Le Tv straniere che hanno trasmesso anche in Italia

Ruben Corda ha scritto:
Non fu così in tutta Italia; in Sardegna furono esclusivamente assegnate a "Tmc 2" e, solo quattro di esse, a "Rete A-Viva".
Anche tutta la rete abruzzese di Tele+3 è stata ceduta a ReteA ed è tuttora occupata dall'analogico di All Music di Elemedia .
Costa.
 
Quanto a Koper Capodistria ,ricordo che alla fine degli anni 70 nel centro Abruzzo era ripetuta per diverse ore al giorno sul canale 39 della allora giovane TV1 Sulmona.
Ora su quel canale ci sono i vescovi col terrestre di Sat2000, Telelazio (emittente romana).
La concessione di TV1 Sulmona una decina di anni fa è stata spostata a L'Aquila e dovrebbe essere diventata adesso UnoSat (se qualcuno sa, mi dia conferma).
Costa.

Per diversi anni, successivi a TV1 Sulmona ed antecedenti all'arrivo di Fininvest, in Abruzzo Koper Capodistria è stata ripetuta da Telemare (Telemare adriatica) di Pescara,che per Koper produceva anche i servizi sportivi relativi al Pescara calcio che andavano in nazionale.
Costa.
 
Ultima modifica:
AlexRamones ha scritto:
L' 11 è un canale VHF, su quella frequenza HRT1 trasmette dal Monte Maggiore, mentre il HRT dovrebbe essere sul 28.

Prendevo anch'io HRT1 sul canale VHF 6 (quello occupato immediatamente dopo Rai Uno). Lo ricevo tuttora, e a meno che non sia stato spostato è ancora trasmesso da quella frequenza
 
xyz ha scritto:
Prendevo anch'io HRT1 sul canale VHF 6 (quello occupato immediatamente dopo Rai Uno). Lo ricevo tuttora, e a meno che non sia stato spostato è ancora trasmesso da quella frequenza

Sicuro sicuro che sul 6 non sia Tv Slo 1 ????

Da te dovrebbe arrivare quell' emittente su quella frequenza e non HRT 1... :)
 
a me sul ch 11 arrivava proprio hrt......non era slo tv.......sicuro 100%.....
ci guardavo spesso....ero ancora piccolino ma gia il mondo delle telecomunicazioni mi affascinava......mi sono rimaste impresse le parole vijesti sijedi che non ho mai capito il significato......
 
dttfans ha scritto:
a me sul ch 11 arrivava proprio hrt......non era slo tv.......sicuro 100%.....
ci guardavo spesso....ero ancora piccolino ma gia il mondo delle telecomunicazioni mi affascinava......mi sono rimaste impresse le parole vijesti sijedi che non ho mai capito il significato......

HRT1 dal canale 11 arriva dal Monte Maggiore / Ucka, in Istria, ma più sopra parlavano del canale 6, e dal monte Nanos su quel canale viene trasmessa TV Slo1.
Vijesti significa notizie, sijed è anziano.
 
Ultima modifica:
....capito.....in ogni caso se faccio qualche prova con un antenna verso il mare riesco a beccare qualcosa....non è che c'e un immagine dove mi indica il monte nanos e il mte ucka cosi per puntarla meglio?.....
 
dttfans ha scritto:
....capito.....in ogni caso se faccio qualche prova con un antenna verso il mare riesco a beccare qualcosa....non è che c'e un immagine dove mi indica il monte nanos e il mte ucka cosi per puntarla meglio?.....

Beh, consulta un buon atlante o delle carte geografiche. Ne trovi anche in rete.
Posso dirti che Ucka si trova in Istria verso la costa orientale presso Abbazia / Opatija, mentre il Nanos si trova subito alle spalle di Trieste in direzione nord-est.

Allego per curiosità una foto del ripetitore in cima al Nanos.

nanos.jpg
 
CostaSat ha scritto:
La concessione di TV1 Sulmona una decina di anni fa è stata spostata a L'Aquila e dovrebbe essere diventata adesso UnoSat (se qualcuno sa, mi dia conferma).
Costa.
Per diversi anni, successivi a TV1 Sulmona ed antecedenti all'arrivo di Fininvest, in Abruzzo Koper Capodistria è stata ripetuta da Telemare (Telemare adriatica) di Pescara,che per Koper produceva anche i servizi sportivi relativi al Pescara calcio che andavano in nazionale.
Costa.
Si, ti confermo che è così per la frequenza aquilana di TVUNO (Unosat è diventata una emittente romana via satellite 12111 H con qualche finestra informativa sull'Aquila) che trasmette in analogico sul canale 62 da Monteluco di Roio.
Per quanto riguarda Capodistria anche a l'Aquila era ripetuta da Telemare Adriatica sul canale 39; ricordo che il collegamento iniziava dalle 16:00 fino alle 24:00. Poi riprendeva le trasmissioni Telemare Adriatica (ora si chiama solo Telemare)
 
A Roma France 2, già Antenne 2, si è sempre vista benissimo in analogico. Ricordo con nostalgia da bambino le trasmissioni di Koper Capodistria, TMC e soprattutto TSI con le mitiche telecronache di Albertini, poi passato a Canale 5. Vedevi partite internazionali che con la RAI te le sognavi.
 
AFN dal monte Venda

Sulla III banda fino a po' di tempo fa si prendeva il canale americano AFN senza sentire l'audio, adesso non si vede più.:crybaby2:
 
gimmy68 ha scritto:
Sulla III banda fino a po' di tempo fa si prendeva il canale americano AFN senza sentire l'audio, adesso non si vede più.:crybaby2:

Non sentivi l'audio perchè quel canale usava il sistema americano NTSC, ora non c'è più perchè probabilmente è passato in digitale.
 
BillyClay ha scritto:
esatto, su tutta la regione.
Ma la Svizzera fu ancora ricevibile (per i più smaliziati) grazie ai ripetitori di TeleStudioModena in bIII da castelmaggiore e serramazzoni e fuori banda da Oggioli per gran parte della regione.
Poi per un certo periodo anche Rete7 ripetè i segnali svizzeri mentre rete8 ripeteva capodistria

Salve,

io sto a Modena e ricordo chiaramente la scomparsa della tsi nell'autunno 1981, prima "coperta" da Pin e poi, dall'82 dalla nascente rete 4(V.e.r. allora...), ma le tv di proprieta' di Saltarin, cioe' studio 74 e telestudiomodena, iniziarono a ripetere il segnale della tsi solamente nel 1987(studio 74 inizio' a trasmettere nel 1986, l'anno dopo tsm), prima, tra l'84 e l'85, a ripetere la tsi erano teleradiocitta' e successivamente la gemella videomodenatelestar...per cui tra la fine dell'81 e l'84 ci fu un "buco" e la tsi non si riceveva piu, ne fuoribanda ne altro, a quello che ricordo io, ma potrei anche sbagliare...
 
2 anni fa andai in vacanza a Vieste, sul Gargano, e mi portai la TV. Si vedeva male x motivi di antenna, ma oltre a ricevere Raiset, si poteva anche vedere... HRT 1 e 2!!!:5eek:
 
Ranma25783 ha scritto:
2 anni fa andai in vacanza a Vieste, sul Gargano, e mi portai la TV. Si vedeva male x motivi di antenna, ma oltre a ricevere Raiset, si poteva anche vedere... HRT 1 e 2!!!:5eek:

Qui però si parla piuttosto di emittenti non italiane che hanno trasmesso in Italia da territorio italiano, invece HRT 1 e 2 si ricevono perchè il segnale arriva da oltre Adriatico.
 
Intervengo solo ora in questo interessante thread per sottolineare che la cronologia che ne esce è però del tutto sbagliata...
Questo specialmente a beneficio dei più giovani, che potrebbero non capire il successo che riscossero queste emittenti se, come sembrerebbe qui, le situassimo a fine anni 70, in contemporanea con l'emittenza privata.
Quando si è cominciato a vedere la Svizzera dalle mie parti (inizio anni 70), grazie ad un ripetitore nel parmense, c'era solo la RAI (allora solo due canali) e certe trasmissioni come Scacciapensieri diventarono un appuntamento fisso per noi ragazzi..(è Sabato anche oggi...l'ho guardata per caso poche ore fa...).
Capodistria seguì di poco (dal veronese) ma già prima ogni tanto arrivava con la propagazione in diretta sul 27 da M.te Nanos.
Mi piace ricordare un aneddoto che sembra preistoria...
Tanto tanto tempo fa (non ricordo neppure l'anno) ci fu una crisi petroliferia che indusse a misure spartane: blocco delle auto e quant'altro.
Per il settore TV: impianti spenti non ricordo se alle 23 o addirittura alle 22.30 e tutti a nanna...
Furono fatti mettere timer anche ai ripetitori italiani della Svizzera che inesorabilmente a quell'ora staccavano tutto...mentre nella ricca svizzera la trasmissione continuava...ricordo ancora la frustrazione di ragazzino dell'interruzione del film di fantascienza "La macchina del tempo" proprio nel momento di massima suspence, col nostro eroe sceso nel mondo dei Morlocks :D

Consiglio questo link storico, interessanti specialmente quello su Capodistria e quello sulle emittenti straniere a Bologna e a Milano.

http://www.radiomarconi.com/marconi/ancona/valcamonica/amarcord/index.html
 
PS e OT al mio post di prima ed all'aneddoto sull'austerity...allora ero piccolo e non capivo...ma vi rendete conto il tasso di ignoranza tecnica che hanno sempre avuto i politici italiani...risparmiare corrente di notte :D :D :D
Quando chi ha un minimo di conoscenza tecnica sa che va comunque buttata via...
 
Mi vengono in mente le cose a rate...poi prometto che sto zitto...
La maggior parte di quegli impianti di ripetizione era esercita da Elettronica Industriale...già sentito il nome? :D
Il business iniziò proprio da lì e funzionava nel senso che, almeno inizialmente, erano loro che producevano il necessario per la ricezione...
 
Indietro
Alto Basso