Io me ne ricordo uno con Gigi Sabani. Erano meno pomposi di quelli di Baudo, ma come qualità non erano certo inferiori. Il Pippo nazionale lo considero abbastanza ipocrita sulla questione Mia Martini.
perchè cosa ha fatto contro Mia?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Io me ne ricordo uno con Gigi Sabani. Erano meno pomposi di quelli di Baudo, ma come qualità non erano certo inferiori. Il Pippo nazionale lo considero abbastanza ipocrita sulla questione Mia Martini.
Ti ricordi che Mia Martini per anni fu osteggiata in quanto accusata di portare sfortuna? Lei praticamente fu emarginata dal mondo dello spettacolo per 6 anni dal 1983 al 1989, proprio il periodo in cui Pippo Baudo era il re incontrastato della tv. Ora non voglio dire che lui avesse qualche responsabilità, ma sentirlo anni dopo fare l'indignato per ciò che era successo a Mia, come anche altri, mi dà fastidio. Lui poteva fare qualcosa per farla esibire in tv e opporsi a quelle cavolate.perchè cosa ha fatto contro Mia?
Ti ricordi che Mia Martini per anni fu osteggiata in quanto accusata di portare sfortuna? Lei praticamente fu emarginata dal mondo dello spettacolo per 6 anni dal 1983 al 1989, proprio il periodo in cui Pippo Baudo era il re incontrastato della tv. Ora non voglio dire che lui avesse qualche responsabilità, ma sentirlo anni dopo fare l'indignato per ciò che era successo a Mia, come anche altri, mi dà fastidio. Lui poteva fare qualcosa per farla esibire in tv e opporsi a quelle cavolate.
Il budget a disposizione di Baudo era molto maggiore, ma era un accentratore, troppo egocentrico. E poi come ballerina Heather Parisi era superiore alla Cuccarini.
Io me ne ricordo uno con Gigi Sabani. Erano meno pomposi di quelli di Baudo, ma come qualità non erano certo inferiori. Il Pippo nazionale lo considero abbastanza ipocrita sulla questione Mia Martini.
Pre Baudo ricordo solo quello di Corrado e Raffa più che altro, prima chi lo faceva? certo erano diversi quelli con Baudo poi ma erano passati anni, le cose cambiano.
Dai, Pippo Baudo si è inventato boiate per fare audience, come quello che voleva buttarsi dalla balaustra. Fantastico c'entra ben poco con Canzonissima. E poi "ri-assaporare" de che se non c'eravamo a quei tempi?Il Fantastico di Baudo ha fatto riassaporare a noi che all'epoca non c'eravamo il grande show stile Canzonissima, Studio Uno , ecc...
Il budget è commisurato al successo.
Sarà anche accentratore ma ha buon gusto e riesce a veicolare temi alti alle masse, senza farlo troppo pesare.
Ha sempre cercato eccellenze (nella regia, nelle luci, nella musica ecc..) ovvio che dopo un po' si sia creato una propria squadra di fidati collaboratori.ì
Per dire anche Guardi è accentratore..ma i risultati sono ben diversi.
Anche la Martinez era nettamente più brava della Cuccarini, ma Lorella (oltre a esseer ancora sulla breccia dell'onda, purtroppo sulla concorrenza che non seguo) è rimasta più "iconica". Putroppo i suoi pezzi...erano troppo classici e quando s'avventurava nel pop non era credibile, nonché poco empatica.
Anche Sabani, mi piaceva, simpatico, ma come imitazioni era ben lontano a Noschese, Rosi, ecc..(anche Panariello è meglio come imitatore). Quindi cos'è la qualità?
Dire che la Goggi e la Parisi sono state scoperte da Baudo significa confutare la realtà dei fatti.trovi tutto su wikipedia e raiplay propone 2 edizioni.
Dico solo che c'erano Grillo, Parisi (scoperti da???) e Goggi (come soubrette/conduttrice scoperta da?)
Poi Sabani (debutto in tv nazionale a Domenica IN, con?)![]()
Ma almeno al Festival del 1989, dove tu stesso fai notare che Baudo non c'era, poté partecipare. Negli anni precedenti, fra i vari Fantastico e Sanremo presentati da Baudo lei non c'era. Io non lo sto accusando di niente, ma detesto l'ipocrisia di tutti quelli che anni dopo condannarono l'ostracismo alla Martini senza fare nomi e cognomi e senza aver fatto nulla loro stessi a suo favore. Gli indignati a scoppio ritardato sono inutili.A te non piace Baudo.
Ha sempre coinvolto e valorizzato le due sorelle Bertè (ultima grande apparizione di Mia Martine è proprio in " Papaveri e Papere").
Le chiedeva soltanto di "sistermarsi" un po' la dentatura (stessa richiesta fatta a Reitano)...sempre per esigenze di estetica dello spettacolo.
Loredana Bertè ha contestato Baudo solo per la faccenda del Sanremo 1992 . Ma che vuol dire? Anche nell'1989 (e Baudo non c'era..) "Almeno tu nell'universo" (capolavoro) era nettamente meglio di "Ti lascerò".
Anche la storia dell'assenza della tv associata a Baudo non è vera.
A parte che Mia Martini, dopo la rottura sentimentale con Fossati, perse in un colpo solo amore , autore e casa disc2(con sucessiva crisi) e non aveva canzoni pronte , ma se fosse per colpa di Baudo, che andava a fare Loredana Bertè ogni anno, anche più volte all'anno a Domenica IN?
Secondo me ci troviamo di fronte a personalità complesse.
E poi "ri-assaporare" de che se non c'eravamo a quei tempi? .
Io c'ero, ma preferivo lasciarle guardare ai miei nonni![]()
Dai, Pippo Baudo si è inventato boiate
Come la storiella di Settevoci e Rin Tin Tin, basta consultare il Radiocorriere dell'epoca e si può vedere che è una fesseria che ripete da 35 anni
dunque non capisco perchè l'ha inventata lui o chi?
trovi tutto su wikipedia e raiplay propone 2 edizioni.
Dico solo che c'erano Grillo, Parisi (scoperti da???) e Goggi (come soubrette/conduttrice scoperta da?)
Poi Sabani (debutto in tv nazionale a Domenica IN, con?)![]()
Ah boh il motivo non lo so, l'invenzione è molto probabilmente sua, o chissà, un falso ricordo in buona fede... ma quando a Striscia intervistarono il suo ex agente... capii che forse è in cattiva fede https://www.striscialanotizia.mediaset.it/video/parla-l-ex-manager-di-pippo-baudo_43498.shtml
I miei primi ricordi televisivi sono
Sandokan
Orzowei
Spazio 1999
Piccolo Slam
Le pallose tribune politiche che seguiva mio nonno.![]()
Forse l'ho già scritto ma anni fa ho conosciuto delle persone che hanno lavorato con Baudo, dissero che pippo s'impicciava di tutto: quando conduceva uno spettacolo per esempio era lui a decidere tutto (scenografia, ospiti etc.)