L'impatto del Coronavirus sul mondo dello Sport

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Gayà, il difensore del Valencia, annuncia di essere positivo al COVID-19. Ha giocato tutta la partita contro l’Atalanta.
 
La Lega Serie A, in conference call con tutti e 20 i club e di comune accordo con essi, si è posta come termine ultimo per cercare di riprendere il campionato (appena le condizioni sanitarie e le disposizioni delle autorità lo consentiranno) il 9 maggio.
Qualora ci riuscissero, procederebbero con una proroga al 15 luglio delle varie scadenze contrattuali (giocatori, allenatori, sponsor, diritti tv, etc.etc.), il tutto lo farebbero grazie ad una deroga delle norme organizzative interne della FIGC.

Se invece non riuscissero a riprendere a giocare entro il 9 maggio, beh, allora saranno costretti a scegliere tra le varie ipotesi che già conoscono un po' tutti (playoff/playout, non assegnazione titolo, congelamento classifica e promozioni/retrocessioni, etc.etc.)
 
La Lega Serie A, in conference call con tutti e 20 i club e di comune accordo con essi, si è posta come termine ultimo per cercare di riprendere il campionato (appena le condizioni sanitarie e le disposizioni delle autorità lo consentiranno) il 9 maggio.
Qualora ci riuscissero, procederebbero con una proroga al 15 luglio delle varie scadenze contrattuali (giocatori, allenatori, sponsor, diritti tv, etc.etc.), il tutto lo farebbero grazie ad una deroga delle norme organizzative interne della FIGC.

Se invece non riuscissero a riprendere a giocare entro il 9 maggio, beh, allora saranno costretti a scegliere tra le varie ipotesi che già conoscono un po' tutti (playoff/playout, non assegnazione titolo, congelamento classifica e promozioni/retrocessioni, etc.etc.)

Ovviamente a porte chiuse penso... speriamo si riesca a riprendere, vorrà dire che la situazione sarà migliorata. Ho letto che in Cina il 15 aprile comincia il campionato.
 
io vorrei essere ottimista, ma credo di esagerare e molto
l'auspicio è ripartire la settimana dopo pasqua, seppur ancora a porte chiuse, anche se credo sia totale utopia
 
Ovviamente a porte chiuse penso... speriamo si riesca a riprendere, vorrà dire che la situazione sarà migliorata. Ho letto che in Cina il 15 aprile comincia il campionato.

Dimenticavo infatti. L'idea è quella di riprendere inizialmente a porte chiuse, per poi pian piano, col passare dei turni, cominciare ad aprire gli stadi.

io vorrei essere ottimista, ma credo di esagerare e molto
l'auspicio è ripartire la settimana dopo pasqua, seppur ancora a porte chiuse, anche se credo sia totale utopia

Impossibile. Le previsioni fatte dal comitato tecnico-scientifico del governo dicono che la curva arriverà a ZERO verso fine aprile (per ora i dati ipotizzati trovano riscontro nei fatti).

Il 9 maggio infatti non è una data casuale.
 
e anche l'ultimo evento globale che resisteva, alza bandiera bianca...:crybaby2:

le qualificazioni Olimpiche Europee di Boxe oggi disputeranno le ultime 2 sessioni a porte chiuse (fino a ieri erano aperte al pubblico) e poi verranno sospese a tempo indeterminato al termine della sessione di questa sera...
 
Continuo ad essere esterrefatto
Non tanto dal fatto che si continua imperterriti a buttar fuori date (almeno si è iniziato a prendere in considerazione l'annullamento, fino a poco tempo fa argomento tabù) ma dal tentativo di non apparire cinici. Frasi come "dobbiamo dare speranza" o quella vergognosa di qualche giorno fa "dobbiamo rispettare i contratti con i tifosi" appaiono una presa per i fondelli in quanto negli anni hanno ampiamente dimostrato che dei tifosi se ne infischiano.
Ma la smettessero e dicessero la verità, cioè che se il campionato venisse annullato si perderebbero soldi (l'unica cosa che a costoro interessa, altro che i tifosi) e questo metterebbe in grave difficoltà sia le società sia le televisioni.
 
Campionato sospeso in Bolivia fino al 31 marzo.

https://twitter.com/FBF_BO/status/1239560794389561344


Campionato sospeso in Cile a partire dal mercoledi 18 marzo per 14 giorni.

http://www.anfp.cl/noticia/35193/comunicado-suspension-futbol-chileno


Campionato sospeso in Perù fino al 30 marzo.

http://www.fpf.org.pe/comunicado-sobre-la-liga1-movistar-2020/


Campionato sospeso in Paraguay fino al 24 marzo.

https://www.apf.org.py/n/comunicado-oficial-3


Campionato sospeso in Uruguay in attesa di nuovo comunicato

https://www.auf.org.uy/comunicado-del-comite-ejecutivo-a-la-opinion-publica/


Campionato sospeso in Venezuela a tempo indeterminato.

http://www.federacionvenezolanadefutbol.org/suspendidas-todas-las-actividades-en-el-futbol-nacional/
 
Ultima modifica:
in Argentina giocano come nulla fosse, porte sbarrate si ma il pallone rotola alla grande...a parte la polemica accesa dal River che si è rifiutato di giocare :laughing7:

In Argentina sono rimasti più indietro vogliono distinguersi per originalità
rispetto agli altri campionati del Sudamerica.

Comunque mercoledì si prenderà una decisione in tal senso,
dovrebbe prevalere la volontà dei calciatori di tutte le squadre
ossia la sospensione della Copa de la Superliga.

https://www.goal.com/es/noticias/se-suspende-todo-el-futbol-argentino/1xtnt7mf3h12b1ulgbrf8fbqqi
 
Euro 2020 verso il rinvio

Domani la Uefa annuncerà il rinvio dell'Europeo, lo scrive il Financial Times. Lo dirà il presidente Aleksander Ceferin, dopo la riunione (alle 10) con tutte le 55 federazioni, l'Eca (l'associazione dei grandi club guidata dal presidente della Juventus, Andrea Agnelli), l'European Leagues, che rappresenta le leghe, e la Fifpro, ossia i calciatori.
 
In Argentina sono rimasti più indietro vogliono distinguersi per originalità
rispetto agli altri campionati del Sudamerica.

Comunque mercoledì si prenderà una decisione in tal senso,
dovrebbe prevalere la volontà dei calciatori di tutte le squadre
ossia la sospensione della Copa de la Superliga.

https://www.goal.com/es/noticias/se-suspende-todo-el-futbol-argentino/1xtnt7mf3h12b1ulgbrf8fbqqi
Concordo, si sta fermando tutta l'America del sud, deve fermarsi pure l'Argentina
 
Euro 2020 verso il rinvio

Domani la Uefa annuncerà il rinvio dell'Europeo, lo scrive il Financial Times. Lo dirà il presidente Aleksander Ceferin, dopo la riunione (alle 10) con tutte le 55 federazioni, l'Eca (l'associazione dei grandi club guidata dal presidente della Juventus, Andrea Agnelli), l'European Leagues, che rappresenta le leghe, e la Fifpro, ossia i calciatori.

Si domattina ci sarà l'ufficialità, rinvio al 2021. Si tenterà di riprendere i campionati e le coppe europee a fine aprile / inizio maggio e completarli entro fine luglio
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso