L'impatto del Coronavirus sul mondo dello Sport

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sono già due i campionati di prima o seconda fascia che chiudono, Olanda e Francia. Temo che domani sarà la volta dell'Italia. E anche la Liga è pessimista.
Sport di squadra la situazione è complicata non a caso basket e gli altri hanno chiuso, il calcio sposta tanti soldi è ancora in piedi l'ho già detto io aspetterei , finiamo il campionato quando si può giocare e in base a quello si programma il futuro.
 
È la mia modesta opinione ma in Francia hanno fatto una porcata, non tanto a proclamare il psg campione anche se potevano evitare pure quello, ma soprattutto a decretare chi farà le coppe e chi retrocederà mancando ancora 11 giornate. Pensate al danno economico per il Lione ad esempio che si ritrova fuori dalle coppe o al Lille che poteva andare giocarsi il terzo posto per la Champions o peggio ancora per la penultima che poteva salvarsi ancora. Senza contare il danno per la ligue 2.

Concordo , lo avevo scritto qualche ora fa...alla fine hanno fatto la media punti
https://www.ligue1.fr/Articles/ACTU/2020/04/30/classement-final

Nasser Al-Khelaïfi: "Vogliamo dedicare questo titolo di campione di Francia nella Ligue 1 2019-2020 a tutto lo staff infermieristico e altri eroi di tutti i giorni il cui impegno e altruismo per molte settimane hanno la nostra ammirazione."
 
Lars-Christer Olsson, membro del Comitato Esecutivo della UEFA, ha spiegato che potrebbero esserci conseguenze sul calendario internazionale per i prossimi tre anni.

https://www.tuttomercatoweb.com/ser...rio-del-calcio-a-rischio-per-tre-anni-1377874

Qualcosa si sta muovendo?

Dai all'Uefa qualche settimana al massimo e toglierà quella data limite del 2 agosto.
Non mi stupirei, nel caso l'Uefa si convincesse per le stagioni sportive nell'anno solare, se federazioni calcistiche come Francia e Olanda facessero un passo indietro...
 
in Francia,Olanda e dovunque volessero fare la stessa cosa(chiusura anticipata e titoli e assegnazioni illegittime) si meriterebbero ricorsi su ricorsi fino al blocco dei successivi campionati fin tanto che non venisse risolta la situazione delle squadre ingiustamente penalizzate (risolta non con risarcimenti ma reintegri e annullamenti) Altro che incamerarsi i soldi delle paytv...
 
dalla ligue 2 salgono lorient e lens. ma mi aspetto ricorsi da parte di ajaccio,troyes e clermont, tutte dietro di un nulla.
scendono in terza serie orleans e le mans, che però è appaiato al niort, quindi immagino casini anche li.
credo che la FFF non se la caverà così
 
mi piacerebbe sapere da quelle nullità dell'UEFA la logica alla base del premiare con l'Europa League una squadra momentaneamente in classifica al settimo posto con più di 10 giornate ancora da disputare in luogo di una finalista delle Coppa di Spagna (Athletic Bilbao-Real Sociedad) e di Francia (PSG vs Saint-Etienne) arrivate quasi a conclusione dopo vari turni partiti fra agosto e settembre dello scorso anno...Tanto vale decidere tutto a tavolino e risparmiarsi di andare in campo se poi deve essere questo il risultato...antisportivo.
Resto sempre dell'idea che i vari campionati nazionali andrebbero completati sul campo a costo di giocarli il prossimo dicembre o la prossima primavera: e i calendari rimodulati. Stanno facendo un obbrobrio e se titoli,promozioni,retrocessioni,destinazioni coppe verranno assegnati con mezzo girone di ritorno da disputare sarebbe più che giusto non solo il ricorso ai tribunali delle società defraudate ma anche la sospensiva dei campionati a venire
 
mi piacerebbe sapere da quelle nullità dell'UEFA la logica alla base del premiare con l'Europa League una squadra momentaneamente in classifica al settimo posto con più di 10 giornate ancora da disputare in luogo di una finalista delle Coppa di Spagna (Athletic Bilbao-Real Sociedad) e di Francia (PSG vs Saint-Etienne) arrivate quasi a conclusione dopo vari turni partiti fra agosto e settembre dello scorso anno...Tanto vale decidere tutto a tavolino e risparmiarsi di andare in campo se poi deve essere questo il risultato...antisportivo.
Resto sempre dell'idea che i vari campionati nazionali andrebbero completati sul campo a costo di giocarli il prossimo dicembre o la prossima primavera: e i calendari rimodulati. Stanno facendo un obbrobrio e se titoli,promozioni,retrocessioni,destinazioni coppe verranno assegnati con mezzo girone di ritorno da disputare sarebbe più che giusto non solo il ricorso ai tribunali delle società defraudate ma anche la sospensiva dei campionati a venire

Penso che se ne faranno una ragione e posticiperanno la scadenza almeno di uno o 2 mesi e a questo punto in Francia si pentiranno di questa decisione, sempre che non sia reversibile.
 
Penso che se ne faranno una ragione e posticiperanno la scadenza almeno di uno o 2 mesi e a questo punto in Francia si pentiranno di questa decisione, sempre che non sia reversibile.

ripeto non credo che olandesi e francesi siano cosi sprovveduti secondo me la uefa non vuole cambiare idea
 
ora è ufficiale: Bologna, parma, spal e sassuolo potranno allenarsi dal 4 maggio. La conferma arriva dalla nuova ordinanza firmata da stefano bonaccini, presidente della regione emilia-romagna. Ecco nello specifico il punto dell’ordinanza relativo allo sport: "è consentito l’allenamento in forma individuale di atleti professionisti e non professionisti riconosciuti di interesse nazionale dal comitato olimpico nazionale italiano (coni), dal comitato italiano paralimpico (cip) e dalle rispettive federazioni, nel rispetto delle norme di distanziamento sociale e senza alcun assembramento in strutture a porte chiuse, anche per gli atleti di discipline sportive non individuali”.
tuttosport
 
Grazie mille per avermi censurato.....intanto oltre al Belgio, Scozia, Olanda e Francia hanno già terminato i loro campionati! Ho sbagliato a criticare il rinvio delle Olimpiadi , invece era la cosa giusta.Per gli Europei per me era meglio aspettare....Secondo me giocare dopo mesi di interruzione è assurdo perchè i valori del campionato sono troppo alterati... Per chi mi criticava sulle parole sulla Lombardia ammetto che è vero che i casi ufficiali di corona virus sono usciti nel 21 di febbraio ma il primo caso ufficiale in Italia è stato il 30 Gennnaio...e i casi sospetti in Lombardia erano già diffusi possibile che nessuno se ne sia accorto? Tanto che il Sindaco Gori si pente di non aver fatto nulla per posticipare quella partita.....Poi il Campionato di Serie A per 2/3 si è giocato quindi non credo che le perdite siano enormi....Ma scusate..non è meglio fermare i campionati... per le qualificazioni nelle coppe valgono i piazzamenti nelle interruzioni...bloccare le retrocessioni, fare solo lepromozioni (anche per i campionati minori) fare un campionato a 24 squadre ad esempio e cosi per i diritti tv prendi una parte di perdite...??
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso