gherardo
Digital-Forum Friend
tanti contatti anche adesso nonostante siamo in fondo al 24esimo ciclo solare e sta cominciando il 25esimo https://www.clusterdx.nl/login.php io ci sono.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Adesso però una domanda mi sorge spontanea: come mai tutti i produttori hanno decine di modelli di ampli/centralini con doppio ingresso UHF (non solo IV+V), con il sistema a isofrequenza su tutta la nazione? Chi li prende, oltre a me, si capisce? Uno dei due ingressi potrebbe servire solo per ripetitori locali che trasmettono un solo canale ( vedi Lacugnano o Monte Ripido in zona Perugia)?
Oppure più semplicemente ci sono zone dove si ricevono canali sparsi in UHF da una posizione e altri da una posizione diversa, in polarizzazione differente
vedo che su questo argomento c è molta rigidità,certo che miscelare due antenne è 9 volte su 10 un casino,però a volte,soprattutto per risparmiare e non comprare centralini dedicati costosi,se ne può venir fuori aggiungendo un filtro trappola a 4 o 6 celle chiudendo i "doppioni".
altro caso,a volte i 4 mux rai sparano da una direzione con 15-18 db in più rispetto agli altri,anche qui giocando sui guadagni e la solita trappolina se ne può uscire decentemente.
Oppure più semplicemente ci sono zone dove si ricevono canali sparsi in UHF da una posizione e altri da una posizione diversa, in polarizzazione differente . In questi contesti se non utilizzi quel tipo di centralina o un impianto modulare/programmabile, non potrai ricevere tutti i canali.
E due che dicono la stessa cosa, sarà un caso che entrambi non si lavori solo in città o nella pianura?
E due che dicono la stessa cosa, sarà un caso che entrambi non si lavori solo in città o nella pianura?