Le Tv Del Passato

C'erano solo 30 partite di campionato, ma giocavano pure a San Silvestro...
 
Giovedi 29 febbraio 1968

Il 1968 era bisestile

Programma Nazionale

12.30 Sapere
13.00 racconti di viaggio
13.25 Previsioni del tempo
13.30 Telegiornale
17.00 Teatrino del giovedi
17.30 Telegiornale
17.45 La tv dei ragazzi
18.45 Quattro stagioni
19.15 Sapere
19.45 Telegiornale sport
20.30 Telegiornale
21.00 la voce umana
22.00 Tribuna sindacale
23.00 Telegiornale

Secondo canale

18.30 Non è mai troppo tardi
19.00 Sapere
21.00 Telegiornale
21.15 Su e giù
22.15 Cronache del cinema e del teatro
23.00 Mondiali di pattinaggio artistico
 
Venerdi 1° marzo 1968

E' il giorno degli scontri tra studenti e polizia a Valle Giulia, Roma.

Programma Nazionale

12.30 Sapere
13.00 Il circolo dei genitori
13.25 Previsioni del tempo
13.30 Telegiornale
15.00 XI giro ciclistico della Sardegna
17.00 Lanterna magica
17.45 La tv dei ragazzi
18.45 Concerto
19.15 Sapere
19.45 Telegiornale sport
20.30 Telegiornale, carosello
21.00 TV7 settimanale di attualità
22.00 Vivere insieme
23.00 Telegiornale


Secondo canale

18.00 Non è mai troppo tardi
18.30 Sapere
21.00 telegiornale
21.15 L'isola del tesoro
22.15 Orizzonti della scienza e tecnica
23.15 Mondiali di pattinaggio artistico

"TV7", che va in onda ancora oggi, era alla prima edizione.
 
31 dicembre 1982

Rai 1
12.30 Cina - Viaggiatori del celeste impero - di K. Shepherd
13.00 Sulle orme degli antenati - Settimanale di archeologia
13.30 Telegiornale
14.40 In diretta con il tg1 - attualità a cura di E. Fede e S. Baldoni
16.30 Week-end di carnevale con Dick Conn Bill Daly
17.00 Tg1 - flash
17.10 La citta misteriosa - cartoni animati
17.30 Oggi per domani
10.00 Topolino story - cartone animato
18.50 Happy magic - Musica leggera, telefilm, varietà e circo
20.00 Telegiornale
20.30 Messaggio del presidente della repubblica agli italiani per il nuovo anno
20.45 Tg1 sport speciale
21.30 La guerra dei bottoni
22.20 Telegiornale
22.25 La guerra dei bottoni (2° tempo)
23.10 Mezzanotte insieme - varietà di fine anno

Rai 2
12.30 Meridiana - «Parlare al femminile» di Adriana Bruno e Carlo Massa
13.00 Tg2 - Ore tredici
13.30 Visti da vicino - «Alberto Viaru» scultore
14.00 Tandem
16.30 Pianeta - programmi da tutto il mondo
17.30 Tg2- flash
17.35 Sereno variabile settimanale o turismo e tempo libero
18.40 Tg2- sportsera
18.50 Le strade di San Francisco telefilm
19.45 Tg2- Telegiornale
20.30 Messaggio del presidente della repubblica agli italiani per il nuovo anno
20.45 Portobello - fine d'anno con Enzo Tortora
21.25 Il circo di Korea - presenta Liana Orfei
22.10 Tg2-stasera
22.25 Portobello speciale

Canale 5
08.30 Buongiorno Italia
10.30 «Il ritorno di Simon Templare, telefilm
11.45 «Doctor». Teleromanzo
12.10 «Mary Tyler Moore», telefilm
12.30 «Bis», con M. Bongiorno
13.00 «Il pranzo è servito», con Corrado
13.40 «Aspettando il domani», teleromanzo
16.30 Cartoni animati
18.00 «Speciale Popcorn».con C. Cecchetto
20.25 Miss Mondo 1982
21.25 Premiatissima '82»

Rete 4
08.30 Ciao Ciao», programmi per ragazzi
09.50 Ciranda de Pedra», telenovela
10.30 «Appuntamento con una ragazza che si sente sola» film
12.00 «Truck driver», telefilm
14.00 Ciranda de Pedra», telenovete;
14.45 «Le nuove avventure di Capitan Harlock», film d’animazione
16.30 «Ciao Ciao»
18.30 «Truck driver», telefilm
19.30 Charlies Angels», telefilm
20.30 «La famiglia Bradford», telefilm
21.30 «C'era una volta Hollywood», film di Jack Haley jr
23.50 «La notte dei cento milioni», gioco a premi presentato da Pippo Baudo.

Italia 1
08.30 Montecarlo show
09.20 «Cyborg», cartone animato
09.45 «Gli emigranti», telenovela
10.30 «Il grande lupo chiama», film di Ralph Nelson
12.25 «Tom e Jerry»
12.35 «Superauto mach 5», cartone animato
14.00 «Gli emigranti», telenovela
14.50 «C'è posto per tutti», film di Norman Taurog
16.45 «Bim bum bam», pomeriggio in allegria
19.30 «Gli invincibili». Telefilm
20.00 «Vita da strega», telefilm
20.30 «Hello Dolly», film di Gene Kelly
23.00 «C.H.I.P.S.», telefilm
00.15 «Il principe e la ballerina», film di Laurence Olivier, con Marilyn Monroe.

Svizzera
15.20 Addio all'adolescenza
16.10 «Albatros volo speciale», documentario
16.55 C'era una volta...Pollicino
18.00 Per i più piccoli
18.15 Per i ragazzi
18.15 Per i ragazzi
18.45 Telegiornale
18.50 «Una bambina difficile», telefilm
19.15 Disegni animati
19.30 Aspettando mezzanotte
20.15 Telegiornale
20.35 Aspettando mezzanotte
21.00 «Pazzi, pupe e pillole», film con Jerry Lewis. Regia di Frank Tashlin
22.30 Telegiornale
22.35 Aspettando mezzanotte.

Montecarlo
14.30 La fattoria degli ammali
16.50 «A casa dopo l'uragano», film con Robert Mitchum. Regia di V. Minnelli
18.05 «Il nido di Robin», telefilm
18.30 Notizie flash
18.35 «Flipper», telefilm
19.05 Shopping;
19.20 Telemenu
19.30 Foto finish: Ornella Vanoni
20.30 «Gigi», film con Leslie Caron. Regia di V. Minnelli
22.20 Tropicana canta e balla
23.20 Lo spettacolo del Moulin Rouge Notiziario.
 
01 gennaio 1983

Rai 1
09.25 Messa
12.15 Concerto di capodanno diretto da Lorin Maazel
13.30 Telegiornale
14.00 Happy Magic - regia di Adolfo Lippi
14.45 Quando il circo venne in città con Elisabeth Montgomery Regia di Boris Sagal
16.25 Direttissima con la tua antenna - speciale capodanno, con Mary Flavi e Gianfranco Scancarello
17.00 Tg1 -flash
17.05 Speciale capodanno – (2° parte)
18.00 Uno strano amore, con Telly Savalas. Regia di Sutton Roley.
18.50 Happy Magic - Musica leggera, telefilm, varietà e circo
19.45 Almanacco del giorno dopo
20.00 Telegiornale
20.30 Zim zum zam - spettacolo fra musica e magia, di Alexander e Eros Macchi con Nadia Cassini
21.40 Il treno per Vienna di Stephen Poliakoff, con Peggy Ashcroft, Regia di Poter Duffel (1° parte)
22.30 Telegiornale
22.35 Il treno per Vienna – (2° parte)
23.45 Prossimamente - programmi per sette sere
00.10 L'occhio discreto - io so che tu sai che io so

Rai 2
10.00 Prossimamente - programmi per sette sere
10.15 Bis! - Un programma di Anna Bonassi
11.15 Meglio liberi o selvaggi? - Documentario
12.35 Anteprima dado magico - Speciale buon anno
13.00 Tg2 - ore tredici
13.30 Tg2 - scoop - tra cultura spettacolo e altra attualità
14.00 George e Mildred - con Yooth Joice, Brian Murphy
15.30 Il dado magico - Rotocalco del sabato di Filippo De Luigi
17.30 Tg2 -flash
18.30 Tg2 sport-sera
18.40 Blitz: il sistemone Programma a quiz di Leo Chiosso
19.45 Tg2 – telegiornale
20.30 Saranno famosi - «Metamorfosi» con Debbie Allen, Leo Curreri
21.30 Grandi speranze - Film con Alec Guinnes (1° tempo)
22.30 Tg2 - stasera
22.35 Grandi speranze - (2° tempo)
23.30 Il cappello sulle 23 - Spettacolo della notte, di Alberto Argentini
00.15 Tg2 –stanotte

Canale 5
08.30 Cartoni animati
09.00 Film
11.00 Cartoni animati
12.00 Special di Luciano Pavarotti
13.00 Speciale Canale 5 1982
14.00 Miss Mondo 1982
16.30 Premiatistima '82
19.30 «Dallas», telefilm
20.25 Made in Italy, «spettacolo di varietà»
21.25 «Hollywood Party», film di Blake Edwards
23.25 «Le folli notti del dottor Jerryl», film con Jerry Lewis

Rete 4
08.30 «Ciao ciao»
09.50 «Ciranda De Pedra», telenovela
10.30 «Crociera Imprevista», film di Richard Thorpe, con H. Mills
12.00 «Truck Driver», telefilm
13.00 «Firehouse». telefilm
13.30 «Papà caro papà», telefilm
14.00 «Ciranda De Pedra», telenovela
14.45 «La più grande avventura di Jeeg Robot» film d'animazione
16.30 «Topolino show»
16.55 «Vai col verde», quiz, giochi per ragazzi
18.05 «Le favole più belle», cartoni animati
18.30 «Truck driver», telefilm
19.30 «Kazinsky», telefilm
20.30 «La famiglia Bradford», telefilm
21.30 «Sento che mi sta succedendo qualcosa», film di Stuart Rosenberg, con Jack Lemmon e Catherine Denevue.
23.30 «Maurizio Costanzo show»

Italia 1
08.30 II circo delle stelle
09.20 «La casa nella prateria», telefilm
10.15«Luna zero due», film di R. Word Baker
12.00 «Jerry Lewis show»
13.00 «C.H.I.P.S.», telefilm
14.00 «Piccola città», telefilm
14.50 «Come era verde la mia valla». ( 1° p.)
16.40 «Supertrain». Telefilm
16.45 «Bim bum bam», pomeriggio dei ragazzi con cartoni animati
18.30 «Operazione ladro», telefilm
19.30 «Buck Rogers», telefilm
20.30 «Come ingannare mio marito», film di Daniel Mann, con D. Martin e Lana Turner
22.30 Il trono nero», film di B. Haskin. con B. Lancaater. J. Rice
24.00 «Cannon», telefilm
01.00 «L'asso nella manica», film di Billy Wilder. Con Kirk Douglas, Jan Sterling
 
Domenica 3 marzo 1968

Programma Nazionale

11.00 Messa
12.00 La vocazione
12.30 settevoci, presenta Pippo Baudo
13.25 Previsioni del tempo
13.30 Telegiornale
14.00 La tv degli agricoltori
15.30 Pomeriggio sportivo. Ciclismo (da Cagliari), Nuoto (da Brema, Germania)
16.45 Segnale orario
17.00 La tv dei ragazzi. Il club di Topolino
17.45 Quelli della domenica. Varietà con Lara Saint Paul, Ric e Gian, Paolo Villaggio
18.45 Telegiornale
19.10 Cronaca registrata di un tempo di una partita di Serie A
20.30 Telegiornale, carosello
21.00 Il circolo Pickwick (sceneggiato)
22.00 Prossimamente
22.10 La domenica sportiva
23.00 Telegiornale

"quelli della domenica" è un varietà famoso, di cui ho visto vari spezzoni nei programmi dedicati alle teche


Secondo canale

16.45 Milano. Premio europa di trotto
17.00 Nuoto, da Brema (Germania)
17.45 Il mondo ha sete
18.25 La nostra pelle
20.00 Telegiornale sport
21.00 Telegiornale
21.15 Gioco pericoloso (telefilm)
22.05 Settevoci (replica)
23.00 Prossimamente
 
Martedi 12 marzo 1968

Programma Nazionale

10.30 Scuola media/scuola media superiore
12.30 Sapere
13.00 Oggi cartoni animati
13.25 Previsioni del tempo
13.30 Telegiornale
14.00 Ciclismo. Tirreno Adriatico
17.00 Per i più piccini: centostorie
17.30 Telegiornale
17.45 La tv dei ragazzi
18.45 La fede oggi
19.15 Sapere - cinema e società in Italia
19.45 Telegiornale sport
20.30 Telegiornale
21.00 Il mondo di Pirandello
22.15 Viaggio nella preistoria
23.10 Telegiornale


Secondo canale

18.30 Non è mai troppo tardi
19.00 Sapere - corso di francese
21.00 Telegiornale
21.15 Ritratti di città
22.15 Ieri e oggi, varietà e inchiesta, presenta Lelio Luttazzi.

Quest'ultimo varietà è stato ripetuto in varie sue edizioni da Rai storia circa 2 anni e mezzo fa
http://it.wikipedia.org/wiki/Ieri_e_oggi_(programma_televisivo)
 
31 dicembre 1981

Rai 1
12.30 DSE - Il tempio della fortuna primigenia a Palestrina
13.00 Cronache italiane
13.30 Telegiornale
14.00 La caduta delle aquile «la fine del gioco (1918)»
15.10 DSE - Il tono della convivenza «noi e gli altri»
15.30 Capitan futuro - Disegni animati
16.00 Fine d'anno insieme - Dal teatro olimpico di Roma
17.00 Tg1- flash
17.10 Tom Story - Cartone animato
18.20 Primissima - Attualità culturali del tg1
19.45 Almanacco del giorno dopo
20.00 Telegiornale
20.40 Messaggio del presidente della repubblica agli italiani per il nuovo anno
20.55 Flash - Gioco a premi condotto da Mike Bongiorno
22.00 Da Londra - Il circo di Billy Smart
23.00 3-2-1... Ed è '82 - Festa di fine anno in diretta da: Teatro
Tenda Bussoladomani dì Lido di Camaiore. Presenta Domenico
Modugno, con Gina Lollobrigida. Studio 1 di Roma: con Franco
Franchi e Ciccio Ingrassia. Dallo Sky Lab di Tamara: con Eleonora
Giorgi e Carlo Verdone

Rai 2
13.00 Tg2 - ore tredici
13.30 DSE -1947: la scelta democratica italiana - «Galleria dei ricordi» (ultima puntata)
14.00 Il pomeriggio
15.29 DSE - Educazione e regioni «L'infanzia di un adulto: Zavattini» (ultima puntata)
18.00 Gianni e Pinotto «sempre al verde» telefilm
18.30 Apemaia - Cartone animato
18.55 A tutte le auto della polizia - «occhio per occhio» telefilm
17.45 Tg2 - flash
17.50 Tg2 - sportsera
18.05 Sereno variabile - Settimanale di turismo e tempo libero
18.50 Piccolo mondo inglese con Christine Mc Kenna, Rosalia Wifliams (10° puntata)
19.45 Tg2 - telegiornale
20.40 Messaggio del presidente della repubblica agli italiani per il nuovo anno
20.55 Nero Wolfe: «Wolfe dietro la porta» - telefilm con William Conrad, Lee Horsley
21.50 Appuntamento al cinema
21.55 Tg2 - Dossier il documento della settimana
23.00 3-2-1... Ed è '82

Canale 5
08.30 Buongiorno Italia
10,30 Questo è Hollywood
11,00 Telefilm Love Boat: Primo amore
12,00 Cartoni Tom e Jerry
12,30 Cartoni Groizer X
13,00 Pop Corn
14,00 Film La donna del destino, di Vincente Minnelli, con Gregory Peck, Lauren Bacall (drammatico)
- Telefilm Buongiorno dr. Bedford
- Telefilm Gli eroi di Hogan
- Cartoni Gli antenati
- Cartoni Groizer X
18,15 Pop Corn
19,00 Telefilm Kung Fu
20,00 Bis, quiz con Mike Bongiorno, Renzo Arbore, Dalila Di Lazzaro
20,30 Capodanno con Five
21,30 Miss Mondo '81
22,30 Emmy Awards '81 - Oscar '81
23,30 Festa di fine anno
00,30 Film La contessa di Honk Kong, di Charlie Chaplin, con Marlon Brando, Sophia Loren (commedia)

Antenna Nord (Italia 1)
10,00 Cartoni Candy Candy
10,30 Insieme con gioia
11,00 Telefilm New Scotland Yard
12,00 Telefilm Polvere di stelle
12,30 Spazio P
13,00 Natura selvaggia
13,30 Cartoni Cibernella
14,00 Telefilm Harlem contro Manhattan
14,30 Telefilm New Scotland Yard
15,30 Natura selvaggia
16,00 Bim bum barn
18,00 New Scotland Yard
19,00 Speciale musicale: Rettore in concerto
19,30 Telefilm Harlem contro Manhattan
20,00 Cartoni Cibernella
20,30 II più grande spettacolo del mondo, varietà musicale con Bramieri, Chiari, il circus «On the Stars», Brooke Shields con Montecarlo Show, Aznavour, Dionne Warwick...
 
01 gennaio 1982

Rai 1
09.55 Messa celebrata da Giovanni Paolo II
12.00 Missione in Uganda
12.15 Eurovisione: Concerto di Capodanno - Diretto da Lorin Maazel
13.30 Telegiornale
14.00 Una fidanzata per papà – Film. Regia di Vincente Minelli, con Glenn Ford, Ronnie Howard, Shirley Jones
16.00 Diamo ali alla speranza - Conduce Nicoletta Orsomando
17.00 Tg1 flash
17.10 Tom Story - Cartone animato
17.45 The Jackson Five - Cartone animato
19.45 Almanacco del giorno dopo
20.00 Telegiornale
20.40 L'occhio indiscreto - di Pupi Avati «curiosità e anticipazioni su alcuni programmi del 1982»
21.35 Lo stato dell'unione - Film. Regia di Frank Capra, con Spencer Tracy, Katherine Hepburn, Adolphe Menjou
23.35 Telegiornale

Rai 2
10.00 Semurq - Una fiaba dell'Uzbekistan
11.10 Il flauto magico - Dall'opera di Wolfgang Amadeus Mozart, cartoni animati
12.00 Meridiana - «Parlare al femminile»
12.30 Tom e Jerry - Cartoni animati
13.00 TG2
13.30 Il pomeriggio
14.00 Mattia e l'oca - Lungometraggio a cartoni animati
16.00 Sette spose per sette fratelli - Film. Regia di Stanley
Donen, con Howard Keel, Jane Powell, Jeff Richards
17.45 TG2 flash
18.05 Stereo 2 - Settimanale di informazione musicale
19.45 TG2 Telegiornale
20.40 Portobello - Condotto da Enzo Tortora
22.25 Amami fino alla morte - Con Anthony Valentine, Anthony Langdon
23.20 TG2 - Stanotte

Canale 5
08.30 Buongiorno Italia
10.00 Film Fra Diavolo, con Dennis King, Stan Laurei, Oliver Hardy
12.00 Concerto della banda a fiati di Milano
12.30 Serie Gatchaman la battaglia del pianeti: Le soldatesse di Spectra (drammatico)
13.00 Cartoni Asterix le gaulols
14.00 Film Diana la cortigiana con Lana Turner, Pedro Armendariz (drammatico)
16.00 Film Musetta alla conquista di Parigi, con canzoni di Judy Garland. Robert Goulet, Red Buttons, regia di Abe Levilow
18.00 Super Top 81
19.00 Miss mondo ‘81
20.00 Auguri di Capodanno
20.30 Omaggio a Fred Astaire
21.30 Film Una sera c'incontrammo, con Johnny Dorelli, Fran Fullenwider (commedia)
23.30 Film I quattro di Chicago, con Frank Sinatra, Dean Martin, Sammy Davis Jr, Peter Falk, regia di Gordon Douglas
 
Lunedi 18 marzo 1968

Programma Nazionale

10.30 scuola media/scuola media superiore
12.30 Sapere
13.00 In casa
13.25 Previsioni del tempo
13.30 Telegiornale
17.00 Giocagiò, per i più piccini
17.30 Telegiornale
17.45 La tv dei ragazzi. Zecchino d'oro, seconda giornata
18.45 Tuttilibri
19.15 Sapere
19.45 Telegiornale sport
20.30 Telegiornale, carosello
21.00 La mina (film)
22.50 Prima visione
23.00 Telegiornale


Secondo canale

18.30 Non è mai troppo tardi
19.00 sapere
21.00 Telegiornale
21.15 Sprint, settimanale sportivo
22.00 Concerto Sinfonico diretto da Claudio Abbado

Non sapevo che lo Zecchino d'oro andasse a marzo.
 
bello lo zecchino d'oro..all'epoca che ero bambino lo vedevo sempre..:D
con la mitica e compianta Mariele Ventre e il mago Zurli'!;)
 
Mercoledi 20 marzo 1968

Programma Nazionale

10.30 scuola media/media superiore
12.30 Sapere
13.00 A tu per tu
13.25 Previsioni del tempo
13.30 Telegiornale
17.00 Giocagiò
17.30 Telegiornale
17.45 La tv dei ragazzi - I ragazzi di Padre Tobia: il cammino del fiume (documenti)
18.45 Opinioni a confronto
19.15 Sapere
19.45 Telegiornale sport
20.30 Telegiornale, carosello
21.00 Almanacco - storia delle civiltà
22.00 Mercoledi sport
23.00 telegiornale


Secondo canale

18.30 Non è mai troppo tardi
19.00 sapere
20.15 Calcio: coppa dei Campioni
22.00 Colpo di mano a Creta

"I ragazzi di Padre Tobia" è un telefilm con Renato Rascel, molto conosciuto.

La partita di Coppa campioni Eintracht-Juventus, che doveva essere trasmessa in diretta, pare che all'ultimo momento non venne mandata in onda.
 
Giovedi 28 marzo 1968

Programma Nazionale

10.30 Scuola media/media superiore
12.30 Sapere - storia dell'energia
13.00 racconti di viaggio
13.25 Previsioni del tempo
13.30 Telegiornale
15.00 Ciclismo. Giro della Campania. Da Napoli
17.00 Il teatrino del giovedi (per i più piccini)
17.30 Telegiornale
17.45 La tv dei ragazzi. Teleset: il telegiornale dei ragazzi
18.45 Quattro stagioni
19.15 Sapere - il corpo umano
19.45 Telegiornale sport
20.30 Telegiornale, carosello
21.00 Processi a porte aperte
22.00 Tribuna elettorale
23.00 Telegiornale


Secondo canale

18.30 Non è mai troppo tardi
19.00 Sapere- il francese
21.00 Telegiornale
21.15 Sù e giù, quiz condotto da Corrado
22.30 Cronache del cinema e del teatro
 
happymouse ha scritto:
bello lo zecchino d'oro..all'epoca che ero bambino lo vedevo sempre..:D
con la mitica e compianta Mariele Ventre e il mago Zurli'!;)
Era la maestra del coro? se sì la odiavo da bambino...
 
Domenica 31 marzo 1968

Programma Nazionale

11.00 Messa
12.00 I luoghi dove visse Cristo
12.30 settevoci, presenta Pippo Baudo
13.25 Previsioni del tempo
13.30 Telegiornale
14.00 La tv degli agricoltori
14.45 Riprese dirette di avvenimenti agonistici
17.00 La tv dei ragazzi. Furia, il cavallo selvaggio; l'isola del tesoro; arriva Yoghi
17.45 Quelli della domenica. Spettacolo con Ric e Gian, Paolo Villaggio, Lara Saint Paul, Cochi e Renato
18.45 Telegiornale
19.10 Cronaca registrata di un tempo di una partita Serie A
- Telegiornale sport
20.30 Telegiornale, carosello
21.00 Odissea (sceneggiato)
22.00 Prossimamente
22.10 La domenica sportiva
23.00 Telegiornale


Secondo canale

18.25 Massimo d'Azeglio (documentario)
19.05 Musica dalle città. Bergamo
20.00 Telegiornale sport
21.00 Telegiornale
21.15 Orizzonti della scienza e tecnica
22.15 Settevoci (repica)
23.15 Prossimamente

Lo spettacolo "quelli della domenica" a cui ho già accennato, segnò il debutto in tv di Paolo Villaggio, Cochi Ponzoni e Renato Pozzetto.
 
Lunedi 1° aprile 1968

Programma Nazionale

10.30 Scuola media/media superiore
12.30 Sapere - la civiltà cinese
13.25 Previsioni del tempo
13.30 Telegiornale
17.00 Giocagiò
17.30 Telegiornale
17.45 La tv dei ragazzi. Gli amici dell'uomo; Pulcinella racconta
18.45 Tuttilibri
19.15 Sapere
19.45 Telegiornale sport
20.30 Telegiornale
21.00 Venere Imperiale (film)
22.50 Prima visione
23.00 Telegiornale

Secondo canale

18.30 Non è mai troppo tardi
19.00 sapere - corso di Inglese
21.00 Telegiornale
21.15 Sprint
22.00 Il parere degli altri - dibattito con i giornalisti esteri
 
Sabato 6 aprile 1968

Programma Nazionale

10.30 Scuola media: francese /inglese
12.30 Sapere - la Cina
13.00 Oggi le comiche
13.25 Previsioni del tempo
13.30 Telegiornale
15.25 Calcio. Bulgaria-Italia. Qualificazioni Europei 1968
17.30 Segnale orario, telegiornale, estrazioni del lotto, girotondo (pubblicità)
17.45 Giocagiò
18.15 La tv dei ragazzi: spettacolo di indovinelli
19.15 Le meraviglie della natura - la tela di ragno
19.40 Il tempo dello spirito
19.55 Telegiornale sport
20.30 Telegiornale
21.00 Felicita Colombo (sceneggiato)
22.15 Panorama economico
23.00 Telegiornale


Secondo canale

18.00 Non è mai troppo tardi
19.30 Sapere - corso di Francese
21.00 Telegiornale
21.15 Play bach
22.00 Gran Premio della canzone europea

La partita Bulgaria-Italia terminerà 3-2 per i bulgari.
 
Indietro
Alto Basso