Le Tv Del Passato

Rai tv2, Domenica 13 settembre 1981

11.00 Omaggio a Bela Nartok
11.45 Prossimamente
12.00 Napoli antica nell'opera dei pupi
12.45 Qui cartoni animati
13.00 Tg2
13.30 Mork e Mindy (telefilm)
14.00 Tg2 diretta sport. GP di Formula 1 da Monza. Giro del Piemonte di ciclismo.Pallanuoto: Italia-Spagna
18.00 Il prigioniero (telefilm)
18.50 Tg2 golflash
19.00 Sintesi di una partita di calcio camp. Serie A
19.50 Tg2
20.00 Domenica sprint
20.40 Tagli, ritagli e frattaglie, spettacolo umoristico con L. De Crescenzo e R. Arbore
21.45 Cuore e Batticuore (telefilm)
22.35 La poesia del trotto, inchiesta di Roberto Giubilo
- tg2 stanotte

La sintesi andata in onda quel giorno era Juventus-Cesena(6-1)
 
quanti sceneggiati rai hanno avuto successo nei tempi che furono ,altro che soap o quelli dei giorni nostri ,chiamate fictions,anche vero che i tempi cambiano e le cose progrediscono poi che siano in megli o peggio,valutiamolo di volta in volta
 
Rai tv1, Lunedi 14 settembre 1981

13.00 Maratona d'estate
13.25 Che tempo fa
13.30 Tg1
17.00 Draghetto (cartoni)
17.10 Orzowei (sceneggiato)
17.40 Furia (telefilm)
18.00 Mister Fantasy - presenta Carlo Massarini
18.50 Attenti a quei due (telefilm)
19.45 almanacco del giorno dopo, che tempo fa
20.00 Tg1
20.40 Per il ciclo Shirley Temple: "Una povera bimba milionaria" (film)
- Stan Laurel & Oliver Hardy (comiche)
22.25 Appuntamento al cinema
22.35 Speciale tg1
- telegiornale, oggi al parlamento, che tempo fa

I film del ciclo "Riccioli d'oro" come la chiamava mia sorella, ovvero Shirley Temple, li ricordo benissimo e credo che lo vedessi proprio in quel sett 1981.

Nell'estate del 1981 andò in onda la prima edizione del varietà "Sotto le stelle" che qualcuno di voi dovrebbe ricordare.
 
Rai tv2 Mercoledi 30 settembre 1981

12.30 Lezione di cucina
13.00 Tg2
13.30 DSE
14.00 Il pomeriggio
14.10 I grandi camaleonti (sceneggiato)
15.00 Calcio: Radnicki-Napoli, 32mi di ritorno Coppa Uefa
16.55 Starsky e Hutch (telefilm)
17.45 Tg2 flash
17.50 dal parlamento, tg2 sportsera
18.05 Chi ha paura dell'opera?
18.30 Spazio libero - i programmi per l'accesso
18.50 Radici (sceneggiato)
19.45 Tg2
20.40 Tg2 sestante - musica e società
21.30 Il delinquente del rock and roll (film)
23.15 Tg2 stanotte

Le partite in case delle italiane in quel primo turno delle coppe europee furono acquistate da "Canale 5" e trasmesse in diretta in una sola regione, quella della squadra che giocava. Il giorno dopo andranno in differita su tutto il territorio nazionale.

Altri telefilm che andavano in onda sulle reti rai in quella fine di settembre 1981 erano La ragazza in pericolo, Tre nipoti e un maggiordomo, Mio fratello poliziotto.
 
Rai tv1, Sabato 3 ottobre 1981

10.00 Jo gallard (telefilm)
10.50 La famiglia mezil (cartoni)
11.15 Le grandi battaglie del passato
12.05 Doctor Who (telefilm)
12.30 Check up settimanale di medicina
13.30 Tg1
14.00 Tennis. Coppa Davis. Da Sanremo
16.10 Orphé. Musica
17.00 Tg1 flash
18.25 Speciale parlamento
18.50 Hagen (telefilm)
19.45 Almanacco del giorno dopo, che tempo fa
20.00 Tg1
20.40 Fantastico 2.. con Walter Chiari, Oriella Dorella, Gigi Sabani, Romina Power, Claudio Cecchetto, Heather Parisi, Memo Remigi
22.00... Quando nacque in Assisi...
22.50 Prossimamente
- tg1

Eccoci all'edizione N. 2 di "Fantastico" con la sigla "Cicale" di Heather Parisi. La ricordo benino, e ricordo anche le imitazioni di Sabani, oltre al "Ballo del qua qua" di Romina Power e altro.
 
Rai tv1, Domenica 4 ottobre 1981

9.20 Messa da Assisi
13.00 Tg l'una
13.30 Tg1
14.00 Domenica In. All'interno: notizie sportive, discoring, in diretta da studio,Piccole donne (sceneggiato), Fantastico bis (lotteria italia) 90° minuto, sintesi di una partita di calcio di Serie A.
- che tempo fa
20.00 Tg1
20.40 Eneide (sceneggiato)
21.45 La domenica sportiva
22.45 Ray Charles in concerto
23.20 Tg1

"Fantastico bis" dedicato alla Lotteria Italia penso lo ricorderete.
La sintesi di Serie A andata quel giorno era Torino-Roma(2-2)
 
Domenica 4 ottobre '81 prende dunque il via la nuova edizione di Domenica In, condotta ancora da Pippo Baudo che aveva tra le sue "aiutanti" anche Alessandra Mussolini.

Lo stesso giorno prende il via anche la nuova edizione di "Discoring" condotto ancora da Jocelyn con Gianni de Berardinis e Elisabetta Bartolomei.

Quest'ultima la scrivo in nero perché ho avuto modo di conoscerla.
 
massera ha scritto:
Rai tv1, Lunedi 14 settembre 1981

I film del ciclo "Riccioli d'oro" come la chiamava mia sorella, ovvero Shirley Temple, li ricordo benissimo e credo che lo vedessi proprio in quel sett 1981.

Nell'estate del 1981 andò in onda la prima edizione del varietà "Sotto le stelle" che qualcuno di voi dovrebbe ricordare.

Shirley Temple era comunemente chiamata " Riccioli D'Oro" non era solo tua sorella , ma l'Italia intera . ;) :D :lol: :lol: :lol:

Se quel qualcuno a cui ti riferisci a riguardo del programma Sotto Le Stelle sono io , ti deluderò ma non l'ho mai visto anche se ricordo il nome della trasmissione e che lo presentava Mario Marenco .:icon_redface:
 
massera ha scritto:
Lo stesso giorno prende il via anche la nuova edizione di "Discoring" condotto ancora da Jocelyn con Gianni de Berardinis e Elisabetta Bartolomei.

Quest'ultima la scrivo in nero perché ho avuto modo di conoscerla.

In che senso la conosci ? ;) :D :lol: :lol:
 
stefio ha scritto:
Se quel qualcuno a cui ti riferisci a riguardo del programma Sotto Le Stelle sono io , ti deluderò ma non l'ho mai visto anche se ricordo il nome della trasmissione e che lo presentava Mario Marenco .:icon_redface:

Quell'edizione '81 non la ricordo neanche io, so che la presentava Marenco perché è andato in replica la notte su Rai1 negli anni '90.

Ricordo l'edizione del 1983, se non sbaglio, dove c'era Corinne Clery.
 
Rai tv1, Sabato 17 ottobre 1981

10.00 Jo Ballard (telefilm)
11.00 La famiglia mezil (cartoni)
12.05 Doctro Who (telefilm)
12.30 Check up settimanale di medicina
13.30 Tg1
14.00 Le avventure di David Balfour (sceneggiato)
14.30 Sabato sport. Da Milano:ciclismo
16.00 Calcio, da Belgrado: Jugoslavia-Italia, qualificazioni mondiali Spagna 1982.
17.45 Tre nipoti e un maggiordomo (telefilm)
18.25 Speciale parlamento
18.50 La valle dei Craddock (sceneggiato)
19.45 Almanacco del giorno dopo, che tempo fa
20.00 Tg1
20.40 Fantastico 2, varietà
22.00 Foto di gruppo - I Borboni
- prossimamente, tg1, DSE: medicina '81.

La partita Jugoslavia-Italia terminerà 1-1. Ricordo di averla vista.
 
Rai tv1, Mercoledi 23 ottobre 1981

12.30 DSE
13.00 Giorno per giorno rubrica tg1
13.30 Tg1
14.00 Le avventure di David Balfour (sceneggiato)
14.30 Oggi al parlamento
15.00 DSE
15.30 Capitan Futuro (cartoni)
16.00 Josephine Beauharnais
16.30 Corri e scappa Buddy
17.00 Tg1 flash
17.05 Il trio pack (cartoni)
17.30 Lunga vita ai fantasmi (telefilm)
18.15 Clacson - dialogo con gli automobilisti
18.50 La valle dei Craddock (sceneggiato)
19.45 Almanacco del giorno dopo, che tempo fa
20.00 Tg1
20.40 Sulle strade della California (telefilm)
21.35 L'altro zanussi, da un paese lontano
22.20 Appuntamento al cinema
- Mercoledi sport, tg1, oggi al parlamento

"Corri e scappa Buddy" basato sulle avventure di Buddy Overstreet ricordavo di averlo visto anche tempo prima

Quella sera andò in onda la partita Anderlecht-Juventus di Coppa Campioni, che non è indicata nei palinsesti. Fini 3-1 per i belgi. La ricordo vagamente.
 
In questi ultimi mesi del 1981, una delle trasmissioni di punta del network "Canale 5" era "Buongiorno Italia" condotta da Marco Columbro e altri. Andava in onda la mattina ed era una sorta di contenitore.

Io ricordo in questo periodo (quarta elementare) che a volte prima di andare a scuola la mattina vedevo su Telecapri, rete privata campana ricevibile anche nel Lazio Sud, la trasmissione "Sveglia ragazzi".
Sullo schermo usciva in basso a sx un sagoma con un megafono e c'era una musica tipo quella della sveglia in caserma, poi iniziavano i cartoni.
 
Su Raidue in quella fine di ottobre ci sono delle novità.

Lo spettacolo "Signori si parte" con Gianfranco d'Angelo, mentre "Buonasera con.." è con Aldo e Carlo Giuffré.
 
Chi di voi ricorda "Roby e 14"?
Parlo sempre della mitica TV dei Ragazzi........
Era la storia, trasmessa nei primi anni 60, di un gallina meccanica chiamata Tric Trac e dei suoi pulcini.
Sono riuscito solo a trovare qualche immagine, ma di video non se ne parla... peccato.


 
Io non conosco questi burattini, ma ho letto sui miei palinsesti che venvano trasmessi col titolo "piccole storie", all'interno della TV dei ragazzi.
 
Domenica 1° novembre 1981 la sintesi di Serie A che andò in onda fu Juventus-Roma (0-1) che ricordo vagamente.

Rai tv1, Lunedi 2 novembre 1981

12.30 Dse
13.00 I problemi del Sig. Rossi
13.30 TG1
14.00 La regina dei diamanti (sceneggiato)
14.30 Speciale Parlamento
15.00 Dse speciale astrofisica
15.30 Capitan futuro (cartoni)
16.00 I sopravvissuti (sceneggiato)
16.30 Corri e scappa Buddy (telefilm)
17.00 Tg1 flash
17.05 Direttissima con la tua antenna
17.10 Tom story (cartoni)
17.30 Direttissima!
17.55 I sentieri dell'avventura
18.20 L'ottavo giorno
18.50 Happy circus - presenta Sammy Barbot, all'interno il telefilm "Happy Days"
19.45 Almanacco del giorno dopo, che tempo fa
20.00 Tg1
20.35 Alfred Hitchcock presenta
22.10 Appuntamento al cinema
22.15 Speciale tg1
23.10 Tg1, oggi al parlamento

Eccoci dunque a "Happy Circus", presentato da Sammy Barbot, con la famosa sigla "Aria di casa mia". Ricordo che lo vedevo e che piaceva anche a mia madre e mia nonna, che seguivano anche il telefilm "happy days" al suo interno.
 
Programmi Rai tv3 di Domenica 8 novembre 1981

14.30 Diretta sportiva - Rugby, Tennis tavolo
17.30 canta Tony de Rosa
18.00 Il jazz, musica bianca e nera
19.00 Tg3
19.15 Sport regione
19.35 In tourneé - Paolo Conte
20.20 Eddy Grant in concerto
20.40 Sport tre
21.35 Quegli animali degli italiani
22.10 Tg3
- intervallo con Gianni e Pinotto
22.30 Campionato di calcio Serie A, sintesi di una partita

Sempre Tv3, Lunedi 9 novembre 1981

15.15 Invito - dal collasso delle stelle all'esplosione dell'universo
16.45 Camp di calcio Serie A e B
19,00 Tg3
19.30 Sport Regione del lunedi
20.05 DSE
20.40 Lingua o dialetto
21.40 Tg3
-intervallo con Gianni e Pinotto
22.15 Il processo del lunedi


Rai tre trasmetteva la domenica sera in seconda serata un'ulteriore sintesi di Serie A dopo quella andata su rai 1 e 2 in alternanza alle 19
Il lunedi ne andavano poi altre di A e B e a volte anche incontri interi.
 
Indietro
Alto Basso