[Lido di Camaiore, LU] Come sistemare un impianto esistente, ma non funzionante

moses

Digital-Forum New User
Registrato
15 Novembre 2015
Messaggi
6
Salve, sono nuovo del forum, dopo aver visto un po di discussioni ho deciso si scrivervi per chiedervi un consiglio su come sistemare un impianto.

L impianto è di costruzione anni 95\97

il segnale è veramente pessimo, da non del mestiere credo sia per la mancanza di un amplificatore.
sul tetto ci sono tre antenne di cui una non ne capisco l utilità e sul palo, data la mancanza di alimentazione direi ci sia un miscelatore in pessime condizioni

Ci sono 4 punti tv

l abitazione si trova a lido di camaiore via macchia monteggiorini

latitudine 43.9163108
longitudine 10.2271872

vi allego un paio di foto

la domanda era se mantenendo la prima e seconda antenna basterebbe acquistare un miscelatore amplificato o cosa mi convenga fare per mgliorare il sistema a vere un segnale decente.

grazie a tutti in anticipo





SAM_1887.jpg
 
ciao, penso che devi cambiare tutto eccetto il palo e i cavi interni se sono ancora buoni, li ti basta una antenna di terza banda e una antenna uhf se punti il serra; l'amplificatore forse non serve nemmeno per 4 prese; adesso non ricevi niente perché sicuramente il miscelatore che vedo in foto é stato a mollo visto che é senza coperchio.
 
mi hanno detto che basterebbe un uhf,senza l antenna di tera banca cos richio?che modelli mi consigli?
 
io la metterei comunque l'antenna per la terza banda, il mux rai uno sul serra trasmette sul vhf 5 e l'antenna uhf sul serra riceverebbe da pedona chiesa il mux rai uno in uhf di lato http://www.otgtv.it/lista.php?code=LU21&posto=Camaiore ...magari funziona ugualmente, ma tanto prevedendo che in futuro sulla terza banda ci saranno nuovi canali per quel poco che costa mettila; antenna vhf 5-12 6 elementi, antenna uhf yagi (tipo blu 10hd) non LTE, miscelatore o amplificatore con ingresso di terza banda e ingresso uhf; se vuoi metterci un amplificatore al posto di un miscelatore passivo va bene ugualmente soprattutto se un giorno avrai intenzione di ampliare la distribuzione ma al massimo da 20db, altrimenti per 4 prese ti basta anche un miscelatore passivo; le marche sono indifferenti basta che rispettino i parametri che ti ho indicato; se proprio vuoi risparmiare e le due antenne in cima al palo sono sane (verificarlo SMONTANDO il balun) le puoi tenere...quello che adesso ti blocca i segnali secondo me é il miscelatore o amplificatore annacquato.
 
Ultima modifica:
Ultima modifica:
l antenna da me messa a link è esagerata?cè un qualcosa di piu economico ma ben funzionante?

Correggerei la grammatica...di più economico E meglio funzionante, perchè quelle antenne hanno il non facile primato di essere contemporaneamente discutibili (non dico necessariamente cattive, ma discutibili) e care... :laughing7: quindi lasciale dove stanno.
Nel tuo caso va benissimo una BLU 10HD Fracarro + (come diceva gherardo di tenere il VHF) una normale 6 elementi VHF a larga banda, potrebbe essere sempre Fracarro.
La differenza tra un'antenna con filtro LTE e no è che la prima è stata concepita da dei cretini...
Ma no, è sicuramente un'idea del commerciale per alzare un po' il prezzo...non va bene per tre motivi:
1. Rende l'antenna più fragile alle intemperie.
2. E' un optional non richiesto, perchè serve in meno del 5% dei casi, se non siamo in quei casi perchè metterlo?...
3. Se proprio serve, meglio metterlo a parte nel sottotetto, prima dell'amplificatore (se l'amplificatore non c'è nemmeno è quasi impossibile che il filtro serva...)
 
la distribuzione a prima vista sembra apposto, metti una blu 10 hd o lascia la uhf che hai adesso in cima al palo puntata sul serra collegandola direttamente in distribuzione eliminando quel mixer annegato, ma non la boss che quel besenfio di capitan mutande propina...
 
Grazie dei consigli :)
No mi era stata pa una 50 elementi.

Acquisto il tutto e vi faccio sapere! Grazie
 
Evoluzione

Salve, ho eliminato il miscelatore ed ora il see che arriva al primo deviatore ha intensita 9-10, ma alla televisione 0.5 mentre al secondo miscelatore 3
 
lo strumento è uno di quelli da 30 euro con solo la lancetta del segnale,mi hanno detto che per vedersi bene deve stare a 7 alemeno,la scala è 0-10

all arrivo dall antenna è 9\10, misurandolo direttamente sull uscita che va all altro deviatore è 3,misrandolo da una delle televisioni che escono dal primo derivatore è quasi 0
:( potrebbe essere questo guasto?
 
no, devi adoperare un televisore per le misure e guardare cosa indicano le barre dell'intensita e della qualita su ogni mux nazionale e riportarlo qui; comincia col televisore collegato direttamente al cavo che scende dall'antenna UHF scollegandolo dall'ingresso del derivatore e collegandolo direttamente nel televisore o decoder.
 
Indietro
Alto Basso