Le Tv Del Passato

massera ha scritto:
Quello della smorfia non lo ricordo, sapevo che erano a "Non stop", come molti altri..:eusa_think:

Tra gli ospiti fissi di Luna Park c'era anche Enrico Beruschi.
Si, La Smorfia ebbe la sua prima assoluta in tv con Non Stop, storica e irripetibile fucina di talenti (oltre a loro tre, Verdone, Nuti, Cenci, Benvenuti, Beruschi, Calà, Smaila e chissà quanti me me dimentico, con ospiti musicali del calibro di Pino Daniele, Franco Cerri e Nicola Arigliano, altro che Zelig...) che meriterebbe un thread a parte, magari dedicato alla storia della comicità in tv (se trovo un periodo tranquillo, prometto di aprirlo io).

Luna Park fu - diciamo - la conferma de La Smorfia, che comunque pochi mesi dopo si sciolse, dando il via alla carriera "solista" di Massimo Troisi.
 
Ultima modifica:
I gatti di vicolo miracoli ( Smaila, Calà, Oppini e Salerno ) io li ricordo che cantavano la sigla finale di una trasmissione del Sabato Sera di Rai 1 in cui interpretavano quelli che facevano le pulizie alla chiusura del teatro cantando questa canzone :

http://www.youtube.com/watch?v=0fd-xaOy9GA .
 
Non ricordo questa canzone.. ricordo vagamente quella "Capito????" che era la sigla di domenica In, cosa che però ho potuto approfondire solo negli anni successivi.
 
Rete 2, Lunedi 2 aprile 1979

12.30 Sette contro sette (rubrica)
13.00 Tg2 oretredici
13.30 Centomila perché (rubrica)
17.00 Barbapapà (cartoni)
17.05 La banda dei cinque (telefilm)
17.30 Spazio dispari - c'è bere e bere
18.00 Netsilik - i nomadi del ghiaccio
18.30 Dal Parlamento - tg2 sportsera
18.50 Spaziolibero
19.05 Buonasera con jet quiz
- previsioni del tempo
19.45 Tg2 studio aperto
20.40 Il mulino del po (sceneggiato)
21.45 Spaziolibero
22.05 Il labirinto dell'immaginazione
22.55 Protestantesimo
- tg2 stanotte
 
Rete 1, Mercoledi 5 aprile 1979

12.30 Argomenti
13.00 Sportivamente
13.25 Che tempo fa
13.30 Telegiornale
- oggi al parlamento
17.00 dai, racconta
17.10 Scooby doo (cartoni animati)
17.35 Un posto per nascondersi (telefilm)
18.00 Argomenti
18.30 10 herz, spettacolo musicale con Gianni Morandi
19.00 Tg1 cronache
19.20 Fabiola (film, quinta parte)
19.45 Almanacco del giorno dopo - che tempo fa
20.00 Telegiornale
20.40 Lascia o raddoppia? (quiz, con Mike Bongiorno)
21.50 Speciale tg1
-telegiornale, oggi al parlamento, che tempo fa

Noto da questo palinsesto la rubrica sportiva "sportivamente" che poi andò in onda anche nel 2000, in una nuova serie, e la nuova edizione di "Lascia o raddoppia?" con Mike Bongiorno.
 
Rete 1, Domenica 8 aprile 1979

9.30 Benedizione delle palme e santa messa
11.55 Incontri della domenica
12.15 Agricoltura domani
13.00 Tg l'una
13.30 Tg1 notizie
14.00 Domenica In.. condotta da Corrado. All'interno: notizie sportive,domenica dolce domenica, 90° minuto, fermate il colpevole (telefilm)
19.00 Sintesi di un tempo di una partita del calcio di Serie A
- che tempo fa
20.00 Telegiornale
20.40 Dollari e fumo (telefilm)
21.55 La domenica sportiva
-prossimamente, telegiornale, che tempo fa

Da questi palinsesti risulta che la partita di Serie A andasse in onda in alternanza nelle varie domeniche tra il primo e il secondo canale.
 
Rete 2, Lunedi 9 aprile 1979

12.30 Sette contro sette
13.00 Tg2 oretredici
13.00 Centomila perché
17.00 Barbapapà (cartoni)
17.05 La Banda dei Cinque (telefilm)
17.30 Spazio dispari
18.00 Netsilik i nomadi del ghiaccio
18.30 Dal parlamento, tg2 sportsera
18.50 Buonasera con.. Rita al circo
- capitan harlock (telefilm)
- previsioni del tempo
19.50 Tg2 studio aperto
20.40 Il mulino del po (sceneggiato)
21.35 Il labirinto dell'immaginazione
22.45 Sorgente di vita (rubrica)
-Tg2 stanotte

Ricordo bene "Capitan Harlock" e probabilmente lo vedevo già in quei pomeriggi di raidue del 1979.
 
Io sicuramente, avevo anche l'album delle figurine :eusa_whistle: ( che ha fatto una brutta fine grazie a mia sorella :crybaby2: - la possino !!!!! :D )
 
Io molti album di figurine li ho ancora conservati, soprattutto quelli dei calciatori e dei mondiali ed europei.

Intanto, noto la particolarità che Capitan Harlock viene considerato sul palinsesto come "telefilm" e non come cartoni animati.
 
Rete uno, Martedi 10 aprile 1979

12.30 Argomenti - scienza
13.00 Primissima - attualità culturali del tg1
13.25 Che tempo fa
13.30 Telegiornale - oggi al parlamento
17.00 Dai racconta
17.10 Braccio di ferro (favole)
17.15 Artisti d'oggi
17.30 Malican padre e figlio
18.30 Argomenti
19.05 Spazio libero - i programmi dell'accesso
19.20 Spazio 1990 (film)
19.45 Almanacco del giorno dopo, che tempo fa
20.00 Telegiornale
20.00 I sopravvissuti (sceneggiato, quarta puntata)
22.40 Quando la scuola cambia (documenti)
- telegiornale, oggi al parlamento, che tempo fa

Noto da questo palinsesto che Braccio di Ferro viene considerata una "favola" e poi noto anche lo "storico" sceneggiato "I sopravvissuti".
 
Rete uno, Sabato 14 aprile 1979

12.30 Rubens (documentario)
13.25 Che tempo fa
13.30 Telegiornale
17.00 Apriti sabato - 90 minuti in diretta
17.15 90° minuto
18.15 Sintesi di una partita del campionato di calcio di Serie B
18.45 Estrazioni del lotto
18.50 Speciale parlamento
19.00 Apriti sabato (seconda parte)
19.20 Spazio 1999 (telefilm)
19.45 Almanacco del giorno dopo, che tempo fa
20.00 Telegiornale
20.35 Il sindaco di rione sanità (prosa di Eduardo de Filippo)
- telegiornale, che tempo fa
 
Rete 2, Sabato 14 aprile 1979

12.30 Le ragazze di Blansky (telefilm)
13.00 Tg2 oretredici
13.30 Di tasca nostra
14.00 Scuola aperta
14.30 Giorni d'Europa
15.00 Rugby: Italia-Polonia, da l'Aquila
17.00 Il padre (telefilm)
17.30 Estrazioni del lotto
17.35 Tg2 golflash
17.50 Messa in do minore (di Mozart)
19.00 Sintesi di una partita del campionato di calcio di Serie A
- previsioni del tempo
19.45 Tg2 studio aperto
20.35 Il messia (film)
22.50 Si, no, perché (rubrica)
- tg2 stanotte

La partita di Serie A andata quel giorno (sabato pasquale, quindi campionato anticipato) era stata Torino-Milan (0-3).
90° minuto era andato il sabato, ma le altre rubriche sportive andranno la domenica di Pasqua.
 
qualcuno saprebbe dire la data esatta dell'ultima puntata dell'almanacco in fascia preserale?
 
GioTag ha scritto:
Primi anni 70, sulla rai (c'era solo quella) trasmettevano un programma interessantissimo, a cura di Bruno Modugno e Sergio Dionisi.
La siglia iniziale era stupenda, una canzone dei Beatles, cantata da Joe Coker:

http://www.youtube.com/watch?v=qd7RLCws1qw

Non posso ricordarlo, essendo nato nel 1972, ma il programma sembra essere bello, anche a giudicare dalla sigla.
 
pierluigip ha scritto:
qualcuno saprebbe dire la data esatta dell'ultima puntata dell'almanacco in fascia preserale?

L'ultima puntata è dell'inizio del 1992.
Occorrerà cercare qualche palinsesto specifico che porti la data esatta.:eusa_think:
 
Rete due, Lunedi 16 aprile 1979 (lunedi di Pasqua)

12.30 Qui cartoni animati
13.00 Tg2 oretredici
13.30 Simpatiche canaglie (telefilm)
13.50 Continuavano a vivere felici e contenti
15.05 Nero Wolfe
16.30 Ippica. Premio Parioli. Da Roma
17.10 Fiesta e sangue (film)
18.50 Sognando (favole, musica e fumetti)
19.05 Buonasera con... Rita al circo
- Capitan Harlock (telefilm)
- previsioni del tempo
19.45 Tg2 studio aperto
20.40 Lulù (opera in 3 atti)
- tg2 stanotte

"Rita al circo" forse è Rita Pavone. Capitan Harlock viene sempre indicato come telefilm.
 
pierluigip ha scritto:
qualcuno saprebbe dire la data esatta dell'ultima puntata dell'almanacco in fascia preserale?

Guardando i vecchi Radiocorriere, Tv Sette e Sorrisi che ho si evince che sicuramente nel 1994 all'ora che c'era l'almanacco e il meteo ( appuntamento seguitissimo quando c'era Bernacca :crybaby2: ) era rimasto solo il meteo . ;)

Devo vedere dei vecchi Panorama che ho e che mi sembra portassero anche la guida tv cosa veniva trasmesso . :D
 
Nel 1992-94 a quanto pare l'almanacco del giorno dopo era all'interno di qualche trasmissione preserale, mentre fino a inizio '92 era andato in onda regolarmente.
 
Indietro
Alto Basso