L'FBI chiude Megaupload e Megavideo, arrestato il fondatore, rischia 50 anni

rvd_88 ha scritto:
devono abbassare il prezzo di tutto,altro che
ma vi ricordate quando c'era la lira,un gioco veniva per ps2 massimo 60 mila,che sono 30 euro circa
adesso ne chiedono 140 mila:5eek:
però gli stipendi sono rimasti sempre quelli
e vogliamo parlare di un blu ray a 25 euro? o un dvd a 15 euro? o un cd di musica a 20 euro?
e poi c'è ancora gente che si chiede il perchè la gente scarica gratis:icon_rolleyes:
a me personalmente piacerebbe avere i dvd o blu ray originali,ma cavolo con i prezzi di oggi mi devo fare un mutuo prima

quoto ;)
 
ale89 ha scritto:
Che poi nei negozi ti vendono i cd vuoti a 0,10 euro e i dvd vuoti a 0,40 o 0,50 euro...

i cd vuoti a 0,10 euro :5eek: :D
io minimo che li trovo e' 0,50
 
alex89 ha scritto:
Già...eppure dicono che ci si sposa sempre di meno e si fanno sempre meno figli (quindi niente battesimi e comunioni) :eusa_think: :D
Evidentemente c'è sempre qualcuno che si sposa (nei negozi non li trovo mai) :D
 
Piccola provocazione:
quello che mi chiedo io, invece, è il perché del prezzo esagerato dei supporti originali... che all'origine non costano nemmeno 1 Euro, ma poi diventano spropositati. Ora va bene che ci siano vari Diritti sull'opera, ma perché se ad esempio prelevo lo stesso contenuto (legalmente) online a circa 1 Euro, questo non può dirsi anche per quello acquistato normalmente nei negozi?
Per esempio un CD con 12 canzoni: circa 12 Euro per le canzoni, 1 Euro per il supporto + 2 o 3 Euro di altri costi e ricavo per il commerciante. Totale 15-16 Euro. E allora perché nei negozi i prezzi sono sempre intorno ai 25 Euro???
 
Credo si debba aggiungere il trasporto dei pezzi, i costi di produzione (usura macchinari, manutenzione etc.), e un margine di guadagno del produttore.
On line è tutto più semplice, basta un server e un sistema di pagamento sicuro.
 
YODA ha scritto:
Credo si debba aggiungere il trasporto dei pezzi, i costi di produzione (usura macchinari, manutenzione etc.), e un margine di guadagno del produttore.
Sì, infatti ho calcolato già un minimo di 2-3 Euro. Facciamo pure 5. Ma da circa 18 euro a circa 25 c'è comunque differenza...
 
beh, appunto per quello che le Majors discografiche sono in mutande, la gente capisce che il prodotto è troppo sovrapprezzato e non compra. Che riflettano per benino su come tirarsi su, non chiudendo un sito al giorno perchè non è la strada giusta.
 
YODA ha scritto:
Credo si debba aggiungere il trasporto dei pezzi, i costi di produzione (usura macchinari, manutenzione etc.), e un margine di guadagno del produttore.
On line è tutto più semplice, basta un server e un sistema di pagamento sicuro.

Dimentichi le spese della distribuzione finale (dai dipendenti/commessi alla corrente elettrica). Nonché i costi dell'erario italiano, che sul commerciante sono sicuramente superiori a quelli del commercio elettronico.
 
Anakin83 ha scritto:
beh, appunto per quello che le Majors discografiche sono in mutande, la gente capisce che il prodotto è troppo sovrapprezzato e non compra. Che riflettano per benino su come tirarsi su, non chiudendo un sito al giorno perchè non è la strada giusta.
Ecco... è proprio su questo che volevo arrivare. È anche per questo che in molti si sentono "autorizzati" a rivolgersi a sistemi illegali. Bisogna prima agire alla radice del problema.
 
Anakin83 ha scritto:
beh, appunto per quello che le Majors discografiche sono in mutande, la gente capisce che il prodotto è troppo sovrapprezzato e non compra. ...
Però gli acquisti si sono spostati verso il download a pagamento, a discapito dei cd/dvd, visti i miliardi di brani scaricati.
Quindi anche a 0.99 c'è mollta gente che non compra.;)
 
YODA ha scritto:
Però gli acquisti si sono spostati verso il download a pagamento, a discapito dei cd/dvd, visti i miliardi di brani scaricati.
Quindi anche a 0.99 c'è mollta gente che non compra.;)
Un prezzo elevatissimo, paragonato alla concorrenza dello "zero". Un rincaro dell' % :)
 
mi sono sempre chiesto come mai si sia parlato, e si parli tuttora, liberamente, di operazioni illegali, benchè fatte da moltissime persone, come scaricare film e musica gratis da e-mule, megaupload e similari...ancora non riesco a darmi una spiegazione...e ci sono addirittura riviste che spiegano come fare! Chi mi può illuminare al riguardo? Grazie ;)
 
Indietro
Alto Basso