Le Tv Del Passato

Ricordo che a inizio '80 la rai mandava la prima serata alle 20.40
Poi passò alle 20 e 30, forse per la concorrenza delle private.
 
Ecco il palinsesto di giovedì 3 ottobre 1991, giorno in cui sono arrivato in Toscana per frequentare l'università. Italia 1

6.30 STUDIO APERTO. Notiziario
7.00 CIAO CIAO MATTINA. Cartoni
8.30 STUDIO APERTO. Notiziario
9.00 SUPERVICKY. Telelllm
9.30 CHIPS. Telefilm «Il terrore del go-kart» con Erik Estrada
10.20 MAGNUM P.I. Telelllm
11.30 STUDIO APERTO. Notiziario
11.45 MEZZOGIORNO ITALIANO. Varietà con Gianfranco Funarl
13.45 DON TONINO. Telefilm .Delitto per gioco, con Andrea Roncato e Gigi Sammarchi
16.20 SUPERCAR. Telelllm «Un gorilla a Los Angeles» con David Hassellhoff
17.20 A-TEAM. «Strettamente riservato al soci»
18.30 STUDIO APERTO. Notiziario
19.00 PRIMADONNA. Varietà
20.00 BENNY HILL SHOW
20.30 FANTOZZI VA IN PENSIONE Film con Paolo Villaggio. Regia di Neri Parenti
22.30 TOP SECRET. Film di Jlm Abrahams, David e Jerry Zucker. Con Val Kilmer
0.30 STUDIO APERTO. Notiziario
Ma all'epoca i cartoni del pomeriggio c'erano solo su canale 5? E per caso ricordi da quando i Simpson sono arrivati nella famosa fascia oraria tutt'ora usata ? :)
 
Io i Simpson non li seguo né li ho mai seguiti
Se non sbaglio a fine anni '90 erano poco dopo pranzo, li seguivano i miei amici poco dopo che eravamo usciti dalla mensa universitaria (nel senso che andavano a casa loro a vederli :D).

I cartoni al pomeriggio su Italia 1 c'erano negli anni '80, soprattutto all'inizio, quando il canale era collegato a tv locali in giro per l'Italia.
 
Io i Simpson non li seguo né li ho mai seguiti
Se non sbaglio a fine anni '90 erano poco dopo pranzo, li seguivano i miei amici poco dopo che eravamo usciti dalla mensa universitaria (nel senso che andavano a casa loro a vederli :D).

I cartoni al pomeriggio su Italia 1 c'erano negli anni '80, soprattutto all'inizio, quando il canale era collegato a tv locali in giro per l'Italia.
Ah capito, grazie :) quindi immagino che una volta diventato un canale autonomo e seconda rete del gruppo Mediaset, li abbiano passati su canale 5 come tanti programmi partiti qui :D
 
Sembrerebbe che invece I simpson siano andati in onda dall'ottobre 1991 al 1997 su canale 5, dal 1997 ad oggi su Italia 1:eusa_think:

La prima tv è del 1° ottobre 1991, alle ore 22, dopo "Paperissima" e prima di "Baci in prima pagina" , quest'ultimo in onda alle 22.35

Su un giornale dell'epoca, quotidiano del 1° ottobre 1991 (appunto) c'è un articolo dedicato al loro arrivo dal titolo "Brutti sporchi Simpson".
 
Pare che questa sia l'ultima apparizione in tv di Mina, la cantante.
Siamo nel 1978, spesso ho sentito parlare di questo video.
A onor del vero io la ricordo fin dai primi anni '80 che cantava la sigla di uno spot pubblicitario (era di una cedrata)
https://www.youtube.com/watch?v=hbiV6kOdTas
Wow questo video è un pezzo di storia che se ne va, si sente sempre o comunque spesso parlare di lei però intanto dal 1978 non è mai più comparsa in TV o almeno non con prodotti nuovi se consideriamo eventuali repliche o riproposizioni di scene importanti 😀
 
Mina in tv dopo il 78 non è più uscita , però c'è stata . . La sua voce oltre che nel popolare spot tassoni si è sentita anche nella sigla di Pentatlon una trasmissione tv di Mike Bongiorno in coppia con Fausto Leali ( Via Di Quà ) , Un video promozionale animato per la canzone con Celentano Che T'Aggia dì e dopo con un video anni 90 dove la si vede in sala di registrazione mentre canta un altro brano .

https://www.youtube.com/watch?v=7_TyfHPlpTg - VIA DI QUA' - sigla di pentatlon 1986 ,
https://www.youtube.com/watch?v=PyPDshwfwDY - CHE T'AGGIA DI' - video d'animazione ,
https://www.youtube.com/watch?v=tugf_V2xHMQ - OGGI SONO IO - Video con lei in carne e ossa .
 
Mina in tv dopo il 78 non è più uscita , però c'è stata . . La sua voce oltre che nel popolare spot tassoni si è sentita anche nella sigla di Pentatlon una trasmissione tv di Mike Bongiorno in coppia con Fausto Leali ( Via Di Quà ) , Un video promozionale animato per la canzone con Celentano Che T'Aggia dì e dopo con un video anni 90 dove la si vede in sala di registrazione mentre canta un altro brano .

https://www.youtube.com/watch?v=7_TyfHPlpTg - VIA DI QUA' - sigla di pentatlon 1986 ,
https://www.youtube.com/watch?v=PyPDshwfwDY - CHE T'AGGIA DI' - video d'animazione ,
https://www.youtube.com/watch?v=tugf_V2xHMQ - OGGI SONO IO - Video con lei in carne e ossa .
 
Se non mi sbaglio partecipò anche telefonicamente ad una trasmissione sulla Rai, forse proprio dedicata a lei
 
Mina in tv dopo il 78 non è più uscita , però c'è stata . . La sua voce oltre che nel popolare spot tassoni si è sentita anche nella sigla di Pentatlon una trasmissione tv di Mike Bongiorno in coppia con Fausto Leali ( Via Di Quà )

La trasmissione la conosco e l'ho vista a suo tempo.. se non sbaglio la sigla finale era anche "questione di feeling" di Mina e Cocciante. Ma forse mi sbaglio.
Pentathlon verrà replicato questa notte su Rete4 in uno speciale dedicato a Mike Bongiorno.
 
Rete 1 (Rai uno) programmi di Sabato 30 settembre 1978

13.00 ITINERARIO ITALIANO: SAN GIMIGNANO (documentario)
13.25 CHE TEMPO FA
13,30 TELEGIORNALE
18.15 AHI. OHI , UHI - Bimbi siculi in casa
18,20 OTTAVO FESTIVAL INTERNAZIONALE JAZZ DI ALASSIO
18.35 ESTRAZIONI DEL LOTTO
18.40 LE RAGIONI DELLA SPERANZA Riflessioni sul Vangelo
18.50 SPECIALE PARLAMENTO
19.20 MICHELE STROGOFF - Sceneggiato
19.45 ALMANACCO DEL GIORNO DOPO - CHE TEMPO FA
20.00 TELEGIORNALE
20.40 MILLE E UNA LUCE - Spettacolo gioco - Incontro finale
21,55 MASCHIO E FEMMINA Terza e ultima puntata
- telegiornale, che tempo fa

I programmi erano tutti a colori, eccetto quelli delle 13 e delle 18.40. Ricordo bene lo sceneggiato "Michele Strogoff"

Ho inserito questo palinsesto perché in prima serata vi è l'ultima puntata del varietà "Mille e una luce" e dovrebbe essere questa l'apparizione di Mina che canta la sigla finale, se ovviamente lei ha cantato la sigla di tutte le puntate.
 
Rete 1 (Rai uno) programmi di Sabato 30 settembre 1978

13.00 ITINERARIO ITALIANO: SAN GIMIGNANO (documentario)
13.25 CHE TEMPO FA
13,30 TELEGIORNALE
18.15 AHI. OHI , UHI - Bimbi siculi in casa
18,20 OTTAVO FESTIVAL INTERNAZIONALE JAZZ DI ALASSIO
18.35 ESTRAZIONI DEL LOTTO
18.40 LE RAGIONI DELLA SPERANZA Riflessioni sul Vangelo
18.50 SPECIALE PARLAMENTO
19.20 MICHELE STROGOFF - Sceneggiato
19.45 ALMANACCO DEL GIORNO DOPO - CHE TEMPO FA
20.00 TELEGIORNALE
20.40 MILLE E UNA LUCE - Spettacolo gioco - Incontro finale
21,55 MASCHIO E FEMMINA Terza e ultima puntata
- telegiornale, che tempo fa

I programmi erano tutti a colori, eccetto quelli delle 13 e delle 18.40. Ricordo bene lo sceneggiato "Michele Strogoff"

Ho inserito questo palinsesto perché in prima serata vi è l'ultima puntata del varietà "Mille e una luce" e dovrebbe essere questa l'apparizione di Mina che canta la sigla finale, se ovviamente lei ha cantato la sigla di tutte le puntate.

La sigla finale era una clip di "Ancora ancora ancora" registrata a "Bussoladomani" di Marina di Pietrasanta durante lo storico ultimo concerto tenuto da Mina nell'estate del 1978. https://www.youtube.com/watch?v=hbiV6kOdTas
 
Quando ero bambino/ragazzino sentivo sempre parlare di questo Bussoladomani, e pensavo fosse una trasmissione televisiva.
In realtà era un locale, dove se non sbaglio anche Gianni Minà e altri hanno condotto delle trasmissioni andate in onda da là.
 
Italia 1, 7 marzo 2000

6.20 Star trek NEXT GENERATION. Telefilm. “Contagio”.
8.35 AGLI ORDINI PAPÀ. Telefilm. “Divo alla radio”.
9.10 SCUOLA DI GENI Film commedia (USA,1985). Con Val Kilmer, Gabe Jarret. Regia di Martha Coolidge.
11.30 RENEGADE. Telefilm. “Fuga con ostaggi”. Con Lorenzo Lamas.
12.25 STUDIO APERTO.
12.50 FATTI E MISFATTI. Attualità.
13.00 LA TATA. Telefilm. “Giochi d’azzardo ad Atlantic City”. Con Fran Drescher, Charles Shaughnessy.
14.30 MAI DIRE MAIK. Gioco.
15.00 !FUEGO! Show. Conduce Daniele Bossari.
15.30 EXPRESS. Musicale. Conduce Samantha De Grenet.
17.15 HERCULES. Telefilm. “Hercules e il rubino della pantera”.
18.15 NASH BRIDGES. Telefilm. “Il treno della notte”.
19.15 REAL TV. Attualità. Conduce Roberta Cardarelli.
19.35 STUDIO APERTO.
20.00 SARABANDA. Musicale. Conduce Enrico Papi.
20.45 ANGELI. Rubrica. Conduce Marco Liorni.
22.45 PRESSING CHAMPIONS LEAGUE. Rubrica sportiva. Conduce Massimo De Luca con Maurizio Pistocchi.
24.00 NIGHT EXTRESS - SULL’ONDA DEL GUSTO MUSICALE. Musicale.
0.30 STUDIO APERTO
Non ho mai capito perché alcune guide omettevano i cartoni

Inviato dal mio ASUS_T00I utilizzando Tapatalk
 
Il palinsesto di Italia 1 di lunedì 3 gennaio 2000, che qui non piazzo per intero, riporta i cartoni animati alle 6 e 45 senza specificare quali fossero, poi i Simpson alle 13 e 30.
 
Palinsesto di La7 dell'11 settembre 2001 (martedì). Siamo nei primi mesi di vita dell'emittente

8.00 Call Game (gioco)
9.00 Puzzle (gioco)
10.00 Si e no (gioco)
11.00 Zengi (gioco)
12.00 Tg La7
12.30 Saranno Famosi (telefilm)
13.30 Guardia del corpo (serie tv)
15.00 Oasi. Rubrica. conduce Tessa Gelisio
16.00 Lois and clark, le nuove avventure di Superman (tf)
17.00 Il labirinto (gioco)
18.30 Extreme. Rubrica. conduce Roberta Cardarelli
19.00 Stargate Sg1. telefilm
20.25 100 per cento (gioco)
21.00 Stargate Sg1. telefilm
22.40 Aquile d'acciao (film)
00.40 Call game (contenitore)
-zengi (gioco) -mango (gioco)

Ovviamente questo palinsesto venne stravolto da ciò che accadde in America
 
Indietro
Alto Basso