L'impatto del Coronavirus sul mondo dello Sport

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ci sono tre soluzioni se vogliono giocare ha giunio e evitare asmbramnti e trasmre le partite anche in chiaro opure aspettare settembre e sperare che ci siano le cure e andare avanti da lì oppure il vaccino
Da qua secondo me non se ne esce conto n questa situazione anche i club sono spachati sulla ripartenza ovamnte per loro interessi
Oppure la gente che ama tanto Il calcio si fa un regolare abbonamento. E se non ha i soldi per farlo si sveglia, dà la priorità alle cose più importanti e rinuncia al calcio se non può permetterselo. Io vorrei comprare una villa con piscina, non posso permettermelo e semplicemente sto senza
 
Oppure la gente che ama tanto Il calcio si fa un regolare abbonamento. E se non ha i soldi per farlo si sveglia, dà la priorità alle cose più importanti e rinuncia al calcio se non può permetterselo. Io vorrei comprare una villa con piscina, non posso permettermelo e semplicemente sto senza
Il problema sono anche tutti gli abbonati allo stadio che si vano a vedere la partita e poi il calco si n Italia e una grande passione e la gente lo va a seguire anche nei bar nei club non è così facile a rinunciare a una passione
 
il calco si n Italia e una grande passione e la gente lo va a seguire anche nei bar nei club non è così facile a rinunciare a una passione
Se ho la "passione" di andare a vedere il calcio nei bar e scopro che è diventato pericoloso per la salute, vedi mò come ci rinuncio, alla passione.:icon_cool:
Altrochè blaterare per far sì che qualcuno mi venga incontro a costo zero, per me.:icon_rolleyes:
In ogni caso, mi pare abbastanza lampante che chi chiede a gran voce le partite in chiaro per evitare assembramenti, lo faccia solo e soltanto perchè ha fiutato l'opportunità di poter vedere tutto comodamente da casa senza spendere un centesimo e che degli assembramenti e della salute pubblica gli importi meno di zero... :evil5::eusa_whistle:
 
No, non si può, lo Sky pensiero sentenzia.
Il discorso partite in chiaro è un argomento tabù.
Rischio assemblamenti ? Chi se ne frega, Sky ha pagato quindi no, fuori discussione.
Secondo questo ragionamento si dovrebbero rischiare nuovi contagi ( E LA SITUAZIONE È TALMENTE GRAVE CHE QUANDO SI PARLA DI CONTAGIO SI PARLA DI MORTE) perché Sky ha pagato????. COMPLIMENTI.
Sorvolo sulle accuse di populismo (le stesse usate quando si era parlato di sospendere il campionato) che si usano quando non si sa cosa dire.......
Anteporre il denaro alla vita è una vergogna ed è ancora più grave che questo concetto sia ostinatamente tirato in ballo su questo forum che per molto tempo è stata una delle mie fonti principali per informarmi.
Se gli amministratori lo ritengono necessario possono cancellare il messaggio, l'importante è che qualcuno di loro lo legga.
Sono contrariato e abbandonerò il forum, auguri a tutti.
 
In ogni caso, mi pare abbastanza lampante che chi chiede a gran voce le partite in chiaro per evitare assembramenti, lo faccia solo e soltanto perchè ha fiutato l'opportunità di poter vedere tutto comodamente da casa senza spendere un centesimo e che degli assembramenti e della salute pubblica gli importi meno di zero... :evil5::eusa_whistle:

Questa cosa te la potevi risparmiare perché c'è in ballo la vita umana di tante persone per tua informazione vai a leggere che ho detto che ci sono tre opzioni e poi sempre per tua informazione io pago anche dazn
 
Questa cosa te la potevi risparmiare perché c'è in ballo la vita umana di tante persone per tua informazione vai a leggere che ho detto che ci sono tre opzioni e poi sempre per tua informazione io pago anche dazn
Le opzioni sono 4. Ma siccome non sostiene la tua idea non quarta non la consideri
 
Le opzioni sono 4. Ma siccome non sostiene la tua idea non quarta non la consideri

la 4 non la considero non pereche nessuno in questo periodo si va a fare un abbonamento minimo di 30 euro con new tv
e come ho gia detto pago dazn quindi le partite le vedo cmq 3 ma le vedo
 
Quindi il Governo metterebbe altri soldi per un gioco, e sottolineo gioco, dove ha ben altre gatte da pelare, dove potrebbe dirottare questa liquidità per i cittadini sul lastrico e le imprese che in Italia hanno il rischio di non aprire più.
Sai che sommossa popolare, altro che calcio, e giocatori ultra pagati, togliete gli ingaggi faraonici e lasciateli con 1.500 euro/mese, in questo periodo vivono bene lo stesso, e le stesse società tirano un respiro di sollievo.

Ma il problema neanche si pone. Non ci pensano minimamente a fare leggi per il calcio in questo momento drammatico.
Questo desiderio è richiesto solo da chi vuole vedersi le partite in chiaro chiedendo un qualcosa che mai avverrà. E ci mancherebbe anche altro :)
 
Vedo che scrivete di vedere la partita al bar.... ma non sarei così sicuro che riapriranno se e quando il campionato ripartirà.
 
Se l'unica condizione (quella governativa) per far ripartire il calcio è mandare almeno una partita in chiaro secondo voi il sistema accetterà?
 
Vedo che scrivete di vedere la partita al bar.... ma non sarei così sicuro che riapriranno se e quando il campionato ripartirà.
Il mio discorso era un po' diverso dico sempcmnte che gli abbonati allo stadio che era abituato a vedre la con gli amici sicuramente andanno a casa di qualcuno e si ritroveranno in 6/10 persone e le partite in charo sono per evitare questo il bar era un esempio che poi è da vedere se riparte il camionato e per evitare questo si poi partire quando ci sono del cure che ti fanno guarire sicuramente
 
Il fatto è che se dovessero trasmettere le partite in chiaro saremmo tutti contenti penso, tranne probabilmente gli abbonati al pacchetto calcio che pagherebbero per niente, il problema è che non dobbiamo pensare da tifosi, sky e dazn sono aziende che hanno pagato fior di milioni per aggiudicarsi i diritti e campano proprio con gli abbonati che guardano la serie a, oltre che con la pubblicità. Se queste due aziende sarebbero disposte a trasmettere in chiaro e perdere soldi o la lega non gli facesse pagare la terza rata si potrebbe anche fare forse, ma non è per evitare di perdere soldi che la serie a vorrebbe ripartire oltre che per una questione sportiva? Poi pensate ad un'azienda che produce macchinari per gli ospedali, sicuramente alcune le hanno vendute alle regioni ad un prezzo minorato ma di certo non le hanno date gratis per il virus, sono pur sempre aziende che devono tirare avanti e pagare i dipendenti. Lo stesso discorso vale per le pay tv, con le dovute proporzioni, anche loro sono aziende che devono pagare i dipendenti e dipendono dal poter trasmettere gli eventi sportivi a pagamento.
 
Vedo che scrivete di vedere la partita al bar.... ma non sarei così sicuro che riapriranno se e quando il campionato ripartirà.
In realtà, in base al "piano riaperture" (chiamamolo così...) circolato qualche giorno fa, i bar e i ristoranti dovrebbero riaprire entro la fine di Maggio, anche se è da vedere se potranno fare l'"orario completo", con serate e fine settimana (le prime misure a fine Febbraio in Lombardia, infatti, ne imponevano la chiusura alle 18), mentre il campionato non potrà ripartire prima di Giugno
 
Il fatto è che se dovessero trasmettere le partite in chiaro saremmo tutti contenti penso, tranne probabilmente gli abbonati al pacchetto calcio che pagherebbero per niente, il problema è che non dobbiamo pensare da tifosi, sky e dazn sono aziende che hanno pagato fior di milioni per aggiudicarsi i diritti e campano proprio con gli abbonati che guardano la serie a, oltre che con la pubblicità. Se queste due aziende sarebbero disposte a trasmettere in chiaro e perdere soldi o la lega non gli facesse pagare la terza rata si potrebbe anche fare forse, ma non è per evitare di perdere soldi che la serie a vorrebbe ripartire oltre che per una questione sportiva? Poi pensate ad un'azienda che produce macchinari per gli ospedali, sicuramente alcune le hanno vendute alle regioni ad un prezzo minorato ma di certo non le hanno date gratis per il virus, sono pur sempre aziende che devono tirare avanti e pagare i dipendenti. Lo stesso discorso vale per le pay tv, con le dovute proporzioni, anche loro sono aziende che devono pagare i dipendenti e dipendono dal poter trasmettere gli eventi sportivi a pagamento.
Ma se il campionato ripartisce quando non ci sono pericoli il problema non si potrebbe ma vogliono partire il 31 di maggio
 
Comunque, se per assurdo dovessero andare in chiaro mi sembra del tutto ovvio ed evidente che potrebbe farlo solo Sky su Cielo e tv8, strainfarcendole di pubblicità. Con la risoluzione di questi canali. Per DAZN... boh, dovrebbe sublicenziarle. Oppure potrebbe aprire un canale youtube in cui, a sua volta, ficcherebbee pubblicità ogni 5 minuti.
Questa sarebbe l'unica maniera di far contenti tutti. A parte la legge vigente in Italia, ovviamente.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso