livello massimo negli amplificatori con più ingressi per banda UHF

C'è qualcosa che non capisco; da google maps entrambe le postazioni risultano a circa 90° di azimuth, viste da Avezzano e otgtv riporta 86° per M. Selva:



A= Goriano Siculi
B= M. Selva
 
La casa del link di street-view si trova a Rivoli, una frazione del comune di Ortona Dei Marsi, ed ha queste coordinate: 42° 1'5.35"N, 13°42'38.73"E.
Ho scelto questo esempio perché quel gruppo di case, vista la posizione dove si trovano, possono ricevere i segnali tv esclusivamente da Monte della Selva
 
Capisco sempre meno :eusa_think:

Anche da Rivoli, risultano, più o meno nella stessa direzione:



A= Ortona dei Marsi
B= Avezzano
C= Rivoli
D= Goriano Siculi
E= M. Selva
 
Ultima modifica:
allora facciamo un pò d'ordine: Avezzano non c'entra nulla nel discorso come pure Ortona dei Marsi. Si è vero Monte della Selva e Goriano Sicoli sono quasi nella stessa direzione rispetto a Rivoli, che si trova in una zona bassa, però solo la prima è ricevibile da quel punto mentre la seconda postazione è coperta da almeno due montagne molto alte.

EDIT:
 
Ultima modifica:
Non mi convince il discorso, :eusa_naughty:, ci deve pur essere una ragione se le avevano montate così.
Perchè in precedenza hai riportato 17 e 63° mentre sono praticamente nella stessa direzione?
 
17° è l'azimut tra Rivoli e Monte della Selva (quindi delle antenne della foto di street-view).
63° l'azimuth tra i tx di Monte della Selva e di Goriano Sicoli.
 
... 63° l'azimuth tra i tx di Monte della Selva e di Goriano Sicoli.
E che ci azzecca l'azimuth tra i 2 ripetitori?
La domanda iniziale era ""perchè 2 antenne puntate nella stessa direzione"" esattamente come succede nel caso specifico che hai riportato, stessa direzione, 2 ripetitori su cui puntano 2 antenne, una in IV e l'altra in V banda.
 
E che ci azzecca l'azimuth tra i 2 ripetitori?
La domanda iniziale era ""perchè 2 antenne puntate nella stessa direzione"" esattamente come succede nel caso specifico che hai riportato, stessa direzione, 2 ripetitori su cui puntano 2 antenne, una in IV e l'altra in V banda.

L'azimut, come la distanza, tra i due ripetitori è stato messo per rispondere alla curiosità di Tuner sull'esistenza di due distinte postazioni trasmittenti.

In effetti siamo andati abbastanza OT :D
 
In verità, non ho ancora capito un tubo... e la cosa è abbastanza ridicola, visto che conosco molto bene la zona, quasi paracarro per paracarro.
(OTG TV non aiuta per niente, essendo ancora lacunosissimo rispetto alla provincia de L'Aquila, visto che riporta solo una minima frazione dei comuni esistenti)
Spiegami, moaves75, dove sarebbe monte della selva per te? E' forse vicino al parco eolico sopra Cocullo/Anversa degli Abruzzi?
La postazione "storicamente" detta di Goriano Sicoli, non è vicino a Goriano Sicoli dove l'hai messa tu, ma è a breve distanza dalla Tiburtina Valeria, (una deviazione) vicino al passo di Forca Caruso.
Da Goriano Sicoli, però c'è una strada che sale fino alla postazione omonima (almeno per come l'ho sempre conosciuta), ma poi si scende anche, verso l'altro versante e verso la Marsica.
Secondo me, stiamo parlando della stessa postazione.
 
Ultima modifica:
In verità, non ho ancora capito un tubo... e la cosa è abbastanza ridicola, visto che conosco molto bene la zona, quasi paracarro per paracarro.
(OTG TV non aiuta per niente, essendo ancora lacunosissimo rispetto alla provincia de L'Aquila, visto che riporta solo una minima frazione dei comuni esistenti)
Spiegami, moaves75, dove sarebbe monte della selva per te? E' forse vicino al parco eolico sopra Cocullo/Anversa degli Abruzzi?
La postazione "storicamente" detta di Goriano Sicoli, non è vicino a Goriano Sicoli dove l'hai messa tu, ma è a breve distanza dalla Tiburtina Valeria, (una deviazione) vicino al passo di Forca Caruso.
Da Goriano Sicoli, però c'è una strada che sale fino alla postazione omonima (almeno per come l'ho sempre conosciuta), ma poi si scende anche, verso l'altro versante e verso la Marsica.
Secondo me, stiamo parlando della stessa postazione.

Monte della Selva si trova sul valico tra Carrito e Cocullo, ci si arriva appena dopo la galleria sul valico attraverso una strada sterrata di circa 1 km. La postazione risulta appena dietro le pale eoliche per chi le osserva dalla conca del Fucino. La postazione "Goriano Sicoli", invece, si trova sulla montagna tra i comuni di Goriano Sicoli e Prezza. Sul sito dell'AGCOM sono riportate le coordinate e i trasmettitori per entrambi i siti

EDIT: ho verificato anche io che sul sito dell'Agcom immettendo i termini "Goriano Sicoli" escono due diverse posizioni mentre per "Selva" una serie di trasmettitori del sito dove sono stato ieri mattina

EDIT n.2: la postazione che ho visto dalla Selva è questa qui
 
Ultima modifica:
Ma quella, tra Goriano Sicoli e Prezza (a sbalzo sulla piana di Sulmona), non è affatto la postazione che storicamente era definita come Goriano Sicoli.
Può essere che abbano rinominato una delle due, classificando quella storicamente conosciuta come Goriano Sicoli in "Monte della Selva"?
Nome a parte, bisognerebbe risalire alla situazione ante digitale delle polarizzazioni per capire se le antenne in H e V di 4a e 5a hanno fondamenti storici.
Vista la poca competenza di certi professionisti ed alcuni "fai da te", non vorrei che qualcuno abbia continuato ad andare a ricalco.
Considera che in digitale, basta un segnale minimo (se "pulito") per avere ricezione (ho visto decoders funzionare a 35dBuV senza alcun problema)

La postazione "Goriano Sicoli", invece, si trova sulla montagna tra i comuni di Goriano Sicoli e Prezza.
 
Per fissare i punti di questa mappa ho usato le coordinate geografiche di otgtv:

http://imageshack.us/photo/my-images/822/er0.png/

A= Goriano Sicoli
B= M. Selva


quindi sono proprio vicini, a meno di un errore sull'elenco consultato.

Non sono lontani però se faccio una proporzione tra i punti C e B che si trovano a circa 25 km, i punti B e A distano 3,2 km circa.
Però ho dei forti dubbi che il punto A sia la posizione dei ripetitori avvistati da me e che sono quelli della foto street view postata da me questa mattina. Il tuo punto A sembrerebbe posizionato su uno dei tornanti della strada provinciale che da Cocullo va verso Goriano Sicoli
 
Non c'è alcun errore, le coordinate corrispondono a quelle del sito agcom.
 
Beh, se google maps sbaglia a fissare i punti, siamo fregati; però anche se fosse sbagliato di 1 km non credo che sia un problema.
 
Guardando al link, dritto lungo la strada (dove scende) si vede il parco eolico di Cocullo.
Rispetto a questa veduta, la postazione che io ho sempre conosciuto come Goriano Sicoli è alle spalle, un po' a sinistra rispetto alla galleria (sempre guardando in direzione dove la strada scende).
Non capisco la foto in miniatura rispetto al punto indicato con il link "questa qui", che è sicuramente più in basso rispetto al punto indicato dalla freccia gialla nella foto, nel versante che non si vede.



I ripetitori avvistati sono questi:


La panoramica dal punto di osservazione è questa qui.
 
Rispetto a questa veduta, la postazione che io ho sempre conosciuto come Goriano Sicoli è alle spalle, un po' a sinistra rispetto alla galleria (sempre guardando in direzione dove la strada scende).

Cioè Monte della Selva :) Ci si arriva con la strada sterrata che parte da qui.. Dall'altra parte della galleria si vede questo.

Non capisco la foto in miniatura rispetto al punto indicato con il link "questa qui", che è sicuramente più in basso rispetto al punto indicato dalla freccia gialla nella foto, nel versante che non si vede.

Semmai è molto più in alto rispetto ai tralicci che ho avvistato in lontananza. La panoramica serviva per avere una visione generale
 
Ultima modifica:
Per la postazione, più o meno ci siamo, per la foto con la freccia, mi convince poco.
Può darsi che abbia perfino una serie di foto (mie) fatte dal punto più alto del parco eolico, da dove si vede tutto, ma adesso non mi va di andarle a cercare....
Resta il dubbio se antecedentemente allo switchoff, da quella postazione venivano irradiati segnali in Verticale e Orizzontale.
 
Indietro
Alto Basso