L'impatto del Coronavirus sul mondo dello Sport

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Notizie non freschissime ma passate in secondo piano diciamo così.

Rocio Vazquez la stellina del San Lorenzo femminile
positiva al coronavirus, con alcuni sintomi di dolore alla testa e al corpo.

https://www.clarin.com/deportes/roc...ntagio-coronavirus-tener-fe-_0_hWw-MrTYS.html


Felipe Pardo del Toluca ha organizzato un festino a casa sua con 10 persone
in piena emergenza coronavirus,
è dovuta intervenire la polizia.

https://www.record.com.mx/futbol-li...e-pardo-organizo-fiesta-en-plena-contingencia


Andy Cole 48enne ha paura di non arrivare ai 50 di età
racconta la sua storia problemi di salute dopo il trapianto di rene
e l'autoisolamento durante la pandemia del Covid-19.
https://www.mirror.co.uk/sport/football/news/andy-cole-admits-fears-not-22140406
 

comunque poco male riguardo alla gara in sé, potrebbero giocarla il giorno dopo...la ridicolezza sta ancora in quel benedetto regolamento sulla quarantena, quando pensano di modificarlo?? sabato mattina stesso??

Situazione veramente surreale. Spadafora ha detto che la normativa non si può modificare fino a sabato. La partita non può essere giocata più avanti, perché non c’è tempo giocando venerdì e lunedì.

Il giocatore positivo del Venezia è Felicioli.
 
Situazione veramente surreale. Spadafora ha detto che la normativa non si può modificare fino a sabato. La partita non può essere giocata più avanti, perché non c’è tempo giocando venerdì e lunedì.

Il giocatore positivo del Venezia è Felicioli.
(ANSA) - ROMA, 17 GIU - "Da quando ieri pomeriggio ho letto il verbale del Cts, che mette nero su bianco quanto la proposta Figc sia valida dal punto di vista medico-scientifico ma non compatibile col Decreto Legge del 16 maggio, sto lavorando, con il ministro Speranza, per superare il problema normativo che è emerso, e che di certo non ho creato io". Il ministro dello sport, Vincenzo Spadafora, annuncia all'ANSA la soluzione della questione quarantena per le squadre di calcio. "I miei uffici - spiega -, in contatto con quelli del Ministero della Salute, hanno vagliato tutte le ipotesi per cercare quella più veloce ed efficace, e speriamo di chiudere con un atto amministrativo già domani". Nei giorni scorsi il Cts aveva detto sì alle modifiche del protocollo sanitario, introducendo la 'quarantena soft' e accogliendo così le richieste avanzate dal mondo del calcio. Il ministro ieri a Porta a Porta aveva però detto che per attuarla serviva un cambiamento della norma precedente, quella che imponeva i 14 giorni. (ANSA).
 
Oggi la Procura della FIGC ha controllato altri cinque centri sportivi. Le squadre in questione sono il Livorno, il Pisa, la Salernitana, lo Spezia e il Padova.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso