Le Tv Del Passato

Mitico cartone animato, il tiro di Yamagata che svolazzava per aria che finiva in rete dopo che il portiere si era tuffato :lol:
 
Allora..

Tra i cartoni animati e telefilm che vanno in onda sulle tv private in quei primi mesi del 1981 ce ne erano altri da citare e che io vedevo, come "Megaloman". Di questo ricordo un'arma di uno dei nemici dello stesso megaloman che si chiamava "Osso di Bufalone" o qualcosa del genere, e a scuola ripetevamo sempre questa frase (ero in terza elementare) quando giocavamo tra di noi.

C'era poi anche "Shazzan" che dovreste ricordare, "Gaiking" "Gundam" "Conan" e tra i telefilms anche "Guerre tra galassie" con Rio e Ayato e una ragazza che guidava una specie di nave spaziale.

Su rai2 buonasera con era con Enrico Maria Salerno.

Su canale 5 andava addirittura il torneo tennistico "Flushing Meadows".
 
Ultima modifica:
Rai tv1, Sabato 24 gennaio 1981

10.00 Un mondo dipinto di verde
11.15 Il gioco del secolo - gli assi del pallone
12.30 Check Up settimanale di medicina
13.25 Che tempo fa
13.30 Telegiornale
14.00 Anna giorno dopo giorno (sceneggiato)
14.30 Sabato sport
17.00 tg1 flash
17.05 Lo spaventapasseri (telefilm)
17.30 Il cinghialetto (racconto)
18.35 Estrazioni del lotto
18.40 Le ragioni della speranza
18.50 Speciale parlamento
19.20 Un amore di contrabbasso (telefilm)
19.45 Almanacco del giorno dopo, che tempo fa
20.00 Tg1
20.40 Stasera niente di nuovo, prima puntata, con Vianello/Mondaini e Heather Parisi
21.45 I Fratelli Karamazov (sceneggiato)
22.40 Grandi mostre
23.15 telegiornale, che tempo fa

Su rai tv2 c'è il telefilm in seconda serata "Le avventure dei Sacketts".
 
Rai tv1, Lunedi 26 gennaio 1981

12.30 Le prime separazioni dell'infanzia
13.00 Tuttilibri
13.25 Che tempo fa
13.30 Tg1
14.00 Anna giorno dopo giorno
14.30 Speciale parlamento
15.00 Gli italiani e gli altri
15.30 Il meglio di variety
16.30 Remi (cartoni)
17.00 Tg1 flash
17.05 3,2,1 contatto
- capitan futuro (cartoni)
- ma perché?
- musica ragazzi
18.00 Schede - pedagogia
18.30 Musica musica
18.50 L'ottavo giorno
19.20 Un amore di contrabbasso (telefilm)
19.45 Almanacco del giorno dopo, che tempo fa
20.00 Telegiornale
20.40 I cavalieri del Nord Ovest (film)
22.25 Pianeta d'acqua
23.20 telegiornale, oggi al parlamento, che tempo fa
 
Rai tre, Lunedi 26 gennaio 1981

19.00 Tg3
19.30 Tg3 sport regione, edizione del lunedi
20.00 Al chiaro di luna (cartoni)
20.05 I nuovi ragionieri
20.40 Lo specchio rovesciato. Un'esperienza di autogestione operaia
21.40 Scuola aperta - speciale
22.10 Tg3
22.40 Al chiaro di luna (cartoni)
22.45 Tg3 lo sport, Processo del lunedi

Il Processo del lunedi era iniziato a settembre del 1980.
 
Anna Giorno Dopo Giorno non credo fosse uno sceneggiato visto che consta di 55 episodi ,:eusa_naughty: credo fosse una telenovelas che , come accadeva per Capitol e Santa Barbara, Sorrisi e altre guida indicavano erroneamente col termine telefilm o sceneggiato .:5eek: :sad:

Massera non è un richiamo a te , :eusa_naughty: ;) ma una puntualizzazione dell'usanza di certe guide tv dell'epoca .:eusa_wall:
 
Martedi 27 gennaio 1981 rai uno alle 19 e 20 trasmetteva un altro telefilm che non conoscevo, cioè "Per tutto l'oro del transvaal".

Su canale 5 domenica 25 gennaio 1981 appare alle ore 12 "Superclassifica show".
 
Nel mese di febbraio su un circuito di tv locali vanno in onda cartoni animati come "Scooby Doo", "Dustardly & Muttley", "I-zenborg", "Il fantastico mondo di Paul" che a volte vedevo anch'io.

In quel periodo appare un telefilm che io seguivo, "Sanford & Son" e poi un altro che parte col titolo "Harlem contro Manhattan", che in inglese era chiamato "Different Strokes" e che diverrà famoso poi in Italia col titolo "Il mio amico Arnold".
 
Rai tv2, Martedi 3 febbraio 1981

12.30 Il nido di Robin (telefilm)
13.00 Tg2
13.30 Il mestiere di genitore
14.00 Il pomeriggio
14.10 E le stelle stanno a guardare
15.25 Una lingua per tutti - il francese
16.00 Giorni d'Europa
17.00 Tg2 Flash
17.05 Il pomeriggio - tv2 ragazzi
17.30 L'apemaia (cartoni)
18.00 10 storie per bambini
18.30 Dal parlamento, tg2 sportsera
18.50 Buonasera con.. Enrico Maria Salerno
- previsioni del tempo
19.45 Tg2
20.40 Tg2 spazio sette - fatti e gente della settimana
21.30 Per salire più in basso (film)
23.30 Tg2 stanotte

Tra i telefilms che risultano andati in onda nel periodo, ci sono "Carovane verso il west" e "Salto mortale" su canale 5.
 
massera ha scritto:
Nel mese di febbraio su un circuito di tv locali vanno in onda cartoni animati come "Scooby Doo", "Dustardly & Muttley", "I-zenborg", "Il fantastico mondo di Paul" che a volte vedevo anch'io.

In quel periodo appare un telefilm che io seguivo, "Sanford & Son" e poi un altro che parte col titolo "Harlem contro Manhattan", che in inglese era chiamato "Different Strokes" e che diverrà famoso poi in Italia col titolo "Il mio amico Arnold".
Sanford & Son passa ancora oggi ogni tanto su Telecolor/Video3 catania
 
Sanford & Son viene trasmesso alle 20:30 sul canale del digitale terrestre Smile tv, non so se si vede in tutta italia.

10 storie per bambini è quel telefilm che viene trasmesso ancora adesso di notte su rai1.
 
Sì è quella, trasmettono anche i gatti di Cattanooga ed Autogatto e topomoto lol
 
damien ha scritto:
10 storie per bambini è quel telefilm che viene trasmesso ancora adesso di notte su rai1.

Ah ok, sulla mia fonte non c'era scritto fosse un telefilm.
All'incirca in quel 1981 ho visto anche "Topomoto e autogatto" e ora che ci penso anche il cartone "topcat" o "tomcat" un gatto che viveva in un sobborgo di una città americana.
 
Giovedi 5 febbraio 1981 inizia il festival di Sanremo, 31ma edizione.
All'epoca andava in 3 serate.
La particolarità di quella prima giornata, è che il festival va in onda alle ore 21:45 perché alle 20.40 c'era "Flash" il gioco a premi condotto da Mike Bongiorno.

Anche il venerdi inizia alle 21:45 dopo il programma d'attualità "Tam tam" mentre la serata finale del sabato va regolarmente in onda alle 20.40.
 
Rai tv1, Domenica 8 febbraio 1981

10.00 L'occhio che uccide
10.30 Un concerto per domani
11.00 Santa messa
11.55 Segni del tempo
12.15 Linea verde
13.00 Tg l'una
13.30 Tg1
14.00 Domenica In, condotta da Pippo Baudo. All'interno: discoring, questa pazza pazza neve (condotto da Claudio Lippi e Patricia Pilchard), in diretta da studio, 90° minuto, cronaca di un tempo di una partita di calcio di Serie B
20.00 Tg1
20.40 Il ba-sta-rdo (sceneggiato)
22.20 Domenica sportiva
- Prossimamente, telegiornale , che tempo fa


Per caso, qualcuno di voi si ricorda di Patricia Pilchard????
Io si.
 
massera ha scritto:
Rai tv1, Domenica 8 febbraio 1981

10.00 L'occhio che uccide
10.30 Un concerto per domani
11.00 Santa messa
11.55 Segni del tempo
12.15 Linea verde
13.00 Tg l'una
13.30 Tg1
14.00 Domenica In, condotta da Pippo Baudo. All'interno: discoring, questa pazza pazza neve (condotto da Claudio Lippi e Patricia Pilchard), in diretta da studio, 90° minuto, cronaca di un tempo di una partita di calcio di Serie B
Per caso, qualcuno di voi si ricorda di Patricia Pilchard????
Io si.
Io credo di si. Fu anche annunciatrice di Rete 4 nei primi tempi del network, se non sbaglio. Giusto?
 
barcellona ha scritto:
Io credo di si. Fu anche annunciatrice di Rete 4 nei primi tempi del network, se non sbaglio. Giusto?

Si giusto, io la ricordo più sulle reti fininvest nella trasmissione del periodo 1982-83 "Vai col verde", nella quale se indovinavi un certo personaggio, ti regalavano addirittura la consolle "Intellevision" della Mattel electronics, con una cassetta di un videogioco.
 
Indietro
Alto Basso