L'impatto del Coronavirus sul mondo dello Sport

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Dopo l’annuncio della guarigione dell’ultimo contagiato, la Nuova Zelanda ha rimosso le restrizioni sugli incontri pubblici imposte in risposta alla pandemia di coronavirus. Durante una conferenza stampa il primo ministro Ardern ha dichiarato che il livello di allerta 1 significa che gli eventi pubblici possono aver luogo "senza limitazione", compresi gli eventi sportivi. Gli stadi saranno in grado di accogliere i fan senza regole sulla distanza sociale. Uno dei beneficiari immediati sarà il torneo Super Rugby Aotearoa che inizierà il 13 giugno.

Nuova Zelanda, lo sport torna dei tifosi. Restrizioni rimosse: stadi aperti senza distanza sociale
 
Come comunicato dalla FIGC, il Consiglio Federale ha ufficializzato le date del prossimo calciomercato: la finestra “estiva” andrà dal 1° settembre al 5 ottobre 2020. Invariata invece quella invernale, che andrà dal 4 al 31 gennaio 2021.
 
Dopo l'annuncio ufficiale delle date del calciomercato italiano (sessione "estiva" dal 1° settembre al 5 ottobre), anche The Football Association riflette sul possibile slittamento del calciomercato inglese.

L'avvio della finestra estiva, al momento, è previsto per il 18 giugno, ma potrebbe essere spostato da agosto a ottobre nell'intento di trovare una soluzione comune (o quasi) in tutte le principali leghe europee. A riportarlo è Sky Sports UK.

Inghilterra, si riflette sullo slittamento della finestra estiva di mercato: da agosto a ottobre
 
OT Questo è quello che sarebbe successo in Italia. Non voglio immaginare la pioggia di ricorsi che ci sarebbe stata. Fine OT.
E giustamente direi. Il Benevento sarebbe stata la prima. In Francia alcune squadre hanno già fatto ricorso contro il blocco del campionato. Ora ci saranno pure quelle di Ligue 2. Assegni alla prima di Ligue 1 il titolo, ma alle prime della seconda divisione non spetta nulla?
 
La Lega calcio professionistica francese ha commentato la decisione del Consiglio di Stato di sospendere le retrocessioni di Tolosa e Amiens. Questo il comunicato pubblicato sui canali ufficiali: "La LFP ha preso atto della sentenza emessa dal giudice dei procedimenti sommari del Consiglio di Stato. Il Consiglio di Stato ha convalidato la decisione del 30 aprile 2020 sulla cessazione immediata dei campionati e ha inoltre approvato i criteri di classificazione. Siamo lieti che queste due decisioni ci consentano di guardare alla prossima stagione. La decisione di interrompere i campionati il ​​30 aprile, presa nell'interesse generale del calcio professionistico, è stata l'unica decisione possibile. La Lega prende inoltre atto della richiesta del Consiglio di Stato di esaminare, insieme alla Federazione, la questione del formato della Ligue 1 per la stagione 2020-2021 entro il 30 giugno 2020". Il massimo campionato francese potrebbe passare da 20 a 22 squadre.

Ligue 1 a 22 squadre? La LFP: "Esamineremo la questione entro il 30 giugno"
 
I club di League One, riunitisi oggi per decidere sulla possibilità di continuare la stagione 2019-20, hanno votato per la sospensione definitiva del campionato. Questo significa che il Coventry chiude al primo posto ed è promosso in Championship insieme al Rotherham, secondo in classifica. Bolton, Southend e Tranmere retrocedono in League Two, mentre Oxford, Portsmouth, Fleetwood e Wycombe disputeranno gli spareggi.

Inghilterra, la League One vota per lo stop definitivo: Coventry e Rotherham in Championship
 
Oltre ai club di League One, anche le società di League Two si sono riunite oggi per decidere sulla possibilità di continuare la stagione 2019-2. Il verdetto è stato quasi unanime: il campionato è sospeso. Questo significa che lo Swindon chiude al primo posto ed è promosso in League One insieme a Crewe e Plymouth. I due spareggi si disputeranno tra Cheltenham e Northampton e Exeter e Colchester, mentre in National League retrocederà una tra Stevenage o Macclesfield.

Inghilterra, stop definitivo anche alla League Two: Swindon, Plymouth e Crewe promossi
 
Intanto, in mancanza di una decisione della FIFA in merito, succede questo:
Eurosport : Juventus, niente ottavi di ritorno per Tousart! L'Hertha Berlino mette fine al prestito con il Lione - https://www.eurosport.it/calcio/juv...ito-all-hertha-berlino_sto7770587/story.shtml

uno dei migliori elementi del Lione...che dire, questa sarà una stagione del cavolo in tutti i sensi, con verdetti assegnati a tavolino e movimenti di calciatori nel ''punto caldo'' della stagione....
 
Seguendo l'esempio del Borussia Moenchengladbach, che aveva collocato sugli spalti circa 20.000 tifosi di cartone prima della sfida contro il Bayer Leverkusen, il Villarreal ha deciso di far entrare i suoi abbonati nell'Estadio de la Cerámica, nonostante le porte chiuse. Come? Grazie all'iniziativa #unitsmesquemai: fino a giovedì sarà possibile inviare una foto e si potrà essere sugli spalti, seppur non fisicamente, nelle ultime sei gare casalinghe.


Tifosi di cartone sugli spalti: anche il Villarreal avrà il suo pubblico fino a fine stagione
 
Didier Quillot, direttore generale esecutivo della Lega calcio professionistica francese, ha voluto chiarire le decisioni prese dal Consiglio di Stato in merito alla sospensione delle retrocessioni dalla Ligue 1 di Amiens e Tolosa: “Il Consiglio di Stato ha ritenuto che ci fosse una decisione incompleta, poiché la convenzione alla quale ci siamo affidati non era ancora stata adottata dalla Federcalcio. Ci ha chiesto, quindi, di rivedere questa decisione, ma non è il Consiglio di Stato che determina che il campionato si giochi a 20 o 22 squadre. Questa decisione appartiene alla Lega e alla Federazione. Amiens e Tolosa hanno il diritto di dichiarare ciò che vogliono, ma non possono dire stasera che resteranno in Ligue 1. Devono rileggere l'articolo 3 dell'ordinanza rilasciata oggi, che ci chiede di riconsiderare la decisione".

Ligue 1, sospese le retrocessioni. Quillot (LFP): "Tolosa e Amiens non sono ancora salvi"
 
La passione per il golf di Carlos Tevez è piuttosto nota. L'ex attaccante della Juventus, però, è stato respinto alle porte di Tandil, dove solitamente si reca a praticare questo sport, perché la città argentina è nella fase 5 dell'isolamento sociale e non permette l'ingresso ai non residenti. L'Apache è stato fermato dagli agenti addetti al traffico, che lo hanno invitato a tornare indietro dopo aver controllato che fosse in possesso del permesso di circolazione. "Non ha avuto problemi a tornare indietro, è stato molto gentile. Ha detto che quando tutto finirà, tornerà a giocare a golf", ha dichiarato il responsabile del controllo del traffico.

Argentina, Tevez respinto alle porte di Tandil: voleva giocare a golf ma la città è chiusa
 
Michael O’Neill, allenatore dello Stoke City, è risultato positivo al coronavirus poche ore prima dell’amichevole, poi cancellata, contro il Manchester United. La partita era in programma questa sera ma è stata annullata a causa della notizia della positività di un tesserato dello Stoke. Lo conferma il club con un comunicato apparso in tarda serata: “Ora entrerà nel periodo di isolamento pur continuando ad avere contatti virtuali con lo staff tecnico e la squadra“, si legge. Il vice Billy McKinlay guiderà gli allenamenti.

Stoke City, Michael O’Neill positivo al coronavirus
 
Il Brasile ritira la candidatura per organizzare i Mondiali 2023 di calcio femminile. La confederazione del calcio brasiliano, la CBF, ha spiegato che al momento il governo carioca non è in grado di assicurare le coperture finanziarie e a causa della pandemia di coronavirus. Il Brasile si tira dunque fuori per la coppa del mondo in programma tre tre anni dopo il successo dell’ultima edizione in Francia. Adesso la CBF sosterrà la candidatura della Colombia.

Calcio femminile, il Brasile ritira la candidatura per i Mondiali 2023
 
HO una domanda.... sui diritti tv del calcio sappiamo tutto o quasi. Ma per gli altri sport qualcuno sa come funziona cioé i broadcaster li hanno pagati tutti per eventi non disputati o non hanno pagato le loro rate.
Mi viene in mente non so il tennis che ha avuto una stagione dimezzata.... i diritti all atp Sky e supertennis li hanno pagati (se hanno rate da pagare) o no?
Lo stesso per tutto il resto mi viene in mente Eurosport con l eurolega di basket che non si disputerà più o dazn con la Ligue 1 di calcio.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso