Le Tv Del Passato

Nella stagione 1993-94, invece, le partite della Juve andarono in onda solo su tmc (sempre ovviamente quelle della coppa Uefa) tranne l'andata di Cagliari-Juventus, che invece fu trasmessa da Raiuno.
Partita che avevo rimosso dalla mia mente per ovvi motivi...

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
 
Io la ricordo bene. L'andata l'ho vista a casa mia, il ritorno di Juve-Cagliari da miei parenti in un punto della mia zona dove si riceveva benissimo Tmc.
Lokomotiv-Juve del settembre 1993 l'ho vista in Toscana nel mio appartamento "universitario".
Ho anche qualche partita di quella Juve di Uefa 1993-94
 
Nella stagione 1993-94, invece, le partite della Juve andarono in onda solo su tmc (sempre ovviamente quelle della coppa Uefa) tranne l'andata di Cagliari-Juventus, che invece fu trasmessa da Raiuno.

Partita che avevo rimosso dalla mia mente per ovvi motivi...

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Io Cagliari-Juve la vidi allo stadio. 1-0 gol di Valdés. Quel Cagliari arrivò in semifinale... Le vidi tutte dal vivo: Cagliari-Dinamo Bucarest, Cagliari-Trabzonspor, Cagliari-Malines, Cagliari-Juventus, Cagliari-Inter. Che annata!

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Ricordo anche che la finale 1992-93 con il Borussia Dortmund l'andata andò in onda su Canale 5 mentre il ritorno a Torino andò in onda su Rai 1

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
 
Io Cagliari-Juve la vidi allo stadio. 1-0 gol di Valdés. Quel Cagliari arrivò in semifinale... Le vidi tutte dal vivo: Cagliari-Dinamo Bucarest, Cagliari-Trabzonspor, Cagliari-Malines, Cagliari-Juventus, Cagliari-Inter. Che annata!

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Erano bei tempi per le squadre italiane in Europa..

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
 
ricordo la partita vagamente, ma non nello specifico il fatto che sia andata su 2 tv diverse....come mai??
In quel periodo, i diritti di trasmissione delleb partite delle coppe Europee venivano venduti dalla squadra di casa di volta in volta o a blocchi (es. Tutte le partite in casa, in blocco unico). Capitava, quindi, che se una squadra italiana giocava su un campo estero, la squadra straniera vendesse i diritti ad un emittente diversa da quella che trasmetteva le gare casalinghe. Esempio pratico: nel 1993-94 le gare casalinghe di Coppa Uefa della Juventus furono acquistate da TMC. Nel caso di trasferte, molto spesso la Rai acquisiva i diritti di trasmissione dalla squadra che ospitava la partita. Ecco spiegato perché capitava di vedere l'andata su un canale ed il ritorno su un altro canale. Alcune volte è capitato anche di vedere gare di Coppa in contemporanea su due canali, perché, ad esempio, un'emittente aveva acquistato i diritti della singola gara ed un altra deteneva gli stessi diritti per aver acquistato un pacchetto unico di gare a inizio stagione.
 
Le bestemmie per l'acquisto di Tmc di quelle partite... il canale si riceveva poco o male in molte zone d'Italia, tanto è vero che l'anno dopo vennero trasmesse anche su Raiuno (uno di quelle la vidi dal vivo a Milano). Almeno fino al 2004, quando era già La7, quel canale è stato sempre "latitante" in molti punti del nostro paese.
 
In quel periodo, i diritti di trasmissione delleb partite delle coppe Europee venivano venduti dalla squadra di casa di volta in volta o a blocchi (es. Tutte le partite in casa, in blocco unico). Capitava, quindi, che se una squadra italiana giocava su un campo estero, la squadra straniera vendesse i diritti ad un emittente diversa da quella che trasmetteva le gare casalinghe. Esempio pratico: nel 1993-94 le gare casalinghe di Coppa Uefa della Juventus furono acquistate da TMC. Nel caso di trasferte, molto spesso la Rai acquisiva i diritti di trasmissione dalla squadra che ospitava la partita. Ecco spiegato perché capitava di vedere l'andata su un canale ed il ritorno su un altro canale. Alcune volte è capitato anche di vedere gare di Coppa in contemporanea su due canali, perché, ad esempio, un'emittente aveva acquistato i diritti della singola gara ed un altra deteneva gli stessi diritti per aver acquistato un pacchetto unico di gare a inizio stagione.
ah perfetto, tutto molto chiaro :icon_thumleft::icon_thumleft:
 
PROGRAMMAZIONE RAIUNO - Martedì 29 Settembre 1998

ore 6,00 Euronews
ore 6,45 Contenitore: Uno Mattina
nel corso: Tg1 Flash
ore 9,40 Film: L'Ultima Sfida
ore 11,30 Tg1 Flash
ore 11,35 Rubrica: Verde Mattina
ore 12,25 Che Tempo Fa
ore 12,30 Tg1 Flash
ore 12,35 Telefilm: Matlock
ore 13,30 Tg1
ore 13,55 Tg1 Economia
ore 14,05 Film: Un Italiano in America [commedia]
ore 15,55 Calcio: Bologna-Sporting Lisbona [Coppa Uefa, in diretta da Bologna]
ore 18,00 Tg1
ore 18,10 Telefilm: Zorro
ore 18,40 Quiz: In Bocca al Lupo [con Carlo Conti]
ore 20,00 Tg1
ore 20,35 Calcio: Parma-Fenerbache [Coppa Uefa, in diretta da Parma]
ore 22,40 Calcio: Bayer Leverkusen-Udinese [Coppa Uefa, differita]
ore 0,35 Tg1
ore 1,00 Agenda Zodiaco
ore 1,10 Rai Educational
 
Il caso della partita su RAI e TMC non potrebbe aver a che fare con l'Eurovisione? In fondo almeno fino a che non è arrivato Cecchi Gori TMC figurava ancora come TV del Principato di Monaco :eusa_think:

In alcuni periodi storici probabilmente molte manifestazioni sportive si potevano vedere su ben altre 4 TV "estere" oltre che sulla RAI: TMC, TeleCapodIstria, TSI e France 2 / Antenne 2!
 
Il caso della partita su RAI e TMC non potrebbe aver a che fare con l'Eurovisione? In fondo almeno fino a che non è arrivato Cecchi Gori TMC figurava ancora come TV del Principato di Monaco :eusa_think:

In alcuni periodi storici probabilmente molte manifestazioni sportive si potevano vedere su ben altre 4 TV "estere" oltre che sulla RAI: TMC, TeleCapodIstria, TSI e France 2 / Antenne 2!

Nel caso delle grandi manifestazioni sportive [Mondiali, Europei, Olimpiadi] la contemporaneità Rai-Tmc (ma anche altre emittenti del circuito Ebu) era possibile grazie all'Eurovisione. Nel caso delle partite di Coppe Europee, la contrattazione per acquisire i diritti del singolo match [o del pacchetto di match] era tra l'emittente e la squadra di casa. L'emittente non doveva essere necessariamente membro dell'EBU. Per esempio, molte partite di Coppa Uefa o di Coppa delle Coppe in quei primi anni '90 (ma anche oltre) sono andate sulle reti Mediaset che le hanno trasmesse pur non essendo affiliati all'Eurovisione. Le cose sono cambiate nel momento in cui ha avuto inizio la vendita a pacchetti dei diritti di trasmissione di Champions League e Coppa Uefa/Europa League.

Storicamente, ad esempio, gli Europei di Calcio del 1988 sono andati, grazie all'Eurocisione, su Rai, Tmc, Tele Capodistria, Tsi e (nelle zone coperte) su France2.
 
ricordo la partita vagamente, ma non nello specifico il fatto che sia andata su 2 tv diverse....come mai??
All'epoca, ma è stato così finché c'è stata la vecchia Coppa UEFA, ogni squadra vendeva i diritti della propria partita in casa.

In quel periodo, i diritti di trasmissione delleb partite delle coppe Europee venivano venduti dalla squadra di casa di volta in volta o a blocchi (es. Tutte le partite in casa, in blocco unico). Capitava, quindi, che se una squadra italiana giocava su un campo estero, la squadra straniera vendesse i diritti ad un emittente diversa da quella che trasmetteva le gare casalinghe. Esempio pratico: nel 1993-94 le gare casalinghe di Coppa Uefa della Juventus furono acquistate da TMC. Nel caso di trasferte, molto spesso la Rai acquisiva i diritti di trasmissione dalla squadra che ospitava la partita. Ecco spiegato perché capitava di vedere l'andata su un canale ed il ritorno su un altro canale. Alcune volte è capitato anche di vedere gare di Coppa in contemporanea su due canali, perché, ad esempio, un'emittente aveva acquistato i diritti della singola gara ed un altra deteneva gli stessi diritti per aver acquistato un pacchetto unico di gare a inizio stagione.
Blocco unico era impensabile, visto che, essendo a eliminazione diretta, non potevi sapere quante partite avresti disputato.



Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
All'epoca, ma è stato così finché c'è stata la vecchia Coppa UEFA, ogni squadra vendeva i diritti della propria partita in casa.


Blocco unico era impensabile, visto che, essendo a eliminazione diretta, non potevi sapere quante partite avresti disputato.



Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Molte squadre lo facevano, vendendo in una soluzione unica le gare casalinghe, ad un costo flessibile, destinato ad aumentare in base al numero di incontri disputati. Sulle emittenti estere questo era molto frequente. Un esempio è proprio quello delle gare di casa della Juve nel 1993-94 su TMC.
a parte, invece, sono le partite delle squadre il cui presidente era anche presidente dell'emittente (Fiorentina su TMC, Milan su Mediaset).
 
Ultima modifica:
Sarebbe possibile avere dei palinsesti di Tv Koper Capodistria sia prima che durante la gestione Fininvest? 😁

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Palinsesto di Koper Capodistria del 15 marzo 1990 (un periodo nel quale se vedeva un pò anche a casa mia)

13.45 Calcio. Campionato tedesco
18.15 Wrestling spotlight
18.45 Telegiornale
19.00 Fish eye
20.00 Juke box
20.30 Speciale campo base
22.25 Mon - gol - fiera
23.10 Basket. Campionato NBA (replica)
 
Indietro
Alto Basso