Le Tv Del Passato

PROGRAMMAZIONE RAIUNO - Sabato 9 Ottobre 1999

ore 6,00 Euronews
ore 6,40 Telefilm: Io Volerò Via
ore 7,30 Contenitore: La Banda dello Zecchino [per ragazzi]
ore 10,00 Cartoni Animati: L'Albero Azzurro
ore 10,30 Film: Il Conte Tacchia [commedia]
ore 12,25 Che Tempo Fa
ore 12,30 Tg1 Flash
ore 12,35 Telefilm: La Signora in Giallo
ore 13,30 Tg1
ore 14,00 Rubrica: Linea Blu
ore 15,20 Rubrica: 7 Giorni al Parlamento
ore 15,50 Contenitore: Disney Club [per ragazzi]
ore 18,00 Tg1 Flash
ore 18,10 Rubrica: A Sua Immagine [religioso]
ore 18,30 Gioco: In Bocca al Lupo
ore 19,25 Che Tempo Fa
ore 19,30 Calcio: Bielorussia-Italia [Qualificazioni Europei 2000, in diretta da Minsk]
all'intervallo: Tg1
ore 21,45 Film: Airspeed - Il Volo del Terrore
ore 23,20 Tg1
ore 0,50 Serata Tg1
ore 1,00 Tg1 Notte
ore 1,20 Agenda - Rassegna Stampa

Da notare come un'ampia porzione della programmazione del sabato di RaiUno fosse dedicata ai più piccoli. Cosa che oggi non avviene nella stessa misura vista l'esistenze di reti tematiche interamente dedicate a cartoni animati e contenuti per bambini.
 
Il 9 ottobre 1999, sabato, è il giorno del ritorno mio in Toscana per continuare l'università, dopo il servizio militare.

Quella partita della nazionale non la ricordo, ricordo però quella successiva, che l'italia perse 1-3 in casa col Belgio, a novembre 1999.

In bocca al lupo era con Carlo Conti. Lo vedevano alcuni miei parenti, a casa mia (nel Lazio) la mia famiglia preferiva vedere un quiz alla stessa ora su Canale 5. C'era Gerry Scotti e un personaggio chiamato "Il Gadano".
 
Mercoledì 9 ottobre 1985

Raitre

11.45 Televideo. Pagine dimostrative
15.55 Oceanografia. Documenti
16.25 Fisica e senso comune (documentario)
16.55 Dadaumpa (varietà)
18.25 Speciale orecchiocchio (musica)
19.00 Tg3/tg3 regione
- Le comiche di Stanlio e Ollio
19.35 La solidarietà difficile (documentario)
20.05 Animali da salvare (documentario)
20.30 Brubaker (film)
22.30 Delta (documentario)
23.30 Tg3/tg3 regione

Dadaumpa era un contenitore che mostrava immagini dei vecchi varietà del passato, a volte credo trasmettendo puntate intere. Mi è capitato di vederne degli spezzoni, a suo tempo
L'orecchiocchio era un programma musicale che io ricordo.
 
PROGRAMMAZIONE RAIUNO - Sabato 9 Ottobre 1999

ore 6,00 Euronews
ore 6,40 Telefilm: Io Volerò Via
ore 7,30 Contenitore: La Banda dello Zecchino [per ragazzi]
ore 10,00 Cartoni Animati: L'Albero Azzurro
ore 10,30 Film: Il Conte Tacchia [commedia]
ore 12,25 Che Tempo Fa
ore 12,30 Tg1 Flash
ore 12,35 Telefilm: La Signora in Giallo
ore 13,30 Tg1
ore 14,00 Rubrica: Linea Blu
ore 15,20 Rubrica: 7 Giorni al Parlamento
ore 15,50 Contenitore: Disney Club [per ragazzi]
ore 18,00 Tg1 Flash
ore 18,10 Rubrica: A Sua Immagine [religioso]
ore 18,30 Gioco: In Bocca al Lupo
ore 19,25 Che Tempo Fa
ore 19,30 Calcio: Bielorussia-Italia [Qualificazioni Europei 2000, in diretta da Minsk]
all'intervallo: Tg1
ore 21,45 Film: Airspeed - Il Volo del Terrore
ore 23,20 Tg1
ore 0,50 Serata Tg1
ore 1,00 Tg1 Notte
ore 1,20 Agenda - Rassegna Stampa

Da notare come un'ampia porzione della programmazione del sabato di RaiUno fosse dedicata ai più piccoli. Cosa che oggi non avviene nella stessa misura vista l'esistenze di reti tematiche interamente dedicate a cartoni animati e contenuti per bambini.
L'Albero Azzurro con Dodò! 😊 E c'era già Lineablu.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Io dell'albero azzurro seguivo con piacere l'edizione storica e forse più apprezzata, ovvero quella con Augusta, Empirio, Pietro e la giapponesina che faceva i lavoretti con la plastilina
Io ero già grandicello, però ogni tanto mi ci soffermavo un paio di minuti. Mi ricordo il tizio con gli occhiali che parlava con Dodò, se non erro.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Io ho guardato Capitol nelle ultime puntate prima che finisse la sua prima messa in onda, che è appunto terminata nel 1988.

Poi hanno iniziato a replicarlo, diverso tempo dopo la sua prima messa in onda, ma andava spesso la mattina alle 9 su raidue. Lo ricordo in particolare nel 1990, perché lo registravo con delle VHS che poi rivedevo al pomeriggio.

Ho dato un' "occhiata" anche a Quando si Ama, diciamo da quando è arrivato in italia, 1986, poi anche dopo e qualche volta ho visto anche Santa Barbara.
 
Giovedì 10 ottobre 1985

Tv Svizzera

16.00 Telegiornale
16.05 Calcio. Qualificazioni ai mondiali di Messico 1986
17.45 I racconti di Re Mattia
17.50 Natura amica (documentario)
18.15 C'era una volta lo spazio
18.45 Tg/ il quotidiano
20.30 T.T.T. (documenti)
21.55 Mephisto (film)
00.10 Tg
 
PROGRAMMAZIONE RAIDUE - Mercoledì 10 Ottobre 1990

ore 7,30 cartoni Animati
ore 8,15 Telefilm: Lassie
ore 8,40 Sceneggiato: Clayhanger
ore 9,30 Dse, La Salute dell'Adolescente
ore 10,00 Film: Il Lupo della Sila
ore 11,30 Il Brivido dell'Imprevisto
ore 11,55 Teleromanzo: Capitol
ore 13,00 Tg2
ore 13,45 Teleromanzo: Beautiful
ore 14,30 Telefilm: Saranno Famosi
ore 15,15 Ghibli - I Piaceri della Vita
ore 16,25 Spaziolibero
ore 16,40 Tg2 Flash - Parlamento
ore 16,50 Film: La Legge del Capestro
ore 18,30 Tg2 Sport
ore 18,45 Telefilm: Un Giustiziere a New York
ore 19,45 Tg2
ore 20,15 Tg2 Sport
ore 20,25 Calcio: Sampdoria-Milan [Supercoppa Uefa - gara di andata, in diretta da Genova]
ore 22,15 Tg2
ore 22,30 Film: I Nuovi Centurioni
ore 0,10 Tg2 Notte
 
Saranno Famosi! Stravedevo per quel telefilm. I vari Danny Amatullo, Bruno Martelli, Leroy Johnson, Doris Schwartz, Coco, Nicole, Jesse, la mia preferita Hollie, gli insegnanti di musica, di danza e di letteratura...

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Ghibli era un programma di Maria Giovanna Elmi, tra l'altro amica mia di FB con la quale in questi giorni mi sono scritto varie volte.

Proprio nel 1990 ho seguito ancora Saranno Famosi, su Rai2, dopo averlo seguito negli anni precedenti. Ho ancora i fogli di carta dove avevo annotato tutti i titoli delle varie puntate.

Quel Sampdoria-Milan fini 1-1 se non sbaglio. Ricordo quella serata: ero a casa di una mia compagna di scuola, per il suo compleanno. Ero all' ultimo anno della ragioneria,
 
Venerdì 11 ottobre 1985

Italia 1

8.30 Cartoni
8.45 Gli Eroi di Hogan (tf)
9.10 Quella casa nella prateria (tf)
10.00 Fantasilandia (tf)
10.50 Operazione ladro (tf)
11.45 Quincy (tf)
12.40 La donna bionica (tf)
13.30 Help. Gioco a quiz, condotto da Fabrizia Carminati e i Gatti di vicolo miracoli
14.15 Deejay Television. Programma musicale. Di Claudio Cecchetto
15.00 Chips (tf)
16.00 Bin bum bam. Varietà. Lady Geogie, sui monti con Annette, il grande sogno di Maya
18.00 Quella casa nella prateria (tf)
19.30 Happy days (tf)
20.00 I puffi (cartoni)
20.15 Snorky (cartoni)
20.30 Grano rosso sangue (film horror)
22.30 I migliori (documentario sul mondo dello sport)
23.00 Strehawk (tf)
- Cannon (tf), gli invincibili (tf)

Anche la rai, negli anni '70, aveva un programma che si chiamava Bim bum bam

Il film "Grano rosso sangue" l'ho visto proprio in quella prima tv del 1985

Quell'edizione 1985-86 di deejay television dovrebbe essere quella del debutto in tv di Gerry Scotti.
 
Indietro
Alto Basso