L'impatto del Coronavirus sul mondo dello Sport

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Da tweet di Alessandro Alciato (giornalista Sky Sport):

+++Finale Europa League: 25 giugno
Finale Champions League: 27 giugno

(Ovviamente Coronavirus permettendo)



Aggiungo che non sarebbe la fine ufficiale della stagione, i campionati nazionali singolarmente possono anche andare oltre se necessario...

La UEFA dice che i campionati devono terminare entro la fine di giugno
 
La UEFA dice che i campionati devono terminare entro la fine di giugno

E' una decisione che non spetta alla UEFA per i campionati nazionali, decidono singolarmente le varie federazioni nazionali per i propri campionati.

La UEFA decide ufficialmente solo per le proprie competizioni.
 
Da ignorante faccio una domanda, l'NBA (o qualsiasi altra lega sportiva) si è fermata? Se si, ha aspettato un decreto governativo per fermarsi o si è presa le sue responsabilità e ha deciso in autonomia?
Il tuo è un paragone senza senso.
La NBA è una lega chiusa, indipendente e slegata da qualsiasi altra manifestazione. La Serie A, invece, è subordinata a FIGC e fa parte della confederazione UEFA (che, guarda un pò, ha fermato tutto non prima del 13 Marzo, quando i primi rinvii in Italia sono datati 22 Febbraio, 20 giorni prima...) e si deve attenere alle date e i "laccioli" (leggi: partecipazione alle coppe europee) di quest'ultima. E' un pò più complessa di come la fai...
 
Secondo me si doveva aspettare un po' di più con le date dato che non si sa ancora il picco quando sarà si diceva questa settimana per italia che satta la prima nazione in Europa a essere contagiata quindi le date vanno perse un po' così secondo me questa stagione vera annullata e non si giocherà più pessimista al massimo
 
Sono ancora convinti che si riuscirà a concludere il campionato......... Se non fosse per la gravità della situazione mi verrebbe da ridere. Questi sono fuori dalla realtà, pensano che tra 1 mese o 2 sia tutto risolto senza possibilità di ricadute, evidentemente i soldi gli hanno annebbiato la mente. E la cosa grave è che gli organi che governano il calcio italiano non annulleranno mai il campionato, aspetteranno il decreto.
Da ignorante faccio una domanda, l'NBA (o qualsiasi altra lega sportiva) si è fermata? Se si, ha aspettato un decreto governativo per fermarsi o si è presa le sue responsabilità e ha deciso in autonomia?
E invece è assolutamente giusto cominciare a preparare dei piani. Sia se le cose vanno malissimo che se invece per mille motivi migliorano. Ovvio che man mano si deciderà se le opzioni vagliate sono disponibili o meno
 
Aggiungo che non sarebbe la fine ufficiale della stagione, i campionati nazionali singolarmente possono anche andare oltre se necessario (servirebbero poi norme interne ad hoc per prorogare le varie scadenze oltre il 30 giugno) ...

con 9 weekend e 3 infrasettimanali, iniziando nel 1° week di maggio, la nostra serie A volgerebbe alla conclusione il 28 giugno...il discorso contratti degli atleti non verrebbe manco intaccato ;)
sempre che si inizi effettivamente ai primi di maggio...
 
Li preparavano pure nel 1942,1943 con Hitler a pieno regime...quando si è nel bel mezzo di un ciclone si aspetta che passi e quando comincia a rischiararsi allora si può cominciare a pensare di ricostruire; prima è solo illusione:chi si vuol nutrire di esse lo faccia,senza poi lamentarsi,dopo
 
E per questo tutto il mondo (NON solo lo sport intendo) dovrebbe rimanere fermo per almeno 1 anno?

Con questo ragionamento, in tutto il pianeta facciamo prima a morire di fame invece che ammalarci di coronavirus...

ma certo che no...

per avere i Giochi "regolari" e "al top" nel 2022 vorrebbe comunque dire aver ripreso ogni attività a pieno regime al massimo per l'inizio del 2021...

le Olimpiadi sono una cosa (e richiedono una preparazione molto lunga e costosa), la routine quotidiana è tutt'altro...io penso che dovremmo tirare una riga fino a fine giugno e poi fare una valutazione onesta della situazione...
se davvero per l'inizio dell'estate fossimo fuori dalla fase pandemica del contagio, allora si potrebbe tranquillamente riprendere con l'inzio della stagione 2020/2021 dei vari sport dall'inizio, come se si ricominciasse da dopo le vacanze...
altrimenti, toccherebbe aspettare ancora...
di sicuro, non credo sia opportuno riprendere nessuna attività internazionale finchè spuntano focolai a destra e manca (anche se da noi paradossalmente fosse tutto tornato alla normalità)...
 
https://twitter.com/Agenzia_Ansa/status/1239900561111224320?s=19
In Giappone vogliono andare avanti con le olimpiadi a luglio.

e per punizione divina si è ammalato il vice presidente del Comitato Olimpico Giapponese...

https://www.oasport.it/2020/03/olim...limpico-giapponese-e-positivo-al-coronavirus/

così forse si convincono anche loro che è meglio non giocare alla roulette russa...


p.s. rinviati anche i sorteggi per i gironi della prima fase dei Tornei Olimpici di Basket, originariamente prevista per il 20 Marzo...

https://www.oasport.it/2020/03/basket-giochi-olimpici-la-fiba-ha-rinviato-i-sorteggi-per-tokyo-2020/
 
A parte notare una confusione generale di quasi tutti gli organi sportivi che continuano a fare comunicati smentiti con altri comunicati il giorno dopo non capisco l'ostinazione dei giapponesi (in realtà la capiamo tutti benissimo).
Evidentemente non considerano questa emergenza come tale, del resto si sono beccati 2 bombe nucleari in testa.....
 
Andrea Agnelli, in qualità di presidente dell’ECA, ha detto che ora l’obiettivo sarà trovare soluzioni per concludere la stagione nel modo più funzionale e, oltre a ciò, garantire che il calcio, come la società nel suo insieme, ritorni più rapidamente e il più possibile alla sua normalità.
 
Adesso è ufficiale, il Roland Garros Paris si svolgerà dal 20 settembre al 4 ottobre.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso