - ma meno - Italia2 e RaiSport2.
 
gherardo ha scritto:
bella forza trasmettere un buon programma ( imbonitore )di sport o informazione locale se poi per il resto del giorno devo vedere m**da di programmi di televendite o c**ate varie...
che non ci sono
Forse qualche trasmissione "di favore politico per chi ci sta dietro&amici" ma telepacchi vari... non mi risulta..
su quelle che ti ho segnalato
gherardo ha scritto:
io sono categorico, una tv o una radio che manda ogni tanto qualcosa di buono per abituare la gente ad averla in lista e zupparsi a tradimento il resto che non vale nulla la ritengo ancora piu indegna!
Sono d'accordo! Ma salvando le (pochissime) locali che fanno molto più del contrario.
 
francamente, di canali locali che trasmettono qualcosa di decente, ce ne sono davvero pochi... sull'ordine della decina (o poco più... a voler essere buoni), almeno nel lazio...

parlo esclusivamente del servizio fornito
 
Chiusura tv locali

Purtroppo non ce l'hanno fatta,direi visti i continui fallimenti di riunirli tutti in un unico thread.Le ultime tv locali chiuse sono:
super 3(lazio)
antenna sud(puglia)
D1 television(sicilia)
chi sarà la prossima vittima?:crybaby2:
 
Peccato infatti per tutte le emittenti che hanno chiuso battenti ed a mio avviso purtroppo questa crisi economica dovuta anche ad un forte incremento di tasse coinvolgerà anche altri operatori di dimensione più elevata di quelli che hanno chiuso, visto anche che al momento molti di questi non hanno più e non effettuano nuovi ampliamenti di coperture, si vedano Tivuitalia, Canale Italia, 7 gold ecc...; questi tutti operatori infine non molto piccoli eppure stentano anche loro ad attivare nuovi impianti ed ad ampliarsi. :doubt:
 
questi tutti operatori infine non molto piccoli eppure stentano anche loro ad attivare nuovi impianti ed ad ampliarsi. :doubt:
ma per salvarsi questi "piccoli" operatori non potrebbero ospitare per qualche ora programmi nazionali alternandoli alla loro programmazione?:eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso