Le Tv Del Passato

Sabato 28 luglio 1990

Koper Capodistria

13.45 Bayern Monaco- Bayern Uerdingen (calcio, replica)
15.30 Australian Open di tennis (replica)
- telegiornale
19.30 Juke Box - Flash eye (replica)
20.30 College superstars
22.00 Tg
22.15 Automobilismo: GP di Francia
23.15 Boxe d'estate, a cura di Rino Tommasi
23.45 Real Madrid - Barcellona (calcio, replica)
Palinsesto quasi da pay-tv (che all'epoca non esistevano)!
 
Palinsesto quasi da pay-tv (che all'epoca non esistevano)!

Infatti Tele +2 rilevò le frequenze di Capodistria, in Italia, pochi mesi dopo quel luglio 90. Inizialmente trasmetteva in chiaro, poi dopo credo un anno iniziò a trasmettere in pay. Le frequenze terrestri di tele + ad un certo punto passarono a Sportitalia
 
Infatti Tele +2 rilevò le frequenze di Capodistria, in Italia, pochi mesi dopo quel luglio 90. Inizialmente trasmetteva in chiaro, poi dopo credo un anno iniziò a trasmettere in pay. Le frequenze terrestri di tele + ad un certo punto passarono a Sportitalia

cuoriosita': negli anni 90, guardavate anche voi le partite su +2 criptato (si vedeva l' immagine come se fosse il negativo della fotografia) e ascoltavate il commento alla radio?
qui al nord divenne poi un rito consolidato, un po' uno sfregio a chi poteva permettersi le pay e ricordo che anche la Gialappa's tento' di entrare nel giro col commento radio ma subiva molto la concorrenza dei tre di radio popolare che erano le loro brutte copie.
 
cuoriosita': negli anni 90, guardavate anche voi le partite su +2 criptato (si vedeva l' immagine come se fosse il negativo della fotografia) e ascoltavate il commento alla radio?
qui al nord divenne poi un rito consolidato, un po' uno sfregio a chi poteva permettersi le pay e ricordo che anche la Gialappa's tento' di entrare nel giro col commento radio ma subiva molto la concorrenza dei tre di radio popolare che erano le loro brutte copie.

Ho avuto l’abbonamento ancora prima che +2 fosse criptata quindi mai provato questa sensazione :D ma mi ricordo il gioco dei contrasti +- per vedere qualcosa. Io lo adottavo sul famoso canale delle forze armate AFN Atlantic per vedere gli sport americani e li però i risultati erano davvero soddisfacenti :)
Un appunto sui Gialappi, i primi anni di posticipi, dal 1993, la partita era commentata anche da loro e si potevano sintonizzare con il doppio audio, ottima alternativa all’unico telecronista dell’epoca, cioè Marianella ;)
 
Ho avuto l’abbonamento ancora prima che +2 fosse criptata quindi mai provato questa sensazione :D ma mi ricordo il gioco dei contrasti +- per vedere qualcosa. Io lo adottavo sul famoso canale delle forze armate AFN Atlantic per vedere gli sport americani e li però i risultati erano davvero soddisfacenti :)
Un appunto sui Gialappi, i primi anni di posticipi, dal 1993, la partita era commentata anche da loro e si potevano sintonizzare con il doppio audio, ottima alternativa all’unico telecronista dell’epoca, cioè Marianella ;)

si col+ e - della sintonia fine esatto. in casa mia il primo videoregistratore entro' nel 93...figuriamoci un abbonamento pay.
 
Ultima modifica:
cuoriosita': negli anni 90, guardavate anche voi le partite su +2 criptato (si vedeva l' immagine come se fosse il negativo della fotografia) e ascoltavate il commento alla radio?
qui al nord divenne poi un rito consolidato, un po' uno sfregio a chi poteva permettersi le pay e ricordo che anche la Gialappa's tento' di entrare nel giro col commento radio ma subiva molto la concorrenza dei tre di radio popolare che erano le loro brutte copie.

Io non lo ricevevo, né al mio paese né in toscana, dove ricevevo tmc, videomusic (poi tmc2) ,rete A ecc. ma nel punto dove ero non arrivava tele+. Quando però si trattava di vedere le partite comunque si vedevano da amici e parenti, sia al mio paese che in Toscana, o nei bar normalmente, e non guardandola criptata.
 
Un appunto sui Gialappi, i primi anni di posticipi, dal 1993, la partita era commentata anche da loro e si potevano sintonizzare con il doppio audio, ottima alternativa all’unico telecronista dell’epoca, cioè Marianella ;)

Io ho la registrazione del posticipo Juventus-Torino 3-2 dell'ottobre 1993, il secondo con la squadra bianconera protagonista, e ad un certo punto, mentre guardavamo e registravamo la partita abbiamo messo per un attimo l'audio della Gialappa.
 
Domenica 21 ottobre 1990

Questo sarebbe il secondo giorno in cui tele +2 trasmetteva, perché risulta nato il 20 ottobre del 1990. Non dispongo dei palinsesti di tele + di quei primi giorni, per cui posto quello di Tmc

Tmc

4.15 GP del Giappone di Formula 1
7.00 Cartoni
12.00 Angelus, da Piazza San Pietro
12.15 Domenica Montecarlo, pomeriggio sportivo
- Gp del Giappone (replica); Automobilismo formula 3; Campionato della Comunità europea di Tennis
19.00 Appunti di viaggio in Olanda e Norvegia
20.00 Tmc news
20.30 Galagoal, condotto da Alba Parietti e Massimo Caputi
22.15 L'imperatrice Caterina (film)
00.15 Sorridi Jenny, stai morendo (film)
 
Ricordate quando Telepiù 2 criptó per la prima volta in assoluto i primi programmi sportivi diventando a tutti gli effetti pay tv?
Era la notte tra il 27 ed il 28 marzo del 1993 ore 4 quindi già 28 marzo con il gran premio d’Australia del motomondiale.
Ricordo che avevo messo la sveglia per guardare la gara, dopo un paio di giri in chiaro della classe 125 arrivò lo scroscio o come chiamarlo non so, del criptaggio :)
 
Io ricordo che trasmise il primo posticipo con l'inizio del torneo di serie A 1993/94. Però ha iniziato a criptare penso dal 92, ma non sono sicuro.
 
Giovedì 30 Luglio 1998

Tmc2

9.00 Attualità E' permesso?
13.00 Musica Arrivano i nostri
13.30 Musica 1+1+1
14.00 Flash
14.05 Musica A me mi piace
14.30 Musica Showcase Estate
15.00 Musica Coloradio Rosso
18.00 Musica Classifica
18.30 Musica Coloradio Rosso
19.00 Telefilm Un uomo a domicilio
19.30 Flash
19.35 Musica Coloradio Rosso
20.30 Sport Calcio Torneo Mercusur. Palmeiras-Independiente
22.15 Televendita G come gioielli
23.00 Sport Tmc2 Sport
23.10 Sport Tmc2 Sport - Magazine
23.30 Sport A tutto Beach
24.00 Musica Coloradio Viola
01.00 Musica Arrivano i nostri
 
In quel periodo tmc2 era da me sul 44 da vicino casa, ma si vedeva piuttosto male (salvo alcuni momenti) e sul ch 49 da Napoli, che arrivava solo per propagazione
 
Colgo al balzo la discussione in corso nel topic di Rete4 per chiedere qui...

Una lista di palinsesti di Rete4 a testimoniarne la sua evoluzione? Magari se ne avete uno prima che passasse a Fininvest, uno dei primi Fininvest e uno con la svolta al femminile col palinsesto pieno di soap e telenovelas, dovrebbe essere seconda metà anni '90 giusto?
 
Colgo al balzo la discussione in corso nel topic di Rete4 per chiedere qui...

Una lista di palinsesti di Rete4 a testimoniarne la sua evoluzione? Magari se ne avete uno prima che passasse a Fininvest, uno dei primi Fininvest e uno con la svolta al femminile col palinsesto pieno di soap e telenovelas, dovrebbe essere seconda metà anni '90 giusto?

se non sbaglio retequattro è passata alla fininvest nel 1982, per cui bisognerebbe trovare palinsesti del periodo fino al 1982, quello in cui era di proprietà mondadori. Comunque questo è il palinsesto di "La uomo tv", tv laziale che era collegata con Rete 4. Siamo nel 1980, e quindi i programmi sono quelli con Rete 4 collegato

sabato 6 dicembre 1980

11.50 Notiziario dell'automobile
12.15 L'infernale Quinlan, film
13.40 cartellone
14.00 Agente speciale (tf)
14.55 Blue moon
15.20 La domenica della buona gente, film
16.50 Cartoni non stop
20.00 Lucy e gli altri (tf)
20.40 Agente speciale (tf)
21.15 Il volto (film
23.00 La ragazza con la valigia (film)
 
se non sbaglio retequattro è passata alla fininvest nel 1982, per cui bisognerebbe trovare palinsesti del periodo fino al 1982, quello in cui era di proprietà mondadori. Comunque questo è il palinsesto di "La uomo tv", tv laziale che era collegata con Rete 4. Siamo nel 1980, e quindi i programmi sono quelli con Rete 4 collegato

sabato 6 dicembre 1980

11.50 Notiziario dell'automobile
12.15 L'infernale Quinlan, film
13.40 cartellone
14.00 Agente speciale (tf)
14.55 Blue moon
15.20 La domenica della buona gente, film
16.50 Cartoni non stop
20.00 Lucy e gli altri (tf)
20.40 Agente speciale (tf)
21.15 Il volto (film
23.00 La ragazza con la valigia (film)

Questo palinsesto del 1980 difficilmente può essere quello di Rete 4. Il canale vide la luce due anni dopo e successivamente, nel 1984, venne acquisito da Fininvest. ;)
 
Allora occorre trovare un palinsesto del 1982.

7 giugno 1982

10,30 Maude
11,00 Special Branch - telefilm
12,00 Una famiglia intraprendente
12,30 Starzinger
13,00 Da Dallas a Knot Landing
14,00 Dancin' Days
14,45 La Famiglia Bradford - telefilm
15,45 Film: Dottor Jekyll e gentile signora
17,30 Cuore
18,00 Starzinger
18,30 Dancin' Days
19,30 Cartoni
19,45 Superglobtrotters
20,15 La Famiglia Bradford
21,13 Le opinioni che contano
21,15 Film: La mantide omicida
23,00 Film
 
Ecco il palinsesto di Rete 4 del 1983, periodo Mondadori, prima del passaggio a fininvest. E' di domenica 6 marzo 1983

16.30 Ciao ciao, programma per ragazzi
18.00 Mr abbott e famiglia, tf
18.30 La famiglia Holvack, tf
19,30 Kazinski, tf
20.30 Chips, tf
21.30 Carovana di fuoco, film
23.30 Mr abbott e famiglia, tf
01.00 Ironside, tf

Nel Lazio era con RTI, mentre io probabilmente la ricevevo (credo male) con Teleuropa, canale napoletano. Poi mi pare da fine anni '80 lo abbiano acceso anche vicino casa, ma era già il Rete4 originale.
 
Indietro
Alto Basso