Sulla carta, pare assolutamente un controsenso che si dica SI' al pubblico per:
- musica/spettacolo (vedi Arena di Verona)
- F1 al Mugello (3mila persone)
- MotoGp a Misano (10mila persone)
- Supercoppa italiana di basket (qualche centinaio di persone per palazzetto)
- amichevoli del Napoli e Parma-Empoli con 1000 persone
Mentre NO al pubblico per le partite di Serie A.
Il punto è solamente uno ed è quello che cambia tutto: gli ultras.
Devi tenerli a bada. Già (anche per orientamenti politici spesso ben definito...) sono refrattari a qualsiasi regola che gli viene imposta, figuriamoci se rispettano quelle su mascherine e distanziamento (anche se per loro mettersi la mascherina potrebbe essere un vantaggio, si possono coprire la faccia, quale cosa migliore per gente abituata a delinquere?)
La soluzione potrebbe essere quella di non farli entrare. Poi però questi potrebbero fare casino fuori dallo stadio, si ammasserebbero tutti, farebbero proteste su proteste, con rischio di scontri con le forze dell'ordine, etc.etc.
Insomma, la toppa peggio del buco...
E' tutto lì il problema.
Altre ipotesi per cui non lo fanno non stanno in piedi, comprese quelle dette ieri da Conte e Brusaferro...
Semplicemente non vogliono dire l'unico e reale motivo per cui non li riaprono gli stadi per le partite di Serie A.
Se lo ammettessero, darebbero a tutti l'impressione definitiva di uno Stato debole, che non sa far rispettare l'ordine pubblico. Che poi ahimè spesso è così, diciamo le cose come stanno...
- musica/spettacolo (vedi Arena di Verona)
- F1 al Mugello (3mila persone)
- MotoGp a Misano (10mila persone)
- Supercoppa italiana di basket (qualche centinaio di persone per palazzetto)
- amichevoli del Napoli e Parma-Empoli con 1000 persone
Mentre NO al pubblico per le partite di Serie A.
Il punto è solamente uno ed è quello che cambia tutto: gli ultras.
Devi tenerli a bada. Già (anche per orientamenti politici spesso ben definito...) sono refrattari a qualsiasi regola che gli viene imposta, figuriamoci se rispettano quelle su mascherine e distanziamento (anche se per loro mettersi la mascherina potrebbe essere un vantaggio, si possono coprire la faccia, quale cosa migliore per gente abituata a delinquere?)
La soluzione potrebbe essere quella di non farli entrare. Poi però questi potrebbero fare casino fuori dallo stadio, si ammasserebbero tutti, farebbero proteste su proteste, con rischio di scontri con le forze dell'ordine, etc.etc.
Insomma, la toppa peggio del buco...
E' tutto lì il problema.
Altre ipotesi per cui non lo fanno non stanno in piedi, comprese quelle dette ieri da Conte e Brusaferro...
Semplicemente non vogliono dire l'unico e reale motivo per cui non li riaprono gli stadi per le partite di Serie A.
Se lo ammettessero, darebbero a tutti l'impressione definitiva di uno Stato debole, che non sa far rispettare l'ordine pubblico. Che poi ahimè spesso è così, diciamo le cose come stanno...