Le Tv Del Passato

L'Ispettore Derrick, che tra l'altro ora va in replica su "Tv 2000", ricordo nitidamente che nel 1983 e forse anche 1984 andava il sabato pomeriggio su raidue.

A fine '80, per la precisione 1989, lo ricordo in prima serata il lunedi. Dopo di esso c'era Sulle strade di San Francisco oppure la macchina della verità di Santalmassi.
 
Rete 2, venerdi 16 marzo 1979

10.00 Film
12.30 Vedo, sento, parlo
13.00 Tg2 oretredici
13.30 L'uomo e la terra
14.00 Tennis. Coppa Davis. Italia-Danimarca, da Palermo
18.00 I giovani e l'agricoltura
18.30 Dal Parlamento
- tg2 sportsera
18.50 Buonasera con... Jet quiz
- previsioni del tempo
19.45 Tg2 studio aperto
20.40 Portobello, condotto da Enzo Tortora
21.50 La generazione del cinema, dagli anni '30 al Neorealismo
22.40 Sereno variabile
-tg2 stanotte

"sereno variabile" all'epoca era condotto da Erna Schurer, attrice di origine svizzera ma che ha lavorato sempre in Italia.
 
Rete 2, Domenica 18 marzo 1979

12.30 Papotin e compagni
13.00 Tg2 oretredici
13.30 L'altra domenica, con Renzo Arbore
15.00 Tg2 diretta sport. Coppa Davis: da Palermo Italia-Danimarca (tennis)
17.00 Le avventure di Gatto Silvestro (cartoni animati)
17.30 Prossimanente
17.50 Pomeridiana
18.45 Tg2 golflash
19.00 Sintesi di una partita di calcio del campionato di Serie A
-previsioni del tempo
19.50 Tg2 studio aperto
20.00 Domenica sprint
20.40 Storia di un italiano - con Alberto Sordi
22.00 Tg2 dossier
22.55 Tg2 stanotte
23.10 Quando si dice jazz (con Lino Patruno)

"Storia di un italiano" con Alberto Sordi è stato trasmesso varie volte negli anni '80 anche
La sintesi di calcio serie A andata in onda quel giorno era Inter-Milan 2-2
 
Sereno Variabile è sempre stata di Bevilacqua , la svizzerotta era solo la Valletta di turno ....;) :D
 
stefio ha scritto:
Sereno Variabile è sempre stata di Bevilacqua , la svizzerotta era solo la Valletta di turno ....;) :D
La prima ad affiancare Bevilacqua in Sereno Variabile fu nientemeno che Maria Giovanna Elmi, e parliamo del lontano 1978.
 
Rete 2, Venerdi 21 marzo 1979

12.30 Tg2 pro e contro
13.00 Tg2 ore tredici
13.30 Corso per soccorritori
17.00 Le avventure di Babar
17.05 La banda dei cinque (telefilm)
17.30 E semplice... programma di scienza per i giovani
18.00 Danze rituali tamtriche: Gaigam
18.30 Dal parlamento - tg2 sportsera
18.50 Spaziolibero - i programmi dell'accesso
19.05 Buonasera con-- jet quiz
- previsioni del tempo
19.45 Tg2 studio aperto
20.40 Il '98 (sceneggiato)
21.35 Prima pagina - il ritorno al privato
22.35 Orizzonti della scienza e della tecnica
- tg2 stanotte
 
Rete 1, Sabato 24 marzo 1979

12.30 Check up - programma di medicina
13.25 Che tempo fa
13.30 Telegiornale
17.30 Apriti sabato - 90 minuti in diretta
18.35 Estrazioni del lotto
18.40 Le ragioni della speranza
18.50 Speciale parlamento
19.20 Ettore Fieramosca (film, terza parte)
19.45 Almanacco del giorno dopo - che tempo fa
20.00 Telegiornale
20.40 Luna Park. Varietà condotto da Pippo Baudo
21.45 Foto di gruppo - seminario sul lago
22.40 Ribalta internazionale
- telegiornale, che tempo fa
 
Come risulta dai palinsesti, dunque, in quella primavera del 1979 andava in onda sul "primo" al sabato sera il varietà "Luna Park", condotto da Pippo Baudo, ma con Beppe Grillo e con Heather Parisi e Tullio Solenghi, questi ultimi due se non sbaglio al debutto televisivo

Ecco la sigla

http://www.youtube.com/watch?v=ArSxM6LJcqM
 
Palinsesto di Quinta rete Roma, di Domenica 25 marzo 1979

18.00 Jeeg Robot d'acciaio (cartoni animati)
19.00 Adulteria senza peccato (film, b/n)
20.15 C'è musica e musica (spettacolo musicale)
20.30 5 marines per 100 ragazze (film)
22.15 James Last Orchestra show
23.15 Veneri al sole (film, b/n)
-buonanotte con Daniela Davoli

In questo palinsesto è indicato "Jeeg Robot" che è arrivato in Italia proprio in quei gg su questa tv locale romana e anche su altre in tutta Italia.
 
massera ha scritto:
Come risulta dai palinsesti, dunque, in quella primavera del 1979 andava in onda sul "primo" al sabato sera il varietà "Luna Park", condotto da Pippo Baudo, ma con Beppe Grillo e con Heather Parisi e Tullio Solenghi, questi ultimi due se non sbaglio al debutto televisivo

Ecco la sigla

http://www.youtube.com/watch?v=ArSxM6LJcqM
... e con ospiti fissi La Smorfia, ovvero, per i più giovani che non lo sapessero, Enzo De Caro, Massimo Troisi :)angel5:) e Lello Arena.
 
Quello della smorfia non lo ricordo, sapevo che erano a "Non stop", come molti altri..:eusa_think:

Tra gli ospiti fissi di Luna Park c'era anche Enrico Beruschi.
 
Rete 1, Mercoledi 28 marzo 1979

10.00 Film
12.30 Argomenti
13.00 Vidikon, settimanale d'arte
13.25 Che tempo fa
13.30 Telegiornale
- oggi al Parlamento
14.10 Una lingua per tutti: il Francese
15.00 Pallacanestro, da Brescia: Pinti inox-Banco di Roma
17.00 dai racconta
17.10 Il trenino (gioco musicale)
17.35 Agenzia Interim (telefilm)
18.00 Argomenti
18.30 10 Herz, spettacolo musicale con Gianni Morandi
19.00 Tg1 cronache
19.20 La corona di ferro (film)
19.45 Almanacco del giorno dopo - che tempo fa
20.00 Telegiornale
20.40 Ellery Queen (telefilm)
21.35 Punto e a capo, programma di F. Taddei
22.10 Mercoledi sport. Tennis, da Milano: Torneo WCT
-telegiornale, oggi al Parlamento, che tempo fa
 
TV Svizzera, Giovedi 29 marzo 1979

17.50 Telegiornale
17.55 Per i più piccoli
18.00 Per i bambini
18.20 Per i ragazzi
18.50 Telegiornale
19.05 Le avventure di Black Beauty (telefilm)
20.05 Elezioni cantonali ticinesi
20.30 Telegiornale
20.45 Una questione d'onore (Film)
22.35 Telegiornale
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso