L'impatto del Coronavirus sul mondo dello Sport

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Comunque, se per assurdo dovessero andare in chiaro mi sembra del tutto ovvio ed evidente che potrebbe farlo solo Sky su Cielo e tv8, strainfarcendole di pubblicità. Con la risoluzione di questi canali. Per DAZN... boh, dovrebbe sublicenziarle. Oppure potrebbe aprire un canale youtube in cui, a sua volta, ficcherebbee pubblicità ogni 5 minuti.
Questa sarebbe l'unica maniera di far contenti tutti. A parte la legge vigente in Italia, ovviamente.
Pensando al "teatrino" pre Juve-Inter, in cui si offrirono di trasmettere Rai, Mediaset e LA7 (con produzione tutta a carico di altri e senza spendere un centesimo di diritti, ovviamente) temo che non sarà così...
 
Cellino negativo al secondo tampone.
Unici sintomi: dolori alle ossa e stanchezza.

Che brutta cosa strumentalizzare una pandemia per cercare di evitare la serie B.

P.S.: gli allenamenti dovrebbero ricominciare il 18 maggio quindi la Serie A dovrebbe ripartire verso la metà di giugno.
 
Beh, si offrirono. Ma non accadde. Una residua speranza che si facciano le cose con il cervello lasciamela :D
 
In realtà, in base al "piano riaperture" (chiamamolo così...) circolato qualche giorno fa, i bar e i ristoranti dovrebbero riaprire entro la fine di Maggio, anche se è da vedere se potranno fare l'"orario completo", con serate e fine settimana (le prime misure a fine Febbraio in Lombardia, infatti, ne imponevano la chiusura alle 18), mentre il campionato non potrà ripartire prima di Giugno

Boh quest'articolo è di stamattina ma non specifica date su bar e ristoranti... vedremo

https://www.corriere.it/politica/20...ci-92d8a954-8363-11ea-86b3-8aab0c7cf936.shtml
 
Ma se il campionato ripartisce quando non ci sono pericoli il problema non si potrebbe ma vogliono partire il 31 di maggio

Leggendo la storia dei virus più recenti come sars, aviaria, suina e ebola si può capire che questi di solito restano in circolo dai 18 ai 28 mesi se ovviamente non si trova un vaccino prima, quindi se si dovesse giocare solo quando non ci sono più pericoli se ne riparlerebbe nel 2021/22.
 
Boh quest'articolo è di stamattina ma non specifica date su bar e ristoranti... vedremo

https://www.corriere.it/politica/20...ci-92d8a954-8363-11ea-86b3-8aab0c7cf936.shtml
I bar e i posti che sono di solito mto afolati aprano in estate perché se si andrà in spiaggia penso aprono i bar
Cmq per quanto riguarda il calio il problema grosso sono i maginieri e tutti quelli che lavorano tipo tv giornali mi dispiace per loro perché se non riprendano faranno fatica ad André avanti e quello il vero problema
 
Leggendo la storia dei virus più recenti come sars, aviaria, suina e ebola si può capire che questi di solito restano in circolo dai 18 ai 28 mesi se ovviamente non si trova un vaccino prima, quindi se si dovesse giocare solo quando non ci sono più pericoli se ne riparlerebbe nel 2021/22.
Quando si trova una cura efficace per me e speramo che la trovano presto spero che in settembre ci sia datto che in autunno dovrebbe ritornare da quello che dicono i dottori
 
Quando si trova una cura efficace per me e speramo che la trovano presto spero che in settembre ci sia datto che in autunno dovrebbe ritornare da quello che dicono i dottori

In Giappone i medici stanno mettendo in serio dubbio anche lo svolgimento delle Olimpiadi dell'anno prossimo. Se il vaccino dovesse arrivare entro l'autunno comunque saranno vaccinati solo i medici e gli infermieri, per noi comuni civili se ne riparlerebbe l'anno prossimo se tutto va vene. Certo i calciatori potrebbero ottenere la vaccinazione anticipata ma poi già mi immagino l'indignazione del popolo.
 
Non si sa nulla di preciso andiamo avanti vediamo quello che succede dopo il 3 di maggio poi vediamo se si rese ha riprendere una vita più normale possible e per il calcio si vedrà ripeto mi dispiace per tutto il mondo che f gira in torno al calcio dai magazineri e altri che va fino hai giornali e giornalisti tv
 
Cellino negativo al secondo tampone.
Unici sintomi: dolori alle ossa e stanchezza.

Che brutta cosa strumentalizzare una pandemia per cercare di evitare la serie B.

Non c'è niente di cui meravigliarsi. Il soggetto lo conosciamo.

Riguardo alle 8 squadre contro, è facile pensare che quasi tutte siano le attuali ultime squadre in classifica che rischiano la Serie B (a naso, direi almeno fino all'Udinese). Quindi solo interessi personali, nessuna di queste squadre vuole andare in Serie B, vogliono chiudere tutto così si congelerebbe l'attuale classifica e niente retrocessioni nè promozioni.
Fiorentina e Parma sembra non siano tra gli 8 club firmatari, perchè ieri hanno smentito di essere tra i firmatari di quel documento contro la ripresa del campionato.
 
Non c'è niente di cui meravigliarsi. Il soggetto lo conosciamo.

Riguardo alle 8 squadre contro, è facile pensare che quasi tutte siano le attuali ultime squadre in classifica che rischiano la Serie B (a naso, direi almeno fino all'Udinese).
Fiorentina e Parma sembra di no anche perchè ieri hanno smentito di essere tra i firmatari di quel documento composto da 8 club contro la ripresa del campionato.
Per riprendere il camionato devono essere d'accordo tutti i club ho c'è un numero minimo?
 
In Giappone i medici stanno mettendo in serio dubbio anche lo svolgimento delle Olimpiadi dell'anno prossimo. Se il vaccino dovesse arrivare entro l'autunno comunque saranno vaccinati solo i medici e gli infermieri, per noi comuni civili se ne riparlerebbe l'anno prossimo se tutto va vene. Certo i calciatori potrebbero ottenere la vaccinazione anticipata ma poi già mi immagino l'indignazione del popolo.

Mancano 15 mesi... La verità è che questi "espertoni" in tutto il mondo, sbagliando qualsiasi previsione su questo virus, se la stanno facendo addosso e quindi ora vogliono pararsi il c*** a tutto spiano...
 
Per riprendere il camionato devono essere d'accordo tutti i club ho c'è un numero minimo?

Sono 12 favorevoli alla ripresa e 8 contrari alla ripresa.
Non hanno i numeri nè in un senso nè nell'altro. Quindi c'è la spaccatura più totale. Tanto per cambiare...
 
Sono 12 favorevoli alla ripresa e 8 contrari alla ripresa.
Non hanno i numeri nè in un senso nè nell'altro. Quindi c'è la spaccatura più totale. Tanto per cambiare...
Credo che questo camionato sia di difficile che finisca si giocherà nei tribunali più che sui campi
 
Sono 12 favorevoli alla ripresa e 8 contrari alla ripresa.
Non hanno i numeri nè in un senso nè nell'altro. Quindi c'è la spaccatura più totale. Tanto per cambiare...

La Fiorentina ha smentito di essere in disaccordo, anzi commisso ha detto che vuole ripartire al più presto, secondo me è una bufala anche perché la lega ha deciso all'unanimità ieri di voler proseguire. Forse l'unica veramente contraria è il Brescia.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso