Le Tv Del Passato

Da quest'annuncio di Nicoletta Orsomando del 28 marzo 1982, ho scoperto nella parte finale che su Raitre la domenica notte andava in onda una sintesi di un'altra partita di Serie A, su scala nazionale, dopo quella trasmessa alle 19 su rai uno (o raidue).

Dopo qualche anno a quell'ora sempre sulla terza rete andranno in onda le partite di Serie A su scala regionale.
 
Rai 3 anni 80 estate Lunedì, non ricordo se in prima o seconda serata venivano trasmesse le partite di calcio della Nazionale , è stato in quelle occasioni che ho visto le partite degli anni 60 ed inizio 70 ed anche la famosa Inghilterra Germania del gol fantasma finale dei mondiali 66 .:happy3: :eusa_whistle:
 
stefio ha scritto:
Rai 3 anni 80 estate Lunedì, non ricordo se in prima o seconda serata venivano trasmesse le partite di calcio della Nazionale , è stato in quelle occasioni che ho visto le partite degli anni 60 ed inizio 70 ed anche la famosa Inghilterra Germania del gol fantasma finale dei mondiali 66 .:happy3: :eusa_whistle:

Credo sia l'estate dell'87, e la trasmissione era "campioni: le più belle partite" condotto da Fulvio Stinchelli.
Molte gare vecchie della nazionale erano già state trasmesse prima dei mondiali di Mexico '86.
 
Rai 3 dall'inizio delle trasmissioni 1979 ogni estate al posto del Processo del Lunedì trasmetteva un incontro di calcio ... ;)
 
stefio ha scritto:
Rai 3 dall'inizio delle trasmissioni 1979 ogni estate al posto del Processo del Lunedì trasmetteva un incontro di calcio ... ;)

Infatti ricordo di aver visto su Rai 3 nell'estate dell'88 la replica della finale Olanda-Urss 2-0 degli europei del 1988.

Molte di queste cose le ho anche registrate.
 
Un'altra cosa che ho "scoperto" grazie allo sport del passato che qualche volta riappare su Rai sport, è che sembrerebbe che della vittoria di Panatta agli internazionali d'Italia di Tennis del 1976 non esista documentazione della partita..
Oggi vedi tutto sin dai preliminari, mentre una volta non trasmettevano neanche la finale...:5eek:
 
Non ricordo se la Rai abbia mai fatto rivedere le immagini di questa vittoria della Davis... mi sembra solo qualche piccolo "assaggio".
Io in pratica non le ho mai viste (nel '76 avevo 4 anni...).
 
Questa estate ho visto un pò di qualche set di quella vittoria italiana su SuperTennis in tarda serata,:D :D :D ma l'incontro del tuffo no !:eusa_naughty:
 
stefio ha scritto:
Questa estate ho visto un pò di qualche set di quella vittoria italiana su SuperTennis in tarda serata,:D :D :D ma l'incontro del tuffo no !:eusa_naughty:

Supertennis io non lo ricevo più, poichè è solo sul ch 32 con 7 gold Campania, che prima ricevevo per propagazione (ora però sul ch 32 ho un mux locale laziale).

Quando però riuscivo a dargli un'occhiata, ho visto uno spezzone dell'incontro Cecoslovacchia-Italia del 1980, finale di Davis con l'Italia giunta seconda (ed era arrivata seconda anche nel 1977 e 1979).

Su rai sport hanno trasmesso uno speciale su quella finale in Cile, ma le immagini di gioco erano poche.
 
Sembrerebbe che la finale di Coppa Davis del 1976 non sia stata trasmessa all'epoca in diretta....:eusa_think:
Pare per questioni "politiche"... la telecronaca era prevista su rai due, ma la rete si rifiutò, poi andò in differita sulla prima rete.
 
Ultima modifica:
Un'altro episodio "particolare", ma fino ad un certo punto (vista l'epoca) fu la decisione della Rai di non trasmettere in tv l'incontro di pugilato tra Benvenuti e Griffith valevole per i pesi medi (disputato in America)... lo fece per evitare che gli italiani, seguendo il match in tv in notturna, avrebbero potuto assentarsi dai luoghi di lavoro nel giorno successivo.

L'incontro stesso venne trasmesso solo alla radio, con il commento di Paolo Valenti.
 
massera ha scritto:
Sembrerebbe che la finale di Coppa Davis del 1976 non sia stata trasmessa all'epoca in diretta....:eusa_think:
Pare per questioni "politiche"... la telecronaca era prevista su rai due, ma la rete si rifiutò, poi andò in differita sulla prima rete.

Io infatti quell'incontro l'ho visto il pomeriggio dopo il Tg2, se ricordo bene .

Anche i Mondiali in Argentina del 78 mi sembra che venivano trasmessi di pomeriggio in differita, ma non so se la notte li trasmettevano in diretta ... :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
 
stefio ha scritto:
Io infatti quell'incontro l'ho visto il pomeriggio dopo il Tg2, se ricordo bene .
All'epoca addirittura si discuteva sul dover andare oppure a no a giocare quella finale, come ho visto in un servizio del tg2 su rai storia.
Anche i Mondiali in Argentina del 78 mi sembra che venivano trasmessi di pomeriggio in differita, ma non so se la notte li trasmettevano in diretta ... :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:

Questa è un altra cosa che non posso ricordare, ma le partite di quei mondiali si giocavano spesso alle 13 e 45 ora locale, quindi è anche possibile che andassero in diretta in Italia.
 
Oggi su rai sport 2 è andato "sport 7" del '76, con l'interivsta a Panatta per la vittoria agli internazionali di Roma.
C'è anche qualche immagine di gioco, anche se sembra che la partita non sia presente negli archivi Rai.
 
Rai sport anche questa settimana manderà in onda qualche "chicca" (se non cambia idea) sportiva del passato.

Su Rai 1, invece, noto che nella trasmissione "Mille e una notte" dedicato agli spettacoli televisivi del passato, ci sono ancora repliche di cose già trasmesse.
 
Tg2 Sportsera

Dedico un piccolo angolino a questa rubrica giornaliera del tg2, che ormai va in onda da decenni (anche se adesso è "Tg2 Sport").

La prima sigla è questa, che è degli anni '70...

http://www.youtube.com/watch?v=KaRmte9bezA&feature=related

Poi fu sostituita da un'altra, con la stessa musica del tg2, andata in onda nella prima metà degli anni'80

Questa è la sigla del 1987....

http://www.youtube.com/watch?v=k0aONprUaGM

E questa quella del 1991-92

http://www.youtube.com/watch?v=oYHcO74CBeo&feature=related

Io lo ricordo a partire dal 1979-80 (dall'età di 7-8 anni). Lo conducevano a turno 4 giornalisti, di cui due sicuro erano Bruno Pizzul e Giovannio Garassino. Quest'ultimo me lo ricordo perchè aveva una voce roca quasi alla Sandro Ciotti che per me sembrava qualcosa di tenebroso, vista l'età che avevo...:lol:
 
Ultima modifica:
Mi ricordo che negli anni 70 e 80 la seguivo molto in estate quando incominciavano i ritiri delle squadrre di calcio ( ed il mercato era finito :crybaby2: ) perchè ogni sera presentavano una compagine partecipante al campionato di Serie A e B , cosa che ora non mi sembra facciano più . :eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_think:
 
Quest'estate su "raisport notizie" invece hanno presentato tutte le squadre partecipanti alla serie A, anche con realizzazioni grafiche in studio.
 
Indietro
Alto Basso