L'Espresso: probabile intesa con Sky per jv su digitale terrestre (MF)

ati ha scritto:
Io dico che non se ne fa niente...:icon_rolleyes:
Sky se investirà sul DTT FREE lo farà fra due anni quando il numero di abbonati paganti si sarà quasi dimezzato...
quando per ragioni di mercato sarà costretta farà l' investimento...
 
marcobremb ha scritto:
E via con i soliti catastrofisti :badgrin:
guarda se potessi indicarti con quale nick uscivo anni fa prima di abbandonarlo per assumere questo attuale vedresti che la stragrande maggioranza delle mie previsioni si è tutta avverata, catastrofismo no, realismo tanto..ma lasciamo perdere...io lascio parlare i fatti....e ho tanto tempo davanti...in via provvisoria se nelle nuove aree da poco digitalizzate coi soliti utenti allarmati perchè non ricevono tutta l' offerta-tivù non ci fossero gli abbonati compensativi (degli abbonati storici che se ne vanno) tu già ora vedresti brutti numeri per sky.....
 
Ultima modifica:
EteriX ha scritto:
guarda se potessi indicarti con quale nick uscivo anni fa prima di abbandonarlo per assumere questo attuale vedresti che la stragrande maggioranza delle mie previsioni si è tutta avverata, catastrofismo no, realismo tanto..ma lasciamo perdere...io lascio parlare i fatti....e ho tanto tempo davanti...in via provvisoria se nelle nuove aree da poco digitalizzate coi soliti utenti allarmati perchè non ricevono tutta l' offerta-tivù non ci fossero gli abbonati compensativi (degli abbonati storici che se ne vanno) tu già ora vedresti brutti numeri per sky.....
Perché non ci puoi dire quali sono state in passato le tue previsioni azzeccate?:eusa_think:

Una previsione che prevede un così drastico di abbonati secondo me è praticamente impossibile che si avveri.:eusa_naughty:

Il popolino non può vivere senza il calcio, taglia tutte le spese ma al calcio non rinuncia; inoltre Sky vedendo un forte calo di abbonati può sempre agire sulla leva del prezzo, visto che ha i margini per abbassare il costo degli abbonamenti.
 
Decoder TDT ha scritto:
Una previsione che prevede un così drastico di abbonati secondo me è praticamente impossibile che si avveri.:eusa_naughty:
Per snellire i tempi previsionali tieni controllati gli andamenti economici delle pay-tv nelle altre economie deboli (spagna, ecc), da noi è innegabile che laddove il digitale terrestre riesce a farsi ricevere come si deve il numero di abbonati cala...vedo anche tanti problemi nella strutturazione dell' offerta-programmi di Sky con turn-over e sostituzioni di canali un po' strane, sembra un impero dalle fondamenta vacillanti...vedremo nelle forniture di format e di canali chi rimarrà loro partner..le solite 4 corporation mondiali? lasciamo stare i due anni...guardiamo al medio periodo ci sarà una bella cura dimagrante se restano in Italia sui 5 anni...e se rimangono vedremo in seguito in quale modo rimangono...quando inizieranno a intuire che sono quasi alla frutta tenteranno qualche ultima carta come improvvisarsi operatori free sul digitale terrestre (cambio di business forzato da mutate condizioni di mercato!)...un attimo prima di lasciare l' Italia magari per...(qualche nuovo mercato emergente non europeo?)...
 
Ultima modifica:
marcobremb ha scritto:
50-50 mica si intende i canali eh...

PS: e la F1 andrà al 1000% sulla Rai ;)
il vicedirettore di raisport ha detto 60%..e tu già arrivi a 1000%..dai chi sono le tue fonti, sputa il rospo!!:D :D
 
EteriX ha scritto:
Per snellire i tempi previsionali tieni controllati gli andamenti economici delle pay-tv nelle altre economie deboli (spagna, ecc)...
Canal+ es 12/11-03/12 +39.821
Nova Greece 06/11-06/12 -19.343
Numeri in linea con quelli di Sky. E in ogni caso anche se i numeri registrati da Sky nell'ultimo trimestre fossero confermati (-71k) per perdere 2,5 milioni di abbonati ci vogliono 35 trimestri cioè più di 8 anni. E se in 8 anni l'economia non riprende forse ci saranno altri problemi.....
 
Ange 86 ha scritto:
Canal+ es 12/11-03/12 +39.821
Nova Greece 06/11-06/12 -19.343
Numeri in linea con quelli di Sky. E in ogni caso anche se i numeri registrati da Sky nell'ultimo trimestre fossero confermati (-71k) per perdere 2,5 milioni di abbonati ci vogliono 35 trimestri cioè più di 8 anni. E se in 8 anni l'economia non riprende forse ci saranno altri problemi.....
Credo Sky Italia sia l' abbonamento-pay più costoso o uno dei meno convenienti ma non ne ho la certezza perchè sono totalmente contrario all' esistenza delle pay-tv e allora non me ne interesso.
 
EteriX ha scritto:
Credo Sky Italia sia l' abbonamento-pay più costoso o uno dei meno convenienti ma non ne ho la certezza perchè sono totalmente contrario all' esistenza delle pay-tv e allora non me ne interesso.
Considera anche quello che offre non solo il prezzo... Oppure rimani nel vecchiume della tv generalista ormai in putrefazione d'anni...
 
Progressive ha scritto:
Considera anche quello che offre non solo il prezzo... Oppure rimani nel vecchiume della tv generalista ormai in putrefazione d'anni...
Che stupidaggine...Se uno non è un fanatico, se ha una vita normale con impegni e interessi normali può accontentarsi dell' abbondante offerta della tv in chiaro...non è che debba vivere in simbiosi con il televisore o con i programmi televisivi!...ammesso che esista una putrefazione essa riguarderebbe tutta la produzione/distribuzione televisiva senza fare distinzioni fra free e pay....uno come me che ha in odio le americanate fa bene a non avere SKY...non voglio fare la fine di quegli italiani che spendono soldi per la tv che vedono a far tanto un ora al giorno...
 
Indietro
Alto Basso