L'impatto del Coronavirus sul mondo dello Sport

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Peccato però che esiste una realtà, al momento molto dura, con cui stiamo convivendo tutti. E il mondo del calcio non può pensare in eterno di vivere nel "suo meraviglioso pianeta" (si perché Marte quantomeno esiste) ignorando bellamente la realtà che lo circonda. Pensando solo e soltanto di provare ostinatamente a salvare sé stesso...
Quindi che cosa avrebbero dovuto deliberare?
Sentiamo...
 
Quindi che cosa avrebbero dovuto deliberare?
Sentiamo...

Di non voler ripartire in maniera "immediata" con la prosecuzione del campionato a Maggio o al più tardi a Giugno. Di darsi una data più avanti nel tempo (Settembre, al max Ottobre) per "recuperare" le 14 giornate che restano da fare della stagione 2019/20 (fino a Dicembre), per poi nel 2021 andare con la stagione "ad anno solare" partendo a Febbraio, fermandosi nella seconda/terza settimana di Maggio (completando il "girone di andata") prima di Euro 2020(2021) per poi ripartire col "girone di ritorno" da fine Agosto a Dicembre. Il tutto naturalmente "adattando" le scadenze dei contratti, degli adempimenti fiscali, dell'eventuale calciomercato, eccetera.
 
Di non voler ripartire in maniera "immediata" con la prosecuzione del campionato a Maggio o al più tardi a Giugno. Di darsi una data più avanti nel tempo (Settembre, al max Ottobre) per "recuperare" le 14 giornate che restano da fare della stagione 2019/20 (fino a Dicembre), per poi nel 2021 andare con la stagione "ad anno solare" partendo a Febbraio, fermandosi nella seconda/terza settimana di Maggio (completando il "girone di andata") prima di Euro 2020(2021) per poi ripartire col "girone di ritorno" da fine Agosto a Dicembre. Il tutto naturalmente "adattando" le scadenze dei contratti, degli adempimenti fiscali, dell'eventuale calciomercato, eccetera.

Ma infatti in Lega Serie A mica hanno indicato alcuna data:

"...intenzione di portare a termine la stagione sportiva 2019-2020, qualora il Governo ne consenta lo svolgimento, nel pieno rispetto delle norme a tutela della salute e della sicurezza".

Non si parla mai di date o di ripartire immediatamente, ma quando il governo riterrà che ci sono le condizioni.
 
Ma infatti in Lega Serie A mica hanno indicato alcuna data:

"...intenzione di portare a termine la stagione sportiva 2019-2020, qualora il Governo ne consenta lo svolgimento, nel pieno rispetto delle norme a tutela della salute e della sicurezza".

Non si parla mai di date o di ripartire immediatamente, ma quando il governo riterrà che ci sono le condizioni.

Quel che ho scritto era in risposta al post precedente di gigio82. So perfettamente che in Lega Serie A non hanno indicato alcuna data, anche perché NON POSSONO indicarle per ovvie ragioni...
 
Di non voler ripartire in maniera "immediata" con la prosecuzione del campionato a Maggio o al più tardi a Giugno. Di darsi una data più avanti nel tempo (Settembre, al max Ottobre) per "recuperare" le 14 giornate che restano da fare della stagione 2019/20 (fino a Dicembre), per poi nel 2021 andare con la stagione "ad anno solare" partendo a Febbraio, fermandosi nella seconda/terza settimana di Maggio (completando il "girone di andata") prima di Euro 2020(2021) per poi ripartire col "girone di ritorno" da fine Agosto a Dicembre. Il tutto naturalmente "adattando" le scadenze dei contratti, degli adempimenti fiscali, dell'eventuale calciomercato, eccetera.
Qua però sorge il problema che la FIFA dice che sui contratti non po' farci nulla quindi se anche si riprenddesse a settembre le rose sarebbero nuove e magari a qualcuno viene idea di un ricorso
 
Quel che ho scritto era in risposta al post precedente di gigio82. So perfettamente che in Lega Serie A non hanno indicato alcuna data, anche perché NON POSSONO indicarle per ovvie ragioni...
E allora in quale maniera si sarebbero comportati da "Ponzio Pilato", non assumendosi responsabilità?:eusa_think:
Boh...:icon_rolleyes:
 
Dopo il Belgio (che ha vietato eventi sportivi di massa fino al 31 agosto), anche il governo dell'Olanda ha prorogato il divieto per qualsiasi manifestazione pubblica ed per tutti gli eventi sportivi fino al 1° settembre.

Quindi non può finire l'Eredivisie 2019-2020 ed è a fortissimo rischio il debutto del gp di Zandvoort in Formula 1, già rinviato e che FIA e Liberty Media pensavano di recuperare ad agosto.
 
Dopo il Belgio (che ha vietato eventi sportivi di massa fino al 31 agosto), anche il governo dell'Olanda ha prorogato il divieto per qualsiasi manifestazione pubblica ed per tutti gli eventi sportivi fino al 1° settembre.

Quindi non può finire l'Eredivisie 2019-2020 ed è a fortissimo rischio il debutto del gp di Zandvoort in Formula 1, già rinviato e che FIA e Liberty Media pensavano di recuperare ad agosto.

Ma la uefa qualche settimana fa aveva detto che nessuno può interrompere il proprio campionato per conto suo, infatti il Belgio continua a tergiversare sulla scelta definitiva...
In sintesi, si mettessero tutti d'accordo con la stessa uefa per una decisione unica: finire tardissimo i vari campionati
 
Olanda e Belgio in questo modo mica hanno decretato la fine dei campionati

Infatti, possono sempre fare una deroga speciale per terminare almeno il massimo campionato, stesso discorso potrebbe valere per il gp di f1. Secondo me è una decisione che riguarda maggiormente i dilettanti e gli amatori.
 
Se dobbiamo ascoltare l'OMS allora chiudiamo i confini.

Sembra più una dichiarazione fatta per mettere le mani avanti e pararsi il c... se dovessero esserci contagi a causa dello sport per non ripetere la disastrosa gestione del virus fatta finora dalla stessa Oms.
 
https://m.tuttomercatoweb.com/serie...a-lo-stop-del-calcio-fino-a-fine-2021-1374554
L' oms raccomanda lo stop degli eventi internazionali fino a fine 2021.


1) "Raccomanda" che non vuol dire "obbligare"
3) Il fatto che l'indiscrezione arrivi da un sito brasiliano mi fa dubitare fortemente

In ogni caso l'OMS si è già ricoperta abbastanza di m..... di suo, con tutti i casini che ha combinato, ormai non le da ascolto nessun governo...

Oltre al fatto che fermare tutti gli eventi internazionali fino a fine 2021 vuol dire decretare definitivamente l'estinzione dello sport mondiale. Una follia solo pensarlo...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso