Le Tv Del Passato

Ma, secondo voi, la storia del 1966 (6 febbraio 1966) della pellicola di Rin Tin Tin che non arrivò e che fu sostituita in corsa con la prima puntata di Settevoci con l'esordio di Pippo Baudo è vera?
Ci pensavo ieri mentre guardavo la replica di Buon Compleanno Pippo... Il dubbio mi è arrivato quando, sfogliando i vecchi RadiocorriereTv sul sito delle teche Rai, scopro che il programma era già previsto al momento di andare in stampa. E poi Rin Tin Tin andava in onda (sempre secondo Radiocorriere) nei giorni feriali all'interno della tv dei ragazzi, non la domenica.
Ho la sensazione che sia una delle tante bufale del Pippone nazionale, dato che il suo ex agente a Striscia la notizia disse che fu un bugiardo cronico... ovviamente opinione sua

Nessun'altro ha smentito tale versione di Pippo? dunque Settevoci la 1a volta è andato di domenica quando non c'era la serie tv?! non capisco se una balla perchè inventarla.
 
Secondo alcuni ricercatori (anche che lavorano in Rai) non sarebbe vero il discorso di rin tin tin. In Rai tra l'altro pare non sia rimasto nulla o quasi di settevoci.
 
OK grazie, per Kate potevano rinnovarlo no? visto che la serie fu rinnovata... Jaclyn Smith l'unica che rimase dalla 1a alla 5a ed ultima stagione a parte Bosley/David Doyle. Cheryl Ladd è stata un'ottima sostituta per Farrah, l'uscita di Sabrina/Kate con la scusa che avesse trovato l'amore senza un vero addio o saluto...quando sono sempre state sfortunate da quel punto di vista, Tiffany/Shelley Hack con una scusa anche peggiore che rimaneva nella costa Est senza un valido motivo poi comunque dimenticata facendo entrare Julie/Tanya Roberts forzatamente.

Tra l'altro Farah Fawcett subì una specie di ostracismo dopo il suo abbandono, e per evitare di pagare una fortissima penale apparve in qualche episodio della terza e quarta stagione. Forse Kate jackson preferì cambiare aria.
 
Tra l'altro Farah Fawcett subì una specie di ostracismo dopo il suo abbandono, e per evitare di pagare una fortissima penale apparve in qualche episodio della terza e quarta stagione. Forse Kate jackson preferì cambiare aria.
Sí era montata la testa pensando di sfruttare la notorietà del telefilm. Ma a quell'epoca raramente uno diventato famoso grazie a un telefilm aveva poi successo al cinema.
 
Ma, secondo voi, la storia del 1966 (6 febbraio 1966) della pellicola di Rin Tin Tin che non arrivò e che fu sostituita in corsa con la prima puntata di Settevoci con l'esordio di Pippo Baudo è vera?
Ci pensavo ieri mentre guardavo la replica di Buon Compleanno Pippo... Il dubbio mi è arrivato quando, sfogliando i vecchi RadiocorriereTv sul sito delle teche Rai, scopro che il programma era già previsto al momento di andare in stampa. E poi Rin Tin Tin andava in onda (sempre secondo Radiocorriere) nei giorni feriali all'interno della tv dei ragazzi, non la domenica.
Ho la sensazione che sia una delle tante bufale del Pippone nazionale, dato che il suo ex agente a Striscia la notizia disse che fu un bugiardo cronico... ovviamente opinione sua
Anni fà ho conosciuto persone che hanno lavorato con Baudo e non mi hanno detto cose belle su di lui, può darsi quindi che sia una balla.
 
Sí era montata la testa pensando di sfruttare la notorietà del telefilm. Ma a quell'epoca raramente uno diventato famoso grazie a un telefilm aveva poi successo al cinema.
Fatto sta che il suo abbandono fu a causa del marito..comunque i telefilm dell'epoca di solito avevano poche stagioni. Adesso invece hanno meno episodi ma durano tanti anni.
 
Anni fà ho conosciuto persone che hanno lavorato con Baudo e non mi hanno detto cose belle su di lui, può darsi quindi che sia una balla.

Si è un po' montato la testa in qualche circostanza..la RAI però in qualche occasione lo aveva "provocato" e lui è caduto nel tranello. Accadde le due volte in cui poi lui fu costretto a passare a canale 5
 
Si è un po' montato la testa in qualche circostanza..la RAI però in qualche occasione lo aveva "provocato" e lui è caduto nel tranello. Accadde le due volte in cui poi lui fu costretto a passare a canale 5

Secondo loro decideva tutto lui,dagli ospiti ai cantanti alle luci in studio etc.
 
Secondo loro decideva tutto lui,dagli ospiti ai cantanti alle luci in studio etc.
Certo.. era il vero "padrone " delle sue trasmissioni, ma anche un professionista che ci teneva al suo lavoro.
La Cuccarini ha raccontato che pochi gg prima del suo debutto a Fantastico nel 1985, dopo che lei per settimane aveva lavorato sodo, col corpo di ballo fecero una festa pre inizio trasmissione. Al ritorno a casa ebbe un incidente d'auto (non guidava lei) e le misero dei punti di sutura. Fu l'unica dell'auto a farsi male.
Due gg dopo c'era la conferenza stampa di presentazione di Fantastico. Baudo la vide arrivare con la testa fasciata (non sapeva nulla) e s'inc.. come una iena, facendo una ramanzina a tutti prima dell'incontro con i giornalisti, anche agli altri che erano in studio oltre che alla cuccarini. Disse che non voleva più casini, che tutti dovevano concentrarsi sul lavoro.. la ragazza cambiò pettinatura per nascondere la ferita e poi Fantastico ebbe successo. Dicono che era molto arrogante in studio, alle prove, ma con altri aveva un meraviglioso rapporto di amicizia.
 
Domanda a quelli più anzianotti di me :D
Che anno è stato cambiato lo storico logo Rai che c’era fino agli anni 80? Quello che si spostava in tutti e 4 i lati per capirci.
Ora su Raisport c’è Italia Argentina di Messico 86 e c’è già il logo diverso, quello più piccolo e sempre fisso. Sempre Rai, siamo antecedenti a quello di RaiUno
 
Domanda a quelli più anzianotti di me :D
Che anno è stato cambiato lo storico logo Rai che c’era fino agli anni 80? Quello che si spostava in tutti e 4 i lati per capirci.
Ora su Raisport c’è Italia Argentina di Messico 86 e c’è già il logo diverso, quello più piccolo e sempre fisso. Sempre Rai, siamo antecedenti a quello di RaiUno

1986
 
Domanda a quelli più anzianotti di me :D
Che anno è stato cambiato lo storico logo Rai che c’era fino agli anni 80? Quello che si spostava in tutti e 4 i lati per capirci.
Ora su Raisport c’è Italia Argentina di Messico 86 e c’è già il logo diverso, quello più piccolo e sempre fisso. Sempre Rai, siamo antecedenti a quello di RaiUno

Dovrebbe essere intorno al 20 aprile 1986, fino all'ottobre 1987.
Già dal 1985 lo storico logo Rai (introdotto nel 1979) era leggermente cambiato
 
Fatto sta che il suo abbandono fu a causa del marito..comunque i telefilm dell'epoca di solito avevano poche stagioni. Adesso invece hanno meno episodi ma durano tanti anni.

il marito e collega Lee Majors? da cui divorziò nel 1982, il suo ultimo episodio extra fu nel 1980 e ne ho contati 6 dopo l'abbandono, ed è l'unica di tutte le attrici/angeli ad essere deceduta finora, Nel 1981 partecipò al 1° episodio della serie del marito Lee, The Fall Guy (Professione pericolo) nel ruolo di se stessa nella serie trasmessa poi da Ra1 2 anni dopo.
 
il marito e collega Lee Majors? da cui divorziò nel 1982, il suo ultimo episodio extra fu nel 1980 e ne ho contati 6 dopo l'abbandono, ed è l'unica di tutte le attrici/angeli ad essere deceduta finora, Nel 1981 partecipò al 1° episodio della serie del marito Lee, The Fall Guy (Professione pericolo) nel ruolo di se stessa nella serie trasmessa poi da Ra1 2 anni dopo.
Si, la "colpa " fu del marito. Professione pericolo l'ho visto spesso, nella seconda metà degli anni 80. Il primo episodio di cui parli invece non l'ho mai visto.
Per gli "Angeli" direi che a livello di bellezza dalla seconda stagione in avanti le ragazze si sono "equivalse" se posso dire così, mentre nella prima stagione a mio parere la più bella e delicata era Jaclyn Smith.
 
Si è un po' montato la testa in qualche circostanza..la RAI però in qualche occasione lo aveva "provocato" e lui è caduto nel tranello. Accadde le due volte in cui poi lui fu costretto a passare a canale 5

Una sola volta è andato in esclusiva a fininvest.
Per rete4 aveva condotto il quiz “Un milione al secondo”, in era Mondadori (83) ma non in esclusiva.
 
Si, la "colpa " fu del marito. Professione pericolo l'ho visto spesso, nella seconda metà degli anni 80. Il primo episodio di cui parli invece non l'ho mai visto.
Per gli "Angeli" direi che a livello di bellezza dalla seconda stagione in avanti le ragazze si sono "equivalse" se posso dire così, mentre nella prima stagione a mio parere la più bella e delicata era Jaclyn Smith.

in pratica il Pilot della serie di Lee, circa un paio d'ore, lo trovi in 2 parti su dailymotion ovvio in inglese...purtroppo con l'immagine allo specchio, che stranezze!

Una sola volta è andato in esclusiva a fininvest.
Per rete4 aveva condotto il quiz “Un milione al secondo”, in era Mondadori (83) ma non in esclusiva.

Ricordo il titolo del quiz ma non la trasmissione.
 
Indietro
Alto Basso