Le Tv Del Passato

della F1 che ormai non la guardo più, poi parlano più di gomme e di penalità se vanno sul verde come fosse chissà che vantaggio, anche nelle gare di moto si sono inventati ste cavolate per alterare i risultati per una stupidaggine!
 
Venerdì 27 Agosto 1999

(prima serata)

Rai 1.
Ore 20:35: Lazio-Manchester, supercoppa eur.
Rai 2. Ore 20:50: Portami al mare, fammi sognare. Varietà. Con Alessandro greco, Laura freddi.
Rai 3 Ore 20:00: Atletica leggera. Mondiali.
Canale 5: Ore 21:00: Beato tra le donne-nuova gestione. Con enrico papi
Italia 1: Ore 20:45 "Tracce di rosso" Film, thriller.
Rete 4: Ore 20:35 "Il ritorno di Sandokan". Miniserie. Con K. bedi e Romina power.
Tmc: Ore 20:35: Lazio- Man United.
Romina Power, la negazione assoluta come cantante e attrice.
 
26 aprile 1984. Canale 5.

Ore 14:25 "General Hospital".
Ore 15:25 "Una vita da vivere".
Ore 16:50 "Hazzard"
Ore 18:00 "L'albero delle mele"
Ore 18:30 Popcorn. Musicale.
Ore 19:00 "I jefferson"
Ore 19:30 Zig zag. Quiz. Conduce Raimondo Vianello
Ore 20:25 Superflash. Quiz. Con Mike B.
Ore 23:00 "i Jefferson"
Ore 23:30. Basket, Nba, Los angeles-Houston, a cura di Dan peterson. Replica.
 
perchè? in quella miniserie aveva un'altro doppiatore, comunque miniserie/sceneggiato evitabile come 'sequel'?!
Romina Power ha reso inguardabile la miniserie, che comunque era 100 livelli sotto al capolavoro di Sergio Sollima e anche al film "La tigre è ancora viva: Sandokan alla riscossa!" (sempre di Sollima).
"Il ritorno di Sandokan" è stato una schifezza resa ancora più inguardabile da un'indegna recitazione di Romina Power. Giustamente il grande Philippe Leroy si rifiutò di prendere parte all'operazione commerciale.
 
Romina Power ha reso inguardabile la miniserie, che comunque era 100 livelli sotto al capolavoro di Sergio Sollima e anche al film "La tigre è ancora viva: Sandokan alla riscossa!" (sempre di Sollima).
"Il ritorno di Sandokan" è stato una schifezza resa ancora più inguardabile da un'indegna recitazione di Romina Power. Giustamente il grande Philippe Leroy si rifiutò di prendere parte all'operazione commerciale.
Io non avevo preso neanche in considerazione l'eventualità di guardare questo seguito.
 
Domenica 1 Aprile 1984. Italia 1.

Ore 8:30: "Mimì e la nazionale di pallavolo", "Marco Polo". Cartoni.
Ore 10:15 "Sfida nell'alta sierra". West.
Ore 12:00 "Angeli volanti". tf.
Ore 13:00 Gran prix.
Ore 14:00 Deejay television
Ore 16:45 "il vangelo secondo Simone e Matteo" Film. Avvent.
Ore 18:50 "Supercar" tf. (r)
Ore 19:50 Tom and jerry.
Ore 20:25 bene, bravi, bis. Varietà
Ore 22:15 "L'uccello dalle piume di cristallo". Giallo.
Ore 23:50 "sindacati assassini". Poliziesco. b\n.
 
meglio Sandogat :D

al pomeriggio, non trovando niente sulla tv italiana giravo su quella svizzera e trovavo trasmissioni come questa
Della tv del passato mi manca il garbo e l'educazione.

La tv di oggi è fatta per "scandalizzare" il pubblico, farlo irritare, arrabbiare, spaventare, indignare e soprattutto non pensa ai bambini o ai soggetti "facilmente" condizionabili (e ce ne sono tanti). Insegna poco e stimola poco.
 
Per quelli a cui piaceva questa sitcom anni '70, dal 30 settembre dal lunedì al venerdì alle 12 e alle 22:30 su SuperSix verrà trasmessa Sanford and son.
 
Indietro
Alto Basso