Le Tv Del Passato

Sabato 14 novembre 1981 L'Italia affronta la Grecia nella penultima partita per le qualificazioni ai mondiali spagnoli. Termina 1-1, si gioca a Torino e viene trasmessa dalla Rai.

Canale 5, Sabato 14 novembre 1981

8.30 Cartoni
10.00 La collera di Dio (film)
12.00 Il grande Tennis di Canale 5
14.00 La via dei babbuini (film)
16.00 I tre ladri (film)
18.00 Hazzard (telefilm)
19.00 Dallas (tf)
20.00 Gli eroi di Hogan (tf)
20.30 Super popcorn
21.30 Modesty Bleise la bellissima che uccide (film)
23.30 Sport
01.00 Unico indizio: una sciarpa gialla (film)
 
Rai tv2, Domenica 22 novembre 1981

10.00 Tennis. Da Bologna
11.30 Giorni d'Europa
12.05 Meridiana
12.30 George e Mildred (telefilm)
13.00 Tg2
13.30 Colombo (telefilm)
14.55 Blitz - programma di spettacolo, sport, quiz, costume. Condotto da Gianni Minà. Nel corso del programma tennis (da Milano), ippica (da Bologna)
18.00 Uno sceriffo contro tutti (tf)
18.50 Tg2 golflash
19.00 Sintesi di un tempo di una partita di calcio Serie A
19.50 Tg2
20.00 Domenica sprint
20.40 Un pò artista, un pò no
22.50 Cuore e batticuore (tf)
23.50 Tg2 stanotte

Eccoci a Blitz, il famoso contenitore pomeridiano di rai2 condotto da Gianni Minà.
La sintesi mandata in onda quel giorno dalla seconda rete era Inter-Roma (3-2). E' la domenica del famoso scontro Antognoni-Martina in Fiorentina-Genoa, per il quale il giocatore viola aveva rischiato di morire. Tornerà in campo alcuni mesi dopo.
 
Ricordo bene il fatto !:5eek:

Ma avete visto il palinsesto di Canale 5 ??? Hazzard, Dallas, Popcorn, Gli Eroi Di Hogan e ben 5 film . Oggi 5 film su questa rete forse in una settimana se non addirittura in due ed i telefilm neanche più la notte .... :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:
 
Ora la fanno da padrone i rotocalchi, reality, gossip.. troppi contenitori, mentre una volta andavano di più i documentari e i telefilm anche nel pomeriggio.
Si sta spostando tutto sulle reti tematiche e le generaliste sono molto cambiate...
 
Ora proseguiamo con un altro palinsesto di Canale 5, quello di Mercoledi 25 novembre 1981

9.30 Telefilm
10.00 Zum Zum Zum la canzone che mi passa per la testa (film)
12.30 Cartoni animati
14.00 Torna (film)
16.00 Phillis (telefilm)
16.30 Telefilm
17.15 Lassie (telefilm)
17.45 Cartoni
19.00 Agente speciale (TF)
20.00 Phillys (TF)
20.30 Hazzard (TF)
21.30 Sequestro di persona (film)
23,30 Speciale canale 5
24.00 I due colonnelli (film)

Sulla seconda rete Rai, in quella fine del 1981, troviamo l'Iapettore Derrick tutti i pomeriggi alle 18 e 50.
 
Rai tv1, Sabato 5 dicembre 1981

10.00 Jo Gallard (TF)
10.50 La famiglia Mezil (cartoni)
11.15 Luci per due ribalte: la "Tosca"
12.10 Doctor who (TF)
12.30 Check up settimanale di medicina
13.25 Che tempo fa
13.30 Tg1
14.00 La caduta delle Aquile
14.25 Calcio. Italia-Lussemburgo quailif Mondiali 1982. Dalla trasmissione viene esclusa la zona di Napoli e collegate, per le quali va in onda il telefilm "Mike Andros" e "Ornella Vanoni in concerto"
17.00 Tg1 flash
17.05 VII festival internazionale del circo, da Montecarlo
18.25 Speciale parlamento
18.50 Happy circus, presenta Sammy Barbot
19.45 Almanacco giorno dopo, che tempo fa
20.00 Tg1
20.40 Fantastico 2, presenta Claudio Cecchetto.
22.00 Silenzio! si prova
22.50 Prossimamente
- telegiornale, Dse (medicina '81)

Si rivede una delle caratteristiche degli anni '80 e primi '90, quella di escludere dalla trasmissione di una partita la zona ove essa si svolgeva
Italia-Lussembrugo finirà 1-0, e io ricordo di averla vista, quindi Rai1 del Lazio Sud in quel momento non aveva come ponte Napoli:eusa_think:
 
massera ha scritto:
Rai tv1, Sabato 5 dicembre 1981

10.00 Jo Gallard (TF)
10.50 La famiglia Mezil (cartoni)
11.15 Luci per due ribalte: la "Tosca"
12.10 Doctor who (TF)
12.30 Check up settimanale di medicina
13.25 Che tempo fa
13.30 Tg1
14.00 La caduta delle Aquile
14.25 Calcio. Italia-Lussemburgo quailif Mondiali 1982. Dalla trasmissione viene esclusa la zona di Napoli e collegate, per le quali va in onda il telefilm "Mike Andros" e "Ornella Vanoni in concerto"
17.00 Tg1 flash
17.05 VII festival internazionale del circo, da Montecarlo
18.25 Speciale parlamento
18.50 Happy circus, presenta Sammy Barbot
19.45 Almanacco giorno dopo, che tempo fa
20.00 Tg1
20.40 Fantastico 2, presenta Claudio Cecchetto.
22.00 Silenzio! si prova
22.50 Prossimamente
- telegiornale, Dse (medicina '81)

Si rivede una delle caratteristiche degli anni '80 e primi '90, quella di escludere dalla trasmissione di una partita la zona ove essa si svolgeva
Italia-Lussembrugo finirà 1-0, e io ricordo di averla vista, quindi Rai1 del Lazio Sud in quel momento non aveva come ponte Napoli:eusa_think:

Adesso accade il contrario su Rai3... in onda solo nelle zone a cui interessa il match :D
 
Succedeva anche una volta.

Quando Roma e Lazio giocavano al Flaminio (1989-90) perché l'Olimpico lo stavano ristrutturando per i mondiali, sono andate in onda varie gare delle due squadre su Rai3 solo per il Lazio.

A volte è capitato anche per la zona di Napoli.
 
Anche nel film 'Io so che tu sai che io so' che avevo citato nel topic delle frasi c'è una scena dove Sordi guarda una partita in televisione tra Roma e Catanzaro.
 
Rai tv1, Domenica 13 dicembre 1981

10.00 Braccio di ferro (cartoni)
10.10 Sulla rotta di Magellano
11.00 Santa messa
12.15 Linea verde
13.00 Tg l'una
13.30 Tg1
14.00 Domenica In, presenta Pippo Baudo. All'interno: notizie sportive, discoring, fantastico bis, little vic (telefilm), w i re magi (favola musicale), 90° minuto, in diretta da studio
19.00 Sintesi di una partita di calcio di Serie A
- che tempo fa
20.00 Tg1
20.40 Quell'antico amore (sceneggiato)
22.00 La domenica sportiva
23.00 Luca Barbarossa in concerto
23.35 tg1


Il palinsesto domenicale non è sempre uguale. La sintesi di serie A andata quel giorno è stata Napoli-Inter(2-0) che io ricordo.

Su Rai2 c'era lo show di Renzo Arbore "Telepatria international" di cui ho visto spezzoni anni dopo.
 
massera ha scritto:
Ora proseguiamo con un altro palinsesto di Canale 5, quello di Mercoledi 25 novembre 1981

9.30 Telefilm
10.00 Zum Zum Zum la canzone che mi passa per la testa (film)
12.30 Cartoni animati
14.00 Torna (film)
16.00 Phillis (telefilm)
16.30 Telefilm
17.15 Lassie (telefilm)
17.45 Cartoni
19.00 Agente speciale (TF)
20.00 Phillys (TF)
20.30 Hazzard (TF)
21.30 Sequestro di persona (film)
23,30 Speciale canale 5
24.00 I due colonnelli (film)

Sulla seconda rete Rai, in quella fine del 1981, troviamo l'Iapettore Derrick tutti i pomeriggi alle 18 e 50.

....ciao Massera......una curiosità.... da piccolo che ero pazzo dei telefilm di Hazzard.....ma ricordo che andavano in onda sempre di pomeriggio....verso le 17,00-17,30.....forse sbaglio???? :eusa_think: :eusa_think:
 
ARMI ha scritto:
....ciao Massera......una curiosità.... da piccolo che ero pazzo dei telefilm di Hazzard.....ma ricordo che andavano in onda sempre di pomeriggio....verso le 17,00-17,30.....forse sbaglio???? :eusa_think: :eusa_think:

Anch'io non ho mai visto Hazzard più tardi delle 17 ... ;) :D :D :D
 
Io il telefilm "Hazzard" l'ho visto per la prima volta nel periodo 85/86, anche se andava in onda da anni. All'epoca ero in terza media, e in effetti andava in onda in quell'orario detto da voi mi pare prima del quiz "doppio slalom".
 
Rai tv2, venerdi 25 dicembre 1981

10.00 Tatsuo e la carpa
11.00 Musiche ispirate al Natale
11.40 Meridiana
12.20 Quando i porcospini diventarono grossi (cortometraggio)
12.40 Tom & Jerry (cartoni)
13.00 Tg2
13.30 Il pomeriggio
13.50 Cartoline in musica
15.00 Il nido di Robin (tf)
15.25 L'apemaia (cartoni)
16.00 Riprendiamoci forte Alamo (film)
17.45 tg2 flash, sportsera
18.00 Stereo 2, informazione musicale
18.50 Piccolo mondo inglese
19.45 Tg2
20.40 Portobello, condotto da Enzo Tortora
22.25 tre storie per una coppia
23,25 tg2 stanotte
 
A proposito di Portobello, pare che la puntata nella quale per la prima e unica volta il pappagallo ha detto il suo nome, spronato dall'attrice Paola Borboni, fosse quella del 1° gennaio 1982

Io ricordo l'episodio, ma non ricordavo la data.

Il 3 gennaio 1982 la sintesi di Serie A trasmessa dalla Rai alle 19 era Fiorentina-Inter(4-2).
Ce ne furono altre su raitre in seconda serata e il giorno dopo al pomeriggio.
 
Ultima modifica:
Rai tv1, Mercoledi 6 gennaio 1982

12.30 DSE - i vichingi
13.00 Giorno per giorno, rubrica del tg1
13.30 Tg1
14.00 Martin Eden (sceneggiato)
14.30 Un'età per crescere
15.00 DSE - lavori manuali per beni culturali
15.30 La famiglia Mezil (cartoni)
16.00 Sam e Sally (sceneggiato)
17.00 Tg1 flash
17.05 Direttissima con la tua antenna
17.10 L'isola del tesoro (cartoni)
17.30 I sentieri dell'avventura (sceneggiato)
18.50 Trapper (telefilm)
19.45 Almanacco del giorno dopo, che tempo fa
20.00 Tg1
20.40 Fantastico 2, serata finale
23.15 Appuntamento al cinema
23.20 Tg1
 
Noto che nei giorni delle festività non c'erano particolari programmi o film dedicati al Natale :eusa_think:
massera ha scritto:
A volte è capitato anche per la zona di Napoli.
Infatti, non posso ricordarlo perché non era ancora nato, ma posso dire con assoluta certezza che Napoli-Lazio 1 0 dell'aprile 90, che valse il secondo scudetto, andò in onda su Rai3 per la sola zona di Napoli, ovviamente per motivi di ordine pubblico ;)
 
Alla faccia, io pensavo fossi molto più grande d'età.:5eek:

Nel 1990 io avevo già 18 anni e ti posso dire che quella gara è andata intera su Rai3 Campania e l'abbiamo vista anche nel Lazio Sud.

Ce ne sono state però molte che non sono andate per la zona di Napoli: se andavano su Raitre era ok, perché qui vediamo anche il Lazio, ma su Rai 1/2 era una tragedia e qualcuno andava in dei posti anche a pochi km da casa per vederle.

Per es. c'è un punto del mio paese che riceve la rai e altro da Ausonia (FR) distante appunto pochi km da casa mia e che aveva la rai diciamo cosi "laziale" anche per il primo e il secondo.

C'erano però partite in cui è stato escluso anche il Lazio, alcune della Roma.
 
Ultima modifica:
Rai tv2, Domenica 17 gennaio 1982

10.00 Concerto sinfonico
10.30 Coppa del mondo di sci da Kitzbuhel (Austria)
11.00 Giorni d'Europa
11.30 Bis tip tap, programma comico musicale
12.00 Meridiana (rubrica)
12.30 George e Mildred (tf)
13.00 Tg2
13.30 Colombo (tf)
15.15 Blitz, conduce Gianni Minà
18.00 Sintesi di una partita di calcio di Serie B
18.50 Tg2 golflash
19.00 Starsky e Hutch (tf)
- previsioni del tempo
19.50 Tg2
20.00 Domenica sprint
20.40 Patatrac, varietà condotto da Franco Franchi e Ciccio Ingrassia
21.45 200 milioni di marchi maledetti
22.35 Invito a cura di Riccardo Gaggiano
- tg2

Ricordo benino lo show "Patatrac" di Franco e Ciccio, ricordo anche la sigla cantata dalle tre gemelle "tris" o "trix".
 
Indietro
Alto Basso