lnb a 2,4 ghz

specie 8472

Digital-Forum Master
Registrato
1 Maggio 2003
Messaggi
877
e' possibile modificare un lnb per poter ricevere i 2,4 ghz? cosi' per curiosita',premetto che per l'uso che mi servirebbe(rete wireless)ho gia' antenne varie compreso un barattolo autocostruito(la cantenna).
 
No, hanno caratteristiche troppo diverse. Se vuoi un lnb per quelle frequenze cerca gli Asrotel.
Ciao
 
Le frequenze dei segnali in uscita da un lnb vanno da 950 a 2050 Mhz...e comunque non credo siano granchè modificabili
 
Un cavo sat può essere utilizzato come discesa per i 2,4. Più o meno la perdita sara quelle della frequenza 2150. Non è quindi necessario un oscillatore locale per ridurre la frequenza, così da poter trasportare il segnale su un cavo sat, come invece necessario per le bande C, KU e KA. Quindi esistono feed ed antenne non alimentate per i 2,4 da mettere al posto dell'lnb, sul fuoco della parabola. Se vai alla prossima fiera di Novegro, li trovi.
 
Attenzione che un LNB per SAT amplifica (oltre a convertire) 55-65 dB. Questo vuol dire che la NF del sistema (tipicamente 0.6dB) è quella dell'LNB stesso , e non viene compromessa dall'attenuazione del cavo (sempre che il cavo non sia così lungo da attenuare 55/60 dB).
Non amplificando il segnale alla fonte (in prossimità dell'antenna), la NF peggiora in modo drammatico, già dopo pochi mt di cavo, e la sensibilità risulterà pessima.
 
tempo fa avevo letto di una modifica ad un LNB per banda C, ma non era cosa da tutti, modificare l' oscillatore locale senza strumenti è alquanto difficile.
 
Oltre alla necessità di qualche competenza, ed un banco dotato di strumentazione adeguata (almeno un generatore sintetizzato, un ponte reflettometrico ed uno spectrum analyzer con tracking) mi chiedo se la stabilità in frequenza di un LNB per SAT sia adatta al WiFi.
A parte questo, che non è un "dettaglio", in realtà non vedo alcuna necessità di convertire visto che i segnali in entrata ed uscita sono (e devono rimenere) a 2,4GHz. Basta un amplificatore per compensare l'attenuazione del cavo, e credo proprio che gli amplificatori di linea per SAT (il gudagno a 2,4 Ghz non dovrebe ridursi troppo) potrebbero essere utilizzati, addirittura, anche per il lato trasmittente (in questo caso mettendoli a rovescio vicino all'antenna). Semplice, reperibile, economico.
 
Ultima modifica:
@Tuner
hai ragionissimo, ero partito dal fatto che servisse per alimentare un ricevitore sat, quindi dovesse essere convertito.

L' esperimento di cui parlavo serviva per prendere i 2,4GHz con un ric sat analogico.

Ciao
 
un piccolo amplificatore passivo l'avevo provato ma mi toglieva il segnale completamente,pensare che la cantenna(si puo' dire sia una sorta di lnb a 2.4)e' di una semplicita' e funzionalita' incredibile,pensavo che magari semplicemente allungando il dipolo nel classico lnb arrivasse a prendere i 2.4 ghz..
 
Non esistono amplificatori passivi (l'energia non si crea dal nulla);).
Servono 2 antenne e due linee, una per la ricezione ed una per la trasmissione. Servono ovviamente anche 2 amplificatori.
Ad ogni quadruplicazione della potenza (6dB) la distanza coperta raddoppia (in campo libero, vista ottica).
Supponendo di amplificare 18dB sul TX e 18dB sull'RX, la distanza aumenta di 8 volte.
 
si intendevo non alimentato,quello usato per il sat che pero' arrivando solo a 2.2ghz non mi faceva piu' funzionare il barattolone a 2.4ghz..
 
Maxicono ha scritto:
@Tuner
hai ragionissimo, ero partito dal fatto che servisse per alimentare un ricevitore sat, quindi dovesse essere convertito.

L' esperimento di cui parlavo serviva per prendere i 2,4GHz con un ric sat analogico.

Ciao

Finalmente forse riesco a chiarire una curiosità che ho da tempo :D :D

Ossia anche molti anni addietro in cui il wi-fi ancora non esisteva ho visto in giro antenne per quella frequenza tipo queste ad es

micro.jpg


mi sono sempre chiesto a cosa diavolo servissero

Una volta ho pure visto un antennista che a casa sua si era montato un palo telescopico alto oltre 10 metri con in cima tale antenna
io ho sempre immaginato che cercassero di incercettare i ponti di traferimento delle tv però non ne ho mai avuto conferma

Chi mi illumina??
 
Ti confermo, si usavano per i ponti in Bassa Frequenza, anche se dal mio punto di vista erano meglio le parabole...
 
mefkga ha scritto:
Ti confermo, si usavano per i ponti in Bassa Frequenza, anche se dal mio punto di vista erano meglio le parabole...

Ok ma come ricevitore?? un ricevitore sat analogico?? e poi a quanto mi risulta le tv usano per i ponti anche altre frequenze attorno ai 4 ghz e poi altre fa i 10 e 12 Ghz
Adesso poi alcune hanno ponti digitali

Le parabole lo so che vanno bene anche quelle off set basta installarle ruotate di 90 gradi

E sopratutto che si vede di così interessante??e bastano altzze umane o ci vuole una torre da 50metri??
 
Come ricevitore si utilizzava il classico analogico anche se doveva avere l'inversione video (utilizzata in banda C). Altro requisito fondamentale del ricevitore (a meno che non ti trovassi perfettamente nel cono) era la riduzione dell'ampiezza di banda, visto che i ponti Rai erano larghi 7 o 8 mhz. Ormai da quanto so non è rimasto quasi nulla perchè tutte le principali tv hanno convertito la propria rete in digitale, ovviamente con standard differenti da quelli sat. Considera, però, che i ponti erano spesso codificati per cui dovevi essere in situazioni particolari per vedere. Io ero abbastanza fortunato e mi ci sono divertito come un matto.
E' vero che i ponti si trovavano anche a 10 e 12 ghz. L'altezza del palo dipende dal punto in cui ti trovi. Se sei fuori tratta puoi metterlo anche su un dirigibile e non vedi nulla. Parabole anche offset, ma l'illuminatore per i 2 ghz su una offset è difficile da montare.
Ciao

PS: modificare un lnb sat in lnb 2.4. ghz è sostanzialmente impossibile. E' come costruire un forno a microonde partendo da una lavatrice.....
 
Ultima modifica:
x m9800

Ciao M9800, da dove dgt?
Se sei di Milano, contattami in privato...
 
Ciao. Sono a Roma, ma se hai qualche info da chiedere o da fornirmi sulla bassa frequenza volentieri.
 
ma per chi vorrebbe magari provare adesso dove lo trova un ricevitore sat analogico??
 
E' dura. Puoi provare su ebay o su qualche negozio tedesco, perche su Astra ci sono ancora un pò di canali e sono tutti tedeschi. Comunque non credo che troverai molto in analogico, purtroppo.
 
Comunque ieri sono passato per un paesino in provincia du REGGIO EMILIA e ho visto una antenna tv nuova con in cima una antenna per i 2.4 ghz come quella della foto da me postata ed era puntata in verticale verso REGGIO EMILIA
Fra l'altro era su di un edificio anche poco alto (6-7 metri)

E non è la prima che vedo da quelle parti
 
Indietro
Alto Basso