Le Tv Del Passato

e piano piano la stanno facendo scivolare verso le 21.40 ...Praticamente c'è striscia la notizia che fa da meridiano di Greenwich e le altre reti si adeguano.

ieri Ballando anche se inzia verso le 20:40 credo ma è finito 5 minuti prima dell'una di notte! una maratona! in America dura 1-2 ore massimo a puntata.
 
Non sapevo delle proteste...

Piccolo OT: i lettori di topolino si ricorderanno bene che fino agli anni 70 paperone quando gli andavano male gli affari, gridava al suo maggiordomo "battista portami il muro del pianto" (aveva la rotelle sotto) e ci sbatacchiava a ripetzione violentemente la testa prendendo ogni volta la rincorsa :D oltre a farsi portare "i secchi" per le lacrime (al posto della boccetta di cristallo) tutte pratiche ebraiche, che dopo contestazione da parte degli israeliti, furono tolte dal giornalino; adesso é gia bello che gli lasciano ancora fare il bagno nei soldi, essere taccagno e indossare palandrana e cilindro...(non lo leggo piu)
 
Ultima modifica:
Piccolo OT: i lettori di topolino si ricorderanno bene che fino agli anni 70 paperone quando gli andavano male gli affari, gridava al suo maggiordomo "battista portami il muro del pianto" (aveva la rotelle sotto) e ci sbatacchiava a ripetzione violentemente la testa prendendo ogni volta la rincorsa :D oltre a farsi portare la boccetta di cristallo per metterci le lacrime, tutte pratiche ebraiche, che dopo contestazione da parte degli israeliti, furono tolte dal giornalino; adesso é gia bello che gli lasciano ancora fare il bagno nei soldi, essere taccagno e indossare palandrana e cilindro...

vuol dire che l'autore/i erano ebrei o contro?
 
Walt disney era un grande satirico, prendeva in giro tutti! In italia in quegli anni Carpi (inventò tra l'altro paperinik) diede un ottimo contributo nell'ideare, disegnare e scrivere le storie, ma la cosa non piacque all'editore arnoldo mondadori che era molto bigotto e retorico.
 
Piccolo OT: i lettori di topolino si ricorderanno bene che fino agli anni 70 paperone quando gli andavano male gli affari, gridava al suo maggiordomo "battista portami il muro del pianto" (aveva la rotelle sotto) e ci sbatacchiava a ripetzione violentemente la testa prendendo ogni volta la rincorsa :D oltre a farsi portare "i secchi" per le lacrime (al posto della boccetta di cristallo) tutte pratiche ebraiche, che dopo contestazione da parte degli israeliti, furono tolte dal giornalino; adesso é gia bello che gli lasciano ancora fare il bagno nei soldi, essere taccagno e indossare palandrana e cilindro...(non lo leggo piu)

Si. Io tra l'altro ho una marea di numeri di topolino, a partire dagli anni 50
 
Ciao ragazzi,
Mi chiedevo se qualcuno avesse materiale su due rubriche del tg3 che andavano in onda la notte del sabato nei primi anni 2000. Non so se mi potete aiutare, si tratta di "agenda del mondo" e "sabato notte" in onda intorno alle 24 per intenderci prima del programma di Ghezzi, Fuori Orario cose (mai) viste. Le avete mai viste o magari registrare per sbaglio nelle nottate di rai 3?

Dovrei controllare la registrazione su vhs del 2 agosto 2000, andata in onda per ricordare i 20 anni dalla Strage di Bologna che poi venne bruscamente interrotta.
 
In America si chiamava Cosby Show

Se non sbaglio nell'estate 86 apparvero in Italia, trasmessi da Italia 1. Andava una sequenza con una puntata dei Robinson, una di Casa Keaton, poi Cin Cin e Giudice di notte.

ma il cognome della famiglia nella sitcom era Huxtable e immagino che hanno pensato al doppiaggio non facile da pronunciare e cambiarono nome come per la serie, per un po di episodi della 1a stagione erano 4 i figli e non 5, apparsa dal nulla Sandra/Sondra.
 
Non sapevo delle proteste...già molta democrazia e libertà in America, anche di spararti come nulla fosse!

personalmente facendo zapping becco la malaeducaccion con eterne repliche...ma dove li han trovati quelli a parlare pubblicamente di sesso? senza vergogna!

Andrei piano nel giudicare gli altri. Ogni paese ha la sua sensibilità. Da noi si sta attenti a non urtare quella religiosa (solo quella cattolica perché sulle altre c'è altrettanta se non più ignoranza), da noi il bau bua erano i cartoni animati giapponesi , da noi per anni si censurava tutto quello che non rispecchiava la famiglia formata da uomo lavoratore in pantaloni, donna con la gonna in cucina, almeno due figli e da qualche anno, almeno UN animale domestico (limitatamente a cane, gatto).
 
Andrei piano nel giudicare gli altri. Ogni paese ha la sua sensibilità. Da noi si sta attenti a non urtare quella religiosa (solo quella cattolica perché sulle altre c'è altrettanta se non più ignoranza), da noi il bau bua erano i cartoni animati giapponesi , da noi per anni si censurava tutto quello che non rispecchiava la famiglia formata da uomo lavoratore in pantaloni, donna con la gonna in cucina, almeno due figli e da qualche anno, almeno UN animale domestico (limitatamente a cane, gatto).

stai parlando dell'America o dei programmi sul sesso?
 
Sabato 17 novembre 1990 Programmazione serale delle prima due reti Rai

Raiuno

20.00 Tg1
20.30 Fantastico '90. Condotto da Pippo Baudo, con Marisa Laurito, Jovanotti, Giorgio Faletti
23.00 Tg1
23.10 Speciale tg1
- tg1 notte, che tempo fa
00.30 Gioventù amore e rabbia (film)


Raidue

20.30 Professione assassino (film)
22.15 Tg2 stasera, meteo 2
22.45 Kressin e il piccione morto (film)
- tg2 notte sport
 
Indietro
Alto Basso