Le Tv Del Passato

massera ha scritto:
Se non sbaglio uno dei miei cugini aveva l'album delle figurine di Ufo Shado.
Io avevo quello di Spazio 1999. Per UFO SHADO ero troppo piccolo: avevo sì e no cinque anni.
 
Ultima modifica:
damien ha scritto:
'La balena Giuseppina' penso sia stato il cartone animato più triste che abbiano mai fatto.
Bè, era triste nel senso che parlava di questa balena che esisteva solo nei sogni di quel ragazzino terribilmente timido. Ma quanto a tristezza, niente era paragonabile all'Ape Magà, che in ogni puntata si faceva la media di tre pianti con lacrime a fiume, e soprattutto a Kyashian, apocalittico cartone su una Terra in un lontano futuro dominata dai robot, in cui all'inizio di ogni puntata (nessuna esclusa) il protagonista si faceva un amico, e al termine della stessa questi moriva in battaglia.
 
Ultima modifica:
La drammaticità degli anime era una caratteristica di quel periodo negli anni '70, se tu pensi ad esempio ad una serie come Tommy la stella dei Giants, anche lì pur essendo un anime sportivo ne succedevano di tutti i colori con morti, malattie e quant'altro.
 
A proposito della tv del passato... su rai3 sta andando "Sandogat" la parodia di Sandokan di Franco e Ciccio andata all'interno dello spettacolo "Due ragazzi incorreggibili" nel 1976-77.
 
Rete 1, Sabato 24 febbraio 1979

12.30 Check Up, programma di medicina
13.25 Che tempo fa
13.30 Telegiornale
14.55 Calcio: Italia-Olanda. Amichevole (da Milano)
17.00 Apriti sabato.. 90 minuti in diretta
18.35 Estrazioni del lotto
18.40 Le ragioni della speranza
18.50 Speciale parlamento
19.20 Gli invincibili (telefilm)
19.45 Almanacco del giorno dopo - che tempo fa
20.00 Telegiornale
20.40 Cosi per gioco (sceneggiato)
21.45 Foto di gruppo - la biennale di Venezia del 1948
22.45 Graham Green racconta (telefilm)
- telegiornale, che tempo fa

L'amichevole Italia-Olanda finirà 3-0 per gli azzurri.
 
Rete 1, Mercoledi 28 febbraio 1979

12.30 Argomenti - storia
13.00 Vidikon - settimanale d'arte
13.25 Che tempo fa
13.30 Telegiornale - oggi al parlamento
14.10 Una lingua per tutti - il francese
17.00 Dai, racconta - Tino Carraro in "Il vitellino con le corna d'oro"
17.10 Il trenino (gioco musicale)
17.35 4 dinamici fratelli (telefilm)
18.00 Nova - problemi e ricerche della scienza
18.30 10 Hertz - spettacolo musicale con Gianni Morandi
19.00 Tg1 cronache
19.20 Gli invincibili (telefilm)
19.45 Almanacco del giorno dopo - che tempo fa
20.00 Telegiornale
20.40 Ellery Queen (telefilm)
21.35 L'opera selvaggia . di F. Rossif
22.10 Mercoledi sport. Pallacanestro: semifinale di Coppa delle Coppe
- Telegiornale, oggi al parlamento, che tempo fa.
 
Joaquito ha scritto:
Io avevo quello di Spazio 1999. Per UFO SHADO ero troppo piccolo: avevo sì e no cinque anni.

......si mi ricordo.....quando ero in prima elementare c'erano i diari scolastici di Spazio:1999 e anche le figurine...."Panini" si intende........:D ;)
 
massera ha scritto:
Spazio 1999 io lo ricordo in seconda elementare, 1979-80.
Quella era già la seconda stagione, senza Paul e Victor ma con Maya e Tony. La prima andò in onda dalla primavera all'autunno del '76, e la prima puntata a cui assistetti io fu a luglio: un tecnico di Alpha investito da una forza che congelava chiunque toccasse finché, carbonizzato da un laser, si rialzò e andò a buttarsi in un reattore nucleare facendolo esplodere. Avevo sette anni e mi c**ai sotto:5eek: !
 
Ultima modifica:
....visto che ricordiamo i telefilm di fantascienza.....ricordo che la prima volta che vidi " Star Trek" la serie classica con Kirk, Spock, McCoy, Scotty, Uhura, Sulu e Chekov....nel lontano 1978-79 a Roma su la mitica "Quinta Rete".....che poi diventò l'attuale Italia1......

.......che tempi spensierati........:icon_rolleyes:
 
Visto che hai nominato Quinta rete...

Palinsesto di Quinta rete (Roma) di mercoledi 3 gennaio 1979

14.00 Guardia, ladro e cameriera (film)
15.30 Superflash, con Ciccio Ingrassia:5eek: :5eek: :5eek:
16.00 Andiamo A...
16.30 Le Avventure di Betty Boop (cartoni animati)
16.45 Funny Mans (comiche)
17.10 Le Avventure di Bobo (cartoni)
17.20 Ragazzi avventurosi (telefilm)
18.10 Capitan Stratovarius
18.30 Confini Arizona (telefilm)
19.20 Medicina - a cura del Prof. Trecca e Prof. Angelini.
20.00 Questo grande grande cinema. Il Bell'Antonio (film).
22.15 Dick Powell Theatre (telefilm)
23.15 Ric e Gian alla conquista (film)

Il Prof Trecca a quinta rete... e poi un programma di Ciccio Ingrassia che si chiamava "Superflash".
 
Joaquito ha scritto:
Quella era già la seconda stagione, senza Paul e Victor ma con Maya e Tony.

Può darsi che in quel 1979-80 facessero però anche le repliche della prima stagione, perché c'erano anche i due che tu hai citato.
 
Dove c'è scritto Confini Arizona e senz'altro il Telefilm Ai Confini Dell'Arizona .;) :D :D :D
Inoltre il titolo del film di ric & Gian è incompleto manca Del West . :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
Rete 2, Sabato 3 marzo 1979

12.30 La famiglia Robinson (telefilm)
13.00 Tg2 oretredici
13.30 Di tasca nostra (rubrica)
14.00 Scuola aperta
14.30 Giorni d'europa
17.00 Le avventure di Babar
17.05 Città controluce (telefilm)
18.00 Bianca, rosa nera
18.25 Si dice donna
18.55 Estrazioni del lotto
19.00 Dribbling - le previsioni del tempo
19.45 Tg2 studio aperto
20.40 Innocenti occhi blu (sceneggiato)
21.35 La piscina (cartoni animati)
21.45 Bilancio trimestrale (film)
- prima visione, tg2 stanotte

Questa è la sigla della rubrica "di tasca nostra"
http://www.youtube.com/watch?v=8OiAAjEzKbk
 
Stavo facendo una ricerca per capire che sceneggiato fosse questo "Innocenti occhi blù" e ho visto che su altri blog in molti si chiedono dove trovare le puntate o altro.

A me il nome sembrava familiare, ma non ricordo cosa sia.

Questa è invece la sigla della "Banda dei Cinque", telefilm che è andato in onda nei primi anni '80

http://www.youtube.com/watch?v=NZzc-qjKGkk

Il libro di narrativa della mia prima media (1983-84) riguardava questi ragazzi.
 
Da bambino mi piaceva talmente "La banda dei cinque" che ricordo ancora la sigla a memoria.
 
damien ha scritto:
Da bambino mi piaceva talmente "La banda dei cinque" che ricordo ancora la sigla a memoria.
Me lo ricordo anch'io, sigla cantata da Elisabetta Viviani (all'epoca fidanzata con Gianni Rivera), la stessa di Heidi. E dalla sigla mi ricordo i nomi dei protagonisti: Julian, Ann, Jim, Georgina che si fa chiamare George, e il cane Tim.

Mi sa che anche tra me e te c'è poca differenza d'età. Io sono del '69.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso