• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

Le Tv Del Passato

già, purtroppo quasi tutti ricordano del campione morto, non di quello più giovane che conoscevano in pochi.
Anzi, il fatto che sia morto il giorno prima di Senna porta a ricordarsi di lui perché i due vengono associati. Se non fosse successo l'incidente di Senna, quanti si ricorderebbero del semi-sconosciuto Ratzerberger?
 
comunque il 1° maggio era per Senna, poi non a tutti viene in mentre l'altro pilota.
 
Son passati 29 anni dai tragici incidenti mortali di Senna e Ratzenberger , ricordo benissimo i due incidenti.

Da allora non ho guardato più im GP
 
Son passati 29 anni dai tragici incidenti mortali di Senna e Ratzenberger , ricordo benissimo i due incidenti.

Da allora non ho guardato più im GP
Io ci abito a 5 kilometri circa quasi tutte le settimane ci passo vicino dove c'è il monumento dedicato al grande senna ...che dire Imola quest' anno si aspetta più di 200000 Mila spettatori i quali moltissimi faranno tappa anche a portare un ricordo al grande Airton Senna da Silva .A oggi venduti già 170.000 biglietti .
 
Ero ragazzino, ma ai tempi mi chiedevo perché si parlava comunque solo di Senna e non di Ratzenberger...

Ma VIDEOMUSIC??? Per me era nettamente meglio di tutti gli attuali canali musicali in onda , aveva decisamente più anima.
Belli i tempi in cui c'erano entrambi i canali musicali, vedevi e sentivi musica da una parte e se poi non ti piaceva, giravi canale e mettevi l'altro.

Le ultime "Buona Domenica" con Costanzo in effetti erano inguardabili... Certo, sempre meglio del mortorio attuale di Verissimo la domenica pomeriggio!
Buona Domenica era interessante nel periodo iniziale Cuccarini/Columbro e le prime con Costanzo, dove c'era Fiorello, e giusto qualche stagione dopo, per poi peggiorare successivamente. Poi beh, io non ho mai amato il periodo Scotti/Carlucci.
 
Ero ragazzino, ma ai tempi mi chiedevo perché si parlava comunque solo di Senna e non di Ratzenberger...


Belli i tempi in cui c'erano entrambi i canali musicali, vedevi e sentivi musica da una parte e se poi non ti piaceva, giravi canale e mettevi l'altro.


Buona Domenica era interessante nel periodo iniziale Cuccarini/Columbro e le prime con Costanzo, dove c'era Fiorello, e giusto qualche stagione dopo, per poi peggiorare successivamente. Poi beh, io non ho mai amato il periodo Scotti/Carlucci.
Video music esiste ancora ma solo via internet
 
comunque il 1° maggio era per Senna, poi non a tutti viene in mentre l'altro pilota.
Sì, però quanti si ricorderebbero di lui e della data del suo incidente mortale se non fosse successo il giorno prima di Ayrton?
Son passati 29 anni dai tragici incidenti mortali di Senna e Ratzenberger , ricordo benissimo i due incidenti.

Da allora non ho guardato più im GP
Anch'io per anni non ho più guardato un Gran Premio.
 
Sì, però quanti si ricorderebbero di lui e della data del suo incidente mortale se non fosse successo il giorno prima di Ayrton?

Anch'io per anni non ho più guardato un Gran Premio.

Senna lo conoscevano tutti e poi l'abbiamo visto in diretta, dell'altro pilota erano le prove o qualifiche e credo visto da me poi, vedendoli non so quale sia peggio dei 2 incidenti ma purtroppo mortali, credo d'aver visto le gare seguenti, purtroppo come anche per le gare di moto il rischio c'è sempre, e in moto sono molto meno protetti anche adesso.
 
Oggi ho rivisto su YouTube la sigla del contenitore di cartoni animati "Fantasupermega"... qualcuno ha informazioni in merito? Perché sul Web ho trovato notizie contrastanti: da una parte si dice che sia andato in onda in Rai, altri dicono che veniva venduto alle emittenti locali. Però in parole povere: chi era l'editore che lo produceva?
 
Oggi ho rivisto su YouTube la sigla del contenitore di cartoni animati "Fantasupermega"... qualcuno ha informazioni in merito? Perché sul Web ho trovato notizie contrastanti: da una parte si dice che sia andato in onda in Rai, altri dicono che veniva venduto alle emittenti locali. Però in parole povere: chi era l'editore che lo produceva?

a sembra una cosa di tv private locali o regionali, in Rai non rammento d'averlo mai visto.
 
Senna lo conoscevano tutti e poi l'abbiamo visto in diretta, dell'altro pilota erano le prove o qualifiche e credo visto da me poi, vedendoli non so quale sia peggio dei 2 incidenti ma purtroppo mortali, credo d'aver visto le gare seguenti, purtroppo come anche per le gare di moto il rischio c'è sempre, e in moto sono molto meno protetti anche adesso.
Madonna però come era soporifero il buon poltronieri in telecronaca.
 
Madonna però come era soporifero il buon poltronieri in telecronaca.
Era semplicemente un modo diverso di fare la telecronaca, meno urlato e con più pause. Se trovi quelle di Martellini della Nazionale di calcio sono sulla stessa falsariga. In più non c'erano le "spalle tecniche" ad affiancare i telecronisti.
 
Era semplicemente un modo diverso di fare la telecronaca, meno urlato e con più pause. Se trovi quelle di Martellini della Nazionale di calcio sono sulla stessa falsariga. In più non c'erano le "spalle tecniche" ad affiancare i telecronisti.
I vecchi boomer come me non sopportano le telecronache alla Caressa o, nel ciclismo, Gregorio. Anche la MotoGP la trovo un po' sopra le righe.
 
Era semplicemente un modo diverso di fare la telecronaca, meno urlato e con più pause. Se trovi quelle di Martellini della Nazionale di calcio sono sulla stessa falsariga. In più non c'erano le "spalle tecniche" ad affiancare i telecronisti.

Da precisare però che le azioni di gioco,commentate da Martellini ed i suoi colleghi di allora,non era veloci come quelle di adesso.
 
Da precisare però che le azioni di gioco,commentate da Martellini ed i suoi colleghi di allora,non era veloci come quelle di adesso.
Ma al di là della velocità delle azioni (comunque i contropiede esistevano anche all'epoca), era proprio il modo di fare telecronaca, anche in Formula 1. C'erano buchi di alcuni secondi che ormai da anni vengono coperti dalle "spalle tecniche".
 
I vecchi boomer come me non sopportano le telecronache alla Caressa o, nel ciclismo, Gregorio. Anche la MotoGP la trovo un po' sopra le righe.
Non so quanti anni hai ma caressa neanche io lo sopporto. Dopo il 2006 è diventato personaggio di se stesso. Prima era piuttosto bravo.
 
No so di che anno sia ne il giorno ma bellissima programmazione

 
Indietro
Alto Basso