L'impatto del Coronavirus sul mondo dello Sport

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Primo caso di positività al COVID-19 anche tra i calciatori che militano Cina. E' risultato positivo al test Dorielton, attaccante brasiliano classe '90 di proprietà del Meizhou Hakka, club di seconda divisione. Lunedì il giocatore è atterrato all'aeroporto di Guangzhou da Bangkok ed è stato portato in ospedale. Sconosciute al momento le condizioni dell'atleta mentre tutti i suoi compagni di squadra sono in quarantena.
 
non è così...come ho scritto ieri e anche poche ore fa ci sono diversi campionati e tornei calcistici tuttora in corso in varie parti del mondo (a meno che non decidano tutti mentre sto scrivendo di annullare all'unisono,ma non credo..). Giocano in Scozia,Polonia,Romania,Australia,Serbia,Israele,Russia,Cipro,Lettonia,Galles,Lituania,Turchia,Nord Irlanda (e ne sto tralasciando altre a macchia di leopardo). Giocano in Africa,Medio Oriente e Sudamerica:l'elenco è lungo.
Non fossilizziamoci all'idea che il calcio è rappresentativo negli ambiti di 4-5 paesi ;)
Solo Bielorussia e Turchia fin qui sono i paesi europei dove si continua a giocare.
https://www.tuttomercatoweb.com/ser...-il-trattore-per-contrastare-il-virus-1361775

:D
 
Credo, anzi spero, che parlasse dei livelli inferiori dove ci sono tante società che rischiano il fallimento se non si torna a giocare, dipendendo quasi solo dall'incasso dello stadio.

Beh, se le tv smettono di fare i bonifici anche quelle di serie A falliscono.
 
Ecco, luctun ha centrato il punto.
È lì che si gioca la partita più importante.
Se non si conclude il campionato sarà un grosso problema....
 
Ecco, luctun ha centrato il punto.
È lì che si gioca la partita più importante.
Se non si conclude il campionato sarà un grosso problema....

Infatti vogliono concludere questo campionato, anche a costo di spalmarlo su 2 stagioni.

Se non concludono il campionato, le tv (Sky, DAZN e IMG, quest'ultimo intermediario per le tv estere) non pagheranno le ultime tranches di questa stagione: circa 340 mln totali.
E potrebbe chiedere anche qualcosa indietro per questo periodo già pagato, ma in cui non si è giocato.
Poi ci si mettono gli incassi da stadio, gli sponsor, l'indotto generale, etc.etc.

Insomma, se non chiudono il campionato, perdono sicuri 700 mln di euro.
Tracollo dell'intero sistema del calcio italiano. Moltissimi club professionistici (anche di Serie A) fallirebbero.

Infatti si parla già addirittura di taglio degli stipendi annuali ai calciatori più pagati, dal 15% al 30%, a seconda di quanto prendono.
Per cercare di racimolare qualcosa nel frattempo, nel caso si mettesse male male...

P.S.: discorso che ovviamente si applica anche ad altri sport e anche negli altri Paesi...
 
Il tennis non riprenderà fino al 7 giugno: è stata cancellata tutta la stagione sulla terra battuta (cancellati quindi anche gli Internazionali d'Italia) e riprenderà direttamente dalla stagione sull'erba, per ora ovviamente.
 
Il tennis non riprenderà fino al 7 giugno: è stata cancellata tutta la stagione sulla terra battuta (cancellati quindi anche gli Internazionali d'Italia) e riprenderà direttamente dalla stagione sull'erba, per ora ovviamente.

Cancellata proprio? O rinviata e si pensa di recuperare qualcosa più avanti?
 
Come fai a recuperare tutti i tornei che si salteranno in questi 3 mesi?

No infatti chiedevo se QUALCOSA (non tutto, è impossibile) verrà recuperato.

Ho già trovato la risposta comunque: tutto cancellato, arrivederci alla terra rossa nel 2021...
 
Non avevo letto quella parte, mi pare che il Governo abbia già preso delle misure per aiutare lo sport. Credo, anzi spero, che parlasse dei livelli inferiori dove ci sono tante società che rischiano il fallimento se non si torna a giocare, dipendendo quasi solo dall'incasso dello stadio.

Alcune squadre di Serie C tipo Catania e Casertana ho letto che hanno sospeso gli stipendi.
 
No infatti chiedevo se QUALCOSA (non tutto, è impossibile) verrà recuperato.

Ho già trovato la risposta comunque: tutto cancellato, arrivederci alla terra rossa nel 2021...

rimane il Roland Garros dal 20 settembre al 4 ottobre...quello, essendo uno slam, è stato deciso di recuperarlo (sempre che da qui a settembre il problema coronavirus sia per lo meno sotto controllo, se non risolto del tutto)...
 
No infatti chiedevo se QUALCOSA (non tutto, è impossibile) verrà recuperato.

Ho già trovato la risposta comunque: tutto cancellato, arrivederci alla terra rossa nel 2021...
Beh, non si possono fare figli e figliastri fra i vari tornei. È giusto che sia o tutti o nessuno, ma visto che la prima ipotesi e impossibile...
 
Solo Bielorussia e Turchia fin qui sono i paesi europei dove si continua a giocare.
https://www.tuttomercatoweb.com/ser...-il-trattore-per-contrastare-il-virus-1361775

:D
guarda caso due paesi retti uno da un criminale di guerra e l'altro da un dittatore (vabbè,sono entrambi dittatori :p). Quella frase sui trattori è da incorniciare...

Questo in Europa;fuori da essa stanno giocando in Singapore,Nigeria,Nicaragua,Brasile,Hong Kong,Turkmenistan,Bahrain,Angola,Suriname,Svezia,Tanzania,Giamaica e,che altro? Ah,sì,le Fiji :D
 
guarda caso due paesi retti uno da un criminale di guerra e l'altro da un dittatore (vabbè,sono entrambi dittatori :p). Quella frase sui trattori è da incorniciare...

Questo in Europa;fuori da essa stanno giocando in Singapore,Nigeria,Nicaragua,Brasile,Hong Kong,Turkmenistan,Bahrain,Angola,Suriname,Svezia,Tanzania,Giamaica e,che altro? Ah,sì,le Fiji :D

Piccola e pignola correzione al tuo post: la Svezia è in Europa ;-)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso