[Letojanni, ME] distante da tutto, segnale scarso, come fare?

RobyOneKenobi ha scritto:
Il ch37 è l'ex TeleTime poi passato a RTP2 e adesso a TIMB, quindi tranne stravolgimenti dovrebbe servire bene fino a Giarre ;)
Ai tempi di TeleTime (fine anni 80 primi 90) puntando da Spadafora, sul versante tirrenico, una verticale in direzione Scrisi era cosi' potente da essere l'unico discretamente ricevibile.
Sai Roby forse non e più cosi'!
Io l'estate scorsa ero a Lipari.. E anche li ho fatto i miei test di ricezione :D . Li ricevono quasi tutto da Scrisi compreso il TIMB 1 che si riceve una bomba. Avendo una piccola TV portatile la usavo sul traghetto di ritorno per guardare SportItalia allora compresa nel suddetto MUX, e il segnale si abbassava man mano si andava verso Milazzo fino a perderlo. Ho fatto diverse prove, anche nella zona di Vaccarella che e la parte di Milazzo proprio di fronte a Scrisi con antenne performanti ma nulla, secondo me il Mux serve la provincia di RC e le Isole Eolie. Poi boh?! Magari il nostro amico mi smentirà! ;)
 
Ho visto su OTG TV che la postazione è rimasta Scrisi e so per certo che a Messina città' ancora si riceve. Forse, e dico forse, hanno abbassato la potenza e sul 37 da Monte Poro, che otticamente è piu' libero di Scrisi rispetto a Milazzo trasmette ReteCapri. Lipari è completamente libera su Scrisi e la diversa polarizzazione permette al mux di essere ricevuto, mentre avvicinandosi a Milazzo, la presenza dei colli di Castanea si fa piu' importante... Noto che ricevi il mux2 MDS da Scrisi e il 61 da M.Poro o M.Contessa è libero, quindi non risente da interferenze e lo ricevi bene ;) Ma sono mie ipotesi.
 
RobyOneKenobi ha scritto:
Ho visto su OTG TV che la postazione è rimasta Scrisi e so per certo che a Messina città' ancora si riceve. Forse, e dico forse, hanno abbassato la potenza e sul 37 da Monte Poro, che otticamente è piu' libero di Scrisi rispetto a Milazzo trasmette ReteCapri. Lipari è completamente libera su Scrisi e la diversa polarizzazione permette al mux di essere ricevuto, mentre avvicinandosi a Milazzo, la presenza dei colli di Castanea si fa piu' importante... Noto che ricevi il mux2 MDS da Scrisi e il 61 da M.Poro o M.Contessa è libero, quindi non risente da interferenze e lo ricevi bene ;) Ma sono mie ipotesi.

Non penso sia Poro l'interferenza ma Gioiosa che sul 37 ha il TIMB2 proprio alle spalle di Scrisi! Pero' sai a Milazzo sul 66 c'è LA7 analogico pero' in molti posti anche se debole si riceve il 66 con D-FREE da Scrisi! Poi magari sarà problema potenza ma a Vaccarella sul mare e schermata da Gioiosa ma il TIMB 1 non arriva comunque. Magari poi il nostro amico ci dirà di piu'.

Dimenticavo: Io ricevo il 61 con MDS 2 da Scrisi anche se da Gioiosa sul 61 c'è Telerent.
 
Ultima modifica:
AG-BRASC ha scritto:
@ imsims
Scusa se te lo dico, ma a me non pare che tu abbia problemi a dialogare con eventuali sessantenni, come dicevi prima. A me sembra piuttosto che tu non voglia ascoltare i consigli e le indicazioni che ti vengono date e fare invece di testa tua.
Innanzi tutto ri-confermo quanto detto da gescort e da RobyOneKenobi, specie per il cavo. in una zona di mare, ad alto tasso di degrado dei cavi per intemperie, come ti viene in mente di usare sul tetto dei cavi da interno? Usa dei cavi di alta qualità (magari in classe A) di sezione tradizionale (6,7-6,8mm), aventi guaina e schermatura di ottima qualità.

In più, ti stiamo anche dicendo in tutte le lingue che usare due antenne della stessa banda porta SEMPRE sfasamenti e disadattamenti di segnale, con INEVITABILI forti degradi e annullamenti casuali lungo tutta la banda ricevuta (specie in zone meno felici dal punto di vista del segnale, con un sito come il Lauro che da Letojanni è quasi impossibile ricevere).
...Senza contare il fatto che ci continui a dire di non essere interessato al segnale RAI analogico, mentre io continuo a ripeterti che SOLO una soddisfacente ricezione analogica decente dal sito RAI ufficiale di riferimento (che per la tua zona è GAMBARIE, RC e non Monte Lauro) ti darà sufficienti garanzie di ricevere, dopo lo switch off, tutti i Mux RAI disponibili per la stessa zona (vedi mio post più indietro).
Una volta per tutte, da Letojanni (salvo - e in modo casuale - si e no un 5% della popolazione), NON è possibile ricevere in modo accettabile i segnali in arrivo dalle prov. di CT e SR!
Tant'è che la maggior parte degli impianti della tua città è configurato per ricevere da Gambarie / Monte Scrisi / Calanna (e tutt'al più hanno una sola antenna di V banda, opportunamente filtrata per evitare interferenze, per ricevere solo una stretta minoranza di segnali da Valverde).

Rassegnati, è INUTILE insistere con Monte Lauro, punta solo una VHF III banda in orizzontale (eh, sì, come già detto, serve eccome!) e una UHF in verticale verso le postazioni Gambarie/Scrisi/Calanna e allo switch off in digitale riceverai TUTTO.
Poi, puntando su Monte Lauro, alla luce della quasi impossibilità attuale di ricezione per cause geografiche/orografiche, non è che queste cause si andrebbero mai a modificare... Anche dopo lo switch off, dal Lauro continueresti ad avere una ricezione instabile e discontinua (e da Valverde non saranno trasmessi i vari Mux RAI, visto che questo sito non è di proprietà RAI ed è impiegato solo provvisoriamente dal solo Mux B presso strutture di terzi).
Dacci retta, punta tutto su Scrisi/Gambarie/Calanna e porta solo un po' di pazienza per alcuni mesi. :icon_rolleyes:


PS: se devi usare la Sigma 6HD con preamplificatore, il MAK2331 va bene. Infatti ti permette di far passare la corrente continua dell'alimentatore (con la serie MAP è invece impossibile), indicata con CC o DC, dal cavo di discesa veso l'ingresso ove è collegata l'antenna Sigma (e quindi il preamplificatore). La disponibilità o meno della CC si sceglie spostando un piccolo "ponticello" incluso nell'amplificatore. Occhio però all'alimentatore: deve TASSATIVAMENTE avere una quantità di mA non inferiore alla somma dei mA assorbiti da amplificatore+preamplificatore (già il solo MAK2331 assorbe 85mA).
Il fatto che eventualmente sistemi l'amplificatore al riparo nel sottotetto con 4-5 met di cavo sino alle antenne non sarà un problema, specie se userai cavi di alta qualità. :icon_cool:

ciao,

il cavo è il co12a penso va bene anche per esterni no?

oggi faro delle prove con le 2 antenne una verso siracusa e una verso rc. alcune case vicine sono fatte cosi. ma nn riesco a vedere se sono sigma6hd.

per quanto riguarda il segnale mi interessava solo digitale, eprche avendo un 50 led gia fa schifo il digitale immaginiamo l'analogico.

con una sola sigma 6hd verso siracusa prendevo ma a tratti squadrettava il mux a da monte lauro.

oggi che provo col mak 2331 dovrebbe andare meglio?

ho visto che il canale 22 da rc tramette anche e quindi potrebbe disturbare il muxa da siracusa potrebbe servire un filtro mef/22?

lo schema che provo a realizzara è questo:

immaginedmx.png


è corretto potrebbe andare?

quali sono i valori di forza segnale e qualita che dovrei avere?

grazie ancora a tutti
 
imsims non puoi mischiare 2 antenne della stessa banda senza filtrarle. Ricshi solamente interferenze e annullamenti e risultati scadenti. Semmai potresti solo provare a collegare l'antenna verso siracusa al TV e vedere dopo aver scelto il miglior puntamento cosa vedi e se ti basta cosi'! Se vedi male sicuramente non migliori aggiungendo l'amplificatore. Quello ti serve solo per compensare le perdite dell'impianto. Se poi gli aggiungi un altra UHF verso Scrisi peggiori ancora di più. Prova a ricevere dal trio detto sopra. Non e male come configurazione, avresti tutto in DTT tranne la rai in analogico che dopo lo switch off si trasformerà in DTT e avrai un impianto gia pronto per la "nuova era".
 
dunque se ho capito bene hai provato con la sola sigma ed il segnale arriva ma squadretta spesso quindi io insisto nel fatto che dovresti provare con un pre ampli o ampli da massimo 10/15db possibilmente con figura di rumore non piu' alta di 2 db,senza aggiungere altre antenne se non filtrate.vedi quello che ottieni cosi se riesci ad avere il mux raiA al massimo puoi prendere un ampli a bande separate 4a e 5a.aspettiamo tue notizie
 
@ imsims

No, no, NO! :eusa_wall:
Lo dico e lo ripeto... NON è un problema di amplificazione preamplificazione, filtraggi o di antenne performanti.
Dal Lauro il segnale a Letojanni NON PUO' arrivare proprio, se non sulla soglia critica (quindi NON UTILE in qualsiasi caso), perché non c'è portata ottica tra Letojanni e Monte Lauro!
E non c'è antenna al mondo che possa "costruire" o inventarsi un segnale che NON C'E'!
Così come è inutile che ci ripeti che t'interessa solo il segnale digitale, perché attualmente, nelle zone non swichate, il panorama dei segnali digitali e le rispettive provenienze è da considerarsi del tutto provvisorio e sperimentale.
Bisogna predere come riferimento primario SOLO e UNICAMENTE i siti storicamente utilizzati per i segnali analogici (accontentandosi di quano già c'è di disponibilie in DTT dagli stessi siti).
Solo in questo modo un impianto risulterà "vincente" nel momento in cui sarà fatto lo switch off della propria regione... Basta solo attendere ancora alcuni mesi! :evil5:

PS: nella zona in questione dici di aver notato degli impianti aventi antenne puntate sia su Scrisi/Gambarie che verso Siracusa, ma in realtà non è Siracusa o Monte Lauro che ricevono. E' VALVERDE (CT), e nemmeno tutti i segnali perché per servono ovviamente opportuni filtraggi (che poi diventerebbero inutili, anzi, controproducenti dopo lo swich, visto che i canali/le frequenze verranno tutti riassegnati). :icon_rolleyes:
Oltretutto i segnali trasmessi dal Lauro (e anche Valverde) sono - come peraltro noti tu stesso - del tutto incompatibili con quelli di Scrisi/Gambarie (vedi il ch.22, che trasmette segnali diversi a seconda dei rispettivi bacini d'utenza).
 
Ultima modifica:
ciao,

ricapitolando,

solo sigma 6hd verso siracusa prendo il muxA di rai, ma squadretta moltissimo con mancanze di segnali, e un mux di la7 timb, che mi pare provenga da catania. differenza di azimut 2 gradi 207 con 205.

premesso che non avevo bussola oggi, e quindi il puntamento è stato fatto a occhio.

seconda sigma in verticale verso reggio calabria, sempre puntata a occhio, prendo di tutto, tutto premium mediaset, canale6,it1 eccetera, altro la7 mtv, altri canali locali che vengono da messina Tele90 e RTP. e persino rai3 analogico sul canale 51.

come gia supponevo e mi avevate detto, mettendo nel mak 2331 le due antenne il canale 22 del muxA di siracusa non si prende piu perche disturbato dalla sigma su regio calabria.

concludendo in questo momento l'impianto è quello in figura, ed ovviamente la orizzontale verso siracusa è come se non ce, servendo prima solo i canali 22 per il muxA rai e 38 per il TIMB.

oggi ho risolto cosi: Mediabox ST-4 tutto TVsat tranne canale 5 rete4 e italia 1 dal digitale terrestre cosi sono 16:9 e si prendono perfettamente.
piu Tele90 e Rtp del digitale locale di messina.

unico problema è quel rai3 maledetto che ho dovuto mettere in analogico nella TV.

se in qualche modo riesco a mettere Rai3 dal mux a di siracusa il tutto è perfetto, necessitando mia madre solo ed esclusivamente di TVSAT + RAI3 + i 2 canali locali detti prima che a **** col puntamento a occhio verso reggio calabria si prendono perfettamente.

altro problema è che ho da fare funzionare il tutto "con 1 solo telecomando" e non ce modo di mettere ovviamente rai3 analogico sul Mediabox ST4.

qualcuno dice che l'amplificatore non serve a niente, sarà, ma collegando la sigma in verticale di reggio calabria mediaset si vede a quadretti, con l'amplificatore a 23 decibel si vede perfetto.

pensavo di mettere una sigma pwr hd su monte lauro (siracusa) e inoltre mettere un filtro per far entrare da questo Solo il canale 22 sul mak 2331 e dalla verticale Tutte tranne il 22. e se mi riesce sono l'uomo piu felice del mondo.

dite che si puo fare? e come? grazie di nuovo!

è piu facile suicidarsi che spiegare a un 60enne come usare rai3 analogico sul tv led, e per tutto il resto il mediabox st-4 :sad:
 
AG-BRASC ha scritto:
@ imsims

No, no, NO! :eusa_wall:
Lo dico e lo ripeto... NON è un problema di amplificazione preamplificazione, filtraggi o di antenne performanti.
Dal Lauro il segnale a Letojanni NON PUO' arrivare proprio, se non sulla soglia critica (quindi NON UTILE in qualsiasi caso), perché non c'è portata ottica tra Letojanni e Monte Lauro!
E non c'è antenna al mondo che possa "costruire" o inventarsi un segnale che NON C'E'!
Così come è inutile che ci ripeti che t'interessa solo il segnale digitale, perché attualmente, nelle zone non swichate, il panorama dei segnali digitali e le rispettive provenienze è da considerarsi del tutto provvisorio e sperimentale.
Bisogna predere come riferimento primario SOLO e UNICAMENTE i siti storicamente utilizzati per i segnali analogici (accontentandosi di quano già c'è di disponibilie in DTT dagli stessi siti).
Solo in questo modo un impianto risulterà "vincente" nel momento in cui sarà fatto lo switch off della propria regione... Basta solo attendere ancora alcuni mesi! :evil5:

PS: nella zona in questione dici di aver notato degli impianti aventi antenne puntate sia su Scrisi/Gambarie che verso Siracusa, ma in realtà non è Siracusa o Monte Lauro che ricevono. E' VALVERDE (CT), e nemmeno tutti i segnali perché per servono ovviamente opportuni filtraggi (che poi diventerebbero inutili, anzi, controproducenti dopo lo swich, visto che i canali/le frequenze verranno tutti riassegnati). :icon_rolleyes:
Oltretutto i segnali trasmessi dal Lauro (e anche Valverde) sono - come peraltro noti tu stesso - del tutto incompatibili con quelli di Scrisi/Gambarie (vedi il ch.22, che trasmette segnali diversi a seconda dei rispettivi bacini d'utenza).

ciao hai ragione a voler fare un impianto che restera nel tempo. ma a me serve ora non quando ci sarà lo sqtich off.

per quanto riguarda i segnali da monte lauro non te lo lacio dire:
ecco la mia esperienza:

ho puntanto e collegato direttamente alla tv la sola sigma in orizzontale verso monte lauro, il tutto a occhio e a caso: si riceveva bene il mux A rai, ma ogni qualche minuto si vedevo i quadretti: sono salito a rispostarla a destra e a sinistra e non sono piu riuscito a prendere il muxA! mistero della fede.
 
imsims ha scritto:
ciao hai ragione a voler fare un impianto che restera nel tempo. ma a me serve ora non quando ci sarà lo sqtich off.

per quanto riguarda i segnali da monte lauro non te lo lacio dire:
ecco la mia esperienza:

ho puntanto e collegato direttamente alla tv la sola sigma in orizzontale verso monte lauro, il tutto a occhio e a caso: si riceveva bene il mux A rai, ma ogni qualche minuto si vedevo i quadretti: sono salito a rispostarla a destra e a sinistra e non sono piu riuscito a prendere il muxA! mistero della fede.
PERCHE' MONTE LAURO NON SERVE LA TUA ZONA!!!!!
Ma scusa perche' chiedi qui se poi fai sempre e solo di testa tua??:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
Puoi scriverlo, ripeterlo, ridirlo all'infinito ma questo non cambia il fatto che la tua zona NON è servita da Monte Lauro!!!!
Se tu stesso dici che con la sola antenna in direzione Lauro il mux Rai ti è entrato una sola volta e squadrettante credi che mettendo piu' antenne migliori la situazione?
Ti serve prima dello switch off? Mi spiace ma a meno che non butti giu' tutta la collina di Taormina se vuoi prendere Rai3 Sicilia in digitale devi aspettare lo Switch off, come tutte le altre 300.000 persone circa che stanno tra Ganzirri e Taormina perche' in quella zona tutti hanno SICURAMENTE l'antenna puntata su Scrisi/Gambarie che ha come unico ostacolo IL MARE, e se avessero anche una puntata a sud che vede otticamente il Lauro il mux RAI non entrebbe MAI perche' c'è TCF sul 22 da Calanna!:evil5:
E per chiudere con spirito, parafrasando una battuta: "il Mux A Rai dal Lauro, in testa ti ci entra, ma nella TV no!" ;)
 
Ultima modifica:
imsims ha scritto:
ciao hai ragione a voler fare un impianto che restera nel tempo. ma a me serve ora non quando ci sarà lo sqtich off.

per quanto riguarda i segnali da monte lauro non te lo lacio dire:
ecco la mia esperienza:

ho puntanto e collegato direttamente alla tv la sola sigma in orizzontale verso monte lauro, il tutto a occhio e a caso: si riceveva bene il mux A rai, ma ogni qualche minuto si vedevo i quadretti: sono salito a rispostarla a destra e a sinistra e non sono piu riuscito a prendere il muxA! mistero della fede.
Non c'è nessun mistero, ti è stato detto che in caso di ripetitori non in ottica la situazione di ricezione è instabile se non impossibile, basta una minima variazione atmosferica.
Quindi anche volendo filtrare il 22 non c'è modo di riceverlo stabilmente.
Ai tuoi genitori gli devi spiegare che devono pazientare fino allo switch-off e nel frattempo arrangiarsi nell'unico modo possibile.
Per la commutazione del Tv da analogico a digitale puoi provare a selezionare sul Tv Rai3 in analogico, poi accendendo il decoder la Tv dovrebbe commutare direttamente sull'ingresso scart di quest'ultimo, spegnendolo dovrebbe ricommutare direttamente sull'ultimo canale visualizzato( nel tuo caso dovrebbe ritornare su Rai3 analogico).
Ciao
 
RobyOneKenobi ha scritto:
PERCHE' MONTE LAURO NON SERVE LA TUA ZONA!!!!!
Ma scusa perche' chiedi qui se poi fai sempre e solo di testa tua??:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
Puoi scriverlo, ripeterlo, ridirlo all'infinito ma questo non cambia il fatto che la tua zona NON è servita da Monte Lauro!!!!
Se tu stesso dici che con la sola antenna in direzione Lauro il mux Rai ti è entrato una sola volta e squadrettante credi che mettendo piu' antenne migliori la situazione?
Ti serve prima dello switch off? Mi spiace ma a meno che non butti giu' tutta la collina di Taormina se vuoi prendere Rai3 Sicilia in digitale devi aspettare lo Switch off, come tutte le altre 300.000 persone circa che stanno tra Ganzirri e Taormina perche' in quella zona tutti hanno SICURAMENTE l'antenna puntata su Scrisi/Gambarie che ha come unico ostacolo IL MARE, e se avessero anche una puntata a sud che vede otticamente il Lauro il mux RAI non entrebbe MAI perche' c'è TCF sul 22 da Calanna!:evil5:
E per chiudere con spirito, parafrasando una battuta: "il Mux A Rai dal Lauro, in testa ti ci entra, ma nella TV no!" ;)

http://www.raiway.it/index.php?lang...=sicilia&provnome=Messina&locid=83038&type=tv

come mai tutte le case vicine hanno una orizzontale verso siracusa?

sono tutti pazzi?
 
Oh, santo cielo... Ma li leggi bene i miei post? :eusa_wall:
Riprendo un passaggio di quanto ho scritto ieri e che tu stesso avevi quotato...
AG-BRASC ha scritto:
PS: nella zona in questione dici di aver notato degli impianti aventi antenne puntate sia su Scrisi/Gambarie che verso Siracusa, ma in realtà non è Siracusa o Monte Lauro che ricevono. E' VALVERDE (CT), e nemmeno tutti i segnali perché per servono ovviamente opportuni filtraggi (che poi diventerebbero inutili, anzi, controproducenti dopo lo swich, visto che i canali/le frequenze verranno tutti riassegnati). :icon_rolleyes:
Oltretutto i segnali trasmessi dal Lauro (e anche Valverde) sono - come peraltro noti tu stesso - del tutto incompatibili con quelli di Scrisi/Gambarie (vedi il ch.22, che trasmette segnali diversi a seconda dei rispettivi bacini d'utenza).

Tra l'altro dal sito di Valverde solo una parte degli impianti trasmittenti ha i pannelli dei sistemi radianti che irradiano in direzione Messina e Reggio...
 
AG-BRASC ha scritto:
Oh, santo cielo... Ma li leggi bene i miei post?
No, è uno di quelli e sente e ascolta quello che vuole sentire...
imsims ha scritto:
http://www.raiway.it/index.php?lang...=sicilia&provnome=Messina&locid=83038&type=tv

come mai tutte le case vicine hanno una orizzontale verso siracusa?
sono tutti pazzi?
NO!!! RICEVONO CATANIA! Te lo stiamo scrivendo anche in aramaico!
Come mai tutte le case hanno una verticale verso la Calabria? Sono tutti pazzi a non voler ricevere il mux A??? Proprio non vuoi comprendere!
MI SPIEGHI PERCHE' SU QUEL LINK NON CI SONO GLI ANALOGICI? Perchè non si ricevono!
MI SPIEGHI COM'E' CHE NEMMENO TU RIESCI A SINTONIZZARE? Perchè non si ricevono!
Semplicemente la Rai fa la furba e mette postazioni assurde per darsi un tono! Basta che sia ricevibile anche su una collina isolata senza case che faccia parte del comune di Letojanni.
Non segnalano le versioni analogiche e segnano le digitali??? Se non si ricevono le analogiche è difficile che invece si ricevano le digitali!
Addirittura mettono come punti di ricezione per Messina " Capo Milazzo", che si riceve solo in alcuni villaggi del comune della costa nord, e addirittura Valverde per il mux B! Sfido qualunque messinese a dire che Valverde (CT) sia ricevibile in una sola zona di Messina! Forse solo il monte Dinnammare!
Perche' sei venuto qui per chiedere e invece fai di testa tua?
Fai di testa tua e non ti aspettare che qualcuno ti dica "bravo" perchè stai solo facendo degli errori fregandotene dei consigli che ti vengono dati!!!
In CINQUE ti stiamo dicendo che non è possibile!!!
Good luck
 
Ultima modifica:
Fatelo provare. Si renderà conto da solo. Tanto gia in fondo in fondo lo sa visto che ha detto lui stesso che con la sola antenna collegata alla TV lo prendeva male con squadrettamenti!
 
KunAguero ha scritto:
Fatelo provare. Si renderà conto da solo. Tanto gia in fondo in fondo lo sa visto che ha detto lui stesso che con la sola antenna collegata alla TV lo prendeva male con squadrettamenti!
Ma il concetto è quello: ha provato e non va, gli è stato spiegato il perchè eppure continua.
Liberissimo di farlo, i consigli gli sono stati dati e non li vuole seguire, faccia pure da solo ma non si aspetti conferme ;)
 
Magari non essendo del mestiere capita che uno si intesti vedendo le antenne dei vicini! Qui da me capita spesso, essendoci molti impianti vecchi che avevano la configurazione di una volta che prevedeva una larga banda verso M.Trino per tutta la banda e una verso M.Poro per i canali Mediaset in quanto a M.Trino molti anni fa mancavano, e cmq la banda non era cosi' piena e le frequenze meglio distribuite, quindi con l'analogico erano poche le interferenze tra i canali anche senza filtri! Adesso i più cul... riescono a ricevere con queste vecchie configurazioni in condizioni di fortuna e con regolazioni proprio a limite degli amplificatori anche i mux DTT da M.Poro. Ora succede che un vicino di questi fortunati ti dica che vuole ricevere anche lui il mux RETE A da M.Poro perche vuole Poker Italia, vuole Cielo ecc. e tu gli dici che ci vuole una larga banda, un filtro passacanale e un filtro taglia canale gli dici il prezzo e loro ti iniziano a dire: Ma quando mai! Il signor "Pippino" qua di lato lo ha preso senza aver toccato niente, con un impianto di 30 anni fa! Siete i soliti, cercate sempre di guadagnare di più! Lascia stare che me lo faccio fare da lui. ecc.. ecc... Ora a vai a spiegare tecnicamente che non va bene e si fa con filtri e quant'altro. Per loro si puo prendere senza niente e basta!
 
Beh, per gli anziani puo' andare bene. Dalle mie parti a Spadafora, nel 1984 con una III banda su M.SOro, IV su Milazzo e una V su Poro prendevi tutto senza problemi, ma allora le TV erano meno: Rai 1 da Soro, Rai 2 da Milazzo e Rai 3 (Calabria) e tutte quelle che sarebbero diventate Mediaset da Poro. Per molti va ancora bene cosi' ma rinunciano a RTP, Mediaset1, AM, TGS, Telecolor, La7 e tutte le Rai digitali, e per molti anziani va bene cosi'. A queste persone andrebbe spiegato, se non vogliono mettere filtri, che devono rinunciare a qualcosa per vedere quello che vogliono... Milazzo poi è un caso critico: oltre a tutto il caos dell'etere gia' presente in zona si aggiungono i segnali che arrivano da Scrisi/Gambarie! Li' o si va di filtri o si soccombe!
Le Mediaset sono arrivate a Milazzo sul finire degli anni 80, ma avevano un segnale pessimo e disturbato (canale5 sul 23 dalle mie parti ha ancora un effetto onda dovuta credo a un fantomatico 23 da Gioiosa de Il Tirreno) ma da un paio di anni vedo finalmente nuovi impianti o con una UHF o con una UHF e una VHF puntati su Milazzo (e Soro per la VHF) e si sta cominciano ad abbandonare Poro...
 
Ot

Scusate, ho un avviso OFF TOPIC per KunAguero: dovresti liberare spazio nella tua mailbox degli MP, dovrei contattarti privatamente con una certa urgenza e se non liberi spazio... :icon_rolleyes:
Grazie.

Tornando in Topic... D'altra parte c'è anche da dire che oggi qualunque adozione di filtri andrebbe rivista o abbandonata con l'avvento dello switch off, quindi già da oggi non mi sembra più una strada da percorrere, a priori.
 
Indietro
Alto Basso