Le tv locali si potenziano attraverso la “Rete Digitale Nazionale”

fano ha scritto:
Beh TivuItalia e "Rete Digitale Nazionale" evidentemente sono convinti di attirare invece qualcuno... di certo non hanno intenzione di lasciarli vuoti sti mux!

Be', adesso c'è l'offerta. Bisognerà vedere se c'è la domanda. :D

Questo discorso già lo facevo altrove per altri argomenti.

Si vedrà che aria tira già dal numero di partecipanti al beauty contest.

Se non ci saranno almeno il doppio di aziende interessate rispetto ai MUX da assegnare, la vedo un po' male per iniziative come questa.
 
fano ha scritto:
In ultimo c'è sempre Mediaset che di spazio ne ha sempre di bisogno dopo aver occupato pure il Mux Rete A (mai lo avrei immaginato :5eek:) potrebbe essere lei ad affittare slot sia su TVItalia che qui :badgrin:
Hanno già un piede e mezzo in quel mux tra collaborazioni con Elettronica Industriale e l'inserimento di Class News...

Parlando di Rete Digitale Nazionale mi sembra inesatto questo nome, all'appello mancano ancora parecchie regioni...
 
aggiunti altri dettagli nel primo post, le dichiarazioni degli editori:

Il nuovo soggetto giuridico attingerà alla capacità trasmissiva dei soci (al momento accessibile in Lombardia, Piemonte, Liguria, Veneto, Friuli, Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata, Campania e Sicilia) per veicolare un prodotto digitale comune costituito dal meglio delle singole produzioni. Così Sandro Parenzo, editore di TeleLombardia e VideoGruppo (ma anche di Antenna 3 Lombardia e Canale 6): “Abbiamo costituito, al pari delle principali reti nazionali, uno dei più importanti soggetti per copertura, disponibilità e qualità della capacità trasmissiva, infrastrutture e potenzialità economica, in grado di svolgere un primario ruolo fra gli operatori di rete”. Aggiunge Angela Ciancio di Antenna Sicilia: “Le grandi TV regionali e areali, con strutture di produzione tecnologicamente avanzate che danno lavoro a circa 2000 persone, con un giro d’affari di oltre 100 milioni di euro, sono pronte ad avviare una serie di iniziative per garantire la libera concorrenza e la libertà di espressione”. “E’ ovvio che se non verranno accolte le nostre legittime istanze siamo pronti a ricorrere anche alle competenti autorità della Comunità Europea per salvaguardare e garantire in ogni sede l’indipendenza, la continuità, lo sviluppo e il fondamentale ruolo istituzionale che da oltre 30 anni le nostre aziende svolgono nei rispettivi territori, garantendo pluralità di informazione in Italia”, conclude Luca Montrone, patron di TeleNorba, la più famosa tv locale del sud Italia. Ora è auspicabile che anche altri soggetti seguano il virtuoso esempio della RDN.
 
EteriX ha scritto:
Sarà ma a me a Brescia di vedere AntennaSicilia o Canale9 di Salerno non importerebbe, lo stesso immagino per gli amici del sud vedere ANtenna3NordEst ..se fosse questo l' intento sciuperebbero il mux....
Ma scusa a te nn importa ma ad altra gente sì ...se quà in veneto grazie a sto mux riesco a vedere telelombardia sarebbe bello..idem per le telenorba...Anche se cmq Antenna3 potevano lasciarla stare...Avrei voluto Reteveneta che è molto meglio
 
Non so se si diffonderebbero l'una con l'altra (non so in effetti quanto abbia senso OK per Telelombardia e forse Telenorba, ma a qualcuno fregherebbe qualcosa di Canale 9 o Telenord?) io credo faranno un canale con "Il meglio di" (una riedizione della syndication mai nata "Italia 3") il resto della banda l'affitteranno (come sta adesso già del resto facendo Telelombardia!) dal loro punto di vista mi pare più conveniente...
 
MichyTheJocker ha scritto:
Ma scusa a te nn importa ma ad altra gente sì ...se quà in veneto grazie a sto mux riesco a vedere telelombardia sarebbe bello..idem per le telenorba...Anche se cmq Antenna3 potevano lasciarla stare...Avrei voluto Reteveneta che è molto meglio
Scusa scusa, tu che cosa pensi che trasmetta TeleLombardia durante le 24 ore? Guarda che per te sarebbe già tanto interessante ricevere quelle 3 o 4 ore al giorno di TL guardabili che sono esattamente quelle che vedrai sul canale antologico generalista..Non ti credere che Telelombardia sia diversa da una Antenna3NordEst o da una E' Tv (la tv emiliana)...Poi comunque se ti dico che TeleLombardia interessa molto poco ai bresciani perkè è una tv molto milanocentrica viene a essere poco comprensibile la ragione per cui dovrebbe tanto interessare a Verona, a Padova, a Forlì o ad Aosta. Sai TeleLombardia non è la TV DELLA LOMBARDIA: è la tv di Milano!....di regionale non ha nulla...è una rete cittadina...
 
Appunto per questo pensa che "Italia 3" (facciamo finta che si chiami così per semplificare :badgrin:) sia un'idea migliore mettendo insieme il meglio di quelle emittenti si può fare un canale con programmi interessanti per tutte le 24 ore!

Io spero comunque che oltre alle loro produzioni vadano in onda pure Film, Telefilm e cartoni animati... anche questo potrebbe essere lo scopo del consorzio (la vecchia Italia 3 funzionava così): acquistare programmi insieme da trasmettere in "nazionale" sul mux RTD.
 
Comunque sta cosa quando parte? Giusto per sapere se guadagnamo qualcosa in digitale prima del probabile e nebuloso (nonché chimerico) switch-off ligure...
 
JonicaTV ha scritto:
ma mancano alcune regioni (Calabria compresa)!!!
Ma manca anche l'emilia romagna se è per questo....è già la seconda volte che lo ripeti -.-...Cmq io non conosco Telelombardia ma lo stesso mi interessa vederla....Ma cmq sta rete digitale nazionale quando partirà??
 
MichyTheJocker ha scritto:
Ma manca anche l'emilia romagna se è per questo....è già la seconda volte che lo ripeti -.-...Cmq io non conosco Telelombardia ma lo stesso mi interessa vederla....Ma cmq sta rete digitale nazionale quando partirà??

E c'è anche una realtà come E' Tv.
 
EteriX ha scritto:
Sai TeleLombardia non è la TV DELLA LOMBARDIA: è la tv di Milano!....di regionale non ha nulla...è una rete cittadina...
Se è per questo anche Antenna3 nord-est non è una tv del Veneto, ma solo la tv delle province di Venezia Padova e Treviso nelle quali incentrano tutti i dibattiti, tg e servizi vari.
Verona, Bolzano,Trento, Rovigo ecc. mai viste! E allora perchè si spendono tanti soldi per coprire anche Trentino e Friuli, a chi puo interessare? :eusa_think:
 
Fran101 ha scritto:
Se è per questo anche Antenna3 nord-est non è una tv del Veneto, ma solo la tv delle province di Venezia Padova e Treviso nelle quali incentrano tutti i dibattiti, tg e servizi vari.
Verona, Bolzano,Trento, Rovigo ecc. mai viste! E allora perchè si spendono tanti soldi per coprire anche Trentino e Friuli, a chi puo interessare? :eusa_think:
A Trento, a Rovigo o a Bolzano non sono ricevibili le tante tv locali che si possono vedere in Lombardia..
Antenna3NordEst su quelle piazze si nota molto più di quanto potrebbe avvenire qui in Lombardia se venisse da loro collegata..
Insomma dipende da caso a caso...
MichyTheJocker ha scritto:
Ma manca anche l'emilia romagna se è per questo....è già la seconda volte che lo ripeti -.-...Cmq io non conosco Telelombardia ma lo stesso mi interessa vederla....Ma cmq sta rete digitale nazionale quando partirà??
hahaha formidabile come risposta "non la conosco, mi interessa vederla"..
ecco ti interessa proprio perché non la conosci, si chiama: curiosità...
di solito dura poche ore o pochi giorni...
 
EteriX ha scritto:
hahaha formidabile come risposta "non la conosco, mi interessa vederla"..
ecco ti interessa proprio perché non la conosci, si chiama: curiosità...
di solito dura poche ore o pochi giorni...
Stessa cosa per me, non c'è un vero interesse ma solo una curiosità.
Solo che poi la curiosità può anche trasformarsi in interesse, magari uno trova un programma che gli può piacere e lo guarda. E qui non parlo di telegiornali locali, ma anche qualche film o dibattito. :icon_rolleyes:
 
Fran101 ha scritto:
Stessa cosa per me, non c'è un vero interesse ma solo una curiosità.
Solo che poi la curiosità può anche trasformarsi in interesse, magari uno trova un programma che gli può piacere e lo guarda. E qui non parlo di telegiornali locali, ma anche qualche film o dibattito. :icon_rolleyes:
di film su TL non ne vedo da 15 anni,
mi auguro tornino a trasmetterli...
se dovessi guardare alla qualità:
io che per mesi ho tanto criticato Studio1
dovrei ora ricredermi dicendo che fra TL e Studio1
preferirei Studio1 la quale mette parecchi film
e telefilm..
Le tv più lungimiranti han capito che bisogna tornare a una quota
di programmi d' acquisto..
VideoBrescia, neo-tv digitale, da qualche mese è un bell' esempio:
buoni film e documentari 24 ore su 24.
 
Fran101 ha scritto:
Stessa cosa per me, non c'è un vero interesse ma solo una curiosità.
Solo che poi la curiosità può anche trasformarsi in interesse, magari uno trova un programma che gli può piacere e lo guarda. E qui non parlo di telegiornali locali, ma anche qualche film o dibattito. :icon_rolleyes:
Esatto!!Cmq secondo me Fran antenna 3 non meritava il posto...Lo meritava di più Reteveneta quelli sì che è una buona emittente;)
 
MichyTheJocker ha scritto:
Esatto!!Cmq secondo me Fran antenna 3 non meritava il posto...Lo meritava di più Reteveneta quelli sì che è una buona emittente;)
Ma a una tv autenticamente locale che gli e ne importa di avere una visibilità nazionale? Secondo me le vere TV NUMERO UNO NELLA LORO AREA O QUELLE CHE SARANNO LE PRINCIPALI LOCALI DEL DOMANI non aderiranno a questo calderone...
 
EteriX ha scritto:
Ma a una tv autenticamente locale che gli e ne importa di avere una visibilità nazionale? Secondo me le vere TV NUMERO UNO NELLA LORO AREA O QUELLE CHE SARANNO LE PRINCIPALI LOCALI DEL DOMANI non aderiranno a questo calderone...
eppure non è cosi'.Mettiamo il mio caso che va ad hoc su questa discussione.Da Quando mi sono trasferito, cerco sempre tramite il satellite le notizie della mia zona e ora con Telenorba a livello nazionale, si è risolto il problema..Sapete quanta gente non è nella citta in cui è nata per vari motivi e comunque è in cerca di notizie tutti i giorni...Questo è quello ceh vogliono fare...poi sai una tv locale che fa pubblicita a livello nazionale, guadagnera molto di piu...Con i tempi di oggi, compri una cucina in sicilia e la vengono a montare domani in trentino...
 
landtools ha scritto:
eppure non è cosi'.Mettiamo il mio caso che va ad hoc su questa discussione.Da Quando mi sono trasferito, cerco sempre tramite il satellite le notizie della mia zona e ora con Telenorba a livello nazionale, si è risolto il problema..Sapete quanta gente non è nella citta in cui è nata per vari motivi e comunque è in cerca di notizie tutti i giorni...Questo è quello ceh vogliono fare...poi sai una tv locale che fa pubblicita a livello nazionale, guadagnera molto di piu...Con i tempi di oggi, compri una cucina in sicilia e la vengono a montare domani in trentino...

Bah, c'è chi dopo anni che vive nella città dove si è trasferito si è integrato talmente bene che smette di pensare a quel che accade da dove è venuto, mi sembrano irrilevanti casi-limite quelli come il tuo.. da dove ricavi la notizia che Telenorba sarà in nazionale? Non sarà così..di Telenorba si vedrà qualche ora sul canalone-misto-comune, neanche è certo che le produzioni andranno in diretta...
Date per scontato che sia interessante far diventare nazionale una tv locale: ma se è locale? non è sufficiente la fede calcistica a unire l' Italia...Interesserebbe a poca gente: sono pronto a scommetterci...
 
Indietro
Alto Basso