Le Tv Del Passato

La programmazione di Tmc del 1997 la ricordo bene, nonostante l'emittente la ricevessi a sprazzi. La ricevevo bene nel mio appartamento in Toscana, dove frequentavo l'università.
 
Le versione delle puntete sul portale RAI però parrebbero tratte da pellicola, la qualità d'immagine infatti è molto scadente...non penso che all'epoca le immagini fossero così scarse.

Comunque gli spettacoli al delle Vittorie erano quasi tutti registrati prima e poi mandati in onda dopo, almeno fino all'avvento del colore. Poi dopo c'erano programmi in diretta, ma anche pre registrati e a volte i balletti e le sigle di questi programmi erano registrati ed il resto in diretta. A Fantastico 5 era cosi, per es. Poi Fantastico 6 aveva solo le sigle pre registrate, mentre da Fantastico 7 la diretta era totale.
 
Venerdì 26 settembre 1980

Rete due

13.00 Tg2 oretredici
13.30-14 Dse- tra scuola e lavoro
17.00 Di nuovo tante scuse. Spettacolo musicale con Raimondo Vianello e Sandra Mondaini. Regia di Romolo Siena (Replica del 1975, quinta puntata)
18.05 Zum il delfino bianco (cartoni animati)
18.30 Dal Parlamento/Tg2 sportsera
18.50 Harold Lloyd show
19.15 Astorobot (cartoni animati)
19.45 Tg2 studio aperto
20.40 La donna in bianco (sceneggiato)
21.40 Italiani così. Tradizioni del nostro tempo
22.40 Jeans concerto. Musica giovane. Joe Jackson
23.05 Tg2 stanotte
 
Venerdì 26 settembre 1980

Rete due

13.00 Tg2 oretredici
13.30-14 Dse- tra scuola e lavoro
17.00 Di nuovo tante scuse. Spettacolo musicale con Raimondo Vianello e Sandra Mondaini. Regia di Romolo Siena (Replica del 1975, quinta puntata)
18.05 Zum il delfino bianco (cartoni animati)
18.30 Dal Parlamento/Tg2 sportsera
18.50 Harold Lloyd show
19.15 Astorobot (cartoni animati)
19.45 Tg2 studio aperto
20.40 La donna in bianco (sceneggiato)
21.40 Italiani così. Tradizioni del nostro tempo
22.40 Jeans concerto. Musica giovane. Joe Jackson
23.05 Tg2 stanotte
Un po' insolito un grande varietà (anche se in replica) alle 17 su Rai2

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
 
Io penso che la vera tv si sia vista fino ad un certo punto degli anni '80, fino alla definitiva consacrazione delle tv private. Poi è andato tutto degenerando, anche se nei '90 e 2000 ci sono state trasmissioni interessanti.
 
Boh gusti... pur con vari difetti, ma Sky per me è l'unico prodotto chiamabile tv

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 
Sabato 27 settembre 1975

Secondo canale

19.00 Dribbling. Settimanale sportivo a cura di Maurizio Barendson e Paolo Valenti.
20.30 Telegiornale
21.00 Cronache di un incontro. Pittori italiani e impressionismo
21.55 Le nuove avventure di Arsenio Lupin. "La ballerina di Nottenburg"
 
Ah boh... Sky1 et similia non li guardo manco di striscio

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 
Io posso dire che cose di anni recenti o giù di li che mi sono piaciute sono alcuni programmi tipo "Blu notte", o "sereno variabile", "easy rider", alcune trasmissioni politiche. Poi lo sport. Delle serie tv ho seguito "The mentalist", "Castle" o qualcun altra, ma di solito preferisco spettacoli e serie tv del passato, e mi piace anche lo sport del passato. Questo in linea di massima, poiché seguo ovviamente anche l'attualità
 
PROGRAMMAZIONE TMC - Martedì 27 Settembre 1994

ore 7,00 Euronews
ore 9,00 Telefilm: Batman
ore 10,00 Documentario: Natura Amica
ore 11,00 Telefilm: Agente Speciale 86 - Un Disastro in Licenza
ore 11,50 Rubrica: Sale, Pepe e Fantasia [con Wilma De Angelis]
ore 12,30 Telefilm: Dallas
ore 13,30 Tmc Sport
ore 14,00 Tmc Notizie Flash
ore 14,05 Film: Anna Karenina [drammatico]
ore 15,50 Varietà: Tappeto Volante [con Luciano Rispoli]
ore 17,45 Varietà: La Storia in Diretta
ore 18,15 Rubrica: Non è Mai Troppo Presto
ore 18,45 Tmc Notizie
ore 19,30 Telefilm: Quartieri Alti
ore 20,00 Speciale Juventus - Collegamenti dallo Stadio
ore 20,25 Tmc Notizie Flash
ore 20,30 Calcio: Juventus-Cska Mosca [Coppa Uefa, in diretta da Torino]
ore 22,30 Tmc Notizie
ore 23,00 Spettacolo: Le Mille e una Notte del Tappeto Volante
ore 24,00 Tmc Notizie
ore 0,15 Calcio: Juventus-Cska Mosca [Coppa Uefa, differita]

Quello stesso giorno, Juventus-Cska Mosca fu trasmessa anche su RaiUno. In Rai andarono anche le partite Lazio-Dinamo Minsk [differita su RaiDue], Napoli-Skonto Riga [su RaiDue alle 19,00] e Parma-Vitesse [su RaiTre alle 20,30]
 
PROGRAMMAZIONE TMC - Martedì 27 Settembre 1994

ore 7,00 Euronews
ore 9,00 Telefilm: Batman
ore 10,00 Documentario: Natura Amica
ore 11,00 Telefilm: Agente Speciale 86 - Un Disastro in Licenza
ore 11,50 Rubrica: Sale, Pepe e Fantasia [con Wilma De Angelis]
ore 12,30 Telefilm: Dallas
ore 13,30 Tmc Sport
ore 14,00 Tmc Notizie Flash
ore 14,05 Film: Anna Karenina [drammatico]
ore 15,50 Varietà: Tappeto Volante [con Luciano Rispoli]
ore 17,45 Varietà: La Storia in Diretta
ore 18,15 Rubrica: Non è Mai Troppo Presto
ore 18,45 Tmc Notizie
ore 19,30 Telefilm: Quartieri Alti
ore 20,00 Speciale Juventus - Collegamenti dallo Stadio
ore 20,25 Tmc Notizie Flash
ore 20,30 Calcio: Juventus-Cska Mosca [Coppa Uefa, in diretta da Torino]
ore 22,30 Tmc Notizie
ore 23,00 Spettacolo: Le Mille e una Notte del Tappeto Volante
ore 24,00 Tmc Notizie
ore 0,15 Calcio: Juventus-Cska Mosca [Coppa Uefa, differita]

Quello stesso giorno, Juventus-Cska Mosca fu trasmessa anche su RaiUno. In Rai andarono anche le partite Lazio-Dinamo Minsk [differita su RaiDue], Napoli-Skonto Riga [su RaiDue alle 19,00] e Parma-Vitesse [su RaiTre alle 20,30]
Quella partita fini 5-1 con 5 goal di Penna Bianca Ravanelli

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
 
Partita che ricordo benissimo (l'ho anche in videoteca) e che ho visto però su Rai1, a casa di amici in Toscana. Nel 1994-95 le partite di Uefa della Juve andarono sia su Rai1 che su Tmc.
 
Sì anche io la vidi su Rai 1, mi dispiace solamente che a distanza di anni di quella cinquina di Ravanelli se ne parli poco...

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
 
Nella stagione 1993-94, invece, le partite della Juve andarono in onda solo su tmc (sempre ovviamente quelle della coppa Uefa) tranne l'andata di Cagliari-Juventus, che invece fu trasmessa da Raiuno.
 
Mi sa che andò su entrambi i canali questa partita, se non ricordo male.

Mi sembra che Cagliari-Juve e anche la partita Lokomotiv Mosca -Juve, entrambe di quell'annata, andarono in esclusiva su Raiuno. Tmc aveva acquistato le partite in casa e qualcosa di quelle in trasferta, ma nei due casi suddetti la Rai fu più tempestiva.
 
PROGRAMMAZIONE RAIUNO - Martedì 28 Settembre 1993

ore 6,50 Contenitore: Uno Mattina Estate
nel corso: Tg1 Flash
ore 9,05 Film: Non c'è Pace tra gli Ulivi
ore 10,45 Cartoni Animati: Calimero
ore 11,00 Tg1 Flash
ore 11,05 Telefilm: Aeroporto Internazionale
ore 11,40 Buona Fortuna - Trasmissione abbinata alla Lotteria Nazionale
ore 12,30 Tg1 Flash
ore 12,35 Wafrica [con P.Badaloni]
ore 13,30 Tg1
ore 13,55 Tg1 - 3 Minuti di...
ore 14,00 Film: Milady
ore 15,45 Film: Questi Fantasmi
ore 17,30 Rubrica: Parole e Vita - Speciale
ore 17,45 Oggi al Parlamento
ore 17,55 Calcio: Lokomotiv Mosca-Juventus [Coppa Uefa, in diretta da Mosca]
nel corso: Tg1 Flash
ore 19,50 Che Tempo Fa
ore 20,00 Tg1 - Edizione Ridotta
ore 20,15 Calcio: Parma-Degerfors [Coppa Uefa, in diretta da Parma]
ore 22,10 Tg1
ore 22,20 Grandi Mostre
ore 23,25 Telefilm: Alfred Hitchcock
ore 23,55 Tg1 Notte - Meteo - Rassegna Stampa
a seguire: Oggi al parlamento

Ecco uno spezzone della partita del Parma [https://www.youtube.com/watch?v=4jQ4OsIYdBg ]
La partita Lokomotiv Mosca-Juventus fu trasmessa anche su TMC in differita, alle 22,30. Qui, invece, [https://www.youtube.com/watch?v=NlonHHbZkp8 ] uno spezzone della gara ripreso da RaiUno.
 
Indietro
Alto Basso