Salto un attimo il sabato perche' richiede un discorso a parte...
Domenica 6 Marzo 1977
Rete Uno
11,-- Dalla chiesa parrocchiale Santi Monica e Massimo in Collegno (Torino): Santa Messa, commento di Sergio Baldi
11,55 Ricerche ed esperienze cristiane
12,15 A come Agricoltura [parzialmente a colori], a cura di Giovanni Minoli
13,-- Tg L'Una
13,30 Telegiornale
14,-- Domenica In..., condotta da Corrado
14,05 Notizie sportive
14,30 Discoring, rubrica musicale a cura di Gianni Boncompagni
15,10 In...sieme
15,15 In Eurovisione da Les Gets (Francia): Questa pazza pazza neve, torneo eurovisivo di giochi, presentano Ettore Andenna e Barbara Marchand [c]
16,10 Notizie sportive
16,15 In...sieme
16,50 90° minuto
17,10 A modo mio, appuntamento della domenica condotto da Memo Remigi
18,10 In...sieme
18,20 Mio figlio, telefilm di François Martin "La grande citta'" [c]
18,45 In...sieme
18,55 Ultime di sport
19,-- Campionato italiano di calcio di serie A, cronaca registrata di un tempo di una partita
19,45 In...somma, a seguire: Che tempo fa
20,-- Telegiornale
20,40 Le uova fatali, regia di Ugo Gregoretti, con Gastone Moschin, 2° ed ultima puntata [c]
21,40 La Domenica Sportiva
22,40 Prossimamente
23,-- Telegiornale, a seguire: Che tempo fa
Rete Due
12,30 Qui cartoni animati, all'interno:
- Viki il vichingo [c]
- Mariolino e l'arcobaleno [c]
13,-- Tg2 Ore Tredici
13,30 L'altra domenica, pomeriggio di sport e spettacolo con Maurizio Barendson e Renzo Arbore, all'interno:
- Collegamenti in diretta e corrispondenze sullo spettacolo in Italia e all'estero [c]
- Quiz al telefono con i telespettatori
15,45 Lo sport in diretta, all'interno:
- Da Roma: Atletica leggera, corsa campestre
- Da Imola (Bologna): Ciclismo, Coppa Placci [c]
- Da Reggio Emilia: Pallacanestro, poule scudetto, incontro Fernet Tonic Bologna-Sinudyne Bologna
17,55 Prossimamente
18,15 Campionato italiano di calcio di serie B, cronaca registrata di un tempo di una partita
19,-- Carovana, telefilm con Bette Davis "La storia di Ella Lindstrom"
19,50 Tg2 Studio Aperto
20,-- Tg2 Domenica Sprint, presenta Guido Oddo [parzialmente a colori]
20,40 Quantunque io, varieta' con Enrico Montesano, 1° puntata [c]
21,55 Tg2 Stanotte
22,10 Tg2 Dossier [c]
23,-- Sorgente di vita
Svizzera (tutti i programmi sono a colori)
10,-- Santa Messa
13,30 Telegiornale
13,35 Telerama
14,-- Tele-rivista
14,15 Un'ora per voi
15,15 In Eurovisione da Mora (Svezia): Sci nordico, Vassaloppet
16,-- Disegnare la musica
17,-- Da Tokyo (Giappone): Pattinaggio artistico, campionati mondiali
17,55 Telegiornale
18,-- Domenica Sport
18,55 Piaceri della musica: Schubert
19,30 Telegiornale
19,40 La parola del Signore
19,50 Interfamiglia
20,45 Telegiornale
21,-- Crisi, dal romanzo di Henri Castillou
21,55 La Domenica Sportiva
22,55 Telegiornale
In corsivo i programmi IMHO piu' interessanti.
La finalissima della prima edizione di "Questa pazza pazza neve" va alla squadra francese di Le Gets, vincitrice anche della prima puntata.
Per la Svizzera era arrivata Leysin, per l'Italia Pila.
La prima puntata parzialmente a colori di "Domenica Sprint" e' stata ritrasmessa piu' volte da RAI Sport 2, non mi sembra sia accaduto con "La Domenica Sportiva" di quella serata, temo perche' non conservata.
Debutta lo spettacolo "Quantunque io", vero trampolino di lancio per Enrico Montesano come one-man show.
La Svizzera si dimostra sempre molto attenta agli sport invernali e segue anche la storica gara di gran fondo Vassaloppet.