L'impatto del Coronavirus sul mondo dello Sport

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Intervistato il presidente della Concacaf ha dichiarato che le partite delle qualificazioni dell'area,
per il Mondiale in Qatar 2022, previste in ottobre probabilmente verranno rimandate a novembre
ma visto l'andazzo causato dalla pandemia del Covid-19
che comporta rischi per la salute e i viaggi,
è ancor più probabile che vengano rimandate fino a marzo a 2021,
qualora anche l'anno prossimo dovessero saltare le partite previste in calendario
ci saranno riunioni importanti con la Fifa per decidere il da farsi.


https://www.mlssoccer.com/post/2020...-concacaf-world-cup-qualifying-unlikely-start


Edit: Dal sito della Concacaf arriva il comunicato Ufficiale di qualche ora fa,

le qualificazioni Concacaf per la Coppa del Mondo slittano a marzo 2021.

https://www.concacaf.com/en/world-c...-qualifiers-for-the-fifa-world-cup-qatar-2022
 
Ultima modifica:
Nel campionato argentino quasi tutte le squadre 20 su 24 chi più chi meno,
tranne Central Cordoba, Patronato, Talleres, Union,
con casi positivi al Covid-19.
Riepilogo generale nel link in basso.

https://www.ole.com.ar/futbol-prime...o-liga-profesional-argentina_0_K0rIe6Jku.html

Hanno sospeso gli allenamenti Racing, Independiente, Argentinos
e la retrocessa Tigre ma impegnata in Copa
Libertadores, la cui finale prevista per il 27 dicembre io sapevo l'ultima settimana di gennaio 2021,
ma in sostanza cambia poco di conseguenza il Mondiale per club 2020 slitterà(termine che ci sta visto il clima natalizio)
al 2021 anno in cui avremo 2 Mondiali per club anche quello dicembre 2021 :eusa_think:
Mentre il Mondiale per club allargato a 24 squadre previsto nel giugno 2021,
causa Coronavirus e vari impegni delle nazionali (Europei, Copa America, Gold Cup, Olimpiadi) :eusa_doh: ,
verrà rimandato al 2022 in attesa di comunicazioni da parte della Fifa su date ufficiali o ufficiose.
Ritornando al campionato argentino previsto il 25 settembre
non ha avuto l'ok da parte del Ministro della Salute
nè dal Ministro del Turismo e Sport,
quindi verrà rimandato di almeno un paio di settimane,
data ipotetica 9 ottobre.

https://www.lanacion.com.ar/deportes/futbol/casos-coronavirus-futbol-argentino-nid2444281
 
Nel campionato argentino quasi tutte le squadre 20 su 24 chi più chi meno,
tranne Central Cordoba, Patronato, Talleres, Union,
con casi positivi al Covid-19.
Riepilogo generale nel link in basso.

https://www.ole.com.ar/futbol-prime...o-liga-profesional-argentina_0_K0rIe6Jku.html

Hanno sospeso gli allenamenti Racing, Independiente, Argentinos
e la retrocessa Tigre ma impegnata in Copa
Libertadores, la cui finale prevista per il 27 dicembre io sapevo l'ultima settimana di gennaio 2021,
ma in sostanza cambia poco di conseguenza il Mondiale per club 2020 slitterà(termine che ci sta visto il clima natalizio)
al 2021 anno in cui avremo 2 Mondiali per club anche quello dicembre 2021 :eusa_think:
Mentre il Mondiale per club allargato a 24 squadre previsto nel giugno 2021,
causa Coronavirus e vari impegni delle nazionali (Europei, Copa America, Gold Cup, Olimpiadi) :eusa_doh: ,
verrà rimandato al 2022 in attesa di comunicazioni da parte della Fifa su date ufficiali o ufficiose.
Ritornando al campionato argentino previsto il 25 settembre
non ha avuto l'ok da parte del Ministro della Salute
nè dal Ministro del Turismo e Sport,
quindi verrà rimandato di almeno un paio di settimane,
data ipotetica 9 ottobre.

https://www.lanacion.com.ar/deportes/futbol/casos-coronavirus-futbol-argentino-nid2444281

quanti rinvii...prima o poi dovranno giocare, giusto??
così facendo si ammassano tutte le partite nel 2021, tra nazionali e club...e a sto punto ho un brutto sentore pure per la Libertadores e Sudamericana :icon_rolleyes:
 
Champions, sorteggio a Nyon il 1° ottobre alle 18. Il 2 alle 13 quello di Europa League

Dopo una serie di colloqui con le autorità greche, la UEFA ha annunciato oggi la decisione di trasferire l'evento di avvio della prossima stagione europea per club da Atene (Grecia) a Nyon (Svizzera), il 1° e il 2 ottobre 2020. L'evento comprende i sorteggi per la fase a gironi 2020/21 della UEFA Champions League e della UEFA Europa League, nonché i premi ai migliori giocatori e allenatori della stagione 2019/20.

https://it.uefa.com/insideuefa/medi...-nyon-l-evento-che-da-il-via-alla-stagione-e/
 
quanti rinvii...prima o poi dovranno giocare, giusto??
così facendo si ammassano tutte le partite nel 2021, tra nazionali e club...e a sto punto ho un brutto sentore pure per la Libertadores e Sudamericana :icon_rolleyes:

Partite singole rinviate forse si possono anche recuperare ma turni interi delle varie competizioni internazionali
rende tutto più difficile il completamento dei vari impegni in calendario.
La Concacaf ha modificato il format per snellirlo ma sfortuna vuole che ancora non può iniziare
se ne parla a marzo dell'anno prossimo Coronavirus permettendo,
mi riferisco alle qualificazioni al Mondiale 2022
mentre la Conmebol perchè non l'ha modificato? Poteva benissimo dividere
le 10 nazionali sudamericane in 2 gironi da 5
le prime 2 al Mondiale
e la migliore terza allo spareggio.
L'unica speranza è il vaccino a dicembre, ma purtroppo chi vive di speranza muore disperato :sad:
 
Ultima modifica:
L'European Club Association (ECA) come riporta As potrebbe negare il viaggio dei calciatori sudamericani,
che militano nei club europei,
ai rispettivi paesi delle nazionali a causa della pandemia del Coronavirus,
a meno che la Conmebol non decida di sospendere il doppio turno di qualificazione di ottobre,
entro una settimana ci saranno riunioni al riguardo tra la Fifa e la Conmebol analizzando
la situazione.
Secondo la fonte di TNT Sports, Colombia avrebbe proposto
di giocare a novembre 3 turni di qualificazione anzichè 2.
Scettico che possano svolgersi ad ottobre anche è il parere del presidente del Lanus che fa parte del Comitato esecutivo dell'Afa,
le squadre europee si opporranno a dare i calciatori sudamericani alle rispettive nazionali,
tra quarantene, restrizioni di viaggio e pericolo di contagi.

https://as.com/futbol/2020/09/09/internacional/1599669990_718994.html

https://www.ole.com.ar/futbol-inter...sso-eliminatorias-complicado_0_JoN3lUdGb.html

I 18 calciatori del Boca Juniors risultati positivi al Covid-19 il 30 agosto hanno superato i nuovi test
e sono tornati ad allenarsi.
Mancano all'appello Fabra, Buffarini, Zarate e Retegui risultati positivi il 2 settembre se daranno esito negativo
ai nuovi test potranno riprendere gli allenamenti.

https://www.ole.com.ar/boca-juniors/boca-testeos-entrenamiento-altasanitaria_0_l7hqZDK_A.html


A 8 giorni dalla sfida in Copa Libertadores contro Boca proprio il suo rivale in Paraguay
ovvero Libertad riporta un caso positivo al Covid-19.

https://www.ole.com.ar/futbol-inter...ad-paraguay-boca-coronavirus_0_NzdC_q3q8.html


In El Salvador altro caso positivo al Covid-19 Rodolfo Zelaya dopo la rescissione del contratto con il suo
omonimo club Celaya della b messicana anche se ora di Espansione causa effetto Coronavirus,
di ritorno a El Salvador da Los Angeles ha presentato sintomi influenzali,
mentre l'altro positivo Mancia che avevo segnalato ha superato i nuovi test ed è tornato ad allenarsi.

https://www.elsalvador.com/deportes/futbol/fito-zelaya-alianza-covid-19-coronavirus/751188/2020/
 
Visto che si può commentare di qua, riporto l'articolo che ha postato di la Paolo1969 su De Laurentis

https://www.repubblica.it/sport/cal...9946/?ref=RHPPTP-BS-I266431048-C12-P8-S1.8-T1

Sono allibito, vuol dire non aver capito proprio niente di quello che è successo in questi mesi. Bisognerebbe usare parole più pesanti ma evito per il bene che voglio al forum...

Ps= ovviamente se vengono confermate queste cose... sull'articolo di Duncan, non ho capito i protocolli... cioè al chiuso ovunque bisogna mettere le mascherine, loro no? I protocolli alla "famo come ce pare"
 
Ultima modifica:
ma vogliamo parlare della giustificazione per il malessere durante l'intera riunione??? un'indigestione di ostriche!!! :5eek: :eusa_doh: :eusa_wall:

comunque queste notizie di cronaca si stanno trasformando anche in una vera rivoluzione delle conoscenze medico-scientifiche: dopo aver scoperto che può venire la prostatite ai polmoni con Briatore, ora con AdL abbiamo la sconvolgente rivelazione che 'sti poveri polmoni sono coinvolti anche nelle indigestioni di prodotti ittici!!! :5eek: :badgrin: :eusa_doh: :eusa_wall: :icon_twisted:
 
E' stato un irresponsabile ad andare a una riunione pur avendo sintomi riconducibili a una patologia trasmissibile. Anche se non fosse il Covid... poteva avere la polmonite
 
Voglio vedere se adesso li tengono tutti in isolamento per 3-4 giorni in attesa che si positivizzino prima di fargli il tampone.
 
Incosciente totale, ma da lui c'era da aspettarselo. Bastava vedere che comportamenti teneva a Castel di Sangro, ricordo che alla presentazione del ritiro fece una conferenza stampa tutti belli appiccicati appassionatamente, infischiandosene delle norme anti-Covid.

Ma poi insomma, sai di avere dei sintomi, di aver fatto il tampone apposta per verificare, e vai lo stesso all'assemblea di Lega Serie A?
Dicendo "no vabbè, è solo un'indigestione da ostriche...".

Altro che Briatore e la prostatite...
 
Incosciente totale, ma da lui c'era da aspettarselo. Bastava vedere che comportamenti teneva a Castel di Sangro, ricordo che alla presentazione del ritiro fece una conferenza stampa tutti belli appiccicati appassionatamente, infischiandosene delle norme anti-Covid.

Ma poi insomma, sai di avere dei sintomi, di aver fatto il tampone apposta per verificare, e vai lo stesso all'assemblea di Lega Serie A?
Dicendo "no vabbè, è solo un'indigestione da ostriche...".

Altro che Briatore e la prostatite...

Se fai il tampone con sintomi non è obbligatorio l'isolamento fino a quando non arriva l'esito?
 
Se fai il tampone con sintomi non è obbligatorio l'isolamento fino a quando non arriva l'esito?

Lo penso anch'io. Aveva i sintomi e per questo ha fatto il tampone, quindi in teoria doveva stare in isolamento...
Invece pare se ne sia infischiato ed è andato lo stesso a Milano... E
Repubblica o altri giornali mi pare scrivono pure che spesso non portava la mascherina a differenza degli altri presidenti o come facevano gli altri giornalisti...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso