Le Tv Del Passato

Penso Montenegro

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Ma era un'accavallamento di frequenza o tele2 trasmetteva il segnale dell'emittente estera? Oppure ritrasmetteva per la sola provincia di Lecce... scusami per le troppe domande, ma sono diventato curioso, dato che dalla provincia di Bari io ho seguito quella partita su TMC e non mi ero reso conto che la Rai non la stessa trasmettendo in Puglia
 
PROGRAMMAZIONE RAIUNO - Sabato 3 Maggio 1997

ore 6,00 Euronews
ore 7,00 Documentario: Gli Ippopotami di Luangwa
ore 7,30 La Banda dello Zecchino, Sabato e...
ore 9,40 Cartoni Animati: L'albero Azzurro
ore 10,15 La Raichevedrai (con Guido Barlozzetti)
ore 10,45 Film: L'ira di Dio
ore 12,20 Attualità: Check-up (1a parte)
ore 12,30 Tg1 Flash
ore 12,35 Attualità: Check-up (2a parte)
ore 13,30 Tg1
ore 14,00 Made in Italy (con Federico Fazzuoli)
ore 15,15 Settegiorni Parlamento
ore 15,55 Cartoni Animati: Oggi a Disney Club
ore 16,00 Cartoni Animati: Gargoyles
ore 16,10 Cartoni Animati: Disney Club
ore 16,30 Cartoni Animati: Paperino Guardiano del Faro
ore 16,55 Cartoni Animati: Timon e Pumbaa
ore 17,30 Cartoni Animati: I Favolosi Anni di Fine Secolo
ore 18,00 Tg1 Flash
ore 18,15 Rubrica religiosa: Settimo Giorno - I motivi della speranza
ore 18,30 Varietà: Luna Park
ore 20,00 Tg1
ore 20,30 Tg1 Sport
ore 20,35 La Zingara (gioco)
ore 20,50 Varietà: Fantastica Italiana (Con G. Magalli e T. Teocoli)
ore 23,25 Estrazioni del lotto
ore 23,30 Eurovision Song Contest 1997 (Eurovisione. Differita, da Dublino - per l'Italia in gara i Jalisse)
ore 2,30 Appuntamento al Cinema
ore 2,35 Film Drammatico: Hiroshima Mon Amour

da notare: il sabato pomeriggio tipico di Raiuno all'insegna della programmazione per i più piccoli.
L'Eurofestival negli anni '90 è andato sempre in differita in seconda serata su Raiuno (vennero trasmesse solo le edizioni a cui ha preso parte l'Italia) ad eccezione dell'edizione 1991 svoltasi a Roma che andò in diretta.
 
Avevo rimosso il fatto che dopo il tg delle 20 ci fosse il gioco "La zingara", strettamente legata al programma Luna park.
 
PROGRAMMAZIONE RAIDUE - Venerdì 19 Luglio 1996

ore 6,35 Musicale: In Tournèe
ore 7,00 Telefilm: Paradise Beach
ore 7,45 Cartoni Animati: Quante Storie (nel corso: Berenstein Bears, Popeye, Blossom)
ore 10,00 Telefilm: Un Medico fra gli Orsi
ore 11,30 Tg2 Medicina Trentatrè
ore 11,45 Tg2 Flash
ore 12,00 Telefilm: La Grande Vallata
ore 13,00 Tg2 ore Tredici
ore 13,30 Meteo2
ore 13,35 Varietà: Quante Storie Flash
ore 14,15 Varietà: Temp'estivo (con Gianni Ippoliti)
ore 14,30 Varietà: E l'Italia Racconta... (1a parte)
ore 14,45 Sceneggiato: Quando si Ama
ore 15,10 Sceneggiato: Santa Barbara
ore 16,00 Tg2 Flash
ore 16,05 Varietà: E l'Italia Racconta... (2a parte)
ore 17,50 In Viaggio con "Sereno Variabile" (con Osvaldo Bevilacqua)
ore 18,15 Telefilm: Un Caso per Due
ore 19,35 TGS Sportsera
ore 19,45 Tg2 Flash
ore 19,50 Varietà: Go-Cart (all'interno cartoni animati)
ore 20,30 Tg2
ore 20,50 Film: Rumori Fuori Scena (Commedia)
ore 22,40 Tg2 Dossier
ore 23,25 Oggi al Parlamento
ore 23,30 Tg2
ore 23,55 Storie (programma di attualità)
ore 1,30 Appuntamento al Cinema
ore 1,35 Videocomic
ore 2,15 Giochi Olimpici Atlanta 1996 - Cerimonia di Apertura (DIRETTA)
 
Ultima modifica:
PROGRAMMAZIONE RAIDUE - Venerdì 19 Luglio 1996

ore 6,35 Musicale: In Tournèe
ore 7,00 Telefilm: Paradise Beach
ore 7,45 Cartoni Animati: Quante Storie (nel corso: Berenstein Bears, Popeye, Blossom)
ore 10,00 Telefilm: Un Medico fra gli Orsi
ore 11,30 Tg2 Medicina Trentatrè
ore 11,45 Tg2 Flash
ore 12,00 Telefilm: La Grande Vallata
ore 13,00 Tg2 ore Tredici
ore 13,30 Meteo2
ore 13,35 Varietà: Quante Storie Flash
ore 14,15 Varietà: Temp'estivo (con Gianni Ippoliti)
ore 14,30 Varietà: E l'Italia Racconta... (1a parte)
ore 14,45 Sceneggiato: Quando si Ama
ore 15,10 Sceneggiato: Santa Barbara
ore 16,00 Tg2 Flash
ore 16,05 Varietà: E l'Italia Racconta... (2a parte)
ore 17,50 In Viaggio con "Sereno Variabile" (con Osvaldo Bevilacqua)
ore 18,15 Telefilm: Un Caso per Due
ore 19,35 TGS Sportsera
ore 19,45 Tg2 Flash
ore 19,50 Varietà: Go-Cart (all'interno cartoni animati)
ore 20,30 Tg2
ore 20,50 Film: Rumori Fuori Scena (Commedia)
ore 22,40 Tg2 Dossier
ore 23,25 Oggi al Parlamento
ore 23,30 Tg2
ore 23,55 Storie (programma di attualità)
ore 1,30 Appuntamento al Cinema
ore 1,35 Videocomic
ore 2,15 Giochi Olimpici Los Angeles 1996 - Cerimonia di Apertura (DIRETTA)

Bellissimo palinsesto, ma i Giochi di quell'anno si svolsero ad Atlanta :)
 
Io avevo già 22 anni (sono del 1972) e i primi mondiali che ricordo bene sono quelli del 1982.
Ricordo già a partire dal 1980, europei di calcio in Italia vinti dalla Germania Ovest

Spezzone da seguire
https://www.youtube.com/watch?v=4pwMP2wiA58
Nel 1982 avevo otto anni e ricordo la sera della finale Italia-Germania (ovest). Ero al mare ad Alassio e, pur fregandomene poco della partita, mi ricordo che in hotel servirono tutti piatti col tricolore, per tifare Italia...questo per la gioia dei clienti tedeschi che erano ospiti in gran numero in albergo. All’epoca non c’erano ancora gli apparecchi TV nelle camere, quindi si era tutti (o quasi) nelle due sale TV a seguire la partita.
 
Vi ricordate il «Quizzy», una sorta di telecomando presentato durante i programmi di Mike Bongiorno, che permetteva al pubblico a casa di interagire col programma ripondendo a delle domande scritta apposta per coloro che acquistarono questo apperecchietto. Da quanto ricordo, il telecomando memorizzava le risposte e una volta al giorno andavano "scaricate" componendo un numero di telefono ed appoggiando il telecomando al microfono della cornetta (come i vecchi telecomandi delle segreterie telefoniche). Venne usato al massimo per due stagioni, poi venne dimenticato, per la gioia di coloro che l'avevano acquistato.
Non avendo ancora la diretta, quello era l'unico modo per permettere al pubblico di interagire col programma; anni prima venivano usate le cartoline contenute nei fustini del detersivo Dixan.
 
Il quizzy? Ero bambino e mi divertivo come fosse un gioco! Era giovedì sera e c'era Telemike, a volte (con mia mamma) le prendevamo tutte e 4 le domande, ma non si è mai capito come diavolo facevano a registrare il più veloce che poi era quello che vinceva.
Col senno di poi sembrava davvero una specie di truffa camuffata :)


Inviato dal mio iPhone 6S Plus utilizzando Tapatalk
 
Il quizzy? Ero bambino e mi divertivo come fosse un gioco! Era giovedì sera e c'era Telemike, a volte (con mia mamma) le prendevamo tutte e 4 le domande, ma non si è mai capito come diavolo facevano a registrare il più veloce che poi era quello che vinceva.
Col senno di poi sembrava davvero una specie di truffa camuffata :)


Inviato dal mio iPhone 6S Plus utilizzando Tapatalk
Sopratutto perché il numero da comporre mi pare fosse un 144!!!
 
Sopratutto perché il numero da comporre mi pare fosse un 144!!!

Il numero di telefono proprio non me lo ricordo, ricordo però benissimo che si doveva mettere il quizzy sulla cornetta per registrare il tutto.
Ricordo anche che quando si prendevano tutte e 4 le domande il quizzy suonava a dirti che avevi indovinato tutte e 4.
Oltre a Telemike, per un periodo, il quizzy lo utilizzavano anche con il programma "Target" condotto da Gaia De Laurentiis, mi pare il sabato pomeriggio anche se non mi ricordo benissimo :)
 
Il numero di telefono proprio non me lo ricordo, ricordo però benissimo che si doveva mettere il quizzy sulla cornetta per registrare il tutto.
Ricordo anche che quando si prendevano tutte e 4 le domande il quizzy suonava a dirti che avevi indovinato tutte e 4.
Oltre a Telemike, per un periodo, il quizzy lo utilizzavano anche con il programma "Target" condotto da Gaia De Laurentiis, mi pare il sabato pomeriggio anche se non mi ricordo benissimo :)
Comunque non venne usato moltissimo.
 
Indietro
Alto Basso