Le Tv Del Passato

Il primo episodio de "L'Ispettore Derrick" andato in onda in Italia, nel 1979, si intitolava "Colpo grosso".
Era il 27° episodio della serie, ma il primo andato in onda in Italia.
La trasmissione era intitolata "I 9 casi per l'Ispettore Derrick", e qui possiamo notare la prima sigla del telefilm in Italia, proprio all'inizio del medesimo episodio

http://www.youtube.com/watch?v=8zvTZCwfu0c
 
La sigla di Derrick l'ho vista anni dopo. A volte, quando mandavano in onda gli episodi nuovi appena arrivati in Italia, appariva uno di quelli vecchi degli anni '70 introdotto da questa sigla, ecco perché la conoscevo.
 
Rai tv1 Domenica 17 maggio 1981

10.00 La famiglia Partridge
10.30 Un concerto per domani
11.00 Santa messa
11.55 Segni del tempo
12.15 Linea verde
13.00 Tg l'una
13.30 Tg1 notizie
14.00 Domenica In. Presenta Pippo Baudo. All'interno: discoring, notizie sportive, 90° minuto, tutti insieme tempestivamente, in diretta da studio
19.00 Sintesi di una partita di calcio di Serie A
- in diretta da studio, che tempo fa
20.00 Tg1
20.40 La scuola dei duri (sceneggiato)
21.50 La domenica sportiva
- prossimamente, telegiornale

La partita andata in onda quel giorno come sintesi di Serie A era stata Napoli-Juventus(0-1)
 
Rai tv2, Giovedi 11 giugno 1981

12.30 Un soldo due soldi
13.00 Tg2
13.30 DSE
14.00 Il pomeriggio
15.25 DSE
16.10 Da Lignano Sabbiadoro: festival internazionale della canzone
17.00 TG2 flash
17.30 Capitan Harlock (cartoni)
18.00 DSE
18.30 Dal Parlamento, tg2 sportsera
18.50 Buonasera con.. Paolo Ferrari (segue telefilm)
19.45 Tg2
20.40 Tribuna politica
21.25 StarsKy e Hutch (telefilm)
22.15 Finito di stampare (rubrica di libri)
- telegiornale

A partire dalle 13 di questo 11 giugno 1981, nell'edizione del tg2, arriveranno le notizie concernenti il cosiddetto "Incidente di Vermicino" che riguardò al caduta in un pozzo artesiano di una zona alle porte di Roma del piccolo Alfredo Rampi (6 anni). I tg rai per ben tre gg si occuperanno della vicenda, anche con edizioni straordinarie. La ricordo anch'io nitidamente anche se avevo solo 9 anni.
Molti di voi la ricorderanno, ma per chi volesse approfondire..
http://it.wikipedia.org/wiki/Incidente_di_Vermicino
 
Ricordo benissimo la cosa , ancor mi chiedo se avessero accettato prima l'aiuto degli americani , forse il piccolo alfredino avrebbe vissuto altre primavere ... :icon_twisted: :mad:
 
stefio ha scritto:
Ricordo benissimo la cosa , ancor mi chiedo se avessero accettato prima l'aiuto degli americani , forse il piccolo alfredino avrebbe vissuto altre primavere ... :icon_twisted: :mad:

Non sembra siano intervenuti gli americani..:eusa_think: leggo oggi (all'epoca non lo ricordavo, ovviamente) che ci furono molte critiche al fatto che la tv ha seguito per 3 gg quell'evento anche con lunghe dirette.
Probabilmente il fatto che successe a due passi da Roma portò a tutta questa attenzione mediatica.
 
Rai tv1, Sabato 20 giugno 1981

10.00 La fille Mal Gardee - rassegna internazionale sula danza
11.40 Bert D'Angelo superstar (telefilm)
12.30 Check up - settimanale di medicina
13.30 Tg1
14.00 Moglie e figlie (telefilm)
14.30 Tre amici, le mogli, e (affettuosamente) le altre (film)
16.30 Doctor who (telefilm)
17.00 Tg1 flash
17.05 Spazio 1999 (telefilm)
18.10 Shirab il ragazzo di Baghdad (cartoni)
18.50 Speciale parlamento
19.20 Medici di notte (telefilm)
19.45 Almanacco del giorno dopo, che tempo fa
20.00 Telegiornale
20.40 Il teatro di Eduardo. "Il berretto a sonagli"
22.25 Il Buon paese - rubrica di Enzo Biagi
- Telegiornale

Aggiungo un paio di cartoni animati che sicuramente ho visto per la prima volta in quel 1981: "Daitarn III" e "Daltanious"
 
Rai tv1, Martedi 23 giugno 1981

7.30 Speciale elezioni
12.30 DSE
13.00 Giorno per giorno, rubrica del tg1
13.30 Tg1
14.00 Mogli e figlie (telefilm)
14.30 Oggi al parlamento
14.40 Tg1 informazioni, specchio sul mondo
15.00 Bert d'Angelo superstar (telefilm)
15.45 Già che ci siamo (spettacolo musicale)
16.30 doctor who (telefilm)
17.00 Tg1 flash
17.05 Fiabe - cosi (disegni animati)
18.00 DSE
18.30 Primissima, attualità del tg1
19.00 Braccio di ferro (cartoni)
19.20 Medici di notte (telefilm)
19.45 Almanacco del giorno dopo, che tempo fa
20.00 Tg1
20.40 Accadde a Zurigo (sceneggiato)
21.50 Io e l'alcool (attualità)
22.30 Mister Fantasy - musica da vedere
23.15 Tg1, oggi al parlamento, specchio sul mondo

Ecco dunque "mister fantasy" uno dei primi programmi in cui si potevano vedere videoclips musicali.
 
massera ha scritto:
Non sembra siano intervenuti gli americani..:eusa_think: leggo oggi (all'epoca non lo ricordavo, ovviamente) che ci furono molte critiche al fatto che la tv ha seguito per 3 gg quell'evento anche con lunghe dirette.
Probabilmente il fatto che successe a due passi da Roma portò a tutta questa attenzione mediatica.
I più maliziosi pensano che abbiano dato così tanto risalto a quella storia perché negli stessi giorni usciva la lista degli appartenenti alla loggia massonica della P2.

Ricordo anche io l'episodio ed anche un commento inopportuno della mia maestra delle elementari riguardo quella vicenda durante una gita...
 
In effetti ci furono molte polemiche e ce ne sono ancora oggi: quando si ricorda quest'episodio in qualche dibattito si parla dell'inopportunità dell'intervento televisivo.

La lista P2 veramente era uscita a maggio, bene 3 settimane prima...:eusa_think:

Cmq è vero che la tv spesso ha dato risalto a vicende diciamo cosi "minori" anche tragiche, per distogliere l'attenzione da altro.
 
Ultima modifica:
Rai tv1, Sabato 18 luglio 1981

13.00 Un concerto per domani
13.30 Tg1
17.00 Spazio 1999 (telefilm)
17.50 Shirab e il grande drago (cartoni)
18.25 Speciale parlamento
18.50 festa chi te lo fa fare? di Folco Quilici e Luca Verdone
19.20 Mazinga "Z" (cartoni)
19.45 almanacco del giorno dopo, che tempo fa
20.00 Tg1
20.40 Le avventure di Pinocchio (sceneggiato)
21.55 Viva Pinocchio - dibattito sullo sceneggiato
22.45 Talking heads in concerto
- telegiornale

Le avventure di Pinocchio l'ho visto per la prima volta a fine anni '70.
 
Rai tv1, Martedi 4 agosto 1981

10.15 programma cinematografico per Messina e zone collegate
13.00 Maratona d'estate
13.30 tg1, oggi al parlamento
17.00 Fresco fresco.. musica spettacolo e attualità
- le isole perdute: il cavallo bianco
18.00 La frontiera del drago (telefilm)
19.00 Dick Burton (telefilm)
19.20 Mazinga Z (telefilm)
19.45 Almanacco del giorno dopo, che tempo fa
20.00 Tg1
20.40 L'ultima cabriolet (film)
22.20 L'opera selvaggia . viaggio a Giava
23.05 Mister fantasy - musica da vedere
- telegiornale

Il contenitore estivo "Fresco fresco" lo ricordo anche se per quel 1981 non limpidamente.
 
Su raiuno in quell'estate del 1981, la domenica, alle ore 21 e 45 andava in onda "hit parade, i successi della settimana".

Rai tv2, Domenica 9 agosto 1981

11.00 Concerto sinfonico
11.45 Prossimamente
12.00 Mondo che scompare: ultima avventura dei Lapponi
12.50 La talpa e la stella verde (cartoni)
13.00 Tg2
13.15 Mork e Mindy (telefilm)
16.30 Tg2 diretta sport - pallanuoto
18.00 Il ribelle funky - speciale James Brown
18.55 Codice 07: Varsavia
19.50 Tg2
20.00 Domenica sprint
20.40 Tagli ritagli e frattaglie - spettacolo con R. Arbore e L. De Crescenzo
21.40 Cuore e batticuore (telefilm)
22.30 Lapsus - storie
- tg2 stanotte

Palinsesto interessante, per essere una domenica d'estate.
 
Ultima modifica:
Rai tv2, Lunedi 17 agosto 1981

13.00 Tg2
13.15 Mixer speciale: David Bowie
17.00 Ventimila leghe sopra il mare
17.50 Le avventure di Balanel (cartoni)
17.55 Trentaminuti giovani
18.30 Sportsera
18.50 Tocca a te, Milord (telefilm)
19.45 Tg2
20.40 Dance theatre of Harlem, festival dei due mondi di Spoleto
22.20 Il brivido dell'imprevisto (telefilm)
22.50 Tg2 stanotte.
 
Erano gli anni 60' e c'era, ancora "LA TV DEI RAGAZZI".
La domenica pomeriggio andava in onda una trasmissione prodotta dalla RAI che si chiamava "La Nonna del Corsaro Nero".
Era la storia di una Nonna Pirata, a capo di una ciurma sgangherata, spassosissimo era Nicolino il nostromo (un grande Pietro De Vico)

Io ricordo questa trasmissione con molta nostalgia e ricordo, chiaramente, solo quella trasmessa nell'anno 1966.

http://www.youtube.com/watch?v=M9gt-jacKEk
http://www.youtube.com/watch?v=rRqh_gGpfcM
 
Ho dato un'occhiata ai palinsesti degli anni pre 1966, ma la domenica spesso c'è scritto solo "la tv dei ragazzi" che di solito è alle 17 e anticipa la messa in onda della sintesi della partita di calcio.

Il titolo pare fosse "Giovanna la nonna del corsaro nero"

Qualche sceneggiato rai l'ho visto in replica negli anni '80.

Cercherò meglio poi...:D
 
Infatti veniva trasmessa all'interno della TV dei Ragazzi, per questo non trovi il titolo della trasmissione.
Per il titolo preciso credo che "Giovanna, la nonna del Corsaro Nero" fosse la serie andata in onda nei primi anni 60......
 
Indietro
Alto Basso